PDA

Visualizza la versione completa : Non sarà la fine del mondo.....


Abra
28-11-2012, 16:21
Ma porca troia , sta accadendo di tutto....bombe d'acqua trombe d'aria a taranto #23 sarà pure una boiata la storia dei maya ma un pò di mi si stringe il culo #28d#

MatteoBr
28-11-2012, 16:32
Madddaiiiii!!!!!!Io penso che sia l'inquinamento che provoca questi squilibri naturali!!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

buddha
28-11-2012, 16:40
È che adesso qualsiasi cosa si riporta ai maya...
Anche a me si é strappato un pantalone...maya del *****!! ;-)

Stefano G.
28-11-2012, 16:44
Anche a me si é strappato un pantalone...maya del *****!! ;-)

non conosco le dimensioni del pantalone .... ma non credo rientri nelle calamità naturali #rotfl#

DiBa
28-11-2012, 16:45
O via.. Ma che maya! E' il mondo che va a rotoli per colpa nostra..ma da qui a finire tutto ce ne passa!

giangi1970
28-11-2012, 16:49
Che poi...i Maja non hanno mai scritto(caxxo l'ha detto anche Vojager....o Cazzanger..vabbe') che ci sara' la fine del mondo....ma che l'umatina' avra una nuova presa di coscenza....
Che caxxo volgia dire non lo so'...
Magari che Abra fara' finalmente Outing..
O che ZOn e Mauri e il Picci si compreranno i led....:-D:-D:-D
O che matteo terra' una vasca per piu' di un'anno...
Ma...chissa'....chi puo' saperlo!!

Aland
28-11-2012, 16:51
Sono cose che ci sono sempre state e sempre ci saranno.

MatteoBr
28-11-2012, 16:53
Sono cose che ci sono sempre state e sempre ci saranno.

Non cosi' frequenti e accentuate!!!!!!Con questo pensiero ci distruggeremo con le nostre mani!!!!!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Aland
28-11-2012, 16:55
Sono cose che ci sono sempre state e sempre ci saranno.

Non cosi' frequenti e accentuate!!!!!!Con questo pensiero ci distruggeremo con le nostre mani!!!!!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

In passato erano ancora più frequenti e più forti.

Il picco di eventi estremi c'è stato tra il 1550 e il 1800.

Abra
28-11-2012, 17:04
Sono cose che ci sono sempre state e sempre ci saranno.

Sempre detto anche io ;-) però mi sembra che ci stiamo avvicinando ad un periodo di grandi sconquassi....poi magari scazzo ma mi pare così , maya o non maya.

Paolo Piccinelli
28-11-2012, 17:08
Abbiamo avuto un'estate molto calda, i mari hanno una temperatura elevata e quindi c'è più energia e umidità nell'atmosfera...


...ricordate l'autunno del 2004?!?

A Campiglio erano venuti giù 7 metri di neve in una stagione... snowboardate in fresca tutto inverno, che pacchia!!! #19#19#19

Daniel89
28-11-2012, 17:10
siamo "vicini " all'inversione del campo magnetico terrestre...anzi, dovrebbe già essere mutato qualche tempo fa....magari la causa è proprio quella....

Mario89xxl
28-11-2012, 17:11
Maya di qua... Maya di la...
Ragazzi dai, era solo una piccola ape di un cartone animato...
:-))

Aland
28-11-2012, 17:18
Come dice Paolo il mare caldo è una polveriera, basta che scorra dell'aria più fredda sopra di esso in che si formano delle ciclogenesi e lungo le coste si creano temporali autorigeneranti, e verso le zone interne l'effetto stau provoca dei veri e propri nubifragi.

Al contrario di quello che si pensa gli eventi più estremi si verificano quando c'è un raffreddamento a livello globale.
Tipo a New York, l'uragano che c'è stato è parso un evento eccezionale, ma secoli fa era la norma quando c'erano gli olandesi.
Infatti le temperature globali erano più fredde e causavano uno scambio improvviso e notevole di masse d'aria tra nord e sud causando dei mostri anche in Europa segnatamente sulle coste atlantiche.

ALGRANATI
28-11-2012, 17:35
Che poi...i Maja non hanno mai scritto(caxxo l'ha detto anche Vojager....o Cazzanger..vabbe') che ci sara' la fine del mondo....ma che l'umatina' avra una nuova presa di coscenza....
Che caxxo volgia dire non lo so'...
Magari che Abra fara' finalmente Outing..
O che ZOn e Mauri e il Picci si compreranno i led....:-D:-D:-D
O che matteo terra' una vasca per piu' di un'anno...
Ma...chissa'....chi puo' saperlo!!



Ue Pirlettta....io la vasca , da contratto, la rifaccio ogni 2 anni......altrimenti chi è che vi fa guadagnare???:-D

zanna4ever
28-11-2012, 19:01
Come dice il mitico Cetto.....Ntu culo ai Maya !!!!!

Daniel-T
28-11-2012, 20:19
Di sicuro in 130 anni di rivoluzione industriale abbiamo sovrasfruttato la terra....e abbiamo rovinato madre natura.... magari tutto questo contribuisce o accelera l'arrivo di questi eventi eccezionali!

Ovviamente imho

rocco1785
28-11-2012, 21:42
secondo me sono tutte cavolate che ci trasciniamo di anno in anno.... e una volta l'asteroide, ed un'altra volta il sole, e questa volta i maja..... mi sono rotto di ascoltare questi mena sfiga!!!!>:-(>:-(
già il mondo non gira bene... in più di anno in anno devo sentirmi dire che stò per schiattare!!!
ma vaff...!!!>:-(

Aland
28-11-2012, 21:59
La nostra disgrazia è già capitata l'11 - 11 - 11, un asteroide avrebbe fatto meno danni.

Daniele T, l'uomo non centra nulla con i cambiamenti del clima o eventi climatici estremi.
Il clima fuonziona a clici, ci sono state ere glaciali come ci sono stati periodi ben più caldi di adesso.
I romani coltivavano la vite in Inghilterra, allora il clima era più caldo di adesso, nel medioevo le temperature medie erano molto più alte di adesso infatti veniva chiamato clima ideale.

Il clima della Terra è influenzato solo ed esclusivamente dal Sole e dai sui cicli.

Il protocollo di Kioto è la più grossa boiata che sia stata fatta. Ci costa miliardi di euro ogni anno.

Detto questo è chiaro che l'inquinamento è nocivo alla salute, ma non influenza in clima.

Chi sostiene il global warning è in malafede.

rocco1785
28-11-2012, 22:09
La nostra disgrazia è già capitata l'11 - 11 - 11, un asteroide avrebbe fatto meno danni.

Daniele T, l'uomo non centra nulla con i cambiamenti del clima o eventi climatici estremi.
Il clima fuonziona a clici, ci sono state ere glaciali come ci sono stati periodi ben più caldi di adesso.
I romani coltivavano la vite in Inghilterra, allora il clima era più caldo di adesso, nel medioevo le temperature medie erano molto più alte di adesso infatti veniva chiamato clima ideale.

Il clima della Terra è influenzato solo ed esclusivamente dal Sole e dai sui cicli.

Il protocollo di Kioto è la più grossa boiata che sia stata fatta. Ci costa miliardi di euro ogni anno.

Detto questo è chiaro che l'inquinamento è nocivo alla salute, ma non influenza in clima.

Chi sostiene il global warning è in malafede.

io non mi dimendicherei del surriscaldamento globale.... l'uomo centra e come!!!#70

Aland
28-11-2012, 22:18
Non c'è nessun surriscaldamento globale, la temperatura media è aumentata di solo 0,6 gradi.

Nel medioevo la temperatura media era di 3 gradi più elevata e allora non mi pare che ci fossero industrie.

La Groellandia si chiama Terra Verde perchè la vegetazione era presente inoltre coltivavano pure. Ora è tutto ghiaccio.

Rocco, non farti ingannare dal bombardamento mediatico.

rocco1785
28-11-2012, 22:34
Non c'è nessun surriscaldamento globale, la temperatura media è aumentata di solo 0,6 gradi.

Nel medioevo la temperatura media era di 3 gradi più elevata e allora non mi pare che ci fossero industrie.

La Groellandia si chiama Terra Verde perchè la vegetazione era presente inoltre coltivavano pure. Ora è tutto ghiaccio.

Rocco, non farti ingannare dal bombardamento mediatico.

aland, da quello che mi hanno insegnato a scuola centra è come.... come mi spieghi lo scioglimento dei ghiacciai? buco dell'ozono?
i bombardamenti mediatici non li ascolto anche perchè guardo poca tv e tanto acquario:-)
prova a vedere cosa accade nel tuo acquario se inquini.....

Aland
28-11-2012, 23:01
E' un argomento complesso di cui mi interesso e mi affascina la metereologia, leggo molto sull'argomento e credimi, l'uomo non centra nulla con il cambiamento climatico.
Che il clima cambi è normale anzi è vitale per il nostro pianeta.
I ghiacci si sciolgono è vero, ma è normale ed è sempre successo.

Pensa alla Groenlandia come ti ho detto, com'era in passato e com'è adesso.
Pensa ai ritrovamenti sui ghiacciai alpini di uomini vissuti 10 mila anni fa. Vengono scoperti ora perchè il ghiaccio si sta ritirando, ma quand'erano in vita loro il ghiaccio era notevomente inferiore.

MatteoBr
28-11-2012, 23:12
E' un argomento complesso di cui mi interesso e mi affascina la metereologia, leggo molto sull'argomento e credimi, l'uomo non centra nulla con il cambiamento climatico.
Che il clima cambi è normale anzi è vitale per il nostro pianeta.
I ghiacci si sciolgono è vero, ma è normale ed è sempre successo.

Pensa alla Groenlandia come ti ho detto, com'era in passato e com'è adesso.
Pensa ai ritrovamenti sui ghiacciai alpini di uomini vissuti 10 mila anni fa. Vengono scoperti ora perchè il ghiaccio si sta ritirando, ma quand'erano in vita loro il ghiaccio era notevomente inferiore.

Io sono ignorante in merito ma sono convinto che l'uomo in qualche modo centra.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

buddha
28-11-2012, 23:15
La nostra disgrazia è già capitata l'11 - 11 - 11, un asteroide avrebbe fatto meno danni.

Daniele T, l'uomo non centra nulla con i cambiamenti del clima o eventi climatici estremi.
Il clima fuonziona a clici, ci sono state ere glaciali come ci sono stati periodi ben più caldi di adesso.
I romani coltivavano la vite in Inghilterra, allora il clima era più caldo di adesso, nel medioevo le temperature medie erano molto più alte di adesso infatti veniva chiamato clima ideale.

Il clima della Terra è influenzato solo ed esclusivamente dal Sole e dai sui cicli.

Il protocollo di Kioto è la più grossa boiata che sia stata fatta. Ci costa miliardi di euro ogni anno.

Detto questo è chiaro che l'inquinamento è nocivo alla salute, ma non influenza in clima.

Chi sostiene il global warning è in malafede.


PERCHÈ non guardi documentari come "6 gradi possono cambiare il mondo"
..hai presente il buco dell'ozono provocato dai fluoro cloro carburi..
L'effetto serra centuplicato dalle tonnellate di anidridi solforose e solforiche e carbonica ect..
L'uomo ha distrutto un pianeta in 100 anni, la
Natura ce ne avrebbe messo qualche miliardo..
Le emissione di tutta la nostra industrializzazione massacra l'ecologia del pianeta..
Oltre a quanto non la distrugge già l'uomo per sfruttare risorse e costruire..

Siamo un cancro per il nostro pianeta..e su questo ci sono pochi dubbi..#07

Aland
28-11-2012, 23:18
Non voglio passare per quello che ha ragione a tutti i costi, però credetemi sul clima l'uomo non centra davvero. Il regista del clima è il Sole con le sue fasi attive e fasi di calma. Le famose macchie solari.
Come detto il discorso è lungo se vi interessa fate qualche ricerca ci sono argomenti interessanti.
Con questo non voglio dire che l'inquinamento faccia bene.

Pesce chirurgo blu
28-11-2012, 23:30
Comunque sia ci sono anche fonti scientifiche per il 2057 è prevista la vera fine del mondo a causa di un enorme meteorite che cadendo sulla terra provocherà tsunami terremoti eruzioni vulcaniche a gogo ecc ecc,un po' come era successo per i dinosauri.comunque sia una cosa è certa siamo in un clima di forti cambiamenti sulla terra sia a causa del sole che si avvicina sempre più alla trasformazione da stella a gigante rossa,sia a causa dell'animale più stupido della terra l'uomo che ha distrutto con la sua avarizia tutto ciò che la natura aveva creato in milioni di anni.
------------------------------------------------------------------------
In questi periodi ci dovrebbe anche essere l'agognata inversione dei poli

Orysoul
29-11-2012, 02:39
Aland cosa è succcesso 11- 11- 11???? non ricordo:-(

MatteoBr
29-11-2012, 07:20
Scusa Aland non sono proprio convinto! che mi dici della distruzione delle barriere coralline?Oppure della deforestazione del polmone della terra?O dell'inquinamento che ha prodotto Cernobyl?O delle piogge acide?O del continuare ad estrarre prodotti dsl sottosuolo?
Oggi non c'e' un coltivatore che riesca a far crescere una mela o un pomodoro senza somministrare veleni vari per riuscire a farla crescere!
Ricordo un anno i pomodori di mio padre dopo una piovuta si soni riempiti di macchie nere non soli i suoi.......
Vorrei portare all'attenzione il fatto che l'uomo ha sempre cercato di copiare la natura per inventare vedi uccelli-aerei.....
Ci sono sequoie che vivono migliaia di anni senza fare una piega.....Io sono dell'idea che la natura sia perfetta e anche i suoi equilibri.......Ma......se non gli si da modo di recuperare si arriva a dire e far credere che la colpa di queste cose sia la natura stessa......Non dimentichiamo che anche lo scienziato non e' perfetto e avolte anche loro stessi davanti a determinate cose hanno dei dubbi!!
Tutto questo secondo il mio modesto parere!



Dal mio melafonino con tapatalk!!

Aland
29-11-2012, 10:03
Scusa Aland non sono proprio convinto! che mi dici della distruzione delle barriere coralline?Oppure della deforestazione del polmone della terra?O dell'inquinamento che ha prodotto Cernobyl?O delle piogge acide?O del continuare ad estrarre prodotti dsl sottosuolo?




Dagli ultimi studi si evince che il vero polmone della Terra sono gli oceani che producono la maggior parte dell'ossigeno.
Con questo non voglio dire che sia giusto abbattere le foreste anzi.
Però se fai una ricerca riscontrerai che le foreste stanno crescendo e avanzano di anno in anno nell'emisfero boreale, anche in Italia le aree boschive sono aumentate nonostante gli incendi estivi.

Sono dati reali tutti verificabili, non si sta inventando niente.

Per quanto riguarda il buco dell'ozono il principale colpevole non è l'inquinamento, ma è il metano che fuoriesce dal sottosuolo.
Anche questo è un dato reale che si può verificare.

Le piogge acide durante un periodo normale è l'uomo il colpevole, ma la maggior frequenza si ha durante le grandi eruzioni vulcaniche.
Quando sono esplosi i supervulcuani oltre aver cambiato radicalmente il clima ci sono state piogge acide nel vero senso della parola per decenni.
Anche quando eruttano dei semplici vulcani le piogge acide che ne conseguono sono di gran lunga maggiori di quelle dovute all'inquinamento.

Daniel-T
29-11-2012, 10:06
io resto dell'idea che abbiamo rovinato la terra e continuiamo a rovinarla....

Aland
29-11-2012, 10:07
Aland cosa è succcesso 11- 11- 11???? non ricordo:-(

E' uscito Monti dagli inferi con il suo esercito di dannati.
------------------------------------------------------------------------
io resto dell'idea che abbiamo rovinato la terra e continuiamo a rovinarla....

Daniele questo è fuori dubbio.
Il discorso era incentrato sul clima, l'unica cosa in cui l'uomo non ha colpe.

Lo dico per dati certi.
Ho seguito tempo fa una conferenza di Guido Guidi, il metereologo, il quale sosteneva quanto sto dicendo.
Anche lo scienziato Zichichi sostiene queste mie parole.

Solo per citare gli italiani più autorevoli in questo argomento.

Molti scienziati che incolpavano l'uomo sui cambiamenti climatici sono indagati e qualcuno è sotto processo, falsificavano i dati.
L'inchiesta in cui sono coinvolti è a livello internazionale.

Visto che il clima cambiava a ritmi più lenti di quanto sostenevano i catastrofisti allora falsificavano i dati per far credere che la colpa sia dell'uomo.

Questo è un articolo italiano, ma se cerchi ce ne sono moltissimi in inglese.

http://www.meteogiornale.it/notizia/14107-1-global-warming-antropogenetico-il-processo-senza-pubblico-ministero

giangi1970
29-11-2012, 10:17
Aland...
Molto interessante...
Riesci a far un riassuntino sulla teoria che non saremmo noi ad aver provocato tali disastri???
Sono d'accordissimo con che il bombardamento mediatico e' una delle peggiori invenzioni del secolo....secondo me sta facendo piu' danni della bomba atomica ai suoi tempi...
Qualcosa ho letto e visto,quindi sono d'accordo con te che meteoriti...giramenti magnetici e altre cose, servono piu' per riempire in qualche modo 5 minuti di telegiornale...giusto per non parlare della solita letterina che si fa' scoxxre dal solito calciatore...
Pero' quello che dici mi interessa...
E caxxo...ma stai male????
Un posto intero senza parlar di culi e tette????????:-D:-D:-D:-D

Daniel-T
29-11-2012, 10:20
Aland mi chiamo DANIEL :-D

Tranquillo, io non metto in dubbio le tue parole sul clima, le varie ere si sono sempre susseguite....magari "grazie" alle nostre azioni stiamo solo accelerando questi fenomeni, è solo una mia supposizione però....

Paolo Piccinelli
29-11-2012, 10:28
Dati certi non ne esistono, perchè siamo come delle pulci che credono di sapere come funziona l'elefante su cui sono sedute.

L'energia che dal sole arriva alla terra ogni ora è pari a quella che l'intera umanità consuma in diversi anni... capite bene che basta una infinitesimale variazione del flusso di energia solare a fare ben di più di quanto faccia l'intero apparato industriale umano.

Le glaciazioni e i periodi di calore estremo, con conseguenti estinzioni di massa ci sono sempre stati, centinaia di milioni di anni prima che noi fossimo partoriti dall'evoluzione.

Al momento stiamo andando verso un riscaldamento, probabilmente esponenziale, del pianeta.
Come scritto da Aland, basta che il permafrost si sciolga ai poli e il terreno rilascerà tanto metano da lessarci tutti per effetto serra.

Alcuni glaciologi sostengono che dipenda da noi, supportati dai carotaggi profondi del ghiaccio antartico e da tanti altri "indizi"... scrivo indizi perchè di "prove" inconfutabili e condivise non ne esistono in climatologia.

Altra cosa scritta giustamente da Aland è che il vero motore del clima e dell'ossigenazione dell'atmosfera sono gli oceani, che pompano calore dall'equatore ai poli con quello che viene definito "il nastro trasportatore globale", ovvero la corrente ad anello che gira attorno a tutto il globo ogni 2000 e rotti anni.

Degli oceani abbiamo esplorato una porzione inferiore a quella che abbiamo esplorato sulla luna, quindi sono convinto che non possiamo avere certezze sul clima senza conoscere il funzionamento del suo principale artefice.


Sul fatto che molto probabilmente ci autodistruggeremo prima che lo faccia l'effetto serra... purtroppo concordo. :-(

Bach
29-11-2012, 10:59
La stragrande maggioranza degli scienziati attribuisce ai gas serra il buco nell'ozono, praticamente l'intera comunità scientifica internazionale. Quelli che dicono che invece non c'è rischio di surriscaldamento sono in netta minoranza.

Paolo Piccinelli
29-11-2012, 11:19
La stragrande maggioranza degli scienziati attribuisce ai gas serra il buco nell'ozono

ma certo... il punto è se i gas serra siano derivati dall'attività umana oppure no.

MatteoBr
29-11-2012, 11:28
Tutto dipende se uno crede che siamo venuti dal nulla o meno ma qui si va in un discorso molto molto complicato!!!
Io credo che la natura non sia nata cosi' per caso poi boh......imho!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Bach
29-11-2012, 11:44
La stragrande maggioranza degli scienziati attribuisce ai gas serra il buco nell'ozono

ma certo... il punto è se i gas serra siano derivati dall'attività umana oppure no.

idem: anche su questo la comunità scientifica nel suo insieme ha pochi dubbi.

ps.Zichichi a parte, ma quello pare sia deriso dai suoi colleghi per le "zichicche" che va sparando un po' su tutto. Una volta ha anche quasi vinto il premio ignobel :-D

MatteoBr
29-11-2012, 11:57
Tutto dipende se uno crede che siamo venuti dal nulla o meno ma qui si va in un discorso molto molto complicato!!!
Io credo che la natura non sia nata cosi' per caso poi boh......imho!!!
Da questa mia convinzione nasce il punto cioe' che ogni cosa e' nata per uno scopo e con un progetto quindi non credo che lo scopo del pianeta sia quello di autodistruggersi!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!




Dal mio melafonino con tapatalk!!

Aland
29-11-2012, 12:11
La stragrande maggioranza degli scienziati attribuisce ai gas serra il buco nell'ozono

ma certo... il punto è se i gas serra siano derivati dall'attività umana oppure no.

idem: anche su questo la comunità scientifica nel suo insieme ha pochi dubbi.

ps.Zichichi a parte, ma quello pare sia deriso dai suoi colleghi per le "zichicche" che va sparando un po' su tutto. Una volta ha anche quasi vinto il premio ignobel :-D

Anche i catastrofisti più incalliti come Tozzi e i suoi documentari fanno talmente ridere che le sue frasi vengono definite Tozzate nell'ambiente dei metereologi.
Purtroppo chi lo segue e segue i suoi documentari ci credono anche.

Questo tizio sostiene da oltre 15 anni che l'innalzamento degli oceani porterà alla cancellazione di intere aree.
Il problema per lui è che i mari non si sono alzati nemmeno di un millimetro e imperterriti continuano a non ascoltarlo. Che maleducati :-D

Infatti ad ogni uscita dei catastrofisti dicono entro il 20.. intere isole scompariranno poi modificano entro il 20.. ogni anno tirano in la, ma ste isole sembrano fregarsene e continuano ad esserci.
------------------------------------------------------------------------

Pero' quello che dici mi interessa...
E caxxo...ma stai male????
Un posto intero senza parlar di culi e tette????????:-D:-D:-D:-D

Sto mese tra irap, irpef, iva, inps ho avuto un calo di desiderio che attualmente non mi si drizza più. Poi il calendario Pirelli che quest'anno non ha messo in mostra le tette ha fatto il resto per diminuire il desiderio.

Bach
29-11-2012, 12:31
alland, non occorre ascoltare tozzi: basta leggere i giornagli ogni tanto. Si scopre per es. che si sono fatti trattati internazionali firmati da molte nazioni, sulle teorie dei gas serra e del buco nell'ozono causato dall'uomo.

ps il catastrofismo non c'entra nulla: queste teorie non prevedono come ineluttabile la fine del pianeta.

Aland
29-11-2012, 12:47
I giornali tendono a fare allarmismi e a dire cose che sono veramente poco professionali.

Leggo riviste specializzate dove ci sono studi veri e dati reali.

I trattati internazionali? Preferisco non commentare.
Solo quella boiata del protocollo di Kioto sta costando all'Italia 1,7 MILIARDI di euro, soldi pubblici.

Bach
29-11-2012, 13:12
mah, sarà... io preferisco fidarmi della stragrande maggioranza degli scienziati...

Aland
29-11-2012, 15:54
La stragrande maggioranza sta diminuendo sempre più e sta cambiando idea.

Il riscaldamento globale causato dall'uomo è una grossa menzogna.

Se hai tempo leggi qui.

http://thelivingspirits.net/php/articolo.php?lingua=ita&id_articolo=211&id_categoria=12&id_sottocategoria=60

Chi aveva dei dati, veri, per smentire la stragrande maggioranza ha subito un furto.

Leggi qui.

14 febbraio con la pubblicazione della notizia che erano stati trafugati dei documenti dell’Heartlandi Institute, un’istituto dichiaratamente schierato dalla parte degli oppositori dell’origine antropica del riscaldamento globale. La notizia veniva tra l’altro ripresa con grande evidenza il giorno successivo dal The Guardian. In Italia la massima diffusione si è avuta sul web, alcuni siti hanno infatti subito dato ampia eco alla vicenda.

Lo stesso 15 febbraio, l’Heartland Institute pubblicava una smentita “Heartland Institute Responds to Stolen and Fake Documents” in cui si affermava che i documenti in questione erano falsi. La non autenticità dei documenti veniva confermata da altre testate tra cui il The American Spectator che il 17 febbraio pubblicava un’interessante analisi dei documenti in “Theft and Apparent Forgery of Heartland Institute Documents” dalla quale emergeva che qualcuno di essi era un falso.


In Italia non se ne parla, ma a livello internazionale si. Molti di quei scienziati è sotto processo per aver alterato i dati falsati.
Ci sono centinaia di mail intercettate.


In questo passaggio emerge che un piccolo gruppo di scienziati che manipola una grossa schiera di scienziati.
Non sono bufale che girano via internet perchè questi scienziati attualmente sono indagati.

La scienza climatica dirottata e corrotta da questo piccolo gruppo di scienziati.

I nomi principali coinvolti sono quelli che ho seguito attraverso tutta la mia carriera ed includono Phil Jones, Benjamin Santer, Michael Mann, Kevin Trenberth, Jonathan Overpeck, Ken Briffa and Tom Wigley.

Ho visto la climatologia dirottata e corrotta da questo piccolo gruppo di scienziati. Questa piccola comunità elitaria, fu citata dal Professor Wegman nel suo rapporto alla National Academy of Science (NAS).

giangi1970
29-11-2012, 16:42
Aland...
Non dico che non ci credo...
Ma non capisco il perche'....
Cioe'...se il tutto e' stato fatto per mettere in atto il trattato di kioto (con tutti i cambiamenti che prevede....le spese per "aggiornare" il sistema industria e via dicendo) perche' paesi come Cina e America(che basano la loro economia proprio su speculazioni di questo tipo) non hanno aderito subito e sono sempre stati contrari ( o perlomeno temporeggiato molto a lungo) per adeguarsi al trattato...
Chiedo e'....perche' non ci arrivo....ammesso che io non abbia detto una marea di cavolatate...non sarebbe la prima volta....HAHAHAHAHAH

Aland
29-11-2012, 17:21
Giangi, gli Stati Uniti avrebbero dovuto pagare cifre enormi per poter rientrare nel protocollo di Kyoto. Per questo hanno fatto delle indagini approfondite sul clima ed è emersa la verità

La temperatura media negli ultimi 100 anni è aumentata a livello globale di 0,6 gradi centigradi.

Il problema è che i dati sono poco attendibili.
Mi spiego.

Le stazioni dove vengono rilevate le temperature 100 anni fa erano in aperta campagna, ora per via dell'espansione urbana molte sono state inglobate nelle città.
Per questo motivo i dati non sono più reali, ben sai che se misuri la temperatura vicino all'asfalto e la misuri 100 metri più in la in un prato le temperature saranno differenti.

Quindi anche il 0,6 aumento rilevato è messo in discussione per questo motivo, si l'aumento c'è ma presumibilmente di 0,3 - 0,4 al massimo a livello globale.

Leggi qui.

Ben 757 stazioni negli Stati Uniti hanno registrato un raffreddamento della temperatura al suolo durante il secolo scorso.
Molte di queste sono concentrate nel Sud-Est, dove i Tornado e gli Uragani che si verificano sono attribuiti, da alcune persone, all'aumento della temperatura.

La qualità delle stazioni meteorologiche di rilevamento della temperatura è prevalentemente pessima. Le più importanti stazioni di rilevamento degli Stati Uniti sono incluse nel Department of Energy's Historical Climatology Network e un accurato studio di queste stazioni condotto da un team coordinato dal meteorologo Anthony Watts ha mostrato come il 70% di esse ha un'ubicazione così scadente che comporta un'incertezza della temperatura tra i due e i cinque gradi Celsius o più. Non sappiamo di quanto siano più scadenti le stazioni ubicate nei Paesi in via di sviluppo.

Se hai tempo guarda questi video.

http://www.youtube.com/watch?v=1B2KWUIg-68

giangi1970
29-11-2012, 17:52
Effettivamente...ora che mi ci fai riflettere...
La cosa del come e' stata rilevata negli anni ha sempre fatto sorridere anche me...
Insomma...aldila' del "dove" e' stata rilevata...influenzera' anche il "come" e "con cosa"...
Insomma..le metodologie attuali mica saranno precise come quelle di 100 anni fa'????