Visualizza la versione completa : Aiuto: Gestione dei black out elettrici
mavitt66
28-11-2012, 03:08
Ora che ho finalmente raggiunto una certa stabilità ed ho la vasca piena di animali mi preoccupo per un eventuale black-out elettrico e mi pongo e vi pongo alcune domande:
1. Quali sono le le cose fondamentali (pompe movimento, pompa risalita, skimmer) da collegare ad una alimentazione di emergenza (tipo UPS o batteria)?
2. Quali sono i sistemi migliori?
3. Ho quattro pompe di movimento Tunze tutte predispose e pensavo di prendere l'apposito modulo e una batteria da autoveicolo per garantire almeno ad un paio di queste l'alimentazione di emergenza. Qualcuno di voi lo ha e può condividere esperienza? Basta garantire una o più pompe di movimento o va garantita anche la risalita?
4. Esiste un sistema economico che invii un allarme via SMS e/o faccia uno squillo quando va via la corrente?
Attualmente ho collegato una pompa di movimento ad un'unita UPS (tipo APC da computer) ma non mi da molto affidamento. Ho fatto una prova staccando la corrente e dura meno di un'ora. Vorrei qualcosa che mi garantisse almeno due o tre ore di margine (che dovrebbe coprire tutti i black-out "minori") e, soprattutto che mi avvertisse del problema.
Ciao
Sul fai da te marino c'è un articolo che spiega
Come trasformare un nokia in un segnalatore di blackout ..
La risalita ossigena l'aria più del movimento ma rischia di lasciare le zone più profonde prive di ossigeno senza
Pompe di movimento..
Quindi io sono per la risalita più una Di movimento se riesci..ma anche solo il movimento e d'estate le ventole..
Ci sono ottimi ups (cari ovviamente)..
Se vai sul fai da te ricordati un raddrizzatore di corrente..
mavitt66
28-11-2012, 08:35
Grazie. Metto una di ricircolo e una di movimento.
Vado con l'attrezzatura di Tunze: solo che devo comprare una pompa elettronica per alimentarla con quel loro aggeggio di sicurezza... Costa di più, ma vista la qualità delle Turbelle e della ditta forse ne vale la pena per mettere in sump una risalita affidabile (al momento ho due NJ che non è che mi facciano impazzire: non si fermano mai, ma la prevalenza non è quella dichiarata e la portata non mi soddisfa).
mavitt66
28-11-2012, 09:02
Cmq: sui prezzi online i siti tedeschi meno 15% rispetto a quelli italiani. Con spese di trasporto molto più basse...
valex_1974
28-11-2012, 09:27
Ho due vasche, 130-300 lt .
130 ups con batteria 7 A (OGNI DUE ANNI VANNO CAMBIATE)
300 ups con batteria 7 A e collegata in parallelo un altra gemella.
Alimentate sotto ups per tutte e due le vasche solo pompa risalita e pompa/pompe skimmer.
Combinatore gsm con allarme mancanza e ripristino corrente.
Ho pronta in cantina una batteria della macchina da 70 A carica, in caso di lunga mancanza la metto collegata con i cavetti in parallelo che escono dagli ups.
Saluti
Paolo Piccinelli
29-11-2012, 09:06
Io ho costruito un UPS con una batteria da motocicletta e un inverter ad onda ricostruita che fa funzionare la risalita in caso di blackout per qualche ora.
Se il blackout si prolunga, collego un cavo al muletto dell'officina e sono autonomo per 48 ore. :-))
Io stavo valutando di usare una centralina antiallagamento di quelle usate nei garage interrati per le pompe di aggottamento. Si compongono di caricabatterie, batterie e inverter più relais ed eventuali sensori.Le versioni con doppia batteria grande garantirebbero in caso di black out quasi un giorno e mezzo di autonomia, a risalita, una pompa di movimento vortech mp40wes, e due radion, e le batterie si possono aumentare...peccato costino ( le batterie ) uno sproposito e vadano cambiate almeno ogni 4 anni ( meglio ogni 2 pena una notevole riduzione della durata). Altro svantaggio sono le dimensioni, notevoli.
Altra opzione definitiva, potrebbe essere quella di dotare l'impianto della vasca, o addirittura tutta la casa, di un bel gruppo elettrogeno, con centralina con relais e avviamento elettrico. In caso di mancanza di corrente interviene il gruppo che alimenta tutta la vasca, o tutta la casa, anche per giorni. Svantaggi: costi notevoli, manutenzione, necessità di spazio all'esterno per alloggiare il generatore.
Qualcuno usa questi sistemi?
mavitt66
30-11-2012, 08:06
Io ho costruito un UPS con una batteria da motocicletta e un inverter ad onda ricostruita che fa funzionare la risalita in caso di blackout per qualche ora.
Se il blackout si prolunga, collego un cavo al muletto dell'officina e sono autonomo per 48 ore. :-))
Anche io metterò insieme un sistema UPS con una batteria bella capiente (da camion). Avendo già delle Turbelle elettroniche, penso di prendere il Safety Connector anche perché non sono pratico di elettronica e ho paura di fare qualcosa che le danneggi.
mavitt66
30-11-2012, 08:09
....
Altra opzione definitiva, potrebbe essere quella di dotare l'impianto della vasca, o addirittura tutta la casa, di un bel gruppo elettrogeno, con centralina con relais e avviamento elettrico. In caso di mancanza di corrente interviene il gruppo che alimenta tutta la vasca, o tutta la casa, anche per giorni. Svantaggi: costi notevoli, manutenzione, necessità di spazio all'esterno per alloggiare il generatore.
Qualcuno usa questi sistemi?
È risolutivo. Ci ho pensato anche io ma ne ho visto uno da Leroy Merlin e i prezzi sono alti.... il budget di questi tempi è stato rivisto... ;-)
valex_1974
30-11-2012, 08:50
Okkio a lasciare la batteria "grande " in carica sull'ups se nn ricordo male il caricarore dell'ups potresti giocartelo...parola agli esperti :-)
BASQUIAT
30-11-2012, 11:21
consigliateci un buon ups!
mavitt66
30-11-2012, 21:12
Okkio a lasciare la batteria "grande " in carica sull'ups se nn ricordo male il caricarore dell'ups potresti giocartelo...parola agli esperti :-)
Mi sono espresso male: farò un sistema con i Safety Connector della Tunze con una bella batteria capiente.
Domanda: ho cercato i combinatori telefonici GSM su web e viene fuori tanta roba di impianti di allarme... C'è un modello che si usi in aquariofilia semplicemente per mandare SMS quando vai via la corrente e rimandarlo quando ritorna?
BASQUIAT
01-12-2012, 11:08
Okkio a lasciare la batteria "grande " in carica sull'ups se nn ricordo male il caricarore dell'ups potresti giocartelo...parola agli esperti :-)
Mi sono espresso male: farò un sistema con i Safety Connector della Tunze con una bella batteria capiente.
Domanda: ho cercato i combinatori telefonici GSM su web e viene fuori tanta roba di impianti di allarme... C'è un modello che si usi in aquariofilia semplicemente per mandare SMS quando vai via la corrente e rimandarlo quando ritorna?
eccoli...qualkuno già li monta!
http://www.picbasic.it/telxx/TELXXY/TEL11S_b/TEL11S_b.htm
http://www.frigoalarm.com/
Sul fai da te c'era una spiegazione per i Cell nokia..
valex_1974
02-12-2012, 18:24
Io monto il primo, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |