Visualizza la versione completa : primo avvistamento...dettagli per capire se è o non è un eunice...
stanotte arrivo a casa e come tutte le sere mi faccio un giro con la lampada per vedere se tutto ok...ed ecco che rimango a bocca aperta...mi trovo davanti agli occhi questo verme rosa che appena vede la luce scappa...
non come un vermocane...che si ritrae tutto di un botto...se ne và correndo con i piedi...purtroppo non ho visto la testa ma ho visto bene il corpo le dimensioni il colore e il dietro...
purtroppo non ho le foto...
cmq l'eunice è nero?o anche rosa?
il fatto che abbia dei piedi determina che sia un eunice o altro?
il dietro, se era il dietro, non era nulla di particolare...tipo vermocane...
le dimensioni nn sono enormi sui 12-15cm
IDEE???#24#24
Ma dai secondo me era un vermocane .. Non iniziare ad allarmarti.. Senno' inizia con la nassa e vedi..
No gabriè...non era un vermocane...avevai piedi e non le setole...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ALGRANATI
28-11-2012, 08:32
l'eunice, almeno quelli che ho sempre visto io, sono scuri sul nero con riflessi marroncini.
Lui è proprii rosa...sembra un vermocane con i piedi...ma che si muove correndo...cerchero di stanarlo ma nn è facile...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
potrebbe essere oenone fulgida?? se non ha le antenne sulla testa non è eunice; la fulgida non ha antenne però ha un muso direi pure simpatico con 2 occhiettini, e scappa in maniera molto veloce, generalmente è arancione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=269538
potrebbe essere entrambi...
il colore è l'unica certezza che ho ROSA niente sfumature o riflessi particolari...
quando ho messo a fuoco con la luce ho visto che scappava sopra una roccia...
stasera mi metto di ronda...
in vasca ho una tridacna...da 2 giorni... e di muco bianco in giro non ce n'è traccia ...poi magari è solo perchè ha la tana al centro della rocciata..
il colore non fa testo. la tassonomia è fatta in base alla bocca e alle chete. l'Eunice torquata ad esempio è rossastra con una banda bianca e antennucce a righe... ne avevo 3 nel nanoreef... :D
Stefano G.
28-11-2012, 21:45
probabile che sia un oenone ..... stuzzicato dalla tridacna è uscito allo scoperto
boh...spero di rivederla almeno per capire cos'è...
la vasca è partita ora e sono in procinto di aggiungere parecchi animali...poi so c****i bisogna che prima sistemo..
gonzoman3
28-11-2012, 23:53
potrebbe essere entrambi...
il colore è l'unica certezza che ho ROSA niente sfumature o riflessi particolari...
quando ho messo a fuoco con la luce ho visto che scappava sopra una roccia...
stasera mi metto di ronda...
in vasca ho una tridacna...da 2 giorni... e di muco bianco in giro non ce n'è traccia ...poi magari è solo perchè ha la tana al centro della rocciata..
Buona caccia.
Se è Oenone e la catturi, non la maltrattare e/o buttare che te la prendo io... in cambio ricchi premi e cottilon!
Cosa ci fai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
gonzoman3
29-11-2012, 15:56
Cosa ci fai?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
...cosa ci farei, visto che da quando ho iniziato a cercarle quest'inverno sembrano sparite...
In breve, io studio policheti. Ho iniziato alcune ricerche sulla famiglia a cui appartiene Oenone perchè include specie con comportamento alimentare insolito tra i policheti e si conosce poco sulla biologia di base di questi organismi. Attualmente mantengo in laboratorio esemplari di una specie affine ad Oenone, ma mi piacerebbe avere "l'originale".
Se il tuo vermaccio fosse effettivamente Oenone (non credo, ma non si sa mai) e ti decidessi a tentare la cattura, tienimi informato e resiti alla tentazione di trucidarlo.
stannotte non ho visto nulla!!! vi tengo aggiornati
se fosse lui te la spedisco tranuqi :-))
CATTURATO
solo che questo è piccolino....
che dite eunice???
possibile che abbia solo 4 antenne e non 5? #24#24#24#24
http://s13.postimage.org/l471yclgz/IMG_7066.jpg (http://postimage.org/image/l471yclgz/)
http://s13.postimage.org/u1rrvpdwz/IMG_7067.jpg (http://postimage.org/image/u1rrvpdwz/)
http://s13.postimage.org/j4qg6xr5f/IMG_7068.jpg (http://postimage.org/image/j4qg6xr5f/)
http://s13.postimage.org/erwi297sj/IMG_7069.jpg (http://postimage.org/image/erwi297sj/)
periocillin
18-12-2012, 10:34
secondo me sembra un'eunice ma non conosco il muso dell'oneone
gonzoman3
18-12-2012, 10:51
Tutti gli eunicidi hanno un numero di antenne dispari. Le vere Eunice ne hanno 5 più due cirri nel segmento dietro il capo. Non è un eunice.
Sicuramente non è Oenone perchè quest'ultimo ha antenne quasi invisibili (e 3 di numero)
Dalle foto sembra un dorvilleide. Se fosse così è innocuo. Controlla su google immagini
Cenestino
18-12-2012, 12:55
Tutti gli eunicidi hanno un numero di antenne dispari. Le vere Eunice ne hanno 5 più due cirri nel segmento dietro il capo. Non è un eunice.
Sicuramente non è Oenone perchè quest'ultimo ha antenne quasi invisibili (e 3 di numero)
Dalle foto sembra un dorvilleide. Se fosse così è innocuo. Controlla su google immagini
Da oggi conterò sempre le antenne dei miei vermi... anche io ne ho di simili a questo!
Grazie per la dritta
Tutti gli eunicidi hanno un numero di antenne dispari. Le vere Eunice ne hanno 5 più due cirri nel segmento dietro il capo. Non è un eunice.
Sicuramente non è Oenone perchè quest'ultimo ha antenne quasi invisibili (e 3 di numero)
Dalle foto sembra un dorvilleide. Se fosse così è innocuo. Controlla su google immagini
ottimo allora nessun problema per tridacne ecc ecc...
ma sono detrivori come i vermocani?
che dite ci facciamo una scheda?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |