Entra

Visualizza la versione completa : Acquario con ciclidi nani - Cambio Fondo Work in progress


Federinik85
27-11-2012, 22:26
Ciao a tutti, vi presento la mia vasca di ciclidi nani.

La vasca è un 80 lt lordi.

Illuminazione rigorasamente a led rifatta da me, con luce lunare!

All'interno ospito i seguenti pinnuti:
1 Apistogramma Cacatuoides triple red e la sua compagna.
2 Ancistrus dolichopterus (il secondo mi è stato regalato)
2 Corydoras paleatus
1 Aphyosemion Australe
2 Femmine di Apistogramma Agassizi, il maschio è deceduto di Idropsia e visto che non ne riuscivo a reperire un'altro ho acquistato il Cacatuoides, per fortuna vanno d'accordo. (lo so che non dovrebbero stare nella stessa vasca)

Come potete vedere dalle foto ho optato per un layout piuttosto semplice, ho inserito due anfore di dimensioni medie e una piccola, al centro ho inserito un tronco con alcune anubias fissate sopra. Il fondo è un quarzo fine con sassolini.

Con la botanica non vado forte e non mi ricordo i nomi di tutte le piante, ma dovrebbero essere:
4/5 Anubias
1 Cladofora
1 gruppo do cabomba
2 Microsorum pteropus

I valori dell'acqua sono:
Ph = 7
Gh = 10
Kh = 4/5
No2 = 0
No3 = 10
Po4 = 0
Nh3/4 = 0
Ferro = 0,3

Un pò di foto:


http://s13.postimage.org/gwsmb7rv7/Anf1.jpg (http://postimage.org/image/gwsmb7rv7/)

http://s13.postimage.org/xzve6q8k3/Anf2.jpg (http://postimage.org/image/xzve6q8k3/)

http://s13.postimage.org/5fguxi18z/Anf3.jpg (http://postimage.org/image/5fguxi18z/)

http://s13.postimage.org/q0vmpeitv/Anf4.jpg (http://postimage.org/image/q0vmpeitv/)

Manuelao
27-11-2012, 22:32
Se non fosse per le anfore sarebbe un bellissimo acquario. Ovviamente imho ;-)

Emanuele

dony
27-11-2012, 23:41
Concordo per le anfore,poi si vede un po' troppa tecnica,magari aggiungi uno sfondo che la mimetizza un po'.I corydoras dovrebbero essere almeno 4-5,per gli altri pesci non mi esprimo dato che non li conosco bene.Al posto delle anfore per creare nascondigli potresti usare delle noci di cocco magari coprendole col muschio o delle pietre che risulterebbero più naturali rispetto alle anfore.

Johnny Brillo
27-11-2012, 23:52
L'acquario è carino. Per le anfore è un gusto personale, però sono belle grandi. Le piante che sono dietro di loro si vedono appena, almeno potresti provare a invertire la cosa.

Secondo mancano due cose: uno sfondo nero (lo so lo dico sempre) :-), e delle piante alte dietro. Potresti mettere della limnophila, hygrophila ecc ecc.

Le anubias mi sembrano un pò troppo interrate.

Sembra una vasca abbastanza giovane. Da quanto è avviata?

Federinik85
28-11-2012, 15:09
Intanto grazie a tutti, per i consigli, la vasca è avviata da parecchio e che ho cambiato il layout una settimana fa, prima avevo tutto uno sfondo roccioso, che ho dovuto togliere mi dava troppi problemi alzava il GH alle stelle. le piante sono piuttosto giovani, quindi spero che crescano in tempi brevi.
Le piante alte sullo sfondo sono una bella idea, magari la settimana prossima vado a prenderle.
Si le anfore sono piuttosto grossse, ma devo dire che i ciclidi le apprezzano particolarmente.
Volevo inserire del muschio di java che usciva dalla bocca delle anfore.
Per lo sfondo nero, non saprei ci ho pensato un sacco di volte ma poi non l'ho mai messo, ci farò un pensierino.
I corydoras se fosse per me ne riempirei la vasca mi piacciono troppo:-D vorrei due cory panda ma in negozio non arrivano da parecchio!

Apporterò un pò di modifiche che mi avete consigliato!
Grazie #25

Johnny Brillo
28-11-2012, 15:29
Tra le piante che hai solo la cabomba è a crescita veloce, le altre ci metteranno un pò.

Controlla bene le anubias, se hai interrato il rizoma rischiano di marcire.

Secondo me lo sfondo nero ti coprirebbe tutta la tecnica che hai dietro la vasca. Puoi sempre provare e vedere come va, ti basta andare in cartolibreria e prendere un cartoncino nero e lo attacchi con un pò di scotch all'esterno.

Se vuoi tentare la riproduzione dei cacatuoides è meglio se non metti altri corydoras e togli anche gli ancostrus perchè magerebbero le uova. L'ideale sarebbe togliere anche le femmine di agassizi e l'aphyosemion australe.

Quando l'acquario sarà un pò più maturo puoi mettere un gruppetto di 6-7 otocinclus che per le uova sono innocui.

Mirko_81
28-11-2012, 16:19
sposto in allestimento e manutenzione, in quanto la vasca non ancora adatta a questa sezione ;-)

tommaso83
28-11-2012, 16:21
A me la vasca piace, forse è la prima in cui non trovo troppo stonati degli arredi non naturali..

Anche io rivedrei la popolazione (che è sempre una scocciatura) in base a quello che vuoi fare (se puntare alla riproduzione dei ciclidi oppure no)

#28

Raf90
28-11-2012, 16:23
ciao un'iformazione, com'è la convivenza fra ancistrus e apistogramma? Chidendo nella sezione ciclidi mi è parso di capire che a volte i ciclidi non possono niente contro la corazza dei loricaridi e si stressano troppo cercando inutilmente di scacciarli. E' capitato anche a te? hai già avuto esperienze di riproduzioni

Federinik85
28-11-2012, 20:52
ciao un'iformazione, com'è la convivenza fra ancistrus e apistogramma? Chidendo nella sezione ciclidi mi è parso di capire che a volte i ciclidi non possono niente contro la corazza dei loricaridi e si stressano troppo cercando inutilmente di scacciarli. E' capitato anche a te? hai già avuto esperienze di riproduzioni

Sinceramente non si guardano neanche, ognuno ha i suoi spazi, sinceramente con la riproduzione non mi sono mai cimentato, ma non ho mai visto baruffe tra ciclidi e ancistrus.

Federinik85
28-11-2012, 21:03
Tra le piante che hai solo la cabomba è a crescita veloce, le altre ci metteranno un pò.

Controlla bene le anubias, se hai interrato il rizoma rischiano di marcire.

Secondo me lo sfondo nero ti coprirebbe tutta la tecnica che hai dietro la vasca. Puoi sempre provare e vedere come va, ti basta andare in cartolibreria e prendere un cartoncino nero e lo attacchi con un pò di scotch all'esterno.

Se vuoi tentare la riproduzione dei cacatuoides è meglio se non metti altri corydoras e togli anche gli ancostrus perchè magerebbero le uova. L'ideale sarebbe togliere anche le femmine di agassizi e l'aphyosemion australe.

Quando l'acquario sarà un pò più maturo puoi mettere un gruppetto di 6-7 otocinclus che per le uova sono innocui.

Pensavo di prendere un foglio di PVC nero da mettere dietro, ho pensato anche io al cartone, ma quando faccio mantenzione finisce che si rovina!
Cavolo hai ragione le anubias le ho sistemate, venerdì passo dal negoziante a prendere un paio di piante a crescita veloce.

Mah se devo essere sincero la riproduzione per il momento non mi interessa, eh lo so che c'è un pasticcio di ospiti, vedrò come posso fare!


A me la vasca piace, forse è la prima in cui non trovo troppo stonati degli arredi non naturali..

Anche io rivedrei la popolazione (che è sempre una scocciatura) in base a quello che vuoi fare (se puntare alla riproduzione dei ciclidi oppure no)

#28

Grazie, di solito punto al naturale ma ho voluto cambiare un pò.
No niente riproduzione per ora!

sposto in allestimento e manutenzione, in quanto la vasca non ancora adatta a questa sezione ;-)

Ok sorry #23

Johnny Brillo
28-11-2012, 22:00
Il cartoncino puoi anche farlo plastificare;-)

Sbaglio o hai una pompa di movimento?

Federinik85
28-11-2012, 23:32
Il cartoncino puoi anche farlo plastificare;-)

Sbaglio o hai una pompa di movimento?

Hai ragione che posso farlo plastificare, ma faccio prima a prendere un foglio in pvc, poi così se non mi piace lo posso riutilizzare.

Si ma di movimento non ne fà, in verità è regolata in modo tale da muovere pochissima acqua, ci mette quasi un minuto a fare un giro!

Johnny Brillo
29-11-2012, 00:18
Secondo me la pompa di movimento non ti serve a niente. Che filtro hai? Un pratiko?

Quando inserirai le nuove piante alte sullo sfondo, mettile in modo da coprire tutta la parte tecnica;-)

tommaso83
29-11-2012, 11:26
Si ma di movimento non ne fà, in verità è regolata in modo tale da muovere pochissima acqua, ci mette quasi un minuto a fare un giro!

In effetti così serve a poco o nulla. Tanto vale toglierla in modo da avere un pezzo in meno di tecnica in vasca. ;-)

Federinik85
29-11-2012, 15:54
Secondo me la pompa di movimento non ti serve a niente. Che filtro hai? Un pratiko?

Quando inserirai le nuove piante alte sullo sfondo, mettile in modo da coprire tutta la parte tecnica;-)

Si ho un pratico che funziuna una meraviglia, col prossimo cambio acqua la levo #70 anche se è uno sbattimento ho tutti i cavi inguainati :-))
Ok farò così metterò le piante alte sullo sfondo, pensavo di prendere della Vallisneria cosa ne pensi ? è abbastanza veloce e pure piuttosto infestante :-D

tommaso83 : si si la levo

Johnny Brillo
29-11-2012, 20:56
A crescita veloce ci sono un sacco di piante. Ceratophyllum demersum su tutte, l'hygrophila polysperma, l'egeria densa, la limnophila....

Purtroppo non posso essere preciso perchè ha un'illuminazione a led e io di led non ne capisco niente:-D

Comunque vedrai che con questi piccoli accorgimenti l'acquario renderà molto meglio;-)

Federinik85
29-11-2012, 22:07
Purtroppo non posso essere preciso perchè ha un'illuminazione a led e io di led non ne capisco niente:-D

Comunque vedrai che con questi piccoli accorgimenti l'acquario renderà molto meglio;-)

Io i led li metto ovunque, in casa ne ho a volontà, sul lavoro o fatto rifare tutta l'illuminazione a led. Cmq in acquario rendono parecchio bene, la luce è molto naturale e le piante direi che crescono bene senza problemi, poi il vantaggio è che si possono incrementare o diminuire molto facilmente :-D:-D:-D

Domani vedo cosa trovo in negozio, gli sono arrivate lunedì belle fresche #rotfl#

Appena finisco tutti gli aggiornamenti metto due foto.

Federinik85
11-12-2012, 23:29
Allora ho apportato le modifiche, che mi avete consigliato, ho messo lo sfondo nero, ho tolto la pompa di movimento e ho aggiunto un pò di piante a crescita rapida!
Però ho dei problemi con il fondo, pertanto ho deciso di cambiarlo, inserendo del fondo fertile e cambiando la sabbia!

Ho preso del fertilizzante da fondo Xaqua LEAF BOTTOM e del substrato JBL Manado, è un pò di sabbia a granulometria media per coprire tutto!

L'idea era questa, ho una vecchia vasca da 30 lt, che riempirò con l'acqua dell'acquario e ci trasferirò filtro esterno e pesci dentro per 1-2 ore. il resto dell'acqua la metto in delle botticelle da 30 lt.
Una volta vuoto leverei tutta la sabbia e sostituirei il tutto con fertilizzante sub strato e sabbia nuova.

Secondo voi è il caso di tenere un pò del vecchio fondo per i batteri???

MatteoCoral92
12-12-2012, 00:36
Secondo me così rischi di alterare troppo i valori della tua vasca andando a togliere tutto il fondo che hai ora..un'intervento meno invasivo potrebbe essere usare le pastiglie fertilizzanti che si inseriscono nella sabbia. Inoltre da quello che sò, nel caso tu voglia comunque fare questo cambio, il JBL Manado è un ghiaino già fertilizzato che non richiede ne l'inserimento di un'ulteriore substrato fertile, ne di un'ulteriore sabbia di copertura.

Johnny Brillo
12-12-2012, 01:00
Ma che problemi hai col fondo attuale?

Il procedimento va bene! La sabbia che intendi mettere è inutile perchè scenderebbe al di sotto del manado e non la vedresti più in poco tempo.

Se tieni tutta l'acqua e il filtro lo lasci attivo per il tempo del riallestimento puoi anche far a meno di tenere il vecchio fondo. L'importante è che per i giorni successivi tieni i nitriti sotto controllo per sicurezza.
------------------------------------------------------------------------
MatteoCoral92 concordo con te che mettere qualche pasticca fertilizzante sarebbe stato meno invasivo.

Comunque il manado non è un fondo già fertile infatti la stessa JBL consiglia di utilizzarlo con l'aquabasis che è il suo fondo fertile.

Federinik85
12-12-2012, 14:31
Johnny Brillo Il problema è sempliccisimo, è un fondo composto da sabbia fine e ciotoli come quello che si usa per i ciclidi africani, quindi non si riescono a piantare le piante e le radici non riescono a lavorare, inoltre è privo di substrato fertile, quindi le piante non crescono.
Ho provato a reintegrare con le pastiglie, ma continuovo ad avere problemi, siccome sono stufo di buttare piante perché non crescono bene, ho pensato di fare questo cambio. Il mio negoziante mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi, come mi confermi anche te Johnny, magari per i primi giorni inserisco i batteri, giusto per sicurezza.
Mi sono sbagliato non è sabbia è quarzo a granulometria media, spero che non si mischi, altrimenti se mi dite che si mischia lo porto indietro e prendo un altro sacco di Manado!

Johnny Brillo
12-12-2012, 14:53
Ok #70

Io non vedo l'utilità di mettere due fondi diversi sul fondo fertile. Scegli o uno o l'altro perchè si mischierebbero sicuramente.

Federinik85
12-12-2012, 17:38
Ok allora metto tutto manabo, mi faccio cambiare il quarzo con il manabo e via!

Guarda Johnny spero che sia l'ultima modifica, sta vasca è nata storta (in 14 anni ho perso il numero delle modifiche che ho fatto), il vecchio negoziante mi ha fatto fare un sacco di stron**te (mi sa che di acquariologia ne capiva poco), l'ultimo allestimento che ho tenuto per anni era fantastico, poi ho deciso di cambiare rotta dietro consigli sbaglati, ora faccio un passo indietro sperando di farne due in avanti :-D

In compenso nel PureM nonostante tutto... ho fatto un allestimento da manuale e va davvero bene, le piante crescono sane e rigogliose, anzi devo potarle una volta alla settimana, altrimenti non vedo più i pesci :-D

Johnny Brillo
12-12-2012, 18:02
Secondo me è la scelta migliore. Sempre che però ti serva tutto sto manado:-)

Il fatto è che alcuni negozianti veramente non ne capisco un tubo mentre altri si approfittano della poca conoscenza ed esperienza di chi gli capita a tiro e cercano di rifilargli di tutto e di più.

Proprio per questo è sempre meglio informarsi prima ed andare in negozio con le idee già chiare;-)

Federinik85
12-12-2012, 19:07
Secondo me è la scelta migliore. Sempre che però ti serva tutto sto manado:-)

Il fatto è che alcuni negozianti veramente non ne capisco un tubo mentre altri si approfittano della poca conoscenza ed esperienza di chi gli capita a tiro e cercano di rifilargli di tutto e di più.

Proprio per questo è sempre meglio informarsi prima ed andare in negozio con le idee già chiare;-)

Per dirla tutta il mio attuale negoziante mi ha consigliato di usare solo il manado (perché è un mese che lo stresso con sta storia del fondo), il ghiaietto è stata un'idea mia #23.

Cmq l'idea è di piantumare per bene, come ho fatto nel Pure, adesso come hai visto dalle foto ho molte anubias, che toglierò e leghero sulla radice, per cercare di ricreare un effetto albero +o-
Vorrei aggiungere un pò di piante alte sul fondo e mettere delle piante a basso fusto (faccio le talee dal Pure) sul fronte.
Mi piacerebbe cercare di fare un pratino ma non so nemmeno io #24

Spero solo di non fare l'ennesima boiata :-D

Johnny Brillo
12-12-2012, 20:06
Se vuoi ricreare un alberello puoi farlo legando del muschio sui rami del legno.

Per fare un pratino ci vuole molta luce, co2 e una buona fertilizzazione. Io punterei a fare qualcosa di più naturale con piante non troppo esigenti.

Federinik85
12-12-2012, 21:56
Se vuoi ricreare un alberello puoi farlo legando del muschio sui rami del legno.

Per fare un pratino ci vuole molta luce, co2 e una buona fertilizzazione. Io punterei a fare qualcosa di più naturale con piante non troppo esigenti.

Per il muschio è un problema reperirlo in negozio, l'ultima volta l'ho ordinato su internet è stato 3 gg in giacenza è arrivato marcio >:-( è per quello che pensavo di reciclare le anubias, boh provo se poi fa tanto emh -e55 cambio direzione.

Beh per il pratino momentaneamente lascio stare, cmq CO2 e illuminazione non mancano!

Johnny Brillo
12-12-2012, 22:00
Strano che dopo soli tre giorni il muschio sia marcito...

Comunque puoi sempre riprovare non è che va a finire sempre così :-))

Aspettiamo aggiornamenti.

Federinik85
12-12-2012, 22:35
Strano che dopo soli tre giorni il muschio sia marcito...

Comunque puoi sempre riprovare non è che va a finire sempre così :-))

Aspettiamo aggiornamenti.

Eh guarda potrei scriverci un libro sulle mie disavventure, era fasciato bene e tutto quanto non so forse ha preso troppo caldo boh!!!
Si dai per quello che costa con il prossimo ordine riprovo a prenderlo.

Il lavoro è previsto per sabato :-)) poi vi aggiorno!

Johnny Brillo
12-12-2012, 22:45
Ok! Buon lavoro:-)

Federinik85
12-12-2012, 23:03
Ok! Buon lavoro:-)

Grazie -97c

Federinik85
16-12-2012, 19:23
Ciao vi aggiorno al volo!
Ieri ho effettuato il cambio del fondo nel giro di un ora.
Prima o rimosso l'arredamento, poi ho spostato un 25 lt di acqua in una vasca di emergenza, ho sopostato i pesci o svuotato tutto l'acquario (edit: l'acqua l'ho tenuta tutta), ho rimosso le piante e il vecchio fondo.

Ho inserito il fertilizzante e poi ho coperto il tutto con il Manado, ho piantato le piante e rimesso l'arredamento, ho reintegrato l'acqua ho fatto ripartire il filtro e ho rimesso i pesci.

I valori dell'acqua sono andati a farsi benedire.
Questa sera li ho ripresi:
Gh: 14
Kh: 4
Ph: 7.5
Po4: 0,5 mg/l
No2: 0.1 mg/l
No3: 50mg/l
Nh3: 0
Fe: 0.1 mg/l

Ho cambiato la lana nel filtro ed ho inserito i carboni per dare una ripulita all'acqua!
Il Gh da 8 e schizzato a 14 #28d# sarà il manado che ha fatto alzare il valore ?

Gli No3 sono al limite, ho cambiato 10 lt, domani ne cambio altri 10 lt, in casa ho una cartuccia di resine No3 Po4 la inserisco o aspetto a vedere col prossimo cambio?
Ah ho inserito anche una dose di batteri.

Domani quando l'acqua è un pò più pulita posto un pò di foto :-))

Ps.
Spero di non dover fare mai più un lavoro del genere #26

Johnny Brillo
16-12-2012, 21:23
Che io sappia il manado non altera i valori dell'acqua.

Ma perchè non hai usato tutta l'acqua che già era nell'acquario? Così ne rabboccavi solo un minimo....

Che valori ha l'acqua che hai usato per finire di riempire la vasca?

Hai piante a crescita veloce tipo il ceratophyllum, egeria o polysperma? Assorbono molti nitrati.

Il ph è troppo alto, non usi niente per abbassarlo?

Federinik85
17-12-2012, 10:32
Che io sappia il manado non altera i valori dell'acqua.

Ma perchè non hai usato tutta l'acqua che già era nell'acquario? Così ne rabboccavi solo un minimo....

Che valori ha l'acqua che hai usato per finire di riempire la vasca?

Hai piante a crescita veloce tipo il ceratophyllum, egeria o polysperma? Assorbono molti nitrati.

Il ph è troppo alto, non usi niente per abbassarlo?

Scusa mi sono spiegato male :-D
L'acqua ho usato tutta quella che c'era dentro la vasca ho rabboccato solo un paio di litri con acqua di RO e sali per tenere i valori stabili!
Ah l'acqua di RO la faccio io e all'uscita Gh e Kh erano a 0, la controllo sempre per sicurezza ;-)

Piante a crescita veloce ne ho messe parecchie ho delle polysperma, vallisneria, stasera faccio un paio di talee di cabomba dall'altro acquario e le inserisco!

Per abbassare il Ph uso la CO2, di solito è stabile, tra 6.8 e 7 non provo neanche a usare le varie schifezze chimiche tanto non funzionano.

Ieri sera ho dato qualche bolla in più di Co2 per abbattere il ph, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il GH che è salito di 4 punti dall'ultimo controllo che ho fatto la settimana scorsa, quello proprio non me lo spiego :#O

Cosa dici Johnny, mi conviene fare un cambio di una decina di litri stasera e poi uno domani e uno mercoledì in maniera tale da abbattere il Gh fino a 8-10 come era prima?
Sicuramente i miei pinnuti non saranno molto contenti di tutto sto trambusto, speriamo bene -15

Johnny Brillo
17-12-2012, 10:48
Se hai i sali per alazare kh e gh separatamente potresti fare dei piccoli cambi con acqua a kh uguale a quello che hai e gh a zero.

Però sarebbe meglio non togliere altra acqua perchè è piena di batteri che adesso ti servono.

Secondo me è meglio se tieni per qualche giorno la situazione sotto controllo. Misura tutti i valori soprattutto quelli degli no2 e no3 e vedi come procedono le cose.

Se gli no3 sono ancora a 50 allora cambia un 10 litri d'acqua. L'acquario è di 50 litri?

Federinik85
17-12-2012, 12:57
Ciao Jhonny, si si i sali li ho sia per il Gh che per il Kh.
Quando torno a casa misuro nuovomanete NO2 e NO3.

L'acquario è 70lt netti!

Se gli NO3 stasera sono ancora a 50 penso che non gli faccia male un cambio di 10 Lt o no?
Intanto cerco di abbassare anche il GH.

Che impresa, spero di non doverlo fare mai più un lavoro del genere, mi sta facendo uscire pazzo :-D

Cmq non pensavo che un'ora di lavoro e spostamenti di acqua mi sballasse così tanto il Ph e sopratutto non capisco come si sia potuto alzare il Gh bah misteri della chimica #07

Johnny Brillo
17-12-2012, 13:06
Si se gli no3 sono ancora così alti devi fare un cambio.

Se anche il gh è così alto fai un cambio di 10 litri con kh uguale a quello attuale e gh a zero.

Ci credo:-)) Io non ho mai riallestito a volo, ma non deve essere una bella esperienza. La prossima volta progetta bene l'acquario prima di iniziare così non ti troverai più in questa situazione.

Il ph è normale che sia salito. Smuovendo l'acqua e non usando la co2 è evaporata tutta l'anidride carbonica che era presente in acqua.

Per il gh non saprei...

Federinik85
17-12-2012, 18:05
Se riesco vedo di farlo questa sera il cambio altrimenti devo rimandare a domani sera.
Sono sempre di corsa che pa**e! non riesco mai a fare niente con un pò di calma e poi ne pago le conseguenze.
Il problema è proprio che quella vasca li ha la sfiga che la perseguita da quando l'ho comprata :-D
Il PureM nonostatnte le mille critiche che gli ho fatto, l'ho allestito a regola da subito ed è partito benissimo. Sto maledetto tenerife sono anni e anni che continuo a riallestirlo #19 a causa dei consigli poco affidabili del vecchio negoziante, se penso a tutti i soldi che mi ha spellato >:-( per fortuna il negozio che frequento ora è decisamente più serio e professionale #70
Stasera posto una foto del lavoro!

Federinik85
17-12-2012, 23:12
Ho fatto un cambio di 5 lt.
Gli NO3 sono scesi a 40, domani cambio altri 5 lt e rifaccio il test!

Come promesso posto un paio di foto del lavoro e delle modifiche che mi ha consigliato Jhonny!


http://s11.postimage.org/imkgafy5b/image.jpg (http://postimage.org/image/imkgafy5b/)

http://s11.postimage.org/co6n07f6n/image.jpg (http://postimage.org/image/co6n07f6n/)

Johnny Brillo
18-12-2012, 00:20
Bello così mi piace molto di più. A te?

Lo so che ci sei affezionato, ma secondo senza anfore e con qualche pietra, legno o pianta al loro posto sarebbe ancora meglio. Ne guadagneresti molto in naturalezza.:-)

I tubi del pratiko non riesci a metterli in un angolo a destra o sinistra, così li nascondi con le piante alte.

tommaso83
18-12-2012, 11:38
Concordo con Jonnhy, sposterei i tubi del filtro e il termoriscaldatore a sx dietro le piante. Toglierei anche le anfore, senza aggiungere nulla, parrebbe molto di più un pezzo di fiume...
;-)

Federinik85
18-12-2012, 11:40
Si si sta decisamente meglio così!
Lo so anche io che sarebbe più naturale con delle radici e alcune pietre, ma le anfore nonostante siano poco naturali offrono un ottimo nascondiglio ai pesci. Appena riesco a trovare un pò di muschio voglio provare ad applicarcelo sopra per mimetizzarle un pò, sopratutto quella col buco!

Purtroppo i tubi del pratico sono vincolati in quella posizione li, perche la plafoniera non mi permette di posizionarli negli angoli, ho provato anche con i tubi rigidi ma non si riesce proprio, appena crescono un pò le piante dietro si dovrebbero mimetizzare abbastanza!

Guarda avessi la possibilità e lo spazio cambierei volentieri vasca, mi ha sempre fatto frullare le biglie!

Beh dai comunque è decisamente più bella di prima, grazie dei consigli Jhonny #70

Vi tengo aggiornati con i valori dell'acqua e l'andamento generale della vasca!

Johnny Brillo
18-12-2012, 11:55
Il problema delle anfore è anche che li c'è poco ricircolo di acqua e si possono depositare parecchi detriti e sballarti i valori.

Sono contento che ti piaccia:-)

Federinik85
18-12-2012, 19:26
Ho capito dai che ste anfore proprio vi fanno -e55 :-D:-D:-D:-D
Dai appena mi viene l'ispirazione le tolgo, anche perché se devo essere sincero le ho pagate uno sproposito, qualcosa tipo 35/40€ quindi mi dispiace un pò levarle, anche perché non saprei come reciclarle :-D

tommaso83 Il termoriscaldatore lo sposto stasera, quello si sposta liberamente :-))

Stasera controllo i valori e faccio un cambio di altri 5 lt con acqua di RO tagliata con i sali!

Nei prossimi giorni voglio modificare anche la plafoniera, ma quello è un'altro discorso #36#

Johnny Brillo
18-12-2012, 19:48
:-D Spero non 40 euro l'una....

Sai che ci puoi fare?...ci metti un pò di terriccio e nella parte dove c'è il buco ci piazzi una piantina grassa;-)

tommaso83
19-12-2012, 09:17
:-D Spero non 40 euro l'una....

Sai che ci puoi fare?...ci metti un pò di terriccio e nella parte dove c'è il buco ci piazzi una piantina grassa;-)

Sì ma poi non rimettere il tutto in acquario neh! :-D

Federinik85
19-12-2012, 17:25
:-D Spero non 40 euro l'una....

Sai che ci puoi fare?...ci metti un pò di terriccio e nella parte dove c'è il buco ci piazzi una piantina grassa;-)

:-D Spero non 40 euro l'una....

Sai che ci puoi fare?...ci metti un pò di terriccio e nella parte dove c'è il buco ci piazzi una piantina grassa;-)

Sì ma poi non rimettere il tutto in acquario neh! :-D

Ahahahahahahahahahahah :-D:-D:-D
No no le ho pagate sui 40€ tutte e due #28d#
Beh la pianta grassa può essere una buona idea!

Adesso lo lascio quetare una decina di giorni, sperando che si stabilizzi un pò!

Ieri sera ho cambiato 10lt, perché avevo di nuovo gli NO3 a 50mg/l
Stasera li misuro di nuovo, e poi al max faccio un'altro cambio di 10lt
Se poi proprio non scendono metto per qualche giorno la resina NO3 PO4 giusto da farli scendere intorno a 20/30 mg/l o e meglio che continuo con i cambi???

Test effettuati ieri sera prima del cambio
NO3: 50 mg/l
NO2: >0,1 mg/l
Ph: 7
Po4: >0,5 mg/l
Nh3: 0
Fe: 0.1 mg/l
Gh: 14
Kh: 4

L'acqua di RO l'ho tagliata solo con i sali per il Kh quindi spero che il Gh sia sceso un pochino!

Il ferro posso reintegrarlo o devo aspettare che si abbassino gli NO3 ?

Stasera faccio un'altro giro di test!
Spero che per sabato si sia stabilizzata.
I pesci sambrano stare tutti bene, quaindi sono abbastanza ottimista :-))

Johnny Brillo
20-12-2012, 14:15
Io sono contro a resine e roba varia. Continua a tenerli monitorati e fare qualche cambio per tenerli bassi. Le piante a crescita rapida dovrebbero darti una buona mano.

Federinik85
20-12-2012, 22:32
Stasera ho fatto nuovamente i test:
Ph = 7
Kh = 4
GH = 15
NO2 = 0
NO3 = 50
PO4 = 0.1

Mezzoretta fa ho fatto un cambio di 15lt spero che faccia scendere sto GH e sti NO3
Se domani gli NO3 non scendono sabato faccio un cambio di 25lt e se poi proprio non scendono metto la resina, anche perché sto dando pochissimo cibo proprio per evitare ulteriore inquinamento, non capisco perché non accennano a scendere!

Federinik85
22-12-2012, 10:49
Finalmente dopo l'ultimo cambio acqua sono riuscito a far scendere a 35 gli NO3 spero di riuscire a portarli a 25 con un'altro cambio nei prossimi giorni!
Il Gh stenta un pò a scendere, penso ci vorranno parecchi cambi!
Per il resto direi che procede tutto bene, è stata un'esperinza unica fare sto cambio di fondo ad acquario avviato -35!