PDA

Visualizza la versione completa : problema con co2 in gel


peter90
27-11-2012, 21:54
ciao a tutti, ho un problema con la co2 in gel...

seguo tutti i passaggi indicati nel forum ma non riesco a raggiungere una pressione continua...
mi spiego meglio; quando tengo chiusa la rotella della flebo la bottiglia va in pressione e diventa durissima... ma poi quando inizio a rilasciare co2 in giro di un giorno non ne produce più o quasi nulla e la bottiglia si "sgonfia un pò"...

non penso sia una perdita altrimenti la bottiglia non si indurirebbe neache se tengo chiusa la flebo.... qualcuso sa risolvermi la cosa? grazie in anticipo

lorenzo180692
28-11-2012, 01:16
Che la bottiglia si sgonfi un poco è normale. quanto tempo ti impiega per andare in pressione? Quante bolle eroghi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

peter90
28-11-2012, 11:29
Non ho il contabolle ma mi baso sui test ph e kh.... La bottiglia nn saprei quanto impiega, se chiudo la flebo di sera la mattina è in pressione...

lorenzo180692
28-11-2012, 15:45
Ok, Di quanti litri è l'acquario?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

peter90
28-11-2012, 17:11
120 litri circa al netto

lorenzo180692
29-11-2012, 00:27
120 litri circa al netto

Penso di aver trovato il problema, il tuo acquario è troppo grosso per la co2 gel. Di solito questi impanti si consigliano per acquari non superiori agli 80 litri massimo! Se vuoi un consiglio ti conviene passare alla bombola oppure prova un impianto a fermentazione tipo il ferplast Che poi potrai ricaricare con il metodo del gel :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

peter90
29-11-2012, 00:53
Ma cosa centrerebbe la grandezza dell'acquario con la produzione di co2 che si affievolisce? Scusa l'ignoranza....

Fra91
29-11-2012, 01:49
Ne eroghi più di quanta i lieviti ne producano. Che dosi hai utilizzato per la preparazione? a che temp è la bottiglia?

lorenzo180692
29-11-2012, 08:18
Ne eroghi più di quanta i lieviti ne producano. Che dosi hai utilizzato per la preparazione? a che temp è la bottiglia?

Esatto. Ma se va in pressione il problema non è la temperatura quanto le dosi e la grandezza della bottiglia

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fra91
29-11-2012, 09:49
Ne eroghi più di quanta i lieviti ne producano. Che dosi hai utilizzato per la preparazione? a che temp è la bottiglia?

Esatto. Ma se va in pressione il problema non è la temperatura quanto le dosi e la grandezza della bottiglia

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Se la temperatura è bassa i lieviti lavorano con un ritmo più lento, mentre ad una temperatura troppo alta lavorano troppo velocemente, ci vuola anche la giusta temperatura, o la giusta "ricetta"..;-)

peter90
29-11-2012, 09:55
Uso una bottiglia da 1,5 litri... Preparo 75 ml di acqua e 150 di zucchero... Al massimo posso provare ad usare una bottiglia da 2 litri...

Fra91
29-11-2012, 10:09
Quanti fogli di colla di pesce?..quanto riempi la bottiglia?..quanto lievito usi?

peter90
29-11-2012, 23:14
tre fogli di colla di pesce, riempio la bottiglia fino a quando non inizia a restringersi, uso una bustina di lievito di birra ( paneangeli)

Fra91
30-11-2012, 09:13
Temperatura della bottiglia? o dell'ambiente?..

peter90
30-11-2012, 23:41
18- 19 gradi

Fra91
01-12-2012, 09:15
La prossima bottiglia che farai prova a farla con solo due fogli di colla di pesce..