Visualizza la versione completa : e' arrivato il pompone!!!
aristide
27-11-2012, 19:17
grazie a Giuansy e' arrivata la pompa da 1800! adesso mi tocchera' provarla... ma? se riesco stasera faro' delle prove ma essendo via tutto il giorno (corso di pizzaiolo...) non mi fido a lasciarla accesa
Socci dal titolo pensavo ad un porno!!!
Ahahaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ettorevivo
27-11-2012, 19:49
Corso di pizzaiolo??? Ma di dove sei??
Lorenzo56
27-11-2012, 19:49
Poi raccontaci dei risultati...del pompone...:-))
Meglio il corso da pizzaiolo che da pompone!
Un applauso a Gianni per il bel gesto del pompone!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lorenzo56
27-11-2012, 19:57
:-D:-D:-D
Aristide, un giorno saliamo da te e ci offri una pizza...;-)
Quella pompona mi sa che è passata anche dalla mia vasca ;-)
Tunze vero?
Un applauso a Gianni!
aristide
27-11-2012, 20:59
si si e' passata nella tua vasca !
aristide
27-11-2012, 21:56
eccolo alla prova. 1800 l/h piu' 500 piu' 900= 3200 l/h
il problema e' l'anemone e alcuni coralli sembrava volassero via...
per ora l'ho spenta sabato al cambio vedremo... OsnLB8hA5YA
camiletti
27-11-2012, 22:00
Grande gianni ( ci ho messo un po' a capire cosa intendevi dal titolo)!!
Lorenzo56
27-11-2012, 22:26
Vedo che la fromia bruca...;-)
massyvassallo
27-11-2012, 22:49
Socci dal titolo pensavo ad un porno!!!
Ahahaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ci speravo>:-(:-D:-D:-D
dr.jekyll
28-11-2012, 17:09
io proverei a metterla più in alto e rivolta verso la superficie
aristide
28-11-2012, 21:11
ho provato a metterla in alto ma l'anemone prende il volo (e non va bene....) ho bisogno di un po' di tempo per fare le prove si rimanda tutto a sabato #13
ho provato a metterla in alto ma l'anemone prende il volo (e non va bene....) ho bisogno di un po' di tempo per fare le prove si rimanda tutto a sabato #13
quante volte avrei preso il volo....
aristide
01-12-2012, 15:26
ecco vi posto un filmato di come si muovono adesso con 3200 l/h (1800+900+500) , l'unica cosa che mi preoccupa e' l'anemone (forse non gli piacera'?) BcqrUOvWTQM
spera che non si sposti...
aristide
01-12-2012, 15:46
e' quello che spero anche io del resto una pompa in piu' cambia la situazione questo e' certo comunque per ora non si e' mosso
aristide
01-12-2012, 19:32
come gia' detto in altro topic per ora chi mi fa piu' pensare e' l'euphyllia, e se comprassi un timer e facessi andare la pompa da 1800 solo durante il giorno?
come gia' detto in altro topic per ora chi mi fa piu' pensare e' l'euphyllia, e se comprassi un timer e facessi andare la pompa da 1800 solo durante il giorno?
L'euphilia io la metterei più riparata ma non modulerei il movimento sulla base delle sue esigenze... Spostala in zona riparata e bona. Il movimento lo tarerei preoccupandomi degli sps e con un occhio al l'anemone
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
01-12-2012, 21:40
adesso ho spento le pompe e ho fotografato l'euphyllia aspetto un po' e faccio un altra foto cosi' vediamo se si era chiusa per quello
si quello che dici garth e' probabilmente giusto ma a quest' ora preferisco aspettare domani per cambiare posto all' euphyllia e anche alla pompa visto che l'anemone non lo vedevo troppo bene oggi...
rimane cpomunque il dubbio se metterla in funzione o no, perche' l'anemone e' grandissimo e comunque la metta la corrente lo investe sempre inoltre gli sps stan benone nonostante la poca corrente per cui mi chiedo se sia davvero necessaria per loro
insomma una cascata di dubbi!
aristide
02-12-2012, 00:53
tra l'altro ripensandci no posso utilizzare il timer per accendere e spegnere la pompa perche' potrebbe macinarsi la stella
tra l'altro ripensandci no posso utilizzare il timer per accendere e spegnere la pompa perche' potrebbe macinarsi la stella
Da evitare assolutamente! Io macinai un pò del mantello esterno della ciprea (che poi si riformò per fortuna). EViterei di provare a fare frullato di stelle
Potresti proteggere la pompa con un pezzo di un gamaletto come si farebbe per una dolabella
Se no mettere una calzetta come quelle per resine e carbone?
Sent from my iPad using Tapatalk
aristide
02-12-2012, 11:43
se e' in funzione non dovrebbe andarci sopra... anche perche' nel buco grande la sputerebbe fuori e da dove prende l'acqua e' grigliata
Se no mettere una calzetta come quelle per resine e carbone?
Sent from my iPad using Tapatalk
Anche... si!
Aristide noi ti proponevamo la calzetta/gambaletto nel caso volessi alternare le pompe e quindi lasciarla spenta in certi momenti. Se è sempre accesa non ci sono problemi!
Se no mettere una calzetta come quelle per resine e carbone?
Sent from my iPad using Tapatalk
Anche... si!
Aristide noi ti proponevamo la calzetta/gambaletto nel caso volessi alternare le pompe e quindi lasciarla spenta in certi momenti. Se è sempre accesa non ci sono problemi!
Mauri sopra non avevo capito perché avevo letto il gamaletto invece di gambaletto, scusami non avevo capito che stavi dicendo la stessa cosa, maledetto correttore automatico eheheh
Tra l'altro se ora il flusso ti sembra troppo forte lo attenuerebbe un pochino.
Comunque io ce l'ho da 1800 Lt/h e mi piace un casino il vortice prodotto.
Sent from my iPad using Tapatalk
aristide
02-12-2012, 12:02
in tutto io avrei 3200 l/h nell' insieme forse sono un po' troppi?
Ari metti la calzetta e magari la accendi solo tot ore al giorno. Così non hai problemi per la stella.
Sent from my iPad using Tapatalk
aristide
02-12-2012, 12:18
la calzetta ce l'ho ma secondo me con la polvere si ottura subito piuttosto proverei a spostarla
ecco una foto della disposizione attuale di pompe e anemone e euphyllia (la foto e' fatta al buoi con il flash)
http://s14.postimage.org/vqznxsjal/DSCF4878_800x533.jpg (http://postimage.org/image/vqznxsjal/)
aristide
02-12-2012, 15:46
allora ho tolto la pompa da 500 l/h ho spostato la 1800 in basso puntandola verso l'alto dalla parte opposta e la 900 ho cercato di metterla un po' in contrapposizione ecco aluni scatti
http://s11.postimage.org/kaokaxqq7/DSCF4892_800x600.jpg (http://postimage.org/image/kaokaxqq7/)
http://s11.postimage.org/shgk2igsv/DSCF4894_800x600.jpg (http://postimage.org/image/shgk2igsv/)
http://s11.postimage.org/jay9f8bkf/DSCF4895_800x600.jpg (http://postimage.org/image/jay9f8bkf/)
http://s11.postimage.org/onn3tczgv/DSCF4896_800x600.jpg (http://postimage.org/image/onn3tczgv/)
aristide
02-12-2012, 16:35
ecco un video notate l'anemone (vi sembra troppo vicino alla pompa?) notate che anche la tridacna purtroppo e' investita da un pelo di corrente e l'euphyllia mi pare piu' protetta, infine notate i polipi dell' acropora.
ditemi che ne pensate cosi' sono 2700 l/h uqWNM560Xqo
aristide
02-12-2012, 17:45
anche a me pare meglio poi la pompa da 500 aveva un getto forte perche usciva da un buco piccolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |