Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su nuovo acquario


CrashXP1
27-11-2012, 15:33
Salve ragazzi, questa volta prima di fare danni chiedo consiglio prima di acquistare. allora vengo come sapete da un mirage 60 con guppy.... vorrei passare a un Juwel Rio 180. Come è come acquario? tra tutti è l'unico bello grande che mi posso permettere. oltre all'acquario se è buono o meno vorrei info sul tipo di substrato da usare (visto il precedente fatto con ada aquasoli) non vorrei ripetere lo stesso tipo di problema. Nell'acquario vorrei inserire per il momento solo guppy.
Grazie

blackstar
27-11-2012, 15:57
ciao il rio 180 è un buon acquario soprattutto per rapporto qualità prezzo e impianto di illuminazione che di serie è migliore rispetto ad altri della stessa tipologia...

per quanto riguarda il fondo se vuoi piantumare molto e pensi di voler inserire anche piante esigenti puoi optare per fondo fertile+ ghiaia fine (nera o di colori naturali, meglio se scuri che danno un aspetto più naturale)....

alcune opzioni possono essere jbl aquabasis + manado
o dennerle deponit mix (che come fondo fertile è buono) + ghiaia fine

altrimenti se prevedi di mettere molte epifite e piante poco esigenti come egeria e vallisneria puoi anche evitare il fondo fertile e utilizzare delle tabs fertilizzanti da interrare solo nelle zone dove prevedi di mettere piante un pochino più esigenti (es. cryptocorine o echinodorus)

CrashXP1
27-11-2012, 16:48
Vorrei mettere comunque una folta vegetazione e prenderei anubias tipo queste che già ho (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404255) e qualche altro tipo ma non penso piante molto esigenti... quindi potrei evitare il substrato secondo te?

IOl fondo vorrei mettere diversi strati tipo come strato sul fondo una sabbia fine con sopra un ghiaietto da 3/5mm e qua e la dei ciottoli da 2/4 cm abbastanza sparsi sul fondo tipo fondale di un fiume non sò se mi sono spiegato, e un legno dove farci crescere delle piante in mezzo...

Avrei necessità di attivare il filtro subito ma per probnlemi di spazio non posso tenere il vecchio acquario un funzione e allestire il nuovo lasciandolo 1 mese senza niente perchè non saprei dove mettere i pesciolini nel frattempo. come posso fare per far maturare il filtro di quello nuovo? posso mettere il filtro con i cannolicchi dentro un contenitore dove aggiungere batteri e farlo girare per un mese così? ( non linciatemi per questa idea ) oppure appendere i cannolicchi dentro l'acquario piccolo e farli maturare li dentro? consigli?

blackstar
27-11-2012, 17:04
bhe se rimani su piante epifite come le anubias, muschi e felci il fondo fertile non ti serve... magari metti un paio di piante a crescita rapida tipo egeria e ceratophyllum o vallisneria tutte poco esigenti in termini di fertilizzazione di fondo...

come organizzazione del substrato eviterei la sabbia fine come primo strato perchè rischi zone anossiche a livello radicale piuttosto del materiale grossolano tipo il lapillo vulcanico...

ok per ghiaia e ciottoli di fiume mi piace come idea....

per quanto riguarda il 'trasloco' della vasca.... l'unica maniera che mi viene in mente per farlo è trasferire tutti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro (aggiungendone di nuovi a seconda della capacità) e riempire la nuova vasca con l'acqua della vecchia vasca (diciamo l'80% dell'acqua vecchia)... sarai comunque a rischio picco perchè passi ad un litraggio molto più consistente (l'impatto sarebbe minore se dovessi passare ad una vasca con litraggio simile) ma data la capacità della vasca e la fauna che immagino non sia poi così consistente potresti farcela a tenere tutto sotto controllo (monitorando costantemente i valori di nitrati e nitriti e agendo con cambi d'acqua se necessario)....
se hai arredi nella vecchia vasca tipo dei legni, spostali nella nuova vasca perchè i batteri proliferano anche lì...

spero di non averti dato consigli azzardati è l'unica soluzione che mi viene in mente, far maturare il filtro in un secchio non è la soluzione migliore perchè non è solo il filtro che matura ma l'intera vasca....cmq le operazione che dovrai fare dovranno essere rapide soprattutto nel momento in cui sposti i materiali filtranti che non devono stare mai a secco...

Jessyka
27-11-2012, 17:14
Con una siringa aspira anche parte della melma creatasi sotto al fondo vecchio e risiringala nel nuovo fondo! :)

Metalstorm
27-11-2012, 17:57
il travaso rapido da 60 a 180lt non si riesce a fare, troppo grande il divario, soprattutto per i materiali filtranti e l'acqua (fosse stato il contrario, sarebbe stato fattibile)

per me, o piazzi i pesci da qualche amico, oppure se i pesci non sono tanti puoi fare così: prendi una bacinella di plastica da 20-30 lt (tipo i SAMBLA dell'Ikea), lo lasci col fondo nudo, lo riempi con l'acqua del 60lt e ci metti dentro pure il filtro del 60lt. Se non sono tantissimi guppy e se fai dei cambi settimanali del 30% aspirando il detrito, per un mese possono anche starci senza patire (e ti occupano moooolto meno spazio del 60lt)

CrashXP1
27-11-2012, 20:44
Allora credo di organizzarmi e far maturare il 180 litri nel mese categorico e nel frattempo spostare il 60 in un altra stanza dove tenere intanto i guppy... sono circa 14 avannotti e 5 adulti + 2 molly.
Ma se volessi cambiare tipologia di pesci, cosa potrei mettere? a me e mia moglie ci piacciono pesci colorati, o simil molly dalmata come forma ecc. lei mi ha proposto anche dei bei pesciotti grossi, ma non ho idea cosa inserire eventualmente di diverso dai soliti guppy visto l'alto tasso di mortalità che si ha nella prima settimana che si portano a casa... purtroppo in molto negozi le condizioni delle vasche guppy sono precarie, mi è capitato propio questa settimana di acquistare un guppy femmina e morto dopo pochi giorni ma già il giorno dopo ch el'ho presa era quasi moribonda, il giorno dopo nella vasca del negoziante c'erano 5 guppy morte e una addirittura rimasto solo lo scheletro. da denuncia! (scusate lo sfogo).

Jessyka
27-11-2012, 21:38
Oddio in 180 litri potresti andare sui carassi ornamentali...
4 esemplari con un filtro sovraddimensionato e molte piante secondo me si può fare...

CrashXP1
27-11-2012, 21:41
preferirei non la specie dei pesci rossi...

CrashXP1
28-11-2012, 10:51
l'ho ordinato, me lo vado a prendere domenica... ho deciso cmq di mettere il substrato. avrei optato per quwesto http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=6454&osCsid=eecd361fd1d05e59a9956c955b5398a7
oppure questo http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=488&osCsid=eecd361fd1d05e59a9956c955b5398a7 o anche questo http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=2753&osCsid=eecd361fd1d05e59a9956c955b5398a7

tra i tre quale è migliore? tutti e tre non modificano i valori in acqua come i fondi ada giusto? avrei la necessità di rimanere con acqua dura. Grazie

Metalstorm
28-11-2012, 11:35
come pesci, le velifere potrebbero fare al caso tuo ;-)

CrashXP1
28-11-2012, 13:56
Viste, molto belle.... per i fondi quale consigli tra i tre postati prima?

CrashXP1
03-12-2012, 22:02
Acquario preso, adesso mi manca solo di sistemare il tutto e avviarlo...
Allora, ho fatto test aquili a reagente con l'acqua di rete e ho i seguenti valori: PH 8 - GH 11 - KH 9. che pesci mettiamo??? accetto consigli!!!