Entra

Visualizza la versione completa : Problema misterioso black molly epidermide


gino7777
27-11-2012, 11:41
Salve a tutti è la prima volta che scrivo sul forum ma è da tantissimo che lo seguo.Complimenti per tutto :)
Allora ecco il mio problema,ho una femmina di black molly che da sempre ha l'epidermide(non so come si chiama riguardo hai pesci,ma intendo lo strato che si vede) con zone dove si formano dei strati opachi ma non propio bianchi e questo ormai da mesi .io all'inizio ho provato pensando fosse una malattia a curarla anche col blu di metilene, che devo dire uso per quasi tutte le malattie e funziona,ma questa cosa ha continuato e continua .un giorno gli è comparso anche un brufoletto bianco che poi è scomparso.e oggi gli è comparso un punto bianco su una pinna ma non sembre ictio anche perchè non si gratta mai è sta sempre in muovimento.

secondo voi cosa puo essere?e un'altra cosa per adesso sembra che nessun altro pesciolino nell'acquario sia stato contaminato XD
nell'acquario ho 1 portaspada 1 guppy grande e una dozzina di suoi avannotti e 15 platy di tutti i colori.la vasca è attiva da tanto tempo ed è da 80 litri netti di acqua.
i valori non posso misurarli

michele
27-11-2012, 14:26
Fai foto se puoi.

gino7777
27-11-2012, 19:06
Pultroppo nn posso fare foto ora ma comunque sarebbe impossibbile fargli foto perchè non sta mai ferma!è addiritura difficile osservarla!

michele
27-11-2012, 19:59
Allora difficilmente si potrà ipotizzare qualcosa.

gino7777
27-11-2012, 21:30
ma esiste qualcosa che forma punti bianchi ma che non è ictio?

giacomosilva
27-11-2012, 22:02
anch'io ho avuto quel problema con quel pesce.. ho risolto con bagni di acqua dell'acquario e sale grosso da cucina per circa 30 min.. ricordo di aver fatto questo trattamento per 2-3 gg consecutivi e poi tutto ok.

michele
27-11-2012, 22:16
ma esiste qualcosa che forma punti bianchi ma che non è ictio?

Diverse cose e di diversa natura... solo che purtroppo è difficile dire qualcosa senza vedere.

eltiburon
28-11-2012, 03:06
Senza vedere e senza valori sarà dura. Comunque, visto che hai solo pecilidi, ti consiglio di aggiungere del sale da cucina all'acqua, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.
Inoltre, alla molly fai dei bagni brevi in recipiente a parte usando acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 45 minuti. Fanne uno, poi un altro il giorno dopo, poi vediamo.
Per le molly il sale è eccezionale.

michele
28-11-2012, 08:54
Più che trattamenti secondo me devi pensare a gestire meglio la vasca e ad avere valori consoni ai pesci che allevi perché se è un problema che si ripresenta regolarmente a più riprese mi viene da pensare che magari le condizioni di vita non siano ideali. Non stressare i pesci, cerca di controllare i valori con testa a reagente e a descrivere sia vasca che metodo di gestione.

gino7777
28-11-2012, 10:54
Allora grazie delle risposte che mi state dando.La vasca è da 80 litri netti con filtro interno con sia sistema meccanico che biologioco di filtraggio avviato da ormai 1 anno.L'acqua uso quella del rubinetto trattata col biocondizionatore è faccio cambi d'acqua del 30% ogni mese col pulizia dei vetri.i valori dell'acqua non posso farli perchè non ho i test i quali cercherò di ottenere il prima possibile perchè dove vivo i negozi di acquariofilia sono distati.

michele
28-11-2012, 13:46
Il filtro è esterno o è uno di quelli classici di plastica a parete? Come gestisci i materiali filtranti? lana, cannolicchi ecc....? Magari un solo cambio al mese non ti basta, lo puoi verificare facendo i test.

gino7777
28-11-2012, 16:44
Il filtro è esterno o è uno di quelli classici di plastica a parete? Come gestisci i materiali filtranti? lana, cannolicchi ecc....? Magari un solo cambio al mese non ti basta, lo puoi verificare facendo i test.

Allora il filtro è uno di quelli classici a parete:-)) dove dentro ho cannolicchi,lane di vario tipo e spugne sia a buchi grossi che sottilissimi abbinati ad una pompa da 400 litri/h.
devo dirvi una cosa importante che mi sono scordato,la femminuccia di black molly l'avevo comprata insieme ad 1 maschietto e una femmina di guppy.messi nell vasca dopo qualche tempo i pesci sono cominciati a muorire 1 ad 1 rimanendo solo in 3 tra coui la femmina di black molly,il portaspada e 1 guppy che non è quello che avevo comprato.
sono morti in modo strano semplicemente non riuscivano piu a nuotare bene stavano sotto sopra o con la testa all'insu o sdraiati sul fondo.#28g

michele
28-11-2012, 17:44
Allora è come pensavo, dai sintomi che descrivi i pesci muoiono e hanno problemi probabilmente causati da una cattiva gestione della vasca. Fai al più presto test (non con le striscette) dell'acqua. Il filtro come lo gestisci?

gino7777
28-11-2012, 20:25
la vasca posso dirti anche senza test va bene xd anche perchè ho tenuto per mesi e mesi il gruppetto di pesciolini e sono sempre stati belli arzilli poi quasi una settimana che ho introdotto i pesciolini nuovi si sono ammalati la maggiorparte e sono morti.io poi li avevo messi in una vaschetta con del blu di metilene tutti quanti e areatore ma solo alcuni sono sopravissuti.
un elemente che posso aggiungere e che la guppy femmina che avevo comprato insieme ai molly era incinta e quando ha partorito si è ingobbita #28g#28g#28g.
ora pultroppo aggiornato propio ora credo che quel punto sia ictio xk sto notanto sfregamenti da parte degli altri pesciolini.ho subito messo il blu di metilene areatore e aumentato la temperatura xk ho appena notato mentre sto scrivendo che è comparso un punto bianco ad altri 2 pesciolini.
fino a che temperatura riescono a sopportare i platy e molly?

michele
29-11-2012, 00:21
Senza conoscere i valori dell'acqua diventa complicato.....

eltiburon
29-11-2012, 03:16
Io ti direi in ogni caso di cambiare una parte dell'acqua con altra alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Poi userei il sale come già ti ho detto prima. Ai pecilidi non può fare male.
Però i valori devi misurarli!

gino7777
29-11-2012, 11:24
a che temperatura posso portare l'acquario?i plati sopportano i 29 -30 gradi?
e quanto sale per quanto tempo ?

michele
29-11-2012, 14:49
sale 15/20 gr. per litro per 45 minuti in una vasca a parte, ma non credo possa servirti a risolvere. Per qualche giorno li reggono 29°, sempre che non siano troppo malandati.

eltiburon
30-11-2012, 01:43
Senza vedere e senza valori sarà dura. Comunque, visto che hai solo pecilidi, ti consiglio di aggiungere del sale da cucina all'acqua, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.
Inoltre, alla molly fai dei bagni brevi in recipiente a parte usando acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 45 minuti. Fanne uno, poi un altro il giorno dopo, poi vediamo.
Per le molly il sale è eccezionale.

Te le avevo date, come vedi, le dosi del sale.