PDA

Visualizza la versione completa : Info acro


Amstaff69
26-11-2012, 23:40
Mi dite "cos'è" e che esigenze ha?
Perchè in mezzo mi si scurisce un pò e le punte son chiare, sebbene tendenti al giallino...insomma...non mi piace il colore che ha...


http://s12.postimage.org/o0g2dvuy1/IMG_5786.jpg (http://postimage.org/image/o0g2dvuy1/)

Amstaff69
27-11-2012, 11:29
...#13

Amstaff69
27-11-2012, 19:49
...ma siete tutti in ferie anticipate...o è una acropora così difficile da individuare?
Nemmeno un'ideuzza?
:-D

valentina84
27-11-2012, 19:52
cosi' a prima vista mi viene da dire horrida

Amstaff69
27-11-2012, 20:41
Mah...premesso che non ne capisco na mazza...vedendo la scheda qui l'horrida mi pare abbia una ramificazione molto più "aperta"... #24

valentina84
27-11-2012, 21:31
toccherebbe vedere tra qualche tempo, ancora e' piccina e la forma non e' ben definita
cmq si potrebbe essere anche altro#24

dudyrio
27-11-2012, 21:44
può essere una bifurcata?#24

Amstaff69
27-11-2012, 22:17
Chesterfieldensis? Meridiana? Plumosa?

valentina84
27-11-2012, 22:24
mi dicono acropora schmitti, potrebbe essere lei

Ink
27-11-2012, 22:29
Cresce? a me pare poco, che dici? ed il colore mi sembra una conseguenza. Ha quel marrone da acro ferma, e scarse fluorescenze per lo stesso motivo. Non so se darei più luce, perchè sopra non mi sembra scura, ma la foto potrebbe benissimo ingannare.

Cosa sia non lo so, ora non faccio in tempo a guardare il veron...

Amstaff69
27-11-2012, 22:39
INK...cresce na mazza....anche se ritengo non sia un'acro "veloce"...
Volevo proprio capire se spostarla...mi darebbe quasi l'idea di voler meno luce ...ma...

Valentina...potrebbe essere...

ZON
27-11-2012, 22:42
anch'io dal polipo direi horrida...un po "distrofica" causa crescita rallentata...

ALGRANATI
27-11-2012, 23:09
cesterfildensis......le esigenze non ne ho idea

Amstaff69
28-11-2012, 10:08
TEO...leggo così da due diversi siti:

"The ideal conditions for the Acropora coral is an established reef aquarium with bright lighting provided by preferably intense metal halides. They can also thrive under multiple T-5 or compact fluorescents if placed high in the aquarium. Under the right conditions, the growth rate of the Acropora coral is much more rapid than most of the other corals found in an established reef aquarium"

"This coral does best with high lighting and medium to strong intermittent water flow. In order to keep their bright colors, it's best to keep them under Metal Halide or any other High Intensity lighting. Other lighting such as T-5 may suffice, though it is not recommended, and if used the coral should be placed very high in the tank to maximize light reception"

Provo a metterla più in alto...vediamo come butta...

Ink
28-11-2012, 13:25
ma da dove arriva quello stralcio? mi sembrano le istruzioni sul manuale della Sera o Tetra per capirci...

Prova a spostarla... io partirei col metterla in basso però... se il problema è poca luce, mettendola in basso non migliora, se il problema è troppa luce, mettendola in alto, la stiri...

Amstaff69
28-11-2012, 13:27
INK...sono questi:
http://www.liveaquaria.com/product/prod_display.cfm?c=597+322+3103&pcatid=3103
http://www.thecoralzone.com/sps_coral/acropora_chesterfieldensis_coral.shtml
E sempre che sia una chesterfieldensis...ma parrebbe proprio...
------------------------------------------------------------------------
...aggiungo che è già quasi praticamente sul fondo...