Visualizza la versione completa : micosi?
Emilio91
26-11-2012, 21:45
ciao a tutti, ho un problema coi guppy/platy.. dopo un paio di giorni dall'acquisto l'unico maschio guppy ha iniziato ad isolarsi, non degnando di uno sguardo le femmine.. oggi noto che entrambe le femmine, più la coppia di platy quando si avvicinavano alle foglie si strofinavano contro.. guardando il maschio guppy noto che ha come della muffa sulla pinna dorsale ed una patina opaca sul corpo (oltre ad essere inappetente). andato dal negoziante col pesce mi dice che è una micosi, e di lasciare tutti i pesci in acqua e sale 25g/l per 24 ore..vorrei chiedere a voi come comportarmi.
i valori sono:
ph 7.5
gh 11
kh 7
no2 0
no3 10
nella vasca ci sono pure delle caridine, cambia qualcosa?
il negoziante mi ha detto pure che la micosi non si trasmette, ma che se un pesce che l'ha se la tiene.. mi puzza un pò come cosa però
E che fa??? Se la tiene per sempre la micosi??? Se il problema è quello con il sale potrebbe rientrare.
Emilio91
26-11-2012, 22:45
errore mio, "se la tiene" lo intendeva nel senso che non si diffonde ad altri pesci
Anche gli altri pesci possono essere contagiati.
Ma sei sicuro che ti abbia detto 25 gr. per litro???
Emilio91
26-11-2012, 23:08
lo immaginavo..
sì, sono sicuro, prima di andare da lui ho fatto un bagno di 20 minuti in una vasca con 15g/l, ma mi ha detto di aumentare a 25.
come mi devo comportare ora? non ho altre vasche abbastanza capienti per mettere 3 guppy, 2 platy e 3 danio rerio, non finchè il secondo filtro non sarà maturo...
per le caridine mi devo preoccupare o non vengono contagiate?
Emilio91
27-11-2012, 00:31
così mi ha detto, devo toglierli? attualmente sono ancora in acqua e sale
eltiburon
27-11-2012, 02:53
Guarda, 25 g/L vanno bene per un bagno di un'ora al massimo, ma per bagni prolungati io non andrei sopra i 10 g/L, anzi di solito si fa 5 g/L. Io inizierei a fare dei cambietti con acqua non salata (stessa temperatura e biocondizionatore!), in modo di portare la concentrazione a meno di 10 g/L. E' vero che i pecilidi reggono bene il sale, ma non dobbiamo esagerare. Il problema si risolve anche a concentrazioni più basse, poi se non basta, c'è sempre il Dessamor.
Te l'ho chiesto bene perché 25 gr. mi sembrano uno sproposito per una terapia prolungata.... ma poi hai messo il sale direttamente nell'acquario o in una vaschetta a parte?
Emilio91
27-11-2012, 12:19
il sale l'ho messo a parte, ma pur volendo se togliessi tutti i pesci la malattia rimarrebbe nell'acqua? cioè, se mettessi altri pesci e gli restituissi questi al negoziante si ammalerebbero pure quelli?
Non mi pare la soluzione questa, anche perché non è che abbiano la "lebbra"... non sapendo nel dettaglio di cosa si tratta esattamente non si può escludere che anche cambiando i pesci il problema si ripresenti.
Emilio91
27-11-2012, 15:55
dimenticavo di aggiungere che sempre al negozio mi è stato detto che questa micosi è apparsa per un calo di sali dell'acqua =/
il maschio è morto stanotte... al momento sto procedendo con bagni di un'ora in una vasca da 3,7 litri con sale 10g/l
lo posso fare pure ai danio o solo a guppy e platy?
Secondo me in quella concentrazione lo puoi fare anche a lui.
eltiburon
28-11-2012, 03:11
Bagni da un'ora a 10 g/L li puoi fare anche al Danio. Con che frequenza li fai?
Per i pecilidi farei questa cura:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |