Visualizza la versione completa : raccontatemi dei vostri primi acquari..
Lucrezia
26-11-2012, 20:19
ciao a tutti! si sa che la maggior parte di noi ha avuto la sua prima esperienza acquariofila con un acquario piuttosto disastroso,vuoi per la disinformazione o per mancanza di mezzi... perciò, sarebbe carino scrivere in questo topic tutti i nostri errori (fauna,flora,gestione ecc..) dei primi acquari,anche per riflettere e confrontarsi sull'attuale situazione :-) io per ora non vi dico niente del mio,ma a breve posteró una foto che vale mille descrizioni xD
Io per fortuna sono partito con il piede giusto, grazie ad AP naturalmente. ;-)
L'errore più grosso non aver controllato se il ghiaino fosse calcareo, un casino #07
La foto si commenta da sola...
http://s11.postimage.org/af5y5i3in/vari_026.jpg (http://postimage.org/image/af5y5i3in/)
Per non parlare dei pesci che non si vedono in foto,perchè c'è anche un betta splendes lì. E tutti i pesci inseriti dopo che morivano dopo 1 ora per le botte dello scalare #28b
Johnny Brillo
26-11-2012, 21:11
Stavo pensando da qualche giorno di aprire un topic identico:-))
E vi mostro con immenso piacere il mio primo acquario:-D
http://s15.postimage.org/ci7vkud87/Sistemazione_Acquario_16_18_03_2010_21.jpg (http://postimage.org/image/ci7vkud87/)
l'acquario era un petcompany 100x30x40 con filtro interno. Poi ho conosciuto AP e le cose sono un pò migliorate:-)
http://s11.postimage.org/4f5dmwoy7/DSCN0396.jpg (http://postimage.org/image/4f5dmwoy7/)
Col tempo ho tolto il coperchio e messo una plafoniera esterna, tolto il filtro interno e montato un pratiko 100 e montato un impianto co2. Dentro c'è stato di tutto: black molly, guppy, ramirezi, platy, otocinclus, corydoras, portaspada, tanichthys, trigonostigma (quest'ultime mi accompagnano ancora oggi).
Alla fine ho tolto il castello e la botte:-D ancora mi viene da ridere se ci penso...ed è diventato un bel plantacquario di cui però adesso non trovo le foto. Appena le becco le posto!
Lucrezia
26-11-2012, 21:37
E allora ragazzi,preparatevi perchè arriva il mio fritto misto di 180 litri a base di ciclidi (ci sono americani,africani e quantaltro xD):
http://s11.postimage.org/zfm6tcv9r/P03_16_07_16_24_1.jpg (http://postimage.org/image/zfm6tcv9r/)
contate poi che in questo acquario c'è stato proprio di tutto xD
Però grazie solo ed unicamente ai vostri consigli,adesso l'acquario è di mooolto migliorato :-)
Ancora devo aggiungere altra microsorum:
http://s10.postimage.org/6f8yb07b9/image.jpg (http://postimage.org/image/6f8yb07b9/)
http://s10.postimage.org/abqvkqhol/image.jpg (http://postimage.org/image/abqvkqhol/)
nel primo acquario, hypostomus in 30 litri, vi lascio immaginare....
hope17 perché avevi il livello del acqua cosi basso?
Le vasche con l'acqua scarsa non mi piacciono #13
Johnny Brillo un bel miglioramento #70
Johnny Brillo
26-11-2012, 21:56
Johnny Brillo un bel miglioramento #70
Grazie Agro:-)
Purtroppo proprio non trovo foto di com'era giusto prima di smantellarlo e passare al rio 300. Ma era davvero pieno zeppo di piante.
Sarebbe stato bello scoprire AP molto prima di fare quel macello:-))
davide147
26-11-2012, 23:06
il mio primo acquario?
beh..altro che casino...una decina di anni fa...sempre il mio fedele poseidon 80
comprato per metterci alborelle, vaironi, tinche, carpe a specchio e un persico sole #07
mio padre è pescatore e volevo fare un biotopo del Naviglio in 80 litri #07
i pesci non mangiavano il mangime in fiocchi, il persico sole assaggiava gli altri occupanti...
e noi pensavamo che fosse più facile così che un acquario tropicale #12
ovviamente senza piante...i test?? che roba era???
dopo i primi decessi ho comprato 4 o 5 oranda....sempre peggio #07
poi quando tutti erano morti mi sono dato al tropicale...
15 guppy, 5 platy, 4 velifere, 4 portaspada, 10 neon, 10 cory, 4 ancistrus, 2 trigonostigma, 2 ramirezi
-d09 mo mi bannate a vita dal forum e mi sequestrate le vasche -d09
#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12#1 2#12#12#12#12#12
poi acquario in garage per molti anni #17
dopo aver scoperto ap:
http://s7.postimage.org/ma2yoz55j/image.jpg (http://postimage.org/image/ma2yoz55j/)
vasca fatta di testa mia e di mia moglie
http://s10.postimage.org/qhz673v9h/image.jpg (http://postimage.org/image/qhz673v9h/)
http://s10.postimage.org/5mcvvuz2d/image.jpg (http://postimage.org/image/5mcvvuz2d/)
http://s10.postimage.org/ofyosuxad/image.jpg (http://postimage.org/image/ofyosuxad/)
dopo i vostri consigli :-)
http://s16.postimage.org/d2yamohep/25112012160.jpg (http://postimage.org/image/d2yamohep/)
il mio caridinaio...che però ospita un betta salvato dalle grinfie di mia sorella :-)
Paolo Piccinelli
27-11-2012, 10:09
Il mio era una vaschetta di plastica da 20 litri con tre carassi, filtro sottosabbia azionato da aeratore e illuminazione... udite udite, lampadina ad incandescenza da 40W
il mio era un acquario da 50 l con fritto misto allucinante : neon, platy , corydoras , plecostomus, betta, colisa lalia, portaspada piante varie , legnetto , roccia arcobaleno, cambi con acqua 100% osmosi riscaldata fino alla T giusta sulla pentola sul gas (tutto su consiglio del negoziante)!!!
Metalstorm
27-11-2012, 10:32
Mbuna in vasca da 100lt.....e ho detto tutto#13
dopo un anno ne rimasero 3 e mi venne il dubbio che qualcosa non tornasse.....poi sono finito qui e ho capito cosa non andava
hope17 perché avevi il livello del acqua cosi basso?
Le vasche con l'acqua scarsa non mi piacciono #13
Consiglio del negoziante >:-(
blackstar
27-11-2012, 14:25
io sono partita col classico 25 litri.... la prima popolazione erano 5-6 boraras, 2 endler maschi (di cui uno finito nel sacchetto delle boraras da avannotto) e 2 caridine.... gli endler hanno fatto una brutta fine, sono rimaste le rasbore... poi c'ho messo un betta maschio... anche lui non è durato molto purtroppo... poi ho pensato bene di mettere una plafoniera esterna e nello scollare il coperchio ho spezzato una parte del vetro frontale... da quel momento il mio fidanzato ha cominciato a soprannominare 'frankenstein' quella povera vasca tutta risiliconata e che si stava riempiendo di alghe a causa di una lampada troppo potente e da 10000 kelvin....
poi piano piano sono tornata in me (grazie a questo forum)... ho preso una vasca nuova dove ho spostato le boraras....e il 25 litri (che perdeva da tutte le parti) è finito nella spazzatura....
Il mio primo acquario era un 20 litri, avevo le piante finte e ci mettevo di tutto :-D
Il mio primo acquario è stato (dopo la boccia con 3 pesci rossi) un Mirabello 30, l'arredo era una roccia spropositata di vetroresina con sopra appiccicate 3 piantine finte.
E' stato perchè volevo dare una casa più grande ai carassi che l'ho preso, e invece... li ho uccisi col picco dei nitriti.
Allora ho studiato, e ho trasformato la vaschettina in qualcosa di meno peggio (tolta la roccia ingombrante, messe piantine vere e qualche guppy), poi ho acquistato il Rio 125, e la prima vaschettina, dato che proprio mi stava stretta e mi suscitava tristi ricordi, l'ho rotta per sbaglio svuotandola :-D
Ahahah! è strano vedere che tutti noi, anche coloro che sono diventati molto esperti, hanno cominciato con il classico acquario con dentro anfore, botti, templi, navi, castelli eccecc.
Anche io ho cominciato così, devo avere una foto da qualche parte, appena la trovo la posto!!
Però devo ammettere che non era poi così male, avevo 2 templi che creavano un ambiante molto carino, e poi ho iniziato grazie al mio negoziante che mi ha saputo consigliare bene, non con le piante finte, ma con quelle vere!
Era venuto molto carino!
L'unico disastro che se ci penso mi viene da piangere, era il classico fritto misto di pesci.
Scalari, guppy, platy, tricogaster, colisa ecc#12
Salve! Io, da circa tre mesi, invece, combatto quotidianamente con la mia vasca che, per la verita', e' attiva da circa un mese, nella sua, sicuramente non ultima "forma.....".....
Tengo a precisare che, prima di allevare pesci, mi sono, cimentato con un certo successo, nell'allevamento di tartarughe, per cui, tutte le mie azioni, all'interno della vasca, o meglio, delle vasche, ne ho gia' cambiate 3..... Erano dedicate a loro.....
I pesci, quindi, sono arrivati dopo..... In particolare, guppy e corydoras.... E inutile dire che, con 2 sternotherus odorosa, ossia le mie 2 tartarughe, la convivenza non e' stata da subito pacifica.... E ancora non lo e' del tutto ma, cio' nonostante, apparte qualche perdita iniziale, ad oggi, sia i guppy, che i corydoras, svolgono la loro vita all'interno della vasca, tranquillamente, tanto e' vero che, stamattina, ho avuto il piacere di assistere alla nascita di 7 avanotti di una delle 4 femmine di guppy presenti.... Tutte, gravide.... Il maschio e' un endler giovane, quindi, vi lascio immaginare.... Non se ne fa scappare una....
Ma vengo al dunque.... Mi sono talmente appassionato ai pesci, che, ho deciso di dare via le tarta, e dedicarmi solo a loro.... In particolar modo ai guppy....
Il problema ora e' che ho una vasca, che in realta' nasce come tartarughiera, di quelle molto grandi..... Devastata dalle 2 pestifere tarta.....
Oggi pero' ho un problema.... Quando spengo l'ossigenatore.... L'acqua mi si intorbidisce... E, inizia a puzzare..... Cosa che, non avviene quando e' acceso.....
Consigli?????
Lucrezia
28-11-2012, 14:32
Ciao!
Dovresti postare nella sezione adatta,su primo acquario,e aprire una discussione lì così ti diamo tutti i consigli ;-)
Metalstorm
28-11-2012, 15:05
Ahahah! è strano vedere che tutti noi, anche coloro che sono diventati molto esperti, hanno cominciato con il classico acquario con dentro anfore, botti, templi, navi, castelli eccecc.
io l'anfora ce l'ho ancora :-D
era in mezzo alle palle tra tutta la roba per acquario, quindi per non averla tra i piedi l'ho incastrata in mezzo alle rocce del malawi che tanto crea una tana in più (ora è talmente ricoperta di alghe che se non ci guardi per bene non si vede nemmeno in mezzo ai sassi) :-))
Luca_fish12
28-11-2012, 18:30
Anche io ho iniziato con il Mirabello30 con un gruppo di guppy, un corydoras panda e un gyrinochelius.
Non ricordo quanto feci maturare l'acquario, so solo che passò qualche giorno ma non ebbi il picco di nitriti (o almeno i pesci non morirono nel primo mese).
Presi l'acquario dal dimenticatoio perchè volevo allevare un tritone...poi non lo comprai e "ripiegai" sui pesci...
http://s9.postimage.org/c3cycs6ln/IMG_0743.jpg (http://postimage.org/image/c3cycs6ln/)
(non sapevo neanche fotografare l'acquario ovviamente) :-D
Anche tu Luca avevi il ghiaino color detersivo! Il mio ghiaino era coi pallini verdi:-D
Ho iniziato con la boccia con due pesci rossi,per poi passare alle vaschette in plastica grandi e li ne mettevo pure cinque di pesci -:33
Il primo acquario serio diciamo è stato un 50 litri con tre pesci( un rosso comume, uno shubukin e un cometa) #70 ... tutti regalati dato che poi sono cresciuti troppo
eccoli :
erano due maschi ed una femmina.. si notano anche i tubercoli nunziali :-)
http://i.imgur.com/TVg3C.jpg
http://i.imgur.com/CRLGx.jpg
http://i.imgur.com/Ibksm.jpg
Luca_fish12
28-11-2012, 20:55
Anche tu Luca avevi il ghiaino color detersivo! Il mio ghiaino era coi pallini verdi:-D
Esatto! :-D
Non ricordo nemmeno perchè lo avevo scelto di quel colore...per fortuna non era solamente blu!
Lucrezia
03-12-2012, 14:47
Si anche io avevo il 30 litri con ghiaino verde e qualche 20 guppy #07
arianna91
03-12-2012, 15:30
#rotfl# bellissimo questo topic!
il mio primo acquario era un 60 litri se non sbaglio e avevo appena conosciuto l'esistenza delle piante vive ovviamente non sapevo ancora che ci volesse co2 e tutto il resto!
http://s14.postimage.org/8ysosm971/07112010_005.jpg (http://postimage.org/image/8ysosm971/)
http://s14.postimage.org/z8drbev4d/12102010.jpg (http://postimage.org/image/z8drbev4d/)
nell'intenzione di migliorare sono passata ad un 120 litri con 4-5 scalari non ricordo #30 ma i risultati non erano dei migliori ... #24
http://s18.postimage.org/4c4n21xw5/IMG_0895.jpg (http://postimage.org/image/4c4n21xw5/)
... il grande salto fu con una vasca da 200 litri coi Discus e iniziai ad essere più di un "plancton" su acquaportal :-D
http://s15.postimage.org/444jywl2v/100_0134.jpg (http://postimage.org/image/444jywl2v/)
trasformato poi(con la conoscenza del nostro grande maestro Takashi) in Iwagumi:-))
http://s18.postimage.org/4iic55711/IMG_2374.jpg (http://postimage.org/image/4iic55711/)
non mi vergogno di dire che c'è anche in ballo un bel 30x30 marino che vi mostrerò più avanti:-D
Vincenzo_M
04-12-2012, 14:04
Io sono in questo ambiente solo da questo agosto, ma se c'è una cosa che ho capito è che la fretta è il peggior nemico di un acquariofilo, per fortuna con il tempo passa!! Infatti un mio amico mi ha fatto vedere un suo mirabello 30 che non usava e ho deciso di provarci!! Dopo due settimane l'avevo allestito con acqua del rubinetto ghiaia bianca piante finte e come fauna: in una prima fase 5 barbus tetra, dopodichè ho pensato che erano troppo "aggressivi" e allora ho cambiato, li ho riporatti in negozio e ho preso 5 guppy che erano anche riusciti a riprodursi non so se per istinto di sopravvivenza , 1 balantiocheilus, 2 colisa lalia, 2 pesci bianchi di cui ancora non conosco il nome, 2 botia striata dopo una moria generale ho salvato i botia (spero portandoli in negozio) ho comprato un 60L con piante vere e l'ho fatto maturare il mese, dopo il picco ho inserito 5 corydoras panda (1 mi è morto l'altro giorno per problemi intestinali :( ) e 1 coppia di Ramirezi e 3 Ampullarie ditemi che sto procedendo bene :) quando la vasca sarà ultimata (mancano piante e sto passando al filtro esterno per fare spazio e per prestazioni migliori di filtraggio biologico) posterò la mia vasca :D ma come tutto in questo ambiente, con calma!! Ahahah Dite che una cosa l'ho imparata??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |