Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario - 300 litri
Mister Superstar
26-11-2012, 18:31
Data di avvio: 15 Novembre 2012
Tipo di acquario: Cayman Scenic 300 - Ferplast
Supporto: Tavolino Scenic - Ferplast
Filtro: Pratiko 400 (con pompa da 1300 litri) - Askoll
Areatore: Air Pump 400 - Eheim
Fauna:
3 Koi (1 Kohaku, 1 Chagoi, 1 Showa) - 8 centimetri ognuna
20 Corydoras Aenus (a breve ne prenderò altri 10, adottando una tecnica di 1 pulitore ogni 10 litri) - dai 2 ai 4 centimetri
1 Hypostomus plecostomus - 20 centimetri
Flora:
Sabbia fine bianca
breve piante finte (dato che le carpe sfasciano di tutto)
Gestione:
Per i primi 10 giorni ho aspettato la maturazione del filtro, quindi non ho cambiato l'acqua, successivamente (da domani) cambierò 30 litri a settimana
Con un sifonatore di fondo elimino i residui di sporco in eccesso sul fondo.
No a fertilizzante (non avendo piante, nè impianto co2)
Note:
Ho scelto di non utilizzare piante vere poichè già posseggo carpe in un laghetto difronte casa e lì le carpe mi hanno distrutto di tutto e di più, non è conveniente per me ne economicamente (spendere soldi per piante, fertilizzanti e vedermele distrutte dopo poco), nè esteticamente (i vari residui di piante vanno sul fondo e là restano).
Quindi una vasca più semplice esteticamente, ma più facile da pulire.
L'areatore così potente lo sto utilizzando dato che le carpe hanno bisogno di acqua molto ossigenata.
- Ovviamente quando le carpe cresceranno (tra 4-5 mesi) non esiterò a lasciarle nel laghetto ;)
Foto:
Kohaku
http://i49.tinypic.com/zqwbd.jpg
Chagoi
http://i48.tinypic.com/2ec2cls.jpg
Showa
http://i49.tinypic.com/x5tt2a.jpg
Corydoras Aenus a lavoro :D
http://i45.tinypic.com/rvm62h.jpg
jackrevi
26-11-2012, 19:28
Regolarizza il post :-)
qui si scrivono vasche attive da almeno 3 mesi con relativi valori:ph,gh,kh,no2,no3,l'areatore non ti servirà se metterai le piante
briciols
26-11-2012, 22:50
Sono troppo curioso di vedere le carpe :)
Mirko_81
27-11-2012, 11:53
Mister Superstar regolarizza come riportato qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529) ;-)
io penso di aver paura....#13
tommaso83
27-11-2012, 16:10
Si preannuncia interessante! Aspettiamo foto e ulteriori dettagli! ;-)
Mister Superstar
27-11-2012, 21:56
salve ragazzi, ho comprato un acquario da 300 litri della ferplast.
Il mio sogno è sempre stato allevare delle piccole carpe e dopo 4-5 mesi lasciarle nel laghetto (6000 litri) che ho fuori casa.
Ho utilizzato un filtro Askoll Pratiko 400 (con pompa da 1300 lt), usato sabbia bianca fine per il fondo (posata in acquario dopo averla lavata benissimo 4-5 volte).
Ho inserito acqua del rubinetto (300 litri netti, senza tagliarla con acqua da osmosi) e inserito il biocondizionatore.
Dopo 5 giorni ho inserito i pesci:
3 carpe (di 8 centimetri ognuna), 20 corydoras aenus (alcuni piccini, altri piu grandicelli) e un Pleco (il negoziante l'ha chiamato così) di 5 centimetri.
Dopo 1 giorno il pleco è morto e ne ho comprato un altro grande 20 centimetri, il negoziante mi ha detto che quasi sicuramente la morte è dovuta ad uno sbalzo di temperatura, poichè lui lo teneva a 25 gradi (invece il mio acquario è senza riscaldatore, avendo le carpe).
L'allestimento dell'acquario è semplice, solo sabbia fine e filtro, presto inserirò delle piante finte (poichè non ho intenzione di mettere fertilizzante/impianto co2 o piante vere, dato che le carpe le distruggono).
I miei dubbi sono:
1) Avendo aspettato solo 10 giorni di maturazione del filtro invece di 15, è possibile che mi muoiano i pesci?
2) Quando ho inserito il pleco piu grande (di 20 cm) in acquario, ho notato che dalla busta in cui era sono cadute in acqua delle micro-palline di colore bianco-trasparente.
Che cosa erano?? uova? o feci? insomma.. i pleco fanno feci biancastre e a palline?
Vedo malissimo i pesci...primo perchè non hai fatto la maturazione, che dura un mese, non 15 giorni, secondo perchè il carico organico è veramente tanto! Pleco e carpe sono fra i pesci che in assoluto sporcano di più e non ci scordiamo dei 20 cory!
Magari non ci sono neanche piante...
Considera intorno alla 3 settimana di avvio ci sarà il picco, capace anche prima visto il quantitativo "di cibo"...
Il consiglio migliore che posso darti è mettere fuori le carpe e riportare cory e pleco, anche perchè altrimenti rischi veramente di buttare una marea di soldi...
(Solo i cory quanto ti sono costati? Da me stanno sui 4 euro l'uno! )
Se il pleco fa feci biancastre non va bene...le feci bianche non dicono mai niente di buono!
saranno stati grani di zeolite
riporta tutti i pesci al negoziante.
l'acquario deve maturare un mese!!! leggi le guide che ho in firma...
Mister Superstar
27-11-2012, 22:16
Ho provveduto a regolarizzare il post come da voi richiesto e ho aggiunto alcune foto, dato che briciols era curioso :D
che ne pensate?
dato che non ha 2 mesi, sposto in primo acquario
riporta i pesci dove li hai presi, sono a rischio picco dei nitriti
adottando una tecnica di 1 pulitore ogni 10 litri
;-) i pulitori non esistono, è la regola di conseguenza non esiste :-)
Mister Superstar
27-11-2012, 23:51
non posso portarli da nessuna parte perchè il negoziante dice di non poterli tenere per mancanza di spazio .___.
'ndo li metto mò?
... fai cambi d'acqua ogni 2 giorni, anche belli corposi... e prega...
oppure mettili in un altro contenitore con il riscaldatore, per almeno un mese, cambiando l'acqua ogni 2 giorni, e non toccando la vasca...
metterei del Pothos con le radici in acqua...
Da amici...sinceramente mi dirai come li prendi! 20 cory in 300 litri possono correre ovunque...
Problemi di spazio il negoziante? Belle balle che sparano a volte...
Per meno pesci ti avrei detto di usare un contenitore tipo samla dell'ikea e cambiare acqua ogni 3 giorni...
Ma dovrebbero starci almeno 25 giorni e un pleco da 20 cm non so proprio dove metterlo...
Bel casino...
La vedo brutta la storia, far maturare la vasca con i pesci in vasca è molto rischioso.
Senza piante vere, sabbia bianca, mi sembra che ce l'hai messa tutta per complicarti la vita.
Con i pesci rossi si mettono le piante, basta scegliere robuste, peso che per le carpe sia lo stesso.
Valori dell'acqua?
tommaso83
28-11-2012, 16:38
Metti un attivatore batterico (senza eccedere con le dosi), tieni acceso l'aereatore 24 su 24, monitora i nitriti e se si alzano troppo fai cambi di acqua...
Dopo 1 giorno il pleco è morto e ne ho comprato un altro grande 20 centimetri
io queste frasi però non le capisco... ma scusa ti crepa un pesce in vasca, aspetta, chiediti il perchè, controlla il sistema..
Ti muore un pesce e ce ne butti un'altro il giorno dopo grosso il doppio?? #24
Metti un attivatore batterico (senza eccedere con le dosi
direi di no...
però forse le fiale di batteri vivi, se ben conservate una mano possono dartela!
tommaso83
29-11-2012, 11:30
Metti un attivatore batterico (senza eccedere con le dosi
direi di no...
però forse le fiale di batteri vivi, se ben conservate una mano possono dartela!
Quelle intendevo (il biodigest per intenderci se ricordo bene il nome).
A me avevano aiutato, la cavolata fatta (era il primo acquario) è che se eccedi con le dose vanno ad aumentare il carico organico della vasca, che in una vasca non matura vanno ad aumentare i nitriti..
:-)
eh ma specifica ;-) se và in negozio per attivatori batterici gli danno le pastiglie...
Ma scusa come fanno a sopravvivere pleco e corydoras senza riscaldatore?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |