PDA

Visualizza la versione completa : Filtro interno come strutturarlo?


brucelee
26-11-2012, 17:16
Come va strutturato un filtro interno?? ho lo scompartimento nell'acquario la spugna filtrante e tantissimi cannolicchi... lo scompartimento è suddiviso in 4 parti, una delle 4 si "unisce" al resto dell acquario tramite una parte del vetro tagliata al quale è stato applicato una retina.. immagino il filtro vada messo qui.. serve altro? che filtro mi consigliate per questo 150 litri netti? quanti l/h deve avere minimo?
svantaggi del filtro interno oltre a levare litri all acquario?

Grazie :-))

dave81
26-11-2012, 17:41
non ho capito bene come è fatto questo filtro. di solito gli scompartimenti sono tre: nel primo l'acqua entra e trova il riscaldatore, poi nel secondo ci sono lana e cannolicchi, nel terzo la pompa che riporta l'acqua in vasca.

angiolo
26-11-2012, 18:02
Io lo strutturerei così: lo butterei via e me ne comprerei uno esterno di provata efficacia come il Tetra ex 700 caricato con i materiali orginali! ;-)

dave81
26-11-2012, 18:18
che filtro mi consigliate per questo 150 litri netti? quanti l/h deve avere minimo?
svantaggi del filtro interno oltre a levare litri all acquario

lo svantaggio è che occupa spazio, non che toglie litri. di litri ne toglie pochi perchè è pieno di acqua...
più che altro riduce lo spazio vitale per i pesci. :-)

brucelee
26-11-2012, 19:53
quindi consigliate di comprare uno esterno e lasciare lo scompartimento vuoto? perchè è vetro siliconato e non si può staccare!.. comunque grazie per le risposte! :-):-)

dave81
26-11-2012, 20:14
beh se è un filtro interno fatto di vetro allora puoi usare benissimo quello...vanno benissimo anche i filtri interni!
non ha nessun senso tenere un filtro interno vuoto! se non vuoi/puoi staccarlo, allora usa quello che hai senza comprarne uno esterno#36#

Ale87tv
27-11-2012, 21:12
... se hai un filtro interno all'italiana, cioè i classici 3 scomparti, metti la pompa con un tubo che butta in vasca su uno, cannolicchi sul fondo dell'altro, e spugna sopra...

quello che tu chiami scompartimenti, é il filtro
leggi le guide in firma ;-)

brucelee
27-11-2012, 21:45
... se hai un filtro interno all'italiana, cioè i classici 3 scomparti, metti la pompa con un tubo che butta in vasca su uno, cannolicchi sul fondo dell'altro, e spugna sopra...

quello che tu chiami scompartimenti, é il filtro
leggi le guide in firma ;-)


ha 4 scomparti la vasca è artigianale!
appena riesco magari posto una foto .. ho già un filtro e una pompa.. poi vi dico anche i valori delle pompe e filtri! (dei litri orari)

dave81
27-11-2012, 22:24
sì, se riesci a mettere una foto o uno schema te ne sarei grato:-)
------------------------------------------------------------------------
ho già un filtro e una pompa..

in che senso hai "un filtro"? il filtro è tutta la struttura nel suo insieme, cioè tutti e 4 gli scompartimenti, dove ci sarà il riscaldatore, la pompa, i cannolicchi e la lana. il filtro è dato dalla pompa che fa girare l'acqua attraverso vari materiali

brucelee
27-11-2012, 23:52
Ho una pompa da 420 l/h mini-jet della acquarium sistem
ora allego le foto

brucelee
28-11-2012, 00:10
non riesco a caricare le foto quindi le ho caricate su FB eccole:
http://www.facebook.com/media/set/?id=100002305535958&tid=17825165921&skipClustering=true&qn=ede669aefdce77b49288f54b46d3306e&success=5&failure=0&set=oa.10151163340130922
------------------------------------------------------------------------
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/534031_385896294830552_295237128_n.jpg
ah ho trovato anche questo:
Askoll
typ Ask8PS
220/240 v 5w
0,08 A 50Hz
Hmax=0,4 4l/min


COS'è?! XD :-)

Ale87tv
28-11-2012, 00:18
tutto a destra, metti la pompa con un tubo che ributta dentro l'acquario
in mezzo metti tutti i cannolicchi
a sinista una spugna :-)

brucelee
28-11-2012, 00:53
estrema sinistra riscaldatore quindi giusto? mi hanno anche consigliato di mettere della torba con tutto quello spazio!

Ale87tv
28-11-2012, 01:36
esatto
si la torba se vuoi pesci con acqua tenera e acida

Federico Sibona
28-11-2012, 17:12
Io invece, sarà per l'età, ho capito poco dalla foto. Sarebbe meglio se postassi uno schizzo in cui si vedano le varie paratie. Un filtro con 4 sezioni non è tanto comune (in genere sono dispari), ricordo che ne avevo avuto uno in un acquario della Sicce.
Sarebbe da capire se nello scomparto della pompa l'acqua filtrata arriva dall'alto o dal basso ;-)

dave81
28-11-2012, 18:10
anche io non ho capito bene#12

brucelee
28-11-2012, 18:26
4sezioni da sx verso destra prima:
1a paratia bocchetta dove passa l acqua della vasca riempendola
tracima nella seconda da SOPRA
dalla 2a passa alla 3a da SOTTO tramite un piccolo passaggio tra le due paratie
dalla 3a si passa alla 4a tramite tracimazione da SOPRA.

ah ho trovato anche questo:
Askoll
typ Ask8PS
220/240 v 5w
0,08 A 50Hz
Hmax=0,4 4l/min


COS'è?! XD



perdonate il maiusc!

dave81
28-11-2012, 19:01
così?

http://s19.postimage.org/9ne4yoyjz/filtro_a_4_vani.jpg (http://postimage.org/image/9ne4yoyjz/)

mi tocca pure fare i disegnini:-D

brucelee
28-11-2012, 19:28
così?

http://s19.postimage.org/9ne4yoyjz/filtro_a_4_vani.jpg (http://postimage.org/image/9ne4yoyjz/)

mi tocca pure fare i disegnini:-D


hahah fatto il liceo artistico?! :)
Grande è lui :) le misure sono :
la prima a sx è 7x10 all altezza di 25 cm rabocca nella
seconda che è 9x10 passando sotto va nella
terza che misura 10x10 e a 25 cm di h rabocca nella
quarta che anch'essa è 10x10

dave81
28-11-2012, 19:52
nella prima a sinistra in teoria devi mettere il riscaldatore, nell'ultima a destra la pompa

brucelee
05-12-2012, 13:32
ecco la foto dell acquario! che ne dite? al centro poi vorrei inserire una radice..

http://www.flickr.com/photos/patasnella/8247207694/in/photostream


http://s9.postimage.org/b8t10vjbv/556856_388366111250237_1028342178_n.jpg (http://postimage.org/image/b8t10vjbv/)

Ale87tv
05-12-2012, 18:46
direi bene, metterei un echinodorus su cui la coppia di scalari deporrà :-)

brucelee
05-12-2012, 19:59
c'è già presente una che per ora è piccola un echinodorus parviflorus tropica un mio amico poi mi darà anche altri generi ma non volevo riempirla per lasciargli lo spazio per nuotare ho inserito anche un anubias ;)