Entra

Visualizza la versione completa : finalmente sono partito col dsb (nuove foto pag 2)


bibuz1989
26-11-2012, 11:58
Ciao a tutti,finalmente ieri sono riuscito a partire con il DSB...
c'è ancora tanto lavoro da fare,le pompe devo ancora sistemarle,perchè non trovo la giusta sistemazione,e la rocciata è ancora provvisoria...
le rocce sono 12 kg di rocce vive,direi fin troppo,infatti su una ci sono due aiptasie che stasera siringherò,e un mare di vita,da vermetti a gamberetti e lumachine...
mi chiedevo appunto se la presenza di questi minuscoli gamberetti e delle lumache,possa in qualche modo gravare sul dsb,o è positivo...

vi metto qualche foto per condividere le prime fasi dell'allestimento...
i commenti sono graditissimi,soprattutto le critiche...che reputo essere il punto fondamentale per andare avanti al meglio. #70

c'è ancora un po' di nebbia dovuta al carbonato (sono 12 cm),lo schiumatoio inizio a girare,anche se schiuma praticamente acqua sporca.
ieri sera ho inserito anche la prima fiala di batteri,che per le prime 2 settimane inserirò tutti i giorni

salinità e temperatura sono ok. l'acqua è prodotta dal mio impianto d'osmosi a 5 stadi,preso su aqua1,veramente un bel gioiellino.

ma ecco le foto:

mezzi di fortuna per riempire la vasca,mi si è bruciata la pompetta che uso di solito #06

http://s11.postimage.org/6nf8nq9n3/IMG_0353.jpg (http://postimage.org/image/6nf8nq9n3/)

vasca riempita con acqua salata,per portarla in temperatura

http://s13.postimage.org/gm944b2k3/IMG_0357.jpg (http://postimage.org/image/gm944b2k3/)

Una foto alla sumpettina

http://s16.postimage.org/db0196bz5/IMG_0358.jpg (http://postimage.org/image/db0196bz5/)


Carbonato appena inserito

http://s11.postimage.org/6xvxyk30v/IMG_0364.jpg (http://postimage.org/image/6xvxyk30v/)

rocciata appena inserita (ancora provvisoria) in qualunque caso sarà molto minimal,perchè voglio mettere un bel po' di lps sulla sabbia e dare spazio ai pesci per nuotare,visot la colonna d'acqua molto bassa

http://s8.postimage.org/3nys0uoa9/IMG_0369.jpg (http://postimage.org/image/3nys0uoa9/)

e per ultima foto metto una chicca,l'ups che mandrà avanti la pompa di risalita il riscaldatore e forse anche il wavemaker

http://s7.postimage.org/591dcilon/IMG_0375.jpg (http://postimage.org/image/591dcilon/)


un grazie a tutti in anticipo per gli aiuti che mi darete #28

fefo72
26-11-2012, 12:26
bella ..... visibile sui 4 lati vero ?

bibuz1989
26-11-2012, 12:32
no visibile solo su 3,per il momento è visibile solo su 2,perche da un lato ho i tubi di scarico e mandata che rompono,quindi ho lasciato lo sfondo nero,che tanto devo cambiare...quindi vedrò un po' come starà...
volevo metterla a centro stanza,ma non mi sono fidato per il peso...infatti l'ho appoggiata ad un pilastro portnate,che se guardi la panoramica si vede dietro

pepot
26-11-2012, 12:36
non riesci a mettere foto piu grandi?

bibuz1989
26-11-2012, 12:44
messe...se ci clicchi sopra sono un po' più grandi

pepot
26-11-2012, 13:17
adesso si vedono meglio
ninte male davevro

Benny1987
26-11-2012, 13:32
che ups usi??

bibuz1989
26-11-2012, 14:03
l'ups è un riello dvd 1500

Acquariusfantasy
26-11-2012, 14:12
l'ups è un riello dvd 1500

prossima spesa che dovrò affrontare anche io...

bibuz1989
26-11-2012, 14:25
beh il riello che ho io non costa poco,ma neanche una follia...solitamente lo si usa per alimentare gli apparati di rete...stasera provo a collegarci la risalita il riscaldatore e il wavemaker,e vedo che autonomia ha

Maurizio 77
26-11-2012, 14:37
l'ups è un riello dvd 1500
Ma quanti watt supporta e quanto lo hai pagato...???

bibuz1989
26-11-2012, 14:40
1500 VA ,costa sui 550 euro più o meno

Paolo Piccinelli
27-11-2012, 14:19
non mi piace molto la disposizione delle rocce... coprirei meno sabbia incastrandole diversamente #24

bibuz1989
27-11-2012, 14:39
Sicuramente faro così,infatti la rocciata è provvisoria,per non far morire le rocce...ingrandirò sicuramente l'atollo di sinistra e poi ne lascerò uno sulla destra un po' più piccolino

bibuz1989
05-12-2012, 12:28
aggiungo una nuova foto della rocciata,che è stata un pelo modificata...ma ancora è da rivedere perchè questa non mi soddisfa per nulla

http://s17.postimage.org/wkcbdy9jv/IMG_0385.jpg (http://postimage.org/image/wkcbdy9jv/)

la roccia davanti sembra verticale,in realtà è in obliquo,ma dalla foto non si capisce niente #17

a quasi due settimane dall'avvio noto parecchia vita,ma purtroppo sulle rocce...sul carbonato ancora nulla,aspetteremo.
come organismi si distinguono parecchi gamberetti e animaletti non identificabili,purtroppo non noto moltissimi vermetti.
appena avevo inserito le rocce vedevo spesso qualche stellina sui vetri e una lumachina che andava avanti e indietro...da qualche giorno sono misteriosamente sparite... -:33 dove saranno finite?

ieri ho anche ordinato la plafoniera,che sarà spedita occhio e croce sabato,per arrivare quindi settimana prossima...non appena arriva parto subito con la luce,anche se non è passato il primo mese...

aspetterò le alghe a braccia aperte #19

bibuz1989
13-12-2012, 16:51
finalmente ho montato la plafoniera arrivata qualche giorno fa,ho rivisto anche un pelino la rocciata.
Che dire a distanza di 3 settimane vita sulle rocce parecchia ,ma nella sabbia ancora deserto.
ho preso dunque la decisione......LUCE !!!!!! e che arrivino pure le alghe...

vi metto qualche foto con la luce accesa,purtroppo non so perchè ma con l'iphone vengono tutte blu,anche se in realtà sta luce mi fa giorno in casa,e con i led bianchi accesi la luce ha davvero una colorazione piacevole.


http://s9.postimage.org/ins526cij/IMG_0397.jpg (http://postimage.org/image/ins526cij/)

con i lunari

http://s9.postimage.org/qvu2n64ez/IMG_0399.jpg (http://postimage.org/image/qvu2n64ez/)

pepot
13-12-2012, 17:10
la rocciata non mi fa impazire
la plafo che cos'è?

bibuz1989
14-12-2012, 12:53
la plafoniera è della evergrow,azienda cinese tipo eshyne,devo dire che almeno all'apparenza (non ho misuratori per par ecc ecc), fa davvero una gran bella luce,e pure tanta.
E' comandata da un controller che ne gestisce alba e tramonto,è un misto di circa 50 /50 bianchi e blu.
i blu sono un misto tra royal e normali,mentre i bianchi un misto tra 20000 e 10000k, più 3 Uv e 3 lunari.
devo dire che il controller oltre ad avere il display touch e il telecomando è davvero fatto bene,di default ci sono 4 programmi, sole - nuvolo - notte e giornata completa.
Poi si possono fare le regolazioni manuali sia come orari che come intensità dei led,che sono divisi su 2 canali,uno bianco e uno blu.
attualmente ho messo quello di default della giornata completa,si attacca alle 7 di mattina praticamente al minimo e man mano sale di intensità,verso ora di pranzo è al massimo,poi pian piano scende per arrivare alle 21 dove si attaccano i lunari e la plafo si spegne del tutto alle 24.
ma questo weekend,farò io un programma personalizzato per ridurre le ore di luce a 10