buddha89
26-11-2012, 00:22
Ebbene, inizio col raccontare brevemente la mia carriera acquariofila.
Tutto iniziò con un piccolo acquarietto (un cubo della wave da 26) mio compagno da 2 anni, dove ho commesso tanti errori, per ignoranza e fretta soprattutto. Non ho mai fatto grossi danni, ne procurato grosse sofferenze ai miei piccoli amici.
Inizialmente in questa piccola pozzanghera tenevo 2 maschi di guppy e 4 cardine (popolazione sbagliata, ma c'è di peggio) fino a quando poi non sono morti tutti i pesci e i gamberetti. Forse acqua poco adatta, sovraffollamento. Non so bene :)
Dal mese scorso tengo una coppia di Cory Aenus, che hanno fatto le uova già un paio di volte, segno che stanno bene anche se stretti poveracci..
Quindi: Ho comperato una casa più grande per loro e per altri eventuali ospiti, nella speranza di non far danni e di imparare finalmente qualcosa che con un 26 litri (da totale neofita) non ho potuto imparare.
L'acquario è un Dubai 100, che deve ancora arrivare a casa, ma vorrei iniziare a sondare il terreno su allestimenti, consigli per iniziare, considerando come punto di partenza che dovranno necessariamente essere ospitati dei cory perchè la dentro non li voglio più tenere!
Ho colto l'occasione per acquistare l'acquario con filtro esterno e impianto CO2 (non ho impianti ad osmosi, forse me lo regalo per natale)
Potrei tagliare, ma non troppo l'acqua di rubinetto che ha valori intorno a 20 gh e 10 kh con acqua presa dal negoziante.. hehe :)
Pensavo di allevarci oltre ai cory una bella coppia di scalari, oppure una coppia di ciclidi nani (cacatuoides che sopportano acqua abbastanza dura) e un branchetto di altri pescetti, ma non cardinali o neon, perchè poveracci con la mia acqua di rubinetto sono calcoli sicuri e ci lasciano la pelle.
Voi cosa fareste?
Tutto iniziò con un piccolo acquarietto (un cubo della wave da 26) mio compagno da 2 anni, dove ho commesso tanti errori, per ignoranza e fretta soprattutto. Non ho mai fatto grossi danni, ne procurato grosse sofferenze ai miei piccoli amici.
Inizialmente in questa piccola pozzanghera tenevo 2 maschi di guppy e 4 cardine (popolazione sbagliata, ma c'è di peggio) fino a quando poi non sono morti tutti i pesci e i gamberetti. Forse acqua poco adatta, sovraffollamento. Non so bene :)
Dal mese scorso tengo una coppia di Cory Aenus, che hanno fatto le uova già un paio di volte, segno che stanno bene anche se stretti poveracci..
Quindi: Ho comperato una casa più grande per loro e per altri eventuali ospiti, nella speranza di non far danni e di imparare finalmente qualcosa che con un 26 litri (da totale neofita) non ho potuto imparare.
L'acquario è un Dubai 100, che deve ancora arrivare a casa, ma vorrei iniziare a sondare il terreno su allestimenti, consigli per iniziare, considerando come punto di partenza che dovranno necessariamente essere ospitati dei cory perchè la dentro non li voglio più tenere!
Ho colto l'occasione per acquistare l'acquario con filtro esterno e impianto CO2 (non ho impianti ad osmosi, forse me lo regalo per natale)
Potrei tagliare, ma non troppo l'acqua di rubinetto che ha valori intorno a 20 gh e 10 kh con acqua presa dal negoziante.. hehe :)
Pensavo di allevarci oltre ai cory una bella coppia di scalari, oppure una coppia di ciclidi nani (cacatuoides che sopportano acqua abbastanza dura) e un branchetto di altri pescetti, ma non cardinali o neon, perchè poveracci con la mia acqua di rubinetto sono calcoli sicuri e ci lasciano la pelle.
Voi cosa fareste?