Entra

Visualizza la versione completa : limnopilos naiyanetri...chi lo conosce?


Emiliano98
25-11-2012, 20:52
ciao a tutti,volevo aver informazioni su questo interessante granchio.da come ho capito questo granchio si puo allevare in un acquario,ma quanto cresce?come deve essere l'acqua?
vorrei sapere insomma qualcosa sul suo allevamento.
ciao#28

cardisomacarnifex
26-11-2012, 16:07
Ciao, in linea generale è un granchio pacifico, molto piccolo (massimo 1 cm di diametro!), e molto timido. E anche molto costoso paragonato alle sue dimensioni ;-). Ovviamente non può vivere con pesci grandi, o predatori, ma con piccoli pesci pacifici la convivenza è possibile. Vive sempre in acqua, e direi che un pH di circa 7 e una durezza (GH) media vadano benissimo. Temperatura compresa tra 22 e 28°C come range ideale. Si nutre di detrito, volendo puoi integrare la dieta con pastiglie per pesci di fondo.

Emiliano98
27-11-2012, 22:17
grazie,ma è delicato?

cardisomacarnifex
28-11-2012, 15:24
Si, nel senso che è molto fragile e perde le zampe facilmente se manipolato, attaccato o stressato. E' un granchietto perfetto per essere allevato con le caridine, o con pesci davvero piccoli e pacifici. Negli altri casi secondo me è sconsigliato.
Valuta anche il rapporto qualità/prezzo: in Italia si trovano ad un prezzo abbastanza alto perché rari e poco richiesti (perlomeno dalle mie parti è così), e visto che si tratta di piccoli animali, non sono particolarmente longevi. Inoltre non si riesce a riprodurli bene in cattvità. Valuta se l'investimento vale la pena.

Emiliano98
29-11-2012, 15:42
non penso ne vale la pena.ho trovato da oceano blu che costa 10€,com'è il prezzo?
io intendevo se è delicato nel senso che se muore facilmente.

cardisomacarnifex
29-11-2012, 16:16
In quel senso lì, "delicato" non è nessun animale, a patto che siano rispettate le esigenze ambientali basilari specie-specifiche. Una acropora, uno dei coralli marini più famosi, se allevata correttamente è robustissima e cresce moltissimo in un anno; se la metto in acqua marcia, logico che muore ;-).
10 euro è il prezzo medio per questo granchietto, anche se a volte si trova a qualche euro in meno (tipo 7 o 8).

dr.vittorio
30-12-2012, 21:49
Wow spettacolare....
ma da dove proviene e qual'è il suo habitat?
come si comportano le loro larve

cardisomacarnifex
02-01-2013, 20:22
E' un piccolo granchio originario del sud-est Asiatico. Non ho trovato molte informazioni in merito, ma penso provenga dall'Indonesia e dalla Malaysia. Il suo habitat sono le acque stagnanti o debolmente correnti ricche di nutrimento e nascondigli. Ha larve planctoniche che dovrebbero svilupparsi per tutto il ciclo in acqua dolce, nutrendosi di zoo- e fitoplancton.

dr.vittorio
02-01-2013, 22:22
Quindi niente riproduzione in vasca ?

Emiliano98
03-01-2013, 10:49
non penso sia impossibile,magari in una vaschetta piena di alghe #24

cardisomacarnifex
03-01-2013, 15:10
Non è semplicissimo, ma forse con un po' di buona volontà è possibile. Servono inoculi di fitoplanton di acqua dolce e di zooplancton, soprattutto rotiferi, copepodi, ecc. Le larve attraversano vari passaggi (stadi) prima di metamorfosare in piccoli granchietti, e durante ogni passaggio la mortalità è abbastanza alta.

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 15:14
Io li o trovati a 3,95 su un sito straniero www.shrimp-visions.de oppure www.interaquaristik.de

cardisomacarnifex
13-09-2013, 22:23
Si ma devi mettere il costo della spedizione dalla GErmania, e il fatto che durante il trasporto si possono stressare, sono animaletti di 1 cm.

janluka
18-09-2013, 16:39
è un crostaceo molto interessante. sto allestendo un 80 lt per nanofish o meglio nano specie :-) ero e sono molto interessato a lui e leggendo qua e la ho scoperto che le sue larve sono fotosensibili una volta nate si dirigono verso la luce(che natura dovrebbe essere quella lunare) per cui una lampada a luce lunare sarebbe l'ideale per la riproduzione anche se le larve sono ottimo cibo vivo per qualsiasi altra creatura acquatica(anche tra loro stessi cannibalizzano le larve) per quanto riguarda l'alimentazione si raccomandano mangimi per cariadine anche se sono ottimi brucatori di alghe e detriti organici. l'unica cosa che mi ha fermato è il prezzo veramente elevato anche in relazione alla difficoltà di allevamento ed alle sue dimensioni. se qualcuno ha o trova maggiori informazioni sono tutto orecchie non ho mai rinunciato al desiderio di allevarli :-D

Emiliano98
18-09-2013, 19:18
Poi comunque anche se 4 euro, sono sempre dei cosetti grandi quanto una caridina, piacerebbe anche a me allevarli :-))

Pesce Rosso D.F.
21-09-2013, 13:50
Idem