Visualizza la versione completa : Filtro completamente maturo inserimento primi ospiti.
blackrose
20-04-2006, 19:31
Finalmente il filtro e' maturato da 4 giorni circa, domani ho intenzione di inserire questi pescetti:
1 guppy m. 1 guppy f.
2 betta f.
2 caridine japonica.
Lo carico troppo in questo modo?
No2: 0 no3: 20mg/l kh:10 gh: 17
Piante: foresta di heterenthera zoosterifolia, vasto cespuglio di najas, 1 piccola hydrocotile, 4 anubias, 1 microsorum windelow, muschio di java, diverse pistia, 1 echinodorus (?)
Presto: Lemna Minor, 2 Vallisneria, Cabomba, Rotala Roseifolia, rotala rotundifolia, monossolium tenellus.
Poi credo possa bastare con le piante, anche perchè copro il 90% dello spazio.
0.8Wlt Co2, fondo fertile, fertilizzo con dosi di 1/4 rispetto a quelle indicate (perchè ogni volta che ho messo la dose completa hjo avuto una piccola esplosione di alghe -_-)
Ogni 2 giorni continuo a mettere l'attivatore batterico.. (aspetto che finisca la confezione) ed ho fatto 1 cambio di acqua del 40% RO+Sali + un rabbocco di 15lt RO+Sali per correggere i valori della vasca. La vasca e' di 130lt netti 150lt lordi (nei netti ho tolto anche l'acqua del filtro interno a scompartimenti)
Il filtro e' così allestito: 15cm di lana di perlon, 1kg di componenti ceramici, 10 bioballs (le ho aggiunte circa 15 giorni fa)
galletto73
20-04-2006, 20:54
il rapporto tra guppy da quel che so è 1m e 3 f x nn stressarle troppo dal momento che pensano solo a trombare #19
dardiscus
20-04-2006, 21:01
personalmente inserirei prima dei pulitori magari un piccolo gruppetto di corydoras
e qualche caridina(attento pero' le caridine sono sensibili a sbalzi osmotici,adattale
piano piano alla tua acqua) aspetta un paio di giorni ed aggiungi 1 maschio di guppy ed un paio di femmine...
PS. che pesci vuoi inserire?
blackrose
20-04-2006, 21:23
guppy betta f. caridine.
I corydoras nn li posso mettere, perchè ho un fondo troppo grosso per le loro delicate boccucce e si farebbero soltanto del male.
Forse piu in la qualche endler, però ho letto che nn e' consigliato metterli insieme ai guppy perchè si incrociano e gli endler puri sono in via d'estinzione (vero?)
Al limite una coppia di platy corallo, se ne trovo di carini.
sono indeciso sul betta maschio, in quanto ptrebbe far del male ai guppettini, proverò in futuro nel caso fosse troppo irrequieto lo riporterò al negoziante.
Cmq piu o meno una 10ina di guppy 15 caridine, 3 betta f. nn voglio affolarlo troppo.
Nel caso un pesce con le stese funzioni del corydoras però che nn si spacchi la bocca frugando nel fondo?
So bene del rapporto tra m. e f. dei guppy, poi martedì prenderei altre due femminucce da portare al maschio, oppure mi consigliate di prendere 3 caridine, 2 betta f. e poi i 4 guppetti?
Cmq per le caridine ho previsto questo piano di adattamento, prima della temperatura lasciando il sacchettino nell'acqua per una ventina di minuti, poi metterle in una bacinella con 1/2 acqua del pescivendolo, ed 1/2 del mio acquario, poi rimetterli nel sacchettino immergerlo nell'acquario e fargli dei forelllini con un ago..in modo che l'acqua filtri lentamente fino a mescolarsi del tutto e successivamente liberare le bestie :P Piu o meno sarà il procedimento per tutti i pesci che andrò ad inserire
dardiscus
20-04-2006, 21:35
Per l'adattamento delle caridine io procedo in questo modo:
lascio il sacchettino aperto ed attaccato alla vasca con un paio di mollette per circa
mezz'ora ed in quest'arco di tempo con un bicchiere verso pian piano un po d'acqua della mia vasca....
Il tuo metodo non e' male ....OK...!!!
Jalapeno
20-04-2006, 21:39
Fare subito metà e metà mi pare esagerato fai 1/3 alla volta.
blackrose
21-04-2006, 17:18
Piani completamente sballati, vado dal pesciaiolo e un c'ha nulla.. ho preso 3 guppini 2f ed 1m ed una betta femmina. Il resto gli rientra stra venerdì e sabato prossimo.. Ho preso un guppino messo un pò maluccio con le pinne leggermente mangiucchiate.. poverino mi faceva una pena vederlo la tutto solo soletto e ferito, adesso sguazza in mezzo a due belle gnoccone che subito ha iniziato a corteggiare, la femmina di betta si fa letteralmente i caxxi suoi.. andando nei postui piu impensabili.
Domanda le pinne dei guppy guariscono alla lunga? errgo ricrescono? Il mio intento e' di guarire quel piccoletto. e' così carino :(
Cmq lunedì passo da un altro tipo.. vedo se ha le caridine e se me le mette ad un prezzo decente le prendo (queso tipo qua e' famoso per le sue splendide vasche, ed anche per i prezzi esorbitanti)
attento a non farti intenerire dai pesciolini con la coda sfrangiata, ti auguro che non sia nulla e in questo caso ricrescerà, però ci sono alcune patologie che si manifestano anche così, quindi non è consigliabile acquistare pesci che hanno già un aspetto malato, soprattutto nei guppy che purtroppo è diventato difficile trovare sani.
Per quanto riguarda i betta ti sconsiglio il maschio perchè è molto probabile che infastidisca i guppy.
blackrose
21-04-2006, 18:21
Mi faceva troppa pena ed una sola speranza di salvarlo, mi ha convinto a prenderlo. Magari in qualche vasca di persone che utilizznao l'acquario per puro arredamente avrebbe avuto vita abbastanza breve, nel mio caso gli dedichero' tutte le cure per farlo tornare splendido come era un tempo :)
Cmq si vede che e' stata mozzicata, stava in una vasca da solo, con altri pesci (nn so quali) ma di sicurto nn erano della sua famiglia (Black moon, pklaty etc etc..) Erano tutti trasparenti completamente trasparenti ed un paioi di questi avevano le livree verdi quasi fosforescente.. credo si chiamino qualcosa "albini" ma nn ne sono sicuro, dubito siano colorati artificalmente.. il negoziante ha negato.
attento a non farti intenerire dai pesciolini con la coda sfrangiata, ti auguro che non sia nulla e in questo caso ricrescerà, però ci sono alcune patologie che si manifestano anche così, quindi non è consigliabile acquistare pesci che hanno già un aspetto malato, soprattutto nei guppy che purtroppo è diventato difficile trovare sani.
Per quanto riguarda i betta ti sconsiglio il maschio perchè è molto probabile che infastidisca i guppy.
#36# #36# #36# guardare bene i pesci prima di comprarli a volte può farci risparmiare innumerevoli rogne
Cmq per le caridine ho previsto questo piano di adattamento, prima della temperatura lasciando il sacchettino nell'acqua per una ventina di minuti, poi metterle in una bacinella con 1/2 acqua del pescivendolo, ed 1/2 del mio acquario, poi rimetterli nel sacchettino immergerlo nell'acquario e fargli dei forelllini con un ago..in modo che l'acqua filtri lentamente fino a mescolarsi del tutto e successivamente liberare le bestie :P Piu o meno sarà il procedimento per tutti i pesci che andrò ad inserire
per le cari valo lo stesso metodo d'insermento dei pesci,busta appesa al bordo vasca per 50min,ogni 10min versi 100ml circa di acqua del tuo acquario, eviterei di forare la busta,secondo me nn è bene far mescolara l'acqua della vasca con quella del negozio, finito il tempo di adattamento li prendi con un retino e con moolta delicatezza li metti in vasca
dardiscus, mi spieghi meglio questa frase:
attento pero' le caridine sono sensibili a sbalzi osmotici
o meglio cosa sarebbero??? sai com'è son come la vecchia che nn voleva morire perchè ce sempre da imparare
forse voleva dire che sono sensibili ai cambiamenti nei valori dell'acqua, esempio vasca riempita con acqua di rubinetto e poi tagliata con acqua di osmosi?
blackrose
22-04-2006, 19:19
credo abbia voluto dire che le caridine nn tollerano molto gli sblòazi di acqua. :P
Oggi ne ho inserite due come sono vivaci e se stanno a magnà de tutto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |