Entra

Visualizza la versione completa : perdita colore sps,luce?


wilmar
25-11-2012, 14:10
Ciao,ragazzi ho un problema con la colorazione degli sps,per capirci vasca e valori come da profilo,illumino da maggio 2012 con un simil cannon led 100w 20k del quale non sono pienamente soddisfatto (mancanza di blu e copertura non ottimale),il problema riscontrato è la perdita di colore (smarronamento gia dopo un paio di giorni dall'inserimento) di talee con belle colorazioni, a distanza di tempo (mesi) gli animali sono cresciuti bene e presentano solo sulla parte in alto le fluorescenze e i colori originari,ho 2 stylopore,gialla e rosa,con la gialla i polipi in alto sono diventati di bel giallo e verde,ma nella parte meno illuminata i polipi sono opachi e nella parte in basso non raggiunta dalla luce è sbiancata,idem la rosa in alto polipi che si presentano lilla-rosa e lateralmente quasi marrone#07,solo le montipore foliose (verde e arancio)presentano una bella colorazione,al contrario le digitate (azzurra,arancio,verde) hanno colori molto spenti,#24 è solo un problema di luce?

Stefano G.
25-11-2012, 14:23
forse dipende dalla luce scarsa e dai valori molto bassi ...... se non compensa con l'alimentazione la mancanza di luce soffrono

wilmar
25-11-2012, 18:33
Ciao,posto alcune foto x aiutare a capire
Stylophora rosa appena inserita

http://s15.postimage.org/55jwrfnuf/DSC03264.jpg (http://postimage.org/image/55jwrfnuf/)
Stylo adesso



http://s16.postimage.org/mg57z2rmp/DSC04163.jpg (http://postimage.org/image/mg57z2rmp/)


http://s16.postimage.org/54iniv2ap/DSC04141.jpg (http://postimage.org/image/54iniv2ap/)


http://s7.postimage.org/ytscsg1xz/DSC03276.jpg (http://postimage.org/image/ytscsg1xz/)

http://s14.postimage.org/msdtqgbwt/DSC03277.jpg (http://postimage.org/image/msdtqgbwt/)


http://s13.postimage.org/9237nb7vn/DSC04150.jpg (http://postimage.org/image/9237nb7vn/)


http://s9.postimage.org/ez71gjuh7/DSC04132.jpg (http://postimage.org/image/ez71gjuh7/)

http://s14.postimage.org/kedyzukwd/DSC04195.jpg (http://postimage.org/image/kedyzukwd/)

ALGRANATI
25-11-2012, 19:37
secondo me non è solo fame.
ci sono dei coralli che sono scuri e altri molto pallidi tipo la foliosa.

dosi qualcosa di particolare?
elementi?
racconta meglio.

wilmar
25-11-2012, 22:02
Ciao,Matteo esatto mi trovo in questa situazione ed è difficile capire se alimentare o meno,la gestione è berlinese,do solo un pizzico di mangiare ai pesci,doso ogni 3 giorni 2 gocce di Sicce H&O e 3 settimane fa ho iniziato a dosare reefbooster 1/2 fiala ogni 2 sett. nient'altro,da 2 mesi ho tolto pure il carbone,onde evitare che tolga sostanze utili,l'acqua è comunque molto limpida,effettuo il cambio del 10% una volta al mese,devo dire che gli animali più scuri sono in vasca da qualche mese,gli sps provengono da una vasca illuminata da plafo led acqualiving ed uso di zeolite,gli sps (erano#07) belli colorati,nel giro di 2 o 3 giorni nella mia vasca sono smarronati,dalla stessa vasca provengono un pò tutti gli sps che ho in vasca,tranne le montipore foliose in vasca da più di anno e con ottima crescita anche in zona poco illuminata e le digitate in vasca da 6 mesi,#24 le digitate presentano uno spolipamento quasi eccessivo potrebbe essere fame o la mancanza di qualche elemento?lo skimmer raccoglie poco
il bicchiere si presenta cosi dopo una settimana di lavoro

http://s13.postimage.org/cv3tayr37/2012_11_25_10_12_09.jpg (http://postimage.org/image/cv3tayr37/)

DiBa
26-11-2012, 02:11
sara' una carenza di qualche oligo? i vecchi colori dei coralli marroni li sapevi?

ricky mi
26-11-2012, 11:05
quante ore illumini la vasca?
io sono passato da una 400w a 2 led da 100w da 15000 e uno da 50w blu.
ho dovuto aumentare il fotoperiodo da 8 a 10 ore, per rivedere un filo di colori.
ma la strada è molto lunga...

periocillin
26-11-2012, 11:15
come sono i valori? che led monti? usi le lenti?

wilmar
26-11-2012, 20:08
sara' una carenza di qualche oligo? i vecchi colori dei coralli marroni li sapevi?
I coralli smarronati sono 3 acropore 2 erano viola una giallo-verde,le viola non si sono adattate visto che hanno tirato lentamente da sotto,mentre quella giallo-verde nonostante è smarronata non presenta tiraggi e spolipa anzi alla base son partite piccole punte di crescita,le acro provengono da una vasca ben più "spinta" della mia sia come tecnica che come gestione,la vasca è di mio cugino è da lui i coralli presentano una bella colorazione#36#
quante ore illumini la vasca?
io sono passato da una 400w a 2 led da 100w da 15000 e uno da 50w blu.
ho dovuto aumentare il fotoperiodo da 8 a 10 ore, per rivedere un filo di colori.
ma la strada è molto lunga...
Ciao,ho sempre utilizzato hqi 250w 8 ore di luce,con il led invece 10 ore,be tu dai cmq 250w di led di cui 50w di blu non è poco,nel mio caso ho solo un 100w 20k nessun blu che è importante x la colorazione,hai notato una perdita di colori al cambio luci?

come sono i valori? che led monti? usi le lenti?

Ciao,i valori sono no3 >1,no2 0,po4 0,01,triade abbastanza stabile ultimamente ho avuto un innalzamento del kh adesso ho Ca 420,kh 9,5,mg 1260,monto un led senza lenti da 100w 20K satisled su una vasca da 80x50,#24 penso sia un problema di luce insufficiente o con qualche carenza in certe gradazioni in quanto ho riscontrato problemi con le acropore,solo poche si sono adattate,al contrario con animali meno esigenti come le foliose o le digitate non ho problemi visto che crescono bene anche ai lati e sul fondo della vasca,se vuoi ti posto altre foto...

periocillin
26-11-2012, 20:43
Valori sicuramente non buoni e un solo cannon su 80x50 veramente poco ma molto poco

calareef
26-11-2012, 21:08
al di la del fatto che la tua plafo non copre bene tutta la vasca,potresti provare a dosare almeno potassio e boro e con cautela oligo, io da quando li doso ho notato miglioramenti in particolare negli sps che sono in ombra

ps. se passi sabato ti do un po di potassio che mi avanza e oligo cosi se vuoi provi#13

wilmar
26-11-2012, 21:16
Valori sicuramente non buoni e un solo cannon su 80x50 veramente poco ma molto poco

Perchè i valori non sono buoni? i test di no3-no2-po4 sono della tropic-marine e le provette si presentano più chiare dal valore minimo,che nel caso dei no3 è <1 mg/l e 0,01 mg/l po4, i po4 li ho misurati anche con fotometro MW12 anche qui il valore era 0,0, la triade presenta un kh troppo alto ma non mi sembra poi cosi sbilanciata...x il led da 100w chiaro che non pretendevo di illuminare un 80cm visto che la zona ben coperta sara al max 40x40cm ma come puoi vedere dalla panoramica gli animali più esigenti sono al centro,ai lati ho animali meno esigenti in fatto di luce...visto che la vasca è partita con una hqi 250w su 80x50 di vasca

wilmar
26-11-2012, 22:15
al di la del fatto che la tua plafo non copre bene tutta la vasca,potresti provare a dosare almeno potassio e boro e con cautela oligo, io da quando li doso ho notato miglioramenti in particolare negli sps che sono in ombra

ps. se passi sabato ti do un po di potassio che mi avanza e oligo cosi se vuoi provi#13

Ciao,Cala certamente come hai gia visto,il solo punto luce non aiuta tant'è che gli animali a crescita verticale fuori dal cono di luce presentano la crescita in direzione di questa,di certo anche lo spettro della luce non è completo, penso proprio di sostituire il tipo di luce magari con una ibrida t5-led,#24 oligo?quando ho preso il reefbooster ho preso anche gli oligos della shg,ma non li ho ancora messi in vasca...

periocillin
27-11-2012, 10:31
scusa avevo capito che avevi valori alti, comunque continuo a dire allora che il problema è la poca luce

wilmar
27-11-2012, 21:48
scusa avevo capito che avevi valori alti, comunque continuo a dire allora che il problema è la poca luce

Ciao,si da quello che ho potuto constatare x allevare seriamente acropore ed ottenere buone colorazioni serve una luce più potente con maggior copertura e spettro più completo...