PDA

Visualizza la versione completa : I miei soliti dubbi xD


Lucrezia
25-11-2012, 09:43
Ciao a tutti e buona domenica :-)
Io e i miei soliti dubbi xD
Volevo chiedervi una cosa: i valori abituali di qualsiasi pesce sono un fatto "genetico" o dipende dalle condizioni in cui sono vissuti?
Ad esempio,anche se un pesce è nato e vissuto con valori sbagliati dai suoi il suo organismo ha bisogno degli altri parametri oppure si è adattato e soffrirebbe se venisse messo in valori diversi? Perchè? E questo può essere uno dei motivi per il quale le specie wild sono di solito più impegnative da allevare?
La mia è sola e semplice curiosità, non voglio assolutamente sperimentare niente ma chiarire i miei perchè (a volte stupidi,lo so xD) in questo campo,perchè sono molto curiosa ;-)

Luca_fish12
25-11-2012, 10:05
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp Qui trovi la risposta per questo dubbio, in un articolo del nostro Alessandro! ;-)

Lucrezia
25-11-2012, 12:39
Wow! Questo articolo era estremamente interessante, veramente una gran bella risposta!
Chi se la immaginava una cosa del genere :-D
Davvero un bell'articolo #25

roby-83
25-11-2012, 12:46
io giorni fa pensavo di aprire una discussione simile ma avevo paura che scoppiasse una polemica o che mi si fraintenda..
premetto che sono abbastanza in accordo con il discorso valori e quantaltro però mi domando come mai qui (in acquariofilia) ci si "pone" tutti questi problemi, se cosi vogliamo chiamarli,sul discorso valori ed abitath mentre quando abbiamo un cane ad esempio non ci poniamo tutto questo.un esempio è il classico husky,tutti sappiamo che è un cane che arriva prevalentemente da zone fredde e innevate ma se incontrate un husky in giro sinceramente pensate che carino" oppure,povero cane costretto a vivere qui?
ripeto che non voglio creare problemi o polemiche,era una mia curiosità.spero di essere stato abbastanza chiaro

Luca_fish12
25-11-2012, 13:05
Sinceramente, io quando vedo un husky o un sanbernardo (per esempio) qui a Roma la prima cosa che penso è che sta male con il nostro clima...(a parte il discorso estetico)

Non frequento il settore, ma credo che in forum specifici si dicano anche queste cose... Purtroppo la gente che li compra spesso non si informa a dovere, oppure semplicemente non gli interessa sapere queste cose, anche se ovvie...

atomyx
25-11-2012, 13:56
Ho conosciuto in passato uno strano personaggio che ha gestito per una quindicina d'anni una "pensione per cani" in alta quota. Egli aveva un canile di lusso che ospitava Siberian Husky, San Bernardo, Pastori del Brie, Lupi ed altre razze che in estate avrebbero patito le alte temperature delle zone di pianura. Era un omino di 50 Kg conosciutissimo e apprezzato per il suo impegno. -d04

Lucrezia
25-11-2012, 14:35
Beh, qui d'estate c'è un caldo pazzesco e c'è un povero husky buttato per tutto il giorno in un balcone che sembra stia per morire dal caldo e dall'umidità e si vede che soffre e non sta bene! Perciò ci sono persone inersperte ed egoiste anche in altri campi,non solo in quello acquariofilo :-)

davide147
25-11-2012, 15:46
quando abbiamo un cane ad esempio non ci poniamo tutto questo.un esempio è il classico husky,tutti sappiamo che è un cane che arriva prevalentemente da zone fredde e innevate ma se incontrate un husky in giro sinceramente pensate che carino" oppure,povero cane costretto a vivere qui?

roby...il discorso dell'husky è molto diverso a mio avviso...
per cani e gatti c'è una più informazione e più accuse nel caso non allevati nel modo giusto
basta vedere striscia la notizia....
non ho mai visto occuparsi di carassi in bocce, semmai si occupano di altri tipi di bocce :-))

chi tiene cani, gatti o cavalli in condizioni pietose va condannato
ma lo stesso dovrebbe valere per chi tiene 5 pesci rossi in 20 litri
(IMHO ovviamente)

roby-83
25-11-2012, 15:46
concordo però mi rendo conto avendo avuto molto a che fare con i cani che non c'è tutta questa preoccupazione come in acquariofilia.anche dovuto dal fatto che effettivamente un pesce a quanto ho capito dal forum soffre parecchio valori molto diversi dai suoi mentre i cani in un modo o nell'altro si adeguano diciamo.

Lucrezia
25-11-2012, 16:53
Secondo me comunque non dobbiamo parlare solo di valori,perchè è una crudeltà anche tenere 5 pesci rossi in 20 litri come appunto dice davide147. Magari i cani gatti ecc.. si adattano,ma se li fai vivere in gabbia o in una stanza di un metro quadrato li maltratti e puoi essere denunciato!

roby-83
25-11-2012, 16:56
davide io ho nominato l'husky perchè è il primo che mi è venuto in mente che potesse fare a caso mio in questo discorso.
il discorso non era sullo spazio che concediamo all'animale ma sulla qualità dell'abitath se così si può dire

Nepenthos
25-11-2012, 17:26
Bisogna anche considerare che un cane è un animale a sangue caldo, nel caso dell'husky a Roma gli unici parametri non idonei sono temperatura e umidità, le differenze dall'habitat di origine son quindi tutto sommato contenute.. Un pesce è molto più dipendente dal suo ambiente, entrano in campo temperatura, concentrazione d'ossigeno, pressione osmotica, acidità, inquinanti come ammoniaca, nitriti, nitrati, metalli pesanti e chi più ne ha più ne metta!

Lucrezia
25-11-2012, 17:40
Lo spazio che ha a disposizione l'animale contribuisce alla qualità dell'habitat a mio parere..

atomyx
25-11-2012, 19:35
Ragazzi, forse voi non vi rendete conto del dramma che vive un pesce in un ambiente non idoneo alle sue esigenze. Non parlo di spazio, perchè anche un Innesi in 100 litri non ha a disposizione lo stesso spazio di nuoto che avrebbe in natura, ma di valori ridicolarmente errati.
Gli si bruciano le branchie, gli esplodono le cellule, soffocano, agonizzano e se potessero si suiciderebbero lanciandosi dalla vasca. Ma purtroppo in Italia nessuno fa una sacrosanta mazza per evitarlo. Io non nomino nessuno stato estero, ma da me, se hai un acquario non adeguato al tipo di fauna che contiene e vieni sottoposto ad un controllo... Sono gonopodi da defecare...