PDA

Visualizza la versione completa : tds a 650 consiglio addolcitore


triglauco
25-11-2012, 06:55
Cari amici chi vive nella costa ionica della Sicilia sa di cosa parlo, acqua tanto dura da farti male quando ti fai la doccia :), a parte gli scherzi , ho dovuto montare il mio impianto ad osmosi a Messina perche qui a Catania l'acqua è troppo dura e stavo valutando l'ipotesi (mi sono rotto di fare avanti e indietro con i bidoni)di un addolcitore, cosa mi consigliate, esperienze in merito???

mavitt66
25-11-2012, 08:33
Anche io a Roma ho lo stesso problema: ho preso un addolcitore da Forwater. Solido, pratico (rigeneri con normale sale da cucina).

Ma, NOTA BENE: non diminuisce i TDS. Sostituisce gli ioni Ca ed Mg con quelli Na molto più solubili e meno incrostanti. Serve a preservare la membrana osmosi. I TDS addirittura aumentano.

Per avere TDS pari a zero in uscita dall'impianto RO dovresti aggiungere uno o più stadi/bicchieri all'impianto e caricarli con resine antisilicati (tipo SILCO restando in casa Forwater).

Santissimo reverendo
25-11-2012, 12:20
Mauro io con il 5 stadi mi tengo in uscita con un valore di 0,03 ...
Credo che sia accettabile considerando che ho effettuato le misurazioni sull'acqua presa al negozio dalle nost parti ed il valore era nettamente superiore......

tene
25-11-2012, 14:28
Mauro io con il 5 stadi mi tengo in uscita con un valore di 0,03 ...
Credo che sia accettabile considerando che ho effettuato le misurazioni sull'acqua presa al negozio dalle nost parti ed il valore era nettamente superiore......

Il problema con acqua con tds 650 in entrata può non essere il risultato in uscita che può essere cmq buono, ma la durata della membrana, in questo caso aiuta molto l'addolcitore.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Marilyn 52
25-11-2012, 15:07
Mauro ho il tuo stesso problema anche se abito a messina...
Sono costretto a cambiare continuamente resine per avere risultati buoni se trovi un rimedio fammi sapere

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

carm64
25-11-2012, 17:21
Io a Modica (RG) ho 750 per ridurre a zero in uscita ho dovuto mettere addolcitore due Carboni due cartuccie sedimenti e due anti silicati e durata massima di tre mesi


Sent from my iPhone using Tapatalk

mark3004
25-11-2012, 19:02
Io ho in ingresso circa 400/450, e dopo neanche 250lt di produzione in uscita il valore TDS è salito a 3, (all'inizio era 0), e le resine sono quasi completamente virate di colore... da cambiare insomma!!
Negli impianti aqua1 consigliano una "addolcitore" per valori in ingresso proprio superiori a 400 - 500, dal costo abbordabile (poco meno di 30€), e la "resina cationica" contenuta nel filtro si rigenere con semplice acqua e cloruro di sodio (sale).

triglauco
26-11-2012, 08:18
Mauro io con il 5 stadi mi tengo in uscita con un valore di 0,03 ...
Credo che sia accettabile considerando che ho effettuato le misurazioni sull'acqua presa al negozio dalle nost parti ed il valore era nettamente superiore......

ma te in entrata che acqua hai??quanti tds??
p.s.
ti avevo chiamato ma ti sie dato latitante :)
------------------------------------------------------------------------
Io ho in ingresso circa 400/450, e dopo neanche 250lt di produzione in uscita il valore TDS è salito a 3, (all'inizio era 0), e le resine sono quasi completamente virate di colore... da cambiare insomma!!
Negli impianti aqua1 consigliano una "addolcitore" per valori in ingresso proprio superiori a 400 - 500, dal costo abbordabile (poco meno di 30€), e la "resina cationica" contenuta nel filtro si rigenere con semplice acqua e cloruro di sodio (sale).

ho visto gli "addolcitori" in questione sono dei normali filtri a resine mi basterebbe comprare solo le resine e metterle in uno dei miei post facendolo diventare un pre osmosi ...mmm sono perplesso attendo un illuminazione da decasei

clapas59
26-11-2012, 11:32
Io con addolcitore ho un TDS in entrata a 600-650 (ritengo quindi che serva poco a modificarli), dopo la membrana osmotica il valore è intorno a 10-12, in uscita dopo il silco 0 (ora dopo aver prodotto 300 l. è salito a 3). Secondo voi fino a che valore è tollerabile (< 5) ? Le resine hanno cambiato di colore al 50%.

joseph
26-11-2012, 13:47
ciao,
ti costa troppo mettere l'addolcitore, con i valori che abbiamo ne dovresti mettere uno molto grosso altrimenti rischi di esaurire le resine velocemente''anche se sono rigenerabili è uno sbattimento secondo me''
ma da quanti galloni è la membrana?
cosa metti come pre e post membrana?

tene
26-11-2012, 19:40
Io con addolcitore ho un TDS in entrata a 600-650 (ritengo quindi che serva poco a modificarli), dopo la membrana osmotica il valore è intorno a 10-12, in uscita dopo il silco 0 (ora dopo aver prodotto 300 l. è salito a 3). Secondo voi fino a che valore è tollerabile (< 5) ? Le resine hanno cambiato di colore al 50%.

L'addolcitore come già è stato detto sopra non modifica o diminuisce il tds, ma trasforma alcune sostanze in modo da risultare più"digeribili"alla membrana che quindi dura di più.
Di conseguenza aiuta ad avere un tds basso in uscita, nel tempo.
Con acque molto cariche è anche normale che le resine post osmosi siano da buttare già dopo poche centinaia di litri.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Santissimo reverendo
03-12-2012, 01:08
Dopo 2 mesi la cartuccia anti silicati si esaurisce...incredibile
In ingresso 600 dopo la membrana 20 circa....
Mi aiuterebbe un addolcitore? Mauro hai novità ?

triglauco
03-12-2012, 10:35
la novità è che devo dare 3000 eur alla padrona di casa perche non gli ho fatto una raccomandata ....questa è la novità :(

Santissimo reverendo
03-12-2012, 19:16
Azz mi spiace Mauro #06 coraggio la vasca in acrilico non te la toglie nessuno !!! A massimo ci metti i guppy :-D