PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


fishcat
25-11-2012, 00:36
#24 Salve ho "avviato" il mio 29 litri,filtro eden 501 con sera siporax;ghiaia dennerle nera,ada stone,
luce 2 neon da 8 watt,piante 1 cladophora piccola-media 2 piccole. vorrei fare un caridinaio ,ma tutti gli acquari che ho fatto con piante vanno tutti in malora #07, i cianobatteri,alghe ecc., cambiavo l'acqua tutte le settimane e la fauna era davvero minima,ma queste esperienze mi hanno portato ad allontanarmi da questo mondo, ora voglio ritornare,ma da neofita ,voglio fare tutto per bene,in quest'anni ho macinato interi libri so tutto del ciclo dell'azoto e di tutto ciò che ce di sapere ma non me ne riesce una....
cominciamo
fauna futura: red cherry e qualche lumaca
piante future:?!?!?!? non ho il fondo ho letto che per i gamberetti fa male,e poi gli acquari in cui mettevo il fondo si riempivano subito di alghe.-43
valori:ancora da misurare, ma l'acqua è durissima...
vi prego aiutatemi -43,voglio fare tutto per bene ,so che è una passione che richiede un pò di soldi ma mi trovo in difficoltà al momento.......... quindi dobbiamo prendere ciò che serve risparmiando...
vi ringrazio
http://s10.postimage.org/gfbuif47p/immagine002.jpg (http://postimage.org/image/gfbuif47p/)

Johnny Brillo
25-11-2012, 11:38
Ciao:-)

Problemi con alghe ed altro li abbiamo avuti tutti, non ti scoraggiare!

E' vero che le caridine sono molto sensibili agli inquinanti presenti in acqua, ma le red cherry sono molto più robuste. Comunque anche se non hai un fondo fertile puoi sempre mettere delle pasticche fertilizzanti vicino le radici delle piante a cui servono.

Quali sono le misure precise della vaschetta?

Ad occhio e croce mi sembra che hai messo pochissima sabbia....#24

Secondo me potresti usare anche uno solo dei due neon e orientarti su piante molto facili e poco esigenti, che poi è quello che si fa di solito quando si fa un allestimento per caridine.

Puoi mettere muschi, piante galleggianti, anubias, un paio di cryptocoryne (queste hanno bisogno del fondo fertile o delle pasticche che ti dicevo prima).

Cerca anche di misurare i valori dell'acqua.

Jessyka
25-11-2012, 11:59
Per le piante e per le caridine cerca sul mercatino o comunque su siti come subito o ebay annunci. Risparmi molto soprattutto se trovi i venditori nella tua zona.
Pure secondo me è poca sabbia, a meno che la cornice in basso abbia almeno 3 o 4 cm.

Agro
25-11-2012, 12:19
Concordo hai poco fondo devi farne 3/4 cm, il fondo funziona anche da filtro aumentando la stabilita del sistema.

fishcat
25-11-2012, 12:22
Ciao:-)

Problemi con alghe ed altro li abbiamo avuti tutti, non ti scoraggiare!

E' vero che le caridine sono molto sensibili agli inquinanti presenti in acqua, ma le red cherry sono molto più robuste. Comunque anche se non hai un fondo fertile puoi sempre mettere delle pasticche fertilizzanti vicino le radici delle piante a cui servono.

Quali sono le misure precise della vaschetta?

Ad occhio e croce mi sembra che hai messo pochissima sabbia....#24

Secondo me potresti usare anche uno solo dei due neon e orientarti su piante molto facili e poco esigenti, che poi è quello che si fa di solito quando si fa un allestimento per caridine.

Puoi mettere muschi, piante galleggianti, anubias, un paio di cryptocoryne (queste hanno bisogno del fondo fertile o delle pasticche che ti dicevo prima).

Cerca anche di misurare i valori dell'acqua.
ciao p21cm h32cm l35 cm queste sono le misure dell'acquario è simile a quello della tetra e questi sono i valori gh 13 ph 8 kh 8 beh uno dei neon il 7500k si è bruciato era nuovissimo,visto che di questo wattaggio sono difficili da trovare ne tengo uno solo,che piante posso mettere??,si lo penso anch'io sembra poca..

alexfdj
25-11-2012, 12:31
Decisamente aumenta un poco lo spessore del fondo e valuta l'introduzione di qualche acidificante naturale tipo le pignette d'ontano (che sono pure belle esteticamente).Lo dico per le caridine che prediligono valori di ph prossimi alla neutralitá e KH decisamente piú basso.

Come ti hanno anticipato non ti abbattere per problemi di alghe....ci siamo passati tutti......

Johnny Brillo
25-11-2012, 12:49
Se le misure sono quelle è anche meno di 29 litri...

L'altro neon di che gradazione è? Per il dolce devi restare tra i 3000k e i 6500k.

Se sembra poca anche a te la ghiaia aggiungine un pochino. Io per le piante metterei una o due cryptocoryne con le pasticche fertilizzanti interrate vicino alle radici. Puoi prendere un piccolo legno che si incastri bene con la roccia che hai già e legare sopra a questi due anubias e muschi a piacere.

Se ti piacciono puoi mettere delle galleggianti tipo pistia o lemna minor e del ceratophyllum demersum che è a crescita veloce.

Come ti dicevano controlla sul mercatino, molte di queste piante si regalano o vendono a poco prezzo.

Per le red i valori vanno quasi bene. Puoi fare come ti diceva alexfdj usando qualche acidificante naturale per abbassare un pò tutti i paramentri. Più che altro è il gh troppo alto, gli altri sono al limite.

Ale87tv
25-11-2012, 13:10
io ho le heteropoda a quei valori, e vanno benone :-) inserisci comunque qualche foglia di quercia secca, male non farà :-)

aggiungerei anche io un pò di fondo :-)

per i neon cercali in ferramenta, stesso wattaggio, codice 865 e 840 o due 865
ti costeranno meno :-)

un mese di maturazione senza abitanti

come piante, metterei dei muschi, tipo la pellia (Monosoelium tenerum), e magari un higrophyla...

fishcat
25-11-2012, 14:16
ciao a tutti e grazie per le risposte,
il mio problema principale che se metto piante facili e che vogliono poca luce sono piante che consumano poche risorse e quindi si riempiono di alghe D: , si penso di mettere delle foglie,cosi sistemiamo i valori e saranno gradite dalle future red, comunque,quali stick prendo?

Johnny Brillo
25-11-2012, 14:26
Le pasticche per il fondo servono solo per le cryptocoryne tra le piante che ti dicevo. Ce ne sono di diverse marche, dennerle e seachem su tutte.

Non è detto che ci sia una comparsa di alghe con piante poco esigenti. Se scegli di utilizzare due neon puoi mettere delle hygrophila come ti diceva Ale87tv, la polysperma va benissimo e cresce molto velocemente. Altrimenti puoi puntare su ceratophyllum che è velocissima anche con poca luce e le galleggianti sono tutte a crescita veloce e che schermano la luce diretta dei neon tenendo in ombra piante come anubias che sotto la luce diretta rischiano di riempirsi di alghe.

fishcat
25-11-2012, 15:41
anubias barteri
vescicula
ceratophyllum
beh vedo se riesco a trovare l'altro neon ,ah quello che c'è è 4500 k io ne ho un'altro nuovissimo di 14000 k credo che non va bene vero?

Agro
25-11-2012, 15:50
Si infatti quella lampada nuova non va bene.

fishcat
25-11-2012, 16:23
bene,allora dove le compro le piante ??? sempre online o qui nel mercatino??

Jessyka
25-11-2012, 16:33
E' uguale, probabilmente il ceratophyllum lo trovi più facilmente qui sul mercatino, anche in zona...
Anche il muschio...l'anubias, non sempre ne trovi...
Se invece vuoi andare su dei siti come acquariumline, ti consiglio per rientrarci delle spese di comprare magari anche altro, per esempio del mangime. :)

fishcat
25-11-2012, 19:22
ah prendo tutto li,le mie cladophore le ho prese la ,e ci sono 3 lumache ora nell'acquario

Ale87tv
25-11-2012, 19:56
tranquillo sono innocue, anzi utili a tutto l'ecosistema!

fishcat
25-11-2012, 23:40
:-D,sono piccolissime ,ora faccio un salto al mercatino ;D

blackstar
26-11-2012, 11:59
secondo me se il ceratophyllum lo lasci galleggiante non ti serve aggiungere un altro neon....

fishcat
26-11-2012, 16:23
posso mettere queste piante??
java moss
Microsorum pteropus
MONOSOLENIUM TENERUM

ed come anubias quale?? muschi quali??
piante a crescita veloce la ceratophyllum la posso tenere con la luce che ho??? grazie mille

Johnny Brillo
26-11-2012, 16:43
Microsoeium secondo me diventa troppo grande per questa vaschetta, te la riempirebbe.

Muschi vanno più o meno bene tutti, prova a dare uno sguardo in rete o su qualche negozio online e scegli che ti piace di più.

Monosolenium è perfetto perchè cresce anche in zone molto ombreggiate.

Come anubias io direi una barteri nana, le altre sono troppo grandi.

Ceratophyllum ok, lascialo galleggiante.

Vedi se c'è qualche altra galleggiante che ti piace o cryptocoryne.

fishcat
26-11-2012, 16:48
perfetto compro qui sul mercatino :D
------------------------------------------------------------------------
ah il neon è introvabile d me lo trovato online ad 5 €

Ale87tv
26-11-2012, 16:59
onesto come prezzo... 6500kelvin eh!

fishcat
26-11-2012, 17:51
ah secondo voi un legno ci sta bene???E quale devo comprare??? grazie mille

Ale87tv
26-11-2012, 18:03
beh si, guarda in allestimento e manutenzione o mostra e descrivi i vari legni nelle varie vasche

Johnny Brillo
26-11-2012, 18:03
Un legno secondo me ci starebbe benissimo. Una radice di quelle contorte i driftwood, e ci metti le rocce vicino.

Ti servirà anche come base su cui legare le anubias, queste le devi legare a rocce o legni perchè se le interri con tutto il rizoma marciscono.

Anche i muschi e il monosolenium va legato.

Io uso il filo di nylon, quello delle lenze da pesca.

Come ti diceva Ale, il neon prendilo da 6500k e non oltre:-)

fishcat
26-11-2012, 18:29
questo ci starebbe bene??
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-decor-moorwood-small-1525-legno-naturale-decorativo-p-14544.html

Johnny Brillo
26-11-2012, 18:39
Si potrebbe andare. Occhio che il legno che ti arriverà non sarà quello che vedi in foto.

Io ti dicevo più uno tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/legno-wood-small-radice-tropicale-200gr-500gr-p-8090.html).

Qui (http://www.acquarioutlet.it/legni_ada_foto?chapter=0) e qui (http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=298&osCsid=8891b345c8952fdf97a5ab2dc54ae904) puoi trovare i legni con le foto reali. In linea di massima puoi prenderlo su aquariumline descrivendogli che forma vuoi che abbia e le dimensioni dell'acquario dove andrà, ma è un acquisto a scatola chiusa. Questi arredi sarebbe meglio sceglierli di persona.

fishcat
26-11-2012, 19:55
sono tutti o troppo grandi o troppo piccoli :/ ,e se rischio tutto e prendo quello??? il primo?

Johnny Brillo
26-11-2012, 21:19
Puoi prenderlo, ma ti consiglio di contattare aquariumline o di scrivere nel commento all'ordine le misure della vasca e le misure del legno che vorresti.

La cosa migliore però resta sempre di farti un giro in un negozio dalle tue parti e sceglierlo di persona.

fishcat
26-11-2012, 21:46
ed è questo il danno io sono della provincia e i negozi che sono qui sono penosi :/ vasche piene di pesci morti,un contenitore di mangime lo fanno pagare a peso d'oro ed non hanno decorazioni posso provare da acquario club ma dista 42 km da casa mia....

Ale87tv
26-11-2012, 21:50
e pensare di andarlo a prendere in natura? in allestimento e manutenzione c'è un topic in evidenza!

fishcat
26-11-2012, 22:13
ma secondo me marcisce in fretta.... :/ aspetto la risposta di un utente per alcune piantine......,ma nel frattempo prendo tutto nello store avete altre idee per le piante??? mi piace molto la limnophila ma credo che non posso tenerla :C

Johnny Brillo
26-11-2012, 22:31
L'idea di Ale non è male. Il topic che ti diceva è questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645).

Se prendi il legno giusto, secco e togli la corteccia va benissimo.

La limnophila la vedo male in vasche così piccole e con poca luce diventa brutta allungando gli internodi.

Ale87tv
26-11-2012, 22:31
:-D :-D :-D perchè marcisce in fretta? hai letto il topic? guarda che i legni per acquari non vanno a prenderli nella luna :-D

fishcat
26-11-2012, 23:09
l'unico tipo di legno che ho è l'ulivo... e per il resto niente.... gli svantaggi di vivere vicino al mare.. massimo qualche pino o castagno,ma sono freschi e non credo che secca in due giorni..... comunque sia scusate la mia ignoranza ma il legno non galleggia??? gli mettete le pietre con il filo di nylon??? sono un neofita totale..

Ale87tv
26-11-2012, 23:12
leggi l'articolo ;-)

galleggia finchè non si impregna... vicino al mare... qualche leccio? è sempre una quercia :-)

fishcat
26-11-2012, 23:17
mi devo armare e vado a cercare ;D, per le piante,qualcun'altra a crescita veloce?? che di quanto ho capito servono da tappone per le alghe...

Ale87tv
26-11-2012, 23:21
la najas :-)

fishcat
26-11-2012, 23:31
bellissima la lascio galleggiante se la trovo ....

Ale87tv
26-11-2012, 23:33
si si tanto vive comunque :-)

fishcat
26-11-2012, 23:40
allora lista per lo store online,....
Anubias la vorrei prendere barteri la nana mi sembra troppo piccola.. che ne pensate?
due Vesicularia Dubyana
due Ceratophyllum Demersum
il legno è un punto interogativo..
Exotica Catappa Foglie di Mandorlo Indiano

e poi aspetto un utente per il monosolenium ed altre piante che ne pensate??

Johnny Brillo
27-11-2012, 00:34
La barteri secondo me è troppo grande e farebbe sembrare l'acquario ancora più piccolo di quello che è.

La nana è perfetta.

Di ceratophyllum te ne basta uno, è talmente veloce a crescere che avrai l'acquario pieno in men che non si dica.

fishcat
27-11-2012, 00:42
Perfetto allora :-) ah perora ho solo le tre. Cladophore la luce la tengo spenta?

fishcat
27-11-2012, 18:33
ho ordinato tutto;-D

Johnny Brillo
27-11-2012, 19:26
Facci sapere come si evolve. Hai preso anche quel legno?

fishcat
27-11-2012, 19:41
ahimè si,ho scritto le misure dell'acquario e il tutto,solo che per la monosolenium l'utente non mi risponde ed non so dove trovarla.....,ora il problema è il 'combattimento' fra la pietra e il futuro legno...

fishcat
02-12-2012, 11:49
lunedi spediscono il tutto,ho trovato il monosolenium,ma ho visto anche l Hydrocotyle tripartita posso piantarla?? o richiede particolari condizioni??? Ah la co2 gel è valida?? ti ringrazio.

fishcat
02-12-2012, 23:16
Ah che marca le prendo le cose per il fondo?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Ale87tv
02-12-2012, 23:36
intendi i materiali?

fishcat
02-12-2012, 23:44
Le palline al posto del fondo fertile

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Ale87tv
02-12-2012, 23:46
le pastiglie? beh puoi vedere tra sera, tetra, jbl... sono equivalenti :-)

Johnny Brillo
03-12-2012, 00:19
Io uso le nutriballs dennerle e sono ottime, con le tabs della seachem credo che siano le migliori:-)

fishcat
03-12-2012, 00:43
Prendo quelle da 10 della dennerle,e per la tripartita? La posso mettere? A con tutte due neon e le palline che piante posso mettere oltre a quelle prestabilite?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
03-12-2012, 00:56
Se intendi l'hydrocotyle sp japan puoi metterla. E' una pianta che cresce bene galleggiante, interrata o avvolta intorno a un legno.

In non metterei troppe piante visto che l'acquario è piccolo, quelle che avevi scelto vanno già bene. Potresti aggiungere una hygrophila polysperma se ti piace.

Provaa dare uno sguardo alla colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

fishcat
03-12-2012, 13:29
La metto sicuro,beh le piante non sono mai troppe :-) ,Come fertilizzante che non fa male alle caridinie qual'e? Grazie mille

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

fishcat
06-12-2012, 22:17
http://s8.postimage.org/plrzfg5xt/immagine004.jpg (http://postimage.org/image/plrzfg5xt/)

http://s15.postimage.org/ems1tiz13/immagine007.jpg (http://postimage.org/image/ems1tiz13/)

ecco la radice #23 la colpa è mia voi me l'avete detto di non ordinarlo online...........,e ora???
il legno di torbiera della pet company va bene??? per il resto le piante sono ultrasalutive ;D
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimage.org/rtyb3qg05/immagine008.jpg (http://postimage.org/image/rtyb3qg05/)

http://s9.postimage.org/sd15c2cgr/immagine009.jpg (http://postimage.org/image/sd15c2cgr/)

la monosolenium trovata 9x9 a 9€ appena arriva la metto sulla pietra,e la tripartita davanti la pietra,ho paura che la galleggiante copri la luce.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimage.org/rtyb3qg05/immagine008.jpg (http://postimage.org/image/rtyb3qg05/)

http://s9.postimage.org/sd15c2cgr/immagine009.jpg (http://postimage.org/image/sd15c2cgr/)

la monosolenium trovata 9x9 a 9€ appena arriva la metto sulla pietra,e la tripartita davanti la pietra,ho paura che la galleggiante copri la luce.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

ed ora è cosi che ne pensate???#24
http://s16.postimage.org/ae5fj3o4h/immagine022.jpg (http://postimage.org/image/ae5fj3o4h/)

http://s18.postimage.org/d18qidfn9/immagine026.jpg (http://postimage.org/image/d18qidfn9/)

vi ringrazio per l'aiuto !!!!

fishcat
06-12-2012, 23:08
Se intendi l'hydrocotyle sp japan puoi metterla. E' una pianta che cresce bene galleggiante, interrata o avvolta intorno a un legno.

In non metterei troppe piante visto che l'acquario è piccolo, quelle che avevi scelto vanno già bene. Potresti aggiungere una hygrophila polysperma se ti piace.

Provaa dare uno sguardo alla colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

ma vale anche con le e27 la tabella ?' grazie mille!

Ale87tv
06-12-2012, 23:44
si, ma tienti un pò più largo, sono meno efficienti dei t5

Johnny Brillo
07-12-2012, 01:46
Secondo me il ceratophyllum starebbe meglio dietro a coprire il tubo del filtro.

Poi puoi metter uno sfondo nero, compri un cartoncino in cartolibreria e lo attacchi con un pò di scotch. Farà risaltare molto di più tutti i colori nell'acquario.

Per quel legnetto mi sembra davvero troppo piccolo..#24.ma questo è il rischio a prenderlo in rete.

Quei due legni sul fondo potresti provare a metterli in obliquo che salgono verso l'alto appoggiati sul vetro verso il fondo e metterci la pietra nella parte aperta che si crea sotto. E' solo un'idea, se per te va bene così non lo toccare.

L'Hygrophila polysperma hai deciso di metterla?

fishcat
07-12-2012, 07:27
Secondo me il ceratophyllum starebbe meglio dietro a coprire il tubo del filtro.

Poi puoi metter uno sfondo nero, compri un cartoncino in cartolibreria e lo attacchi con un pò di scotch. Farà risaltare molto di più tutti i colori nell'acquario.

Per quel legnetto mi sembra davvero troppo piccolo..#24.ma questo è il rischio a prenderlo in rete.

Quei due legni sul fondo potresti provare a metterli in obliquo che salgono verso l'alto appoggiati sul vetro verso il fondo e metterci la pietra nella parte aperta che si crea sotto. E' solo un'idea, se per te va bene così non lo toccare.

L'Hygrophila polysperma hai deciso di metterla?

ciao,è un legnetto solo,si mi piace molto l'higrophilia!!,
come altre piante metto la monosolenium e la tripartita più tardi sposto il ceratophyllum cosi copriamo il tubo ;D ,quando comincio a fare i cambi settimanali?? , ah nella e27 ho messo un riflettore ,la luce che fa è molta,ma visto che sono meno efficienti ,quanti watt\litro ho?? vi ringrazio

Johnny Brillo
07-12-2012, 09:47
Se l'acquario è ancora in maturazione non fare nessun cambio per adesso. Inserisci le altre piante e dimenticatelo per un mesetto.

Non ti fissare con i w/l, è una misura approssimativa e l'illuminazione in acquario dipende da tanti fattori. Con le piante in alcuni casi si va a tentativi, ma quelle che hai dovrebbe crescere benissimo.:-)

fishcat
07-12-2012, 15:04
perfetto,quando posso ordino le ultime piante grazie mille

JOLLYFISH
07-12-2012, 15:16
Ciao .....
Siccome anchio x il mio piccolo acquario / caridinaio ho acquistato un 501 ti consiglio
vivamente di togliere il finale ( dove pesca acqua ) e sostituirlo con una spugna (quelle
che si usano per i sistemi ad aria ), per facilitare l'entrata dell'acqua , fai tanti buchini
sul tubicino .
Tutto questo .....per non far si che un domani i piccoli red cherry NON vengano risucchiati
dal filtro e muoiano......
Cordialità
giorgio

fishcat
07-12-2012, 15:35
ciao,grazie del consiglio!!!!,appena vado dal negoziante ne prendo una ;-D

fishcat
07-12-2012, 18:15
il ceratophyllum è pieno di bolle d'aria come mai???

Johnny Brillo
07-12-2012, 18:44
E' un fenomeno detto pearling. Non è altro che produzione di ossigeno:-)

fishcat
08-12-2012, 08:43
ah,e io che mi preoccupavo ,la co2 potrebbe aiutare???,volevo fare quella gel....
per la temperatura 26 gradi è ok??
ti ringrazio.

Johnny Brillo
08-12-2012, 11:46
La co2 aiuta tutte le piante anche i muschi, ma quando si può evitare di usarla, come nel tuo caso, è preferibile farlo.
Più che altro quando non si ha esperienza si rischia solo di fare grossi danni.

La temperatura puoi portarla anche a 20°C senza nessun problema:-)

fishcat
08-12-2012, 13:38
ah il legnetto anche se lo fatto bollire 2 ore e messo a mollo per una notte sta colorando l'acqua ma non mi dispiace è molto bello!!!
comunque ecco la lista dello shop
-Monosolenium tenerum PAD 9x9cm
-Hydrocotyle tripartita
-DEPONIT NUTRIBALLS - 10pz.
-Hygrophila polysperma
aggiungo altro???

mi piace molto la pogostemon helferi la posso mettere???,mi sembra che le foglie del cerato stanno diventando gialle.... :C grazie mille
------------------------------------------------------------------------
alcune sono verdissime altre sono cosi http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=33454 quel giallino è normale??? ti ringrazio

non avevo letto che la foto è tua

Johnny Brillo
08-12-2012, 15:40
L'effetto ambrato che da il legno è molto naturale e i tannini che immette in acqua fanno molto bene a pesci e caridine:-)

Le cryptocoryne le hai già prese o hai intenzione di prenderle?
Se ti piacciono puoi aggiungere altri muschi o delle galleggianti.

La pogostemon helferi ce l'ho da tanto tempo ed è un pò esigente e secondo me non crescerebbe bene nel tuo acquario.

:-D si è proprio la mia foto. E' normale che diventi così quando raggiunge la superficie e prende più luce. Molte piante quando si alzano fino al pelo dell'acqua tendono al giallo o al rosso.

fishcat
08-12-2012, 16:55
L'effetto ambrato che da il legno è molto naturale e i tannini che immette in acqua fanno molto bene a pesci e caridine:-)

Le cryptocoryne le hai già prese o hai intenzione di prenderle?
Se ti piacciono puoi aggiungere altri muschi o delle galleggianti.

La pogostemon helferi ce l'ho da tanto tempo ed è un pò esigente e secondo me non crescerebbe bene nel tuo acquario.

:-D si è proprio la mia foto. E' normale che diventi così quando raggiunge la superficie e prende più luce. Molte piante quando si alzano fino al pelo dell'acqua tendono al giallo o al rosso. bene;D mi piace l'effetto, ancora no,penso di non prenderle per via del poco spazio...penso di prendere altro muschio ,il mio ha delle parti marroni le rimuovo o lascio che la parte sana prenda il sopravento da sola??
peccato la pogomostemon mi piaceva tantissimo la volevo mettere insieme con la tripartita...
beh già partiamo bene :D ti ringrazio

Johnny Brillo
08-12-2012, 17:12
Io almeno una cryptocoryne ce la vedo bene.

Il muschio è meglio che lo togli, selezioni la parte marrone che non ricrescerà tanto e la togli.

Quando lo rileghi stendilo il più possibile altrimenti se fai i mucchietti la parte sottostante non si aggrapperà al legno e tenderà a marcire.

Guarda con la pogostemon puoi sempre provare. Solo che con poca luce tende a crescere più in altezza perdendo la caratteristica di formare dei cespugli belli e folti. Però come ti dicevo è una mia opinione, provare non costa nulla o quasi:-))

fishcat
08-12-2012, 17:24
D: beh ora lo rilego con il filo da pesca,beh per la pogo evitiamo magari più in la quando divento un esperto ;D,la per la tripartita vado sicuro??,ok,quale cryptocoryne prendo?? come sempre ti ringrazio.

Johnny Brillo
08-12-2012, 18:11
Di cryptocoryne ce ne sono moltissime. Dai uno sguardo alle foto di quelle che trovi e vedi quale ti piace di più.

Con l'hydrocotyle non dovresti avere problemi, anzi l'unico problema sarà sfoltirla perchè diventa infestante per quanto cresce.:-)

fishcat
08-12-2012, 20:59
;D,mi piace la Cryptocoryne wendtii ,rimane piccina??
sono soddisfatto del cerato,sta crescendo a vista d'occhio,si pota come la limophilia??? negli internodi? e la base la butto perchè spesso marcisce?? ,grazie mille

Johnny Brillo
08-12-2012, 21:06
La wendtii cresce tra i 10 e i 15 cm. Ha una crescita non tanto veloce ma col tempo diventa un bellissimo cespuglio e attraverso le radici ti ritroverai piantine avventizie in tutto l'acquario:-)

Il ceratophyllum è indistruttibile, potalo vicino ad un internodo e ripiantalo. E' la pianta che cresce più velocemente in assoluto.

fishcat
08-12-2012, 22:07
Perfetto :D grazie mille

fishcat
09-12-2012, 23:48
La wendtii cresce tra i 10 e i 15 cm. Ha una crescita non tanto veloce ma col tempo diventa un bellissimo cespuglio e attraverso le radici ti ritroverai piantine avventizie in tutto l'acquario:-)

Il ceratophyllum è indistruttibile, potalo vicino ad un internodo e ripiantalo. E' la pianta che cresce più velocemente in assoluto.


http://s12.postimage.org/cypon62tl/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/cypon62tl/)

http://s12.postimage.org/s50brui89/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/s50brui89/)

http://s12.postimage.org/fsxfecudl/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/fsxfecudl/)

http://s12.postimage.org/6mf4r2p55/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/6mf4r2p55/)

http://s12.postimage.org/xpheg86h5/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/xpheg86h5/)

http://s12.postimage.org/jcnyhwmh5/foto_9.jpg (http://postimage.org/image/jcnyhwmh5/)

che ne pensi??? Ho potato il cerato è ne ho messo un pò dove c'è il risucchio del filtro , penso l'higro di non prenderla dove la metto ????? grazie mille
------------------------------------------------------------------------
uff strano le foto erano tutte dritte..

Johnny Brillo
10-12-2012, 00:04
http://s15.postimage.org/5ujg5mh6v/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/5ujg5mh6v/)

L'ho raddrizzata io la foto perchè mi stava venendo il torcicollo:-D

A me piace, sta venendo su bene. L'anubias mettila in una zona ombreggiata perchè proprio sotto al neon in piena luce rischia di riempirsi di alghe. E mi raccomando il rizoma fuori della ghiaia. Al suo posto puoi mettere la polysperma.

Giusto per abbellirlo un pò sposta il termoriscaldatore sul vetro posteriore così puoi nasconderlo dietro le piante e puoi mettere uno sfondo nero;-)

Ale87tv
10-12-2012, 00:23
direi che sta venendo su bene!

fishcat
10-12-2012, 01:00
Beh il merito è tutto vostro ;-D ,
il problema che il mio acquario ha un filtro a pergolatore e li c'è una vaschetina che ho paura che copri la luce,la hygro ne risenteribbe?,
il muschio lo pulito tutto e messo con il filo da pesca stavolta e messo largo per colonizzare il legno .....,come primo piano metto la tripartita con la wendtii di lato a sinistra e le cladophore,
Per lo sfondo nero domani lo vado a prendere,
Nei miei passati fallimenti ho conservato il kit della dennerle per la fertilizzazione ,conviene usarlo più in la??
Dove la metto l' anubias?,ah dimenticaticavo il cerato ha delle bolle dentro le foglie normale?
Grazie mille!!!E scusate per le mill domande :-D

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
10-12-2012, 01:12
No il merito è tuo. Uno può dare tutti i consigli di questo mondo ma se non vengono recepiti o applicati come si deve non servono a niente. Hai fatto un buon lavoro.#25

L'hygrophila la devi mettere in piena luce, più luce prende e più cresce compatta e bella.

Il muschio va benissimo messo così.

Ma con l'hydrocotyle puoi fare un pratino? E' una pianta che cresce più a cespuglio, la puoi mettere dove vuoi anche senza interrarla.

Che kit della dennerle? Quello per i cubetti?

L'anubias la puoi anche incastrare in qualche fessura del legno se ce la fai, basta che sia in una zona in ombra.

Le bolle sono normali vai tranquillo. :-)

Ale87tv
10-12-2012, 01:14
l'anubias puoi metterla anche in ombra :-)
le bolle sono normale (cerca pearling) :-)
per il fertilizzante aspetta ancora un pò e parti molto basso come dosi...

fishcat
10-12-2012, 17:07
No il merito è tuo. Uno può dare tutti i consigli di questo mondo ma se non vengono recepiti o applicati come si deve non servono a niente. Hai fatto un buon lavoro.#25

L'hygrophila la devi mettere in piena luce, più luce prende e più cresce compatta e bella.

Il muschio va benissimo messo così.

Ma con l'hydrocotyle puoi fare un pratino? E' una pianta che cresce più a cespuglio, la puoi mettere dove vuoi anche senza interrarla.

Che kit della dennerle? Quello per i cubetti?

L'anubias la puoi anche incastrare in qualche fessura del legno se ce la fai, basta che sia in una zona in ombra.

Le bolle sono normali vai tranquillo. :-)

beh,io ho avuto solo insuccessi ;D quindi... beh grazie #12

http://www.aquaexperience.it/distribution/download/file.php?id=15432&sid=50bc1e715a8488a98ef86ad218a52307&mode=view/IMG_0235.JPG
beh mi piacerebbe che si espandesse cosi, la foto è stata fatta da marco64 di un altro forum , che ho trovato su google come faccio????,il muschio quanto ci sta a crescere???

il kit è quello perfect plant della dennerle, grazie mille

Johnny Brillo
10-12-2012, 18:18
Per far crescere l'hydrocotyle in quel modo serve molta luce, è una pianta che non sta perfettamente attaccata al suolo.

Tu provaci tanto ormai l'hai presa. Secondo me starebbe bene anche in un angolo, in qualche insenatura a far un cespuglietto o che magari si arrampichi fino in superficie. Ci sono casi in cui arrampicandosi sui rami esce anche dall'acqua e continua a crescere emersa.

Il muschio scordati che l'hai messo, è a crescita molto lenta.:-)

Uso anch'io il protocollo dennerle ma in una vaschetta come questa lo trovo un pò scomodo da dosare. Quello che hai tu ha delle piccole boccette con il becchuccio per dosarlo goccia a goccia?

fishcat
10-12-2012, 18:29
no no ancora la devo ordinare,se uso la co2 crescerebbe meglio,almeno penso...., beh il muschio è diventato verde chiaro molto salutivo ;D.
il cerato mi prende in giro può essere mai che in un giorno è cresciuto di un cm#19?
che faccio??? la prendo o cerco altro?? ho 21 watt su un tot di litri,le misure sono precise
a si sono piccole,ma si possono aprire e dosare con una siringa grazie mille

Johnny Brillo
10-12-2012, 18:36
Ma quindi alla fine hai acceso tutte e due le lampade?

Se le misure sono quelle che avevi detto all'inizio (35x21x32h) allora hai più o meno 23 litri d'acqua e 21 watt su 23 litri sono molti. Ci puoi coltivare un pò tutto.

Il ceratophyllum è normale che cresca in questo modo. Nel mio acquario crese anche di 10 cm al giorno:-D

Ma l'E15 a me è in pasticche, quello che hai tu è liquido?

fishcat
10-12-2012, 19:16
no no ho cambiato illuminazione ho messo una 21 watt,si era guastata la centralina t5 ho cercato in giro ma 8 watt x 2 non l'ho trovata quindi armato di pazienza ho messo una lampada a risparmio energetico ad attacco e27 di 4000 kelvin con un riflettore di lamiera e devo dire che illumina dappertutto ho sentito dire che sono meno efficienti dei t5 ma credo che siano simili al t8,io ho il v30 liquido e e15 in pasticche grazie mille :D

Johnny Brillo
10-12-2012, 19:28
E quando volevi metterci a conoscenza di queste modifiche!? -e38 :-D

Hai letto bene, sono meno efficienti proprio perchè la luce va in tutte le direzioni.

Però con le piante che avevi scelto va benissimo. Io inizierei col prendere quelle, niente co2 e fertilizzanti per adesso. Vedi poi come crescono e più in la si vedrà se mettere qualche altra pianta se ti interessa una gestione più spinta.

Sarà difficile poter usare quei fertilizzanti in un acquario da 20 litri. Una pasticca di E15 serve per 100 litri d'acqua. Tu ne dovresti usare una quantità minima.

Per adesso comunque è presto per parlare di fertilizzanti. Vediamo prima come reagiscono le piante e se c'è qualche carenza si interverrà.;-)

fishcat
10-12-2012, 19:34
E quando volevi metterci a conoscenza di queste modifiche!? -e38 :-D

Hai letto bene, sono meno efficienti proprio perchè la luce va in tutte le direzioni.

Però con le piante che avevi scelto va benissimo. Io inizierei col prendere quelle, niente co2 e fertilizzanti per adesso. Vedi poi come crescono e più in la si vedrà se mettere qualche altra pianta se ti interessa una gestione più spinta.

Sarà difficile poter usare quei fertilizzanti in un acquario da 20 litri. Una pasticca di E15 serve per 100 litri d'acqua. Tu ne dovresti usare una quantità minima.

Per adesso comunque è presto per parlare di fertilizzanti. Vediamo prima come reagiscono le piante e se c'è qualche carenza si interverrà.;-)

#12 ,mi sembrava di averlo scritto :-)):-)),ma con il riflettore che era quello dei t5 sono riuscito a sistemare il tutto, e non ci sono zone buie ,quindi provo con la tripartita??? e si quello è un problema , ne dovrei mettere metà della metà per circa 25 litri

bene,perora con il fotoperiodo sto a 5 ore al giorno,aumento di 30 minuti ogni settimana??? ti ringrazio

p.s. e con la pogo??

Johnny Brillo
10-12-2012, 19:43
Si provaci senza problemi.#70

Metà della metà per una dose piena....ma con la fertilizzazione non si parte mai al massimo ma a metà o addirittura 1/3 della dose piena. E poi tu non hai piante che necessitino ti tutto questo ferro.

Come ti dicevo si vedrà più avanti, normalmente la fertilizzazione parte dopo 2-3 settimane dall'inserimento delle piante perchè gli si deve dar modo di adattarsi alla vita sommersa. Al limite puoi dosare con una siringa quelli liquidi e mettere giusto una scheggia di E15.

Si aumenta di mezzora a settimana fino a portarlo ad un massimo di 8 ore.

fishcat
10-12-2012, 19:46
benissimo ,appena posso ordino le ultime piante,prenderei anche la limnophila ma è simile al cerato.... ti faccio sapere grazie.

>:-( se ne parla il 9 gennaio dove ho trovato tutte le piante

Johnny Brillo
10-12-2012, 19:50
La limnophila farebbe poco contrasto come hai detto tu.

Ma il monosolenium alla fine l'hai preso?

fishcat
10-12-2012, 19:53
se ne parla il 9 gennaio dove ho trovato tutte le piante no,pensavo di prenderle tutte insieme ,ho cercato sul mercatino ma nessuno ne aveva o alcuni non mi rispondevano , dove compri di solito??

Johnny Brillo
10-12-2012, 19:59
Dipende o sul mercatino o su aquariumline. Se non lo trovi, quando torno a casa, te ne mando io un pò ;-) Tu dove stai prendendo tutto?

Comunque forse è meglio che metti una foto aggiornata dell'acquario e descrivi un pò la situazione attuale perchè sennò mi perdo :-D Tra piante che devi prendere, che hai preso e che non hai trovato non ci sto capendo più niente#19

fishcat
10-12-2012, 20:40
beh ,ho preso tutto da aquariumline,
cioè il cerato,il muschio e l'anubias
vorrei prendere la tripartita,l'hygro,la monosolenium da tropicalnature che ha tutto ma per via delle feste spedisce a gennanio....
l'acquario appena metto lo sfondo nero faccio le foto grazie mille

Johnny Brillo
10-12-2012, 20:59
Ok adesso mi è un pò più chiara la situazione. Quando rientro per le vacanze vedo un pò la situazione degli acquari e se le piante sono messe bene te le mando io.

Dovrei avere tutte e tre quelle che vorresti prendere tu su tropicalnature:-) La cryptocoryne quindi hai deciso di non metterla?

fishcat
10-12-2012, 21:07
ah si lo dimenticata :-D

Johnny Brillo
10-12-2012, 21:27
Non ti preoccupare ho pure quella. Come torno se le piante sono in forma te le regalo io per Natale:-D:29::44:

fishcat
10-12-2012, 22:56
:4::4::41::42:#a5 grazie mille babbo natale ;D

fishcat
10-12-2012, 23:46
http://s11.postimage.org/b6dvpwlu7/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/b6dvpwlu7/)

http://s13.postimage.org/uynzto6pf/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/uynzto6pf/)

http://s13.postimage.org/5ifj3hqsz/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/5ifj3hqsz/)

http://s13.postimage.org/698999t6b/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/698999t6b/)

http://s13.postimage.org/k46jrqnlf/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/k46jrqnlf/)

http://s13.postimage.org/qvwyulckz/foto.jpg (http://postimage.org/image/qvwyulckz/)


perchè le foto io le faccio dritte e me le carica cosi???

Johnny Brillo
10-12-2012, 23:55
Di la verità lo fai di proposito a mettere le foto storte:-))

http://s17.postimage.org/l1n9mwri3/foto.jpg (http://postimage.org/image/l1n9mwri3/)

http://s10.postimage.org/byp8a1e1h/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/byp8a1e1h/)

Come ti avevo già detto a me piace. Solo due piccoli accorgimenti.

Io toglierei il ceratophyllum da uno dei due angoli frontali per fare un bel cespuglietto nell'angolo posteriore sinistro e metterei il termoriscaldatore sul vetro posteriore dietro al ceratophyllum così non si vede più.

Aggiungi anche un pò d'acqua fino a portarla al livello della cornice.

Alla cladophora serve una rigirata di tanto in tanto.
------------------------------------------------------------------------
La prossima volta falle storte così quando le posti si aggiustano :-D

fishcat
11-12-2012, 00:04
hahahhaahhahahaha,dai veramente non so perchè succede :D grazie, domani sposto il tutto

Johnny Brillo
11-12-2012, 00:22
Comunque con lo sfondo nero già va meglio e con le altre piante si riempirà del tutto:-)

fishcat
11-12-2012, 15:40
;-D

fishcat
13-12-2012, 18:41
ciao come mai il ceratophyllum ha le nuove parti molto fine??? Per il colore giallo-rossastro mi hai detto che è normale ;D,ma le mie sembrano secche è la troppa luce??? grazie

Ale87tv
13-12-2012, 18:50
no lo fa con la tanta luce, poi si ingrossano :-)

fishcat
13-12-2012, 19:05
grazie :D

fishcat
13-12-2012, 22:25
beh forse era meglio prima che ne pensate??
http://s14.postimage.org/qnk0ov6ct/20121213_211000.jpg (http://postimage.org/image/qnk0ov6ct/)

http://s14.postimage.org/grixp80kt/20121213_211431.jpg (http://postimage.org/image/grixp80kt/)

http://s14.postimage.org/9e3jq9gj1/20121213_211437.jpg (http://postimage.org/image/9e3jq9gj1/)

beh il cerato si è quaduplicato -:33-:33

http://s9.postimage.org/y8l7edfq3/1354824139583.jpg (http://postimage.org/image/y8l7edfq3/)

Johnny Brillo
13-12-2012, 22:57
Non ho capito....

L'ultima foto è com'era prima o hai fatto qualche modifica?

fishcat
13-12-2012, 23:12
l'ultima foto è come era prima e le prime sono di oggi dove ho fatto alcune modifiche

Johnny Brillo
13-12-2012, 23:16
E direi molto meglio adesso:-))

Prima era più spoglio e freddo, adesso inizia ad acquisire un pò di calore e naturalezza.

Poi vedrai con le nuove piante;-)

fishcat
13-12-2012, 23:21
;-D,il problema è lo spazio e se levo la pietra???

Johnny Brillo
13-12-2012, 23:25
E che problema di spazio hai? Non ci dovevano andare le caridine in questo acquario. Per loro più superficie calpestabile hanno e meglio è.

Poi se a te non piace toglila, fai qualche prova e disponi tutto come più ti piace.

Per me così sta bene:-)

fishcat
13-12-2012, 23:27
perfetto lascio tutto cosi poi,appena è, metto le piante.. grazie mille

Johnny Brillo
13-12-2012, 23:51
Comunque è solo una mia opinione personale. Se a te qualcosa non convince cambiala pure, ci mancherebbe:-)

Noi vediamo le foto e le foto possono ingannare. Sei tu che vedi la vasca di persona e deve soddisfare solo te e gli ospiti che ci andranno ovviamente:-))

fishcat
13-12-2012, 23:56
penso che le piante a sinistra ricevono poca luce.... le metterei tutti a destra

Johnny Brillo
14-12-2012, 00:10
Come ti dicevo, sai tu come è disposta l'illuminazione nella tua vasca. Fai come meglio credi e come più ti piace.

Ricordati di lasciare un posto al sole per l'hygrophila:-))

fishcat
14-12-2012, 00:16
sai c'è il portalampada che copre il riflettore in quel lato,tranquillo;D che la faccio diventare bionda,come il cerato come sempre grazie

Johnny Brillo
14-12-2012, 00:20
:-D

In ombra delle piante che hai o che metterai ci può stare il monosolenium tenerum, cryptocoryne, anubias. Hygrophila in piena luce e il resto dove preferisci.

In genere si mettono le piante alte dietro e quelle basse davanti sia per avere una buona visuale dell'interno che per dare profondità. Questo come linea generale, ma nessuno ti vieta di fare tutto il contrario:-D

fishcat
14-12-2012, 01:09
Dietro ce una vaschetta che devo cercare di eliminare,ma domani vedo sul da farsi grazie.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

fishcat
15-12-2012, 23:50
allora ho spostato le piantine di cerato a destra, e lasciato tutto sinistra libero, la distanza degli internodi quelli nati da me sono di 0,8cm mentre quelli più grandi che già cerano 5/6 cm,un pò lo maltrattata ma alcune foglie sono diventate trasparenti stiamo parlando di 3 foglie è normale?? visto che le caridinie non sopportano i fertilizzanti a colonna e se mettesi la co2?? grazie mille

Ale87tv
16-12-2012, 00:10
eh no, la co2 in aggiunta, è utile se fertilizzi bene :-) nella tua vasca non serve :-)

tranquillo internodi corti vuol dire che sta bene a luce

fishcat
16-12-2012, 00:14
io ho il protocollo della dennerle ma le dosi sono complicate da calcolare ..... v30 a pompate -.- 2 pompate per 100 litri quante una pompata?? anche se non è il momento,ma devo fare un ordine online e se devo fare qualcosa la prendo li ;D,
beh 21 watt su 23 ,con il riflettore :-)
si è guastato il riscaldatore :C,lo metto a 20 gradi e tiene 28 lo metto a 30 e tiene sempre 28 ,lo sto prendendo della tetra

Johnny Brillo
16-12-2012, 00:40
Come ti diceva Ale se gli internodi sono corti vuol dire che la pianta riceve tanta luce. Quando invece ce n'è poca gli internodi si allungano e la pianta perde la sua bellezza.

Le pompate della dennerle equivalgono a 3 ml. Per adesso niente fertilizzanti. Aspetta che ti mando le piante, le fai ambientare e poi si inizia.

A quante ore di fotoperiodo sei adesso?

fishcat
16-12-2012, 00:42
5 ore dalla 14 alle 19
grazie ;D

ho visto una limophilia viola come si chiama?'

Johnny Brillo
16-12-2012, 00:47
Ok! Mi sembra che già abbiamo parlato di aumentarlo di mezzora a settimana fino a 8 ore totali!?

La limnophila è l'hippuroides. E' una pianta molto esigente, necessita oltre che di luce anche di una buona fertilizzazione e di abbondante co2. Io per il momento la eviterei....

Non credo che sia il caso di spingere questa vaschetta anche perchè ci andranno delle caridine ed è la tua prima vasca.

fishcat
16-12-2012, 00:54
Ok! Mi sembra che già abbiamo parlato di aumentarlo di mezzora a settimana fino a 8 ore totali!?

La limnophila è l'hippuroides. E' una pianta molto esigente, necessita oltre che di luce anche di una buona fertilizzazione e di abbondante co2. Io per il momento la eviterei....

Non credo che sia il caso di spingere questa vaschetta anche perchè ci andranno delle caridine ed è la tua prima vasca.

si che ne abbiamo parlato,:-)):-)) ,allora la evitiamo, ti ringrazio :-))

Johnny Brillo
16-12-2012, 01:03
Salvo e basta ringraziare:-D

Per adesso prova a far crescere queste piante che sono facili ma non per questo meno belle.

Poi quando avrai acquisito un pò di esperienza ne prenderai un altro più grande e ci farai tutto quello che vuoi:-))

fishcat
16-12-2012, 01:10
:-D ok Luigi :-)) , poi ci mettiamo d'accordo, ho messo la mezzora in più nel timer ;D

fishcat
16-12-2012, 14:02
vorrei mettere una bacopa caroliniana ho qualche possibilità??

Johnny Brillo
16-12-2012, 18:11
Con la luce ce la potresti fare, ma non è una pianta facilissima e neanche a crescita veloce.

Io ti vorrei far evitare di mettere piante più esigenti e rognose per adesso. Secondo me faresti meglio a fare un pò di esperienza con quelle più facili e poi man mano provare qualcosa di più complicato.

Nulla ti vieta di provare. Come illuminazione puoi permetterti molte piante, ma le piante che richiedono molta luce necessitano anche di una buona fertilizzazione e di abbondante co2.

Devono essere tre cose equilibrate tra di loro, basta che venga a mancare o scarseggi una delle tre e le piante non crescerebbero bene a tutto vantaggio delle alghe.

fishcat
16-12-2012, 18:25
si dai faccio un po di esperienza, perchè è la fretta che frega sempre....,come si chiamano le palline della saechem per il fondo??? quella tipo della dennerle....

Johnny Brillo
16-12-2012, 18:30
Della dennerle sono le nutriballs, della seachem le tabs.

Credimi che è la scelta migliore....si inizia prima a camminare e poi a correre #e52 :-D

fishcat
16-12-2012, 18:49
-64 -e52 ahahahahahahha la pura verità
lista acquisti
- Tetra Termoriscaldatore HT 50watt
- Seachem Flourish Tabs - stimolatore della crescita per le radici delle piante - 10 compresse
. Dennerle 5913 Nano Garnelemkies Sulawesi Schwarz – Ghiaia per gamberetti - 2 kg

dimentico niente??? il riscaldatore si è guastato e il fondo sembra basso o lo lascio cosi?? grazie salvo

Johnny Brillo
16-12-2012, 19:15
50 watt è troppo per un acquario di una ventina di litri. Prendine uno da 25 watt che va benissimo.

Un altro sacco da 2 kg di ghiaia va benissimo perchè adesso è davvero poca.

Per le pasticche, se intendi usare in futuro i prodotti della dennerle, io prenderei le nutriballs della stessa marca.

Se invece vuoi usare la seachem allora prendi tutto di quella marca:-)

Biocondizionatore e mangimi li hai già?

fishcat
16-12-2012, 19:45
50 watt è troppo per un acquario di una ventina di litri. Prendine uno da 25 watt che va benissimo.

Un altro sacco da 2 kg di ghiaia va benissimo perchè adesso è davvero poca.

Per le pasticche, se intendi usare in futuro i prodotti della dennerle, io prenderei le nutriballs della stessa marca.

Se invece vuoi usare la seachem allora prendi tutto di quella marca:-)

Biocondizionatore e mangimi li hai già?

hanno lo stesso costo, 50w non scalda prima?

la sabbia la devo mettere tutta??

,ci sono ma quelle da 60 palline per questo sono andato alla saechem, ma i fertilizzanti sono troppo concentrati il flourish 1ml per 100 litri per questo eviterei...
ma secondo me sono i migliori perchè sono divisi in più prodotti piuttosto che tutti in uno.....
------------------------------------------------------------------------
per i mangimi uno solo quello della dennerle e biocondizionatori niente....

Johnny Brillo
16-12-2012, 21:02
Riscalda anche prima ma se si rompe ti frigge i pesci prima che tu possa fare qualcosa.

Se poi la vasca è in una stanza molto fredda allora puoi anche prenderlo altrimenti te ne consiglio uno più piccolo proporzionato all'acquario.

Non saprei per la sabbia. Inizia a metterla e quando avrai un paio di cm davanti e 4-5 dietro sei a posto.

Ci sono anche le confezioni da 10 e 30. Guarda QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=nutriballs&x=0&y=0). Considera che poi ogni tot vanno anche reintegrate. A te però serviranno solo per le cryptocoryne e al massimo per l'hygrophila.

Io uso il protocollo base seachem in una vaschetta e con una siringa da 1 ml si riesce a gestirlo abbastanza bene. In effetti la seachem ha un protocollo ottimo perchè puoi adattarlo alle tue necessità.

I mangimi è sempre meglio variarli il più possibile anche se con le caridine ti puoi divertire a dare verdure bollite:-)

Un biocondizionatore è sempre meglio averlo e aggiungerlo all'acqua dei cambi.

fishcat
16-12-2012, 21:23
Riscalda anche prima ma se si rompe ti frigge i pesci prima che tu possa fare qualcosa.

Se poi la vasca è in una stanza molto fredda allora puoi anche prenderlo altrimenti te ne consiglio uno più piccolo proporzionato all'acquario.

Non saprei per la sabbia. Inizia a metterla e quando avrai un paio di cm davanti e 4-5 dietro sei a posto.

Ci sono anche le confezioni da 10 e 30. Guarda QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=nutriballs&x=0&y=0). Considera che poi ogni tot vanno anche reintegrate. A te però serviranno solo per le cryptocoryne e al massimo per l'hygrophila.

Io uso il protocollo base seachem in una vaschetta e con una siringa da 1 ml si riesce a gestirlo abbastanza bene. In effetti la seachem ha un protocollo ottimo perchè puoi adattarlo alle tue necessità.

I mangimi è sempre meglio variarli il più possibile anche se con le caridine ti puoi divertire a dare verdure bollite:-)

Un biocondizionatore è sempre meglio averlo e aggiungerlo all'acqua dei cambi.

ok prendo quello da 25 watt :D

azz .mi dava disponibile solo quelle da 30.... :-D

se lo prendo quali devo comprare?? ho trovato un sito per le dosi
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm ;-)

ho letto che come verdure si possono dare zucchine,piselli ed altro le gradiscono??

ok,di quale marca :-)) ???

Johnny Brillo
16-12-2012, 21:43
Il protocollo base (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=pacchetto+base&x=0&y=0).

Ti calcoli le dosi per i litri netti dell'acquario e, quando sarà, li inizi ad usare a metà della dose.

Vanno bene anche le carote, tutte le carote sbucciate e sbollentate. Sempre in quantità limitata perchè inquinano l'acqua, se in mezza giornata non le finiscono di mangiare è meglio toglierle.

Io uso quello della Sera.

fishcat
16-12-2012, 22:07
lo prenderei ma da me c'è qualcuno che diciamo non è d'accordo #c6 #c6 #c6
Alla fine con le piante che ho e le altre credo che con il protocollo dennerle va bene,anche se ho un brutto ricordo con l'e15...bruttissimo ...

Johnny Brillo
16-12-2012, 22:21
:-D

Allora lascia perdere. Era solo per una maggiore facilità di dosaggio e una maggiore elasticità.

Comunque va benissimo anche il dennerle, devi solo trovare il modo di dosare l'E15.

fishcat
16-12-2012, 23:49
la metà della metà della metà#19#19#19 #b1 #b1 ,vedo come fare e prendo il seachem ....

Johnny Brillo
17-12-2012, 00:20
Potresti anche provare con i dennerle, poi se proprio ti trovi male o ci sono dei problemi fai sempre in tempo a prendere i seachem.:-)

fishcat
17-12-2012, 00:32
dai provo ,comunque mi manca l's7 non serve o lo prendo??,grazie mille

Johnny Brillo
17-12-2012, 00:47
L'S7 sono più che altro vitamine per i pesci. Secondo ne puoi fare a meno.

fishcat
17-12-2012, 01:01
perfetto ti ringrazio ci sentiamo

fishcat
17-12-2012, 12:11
ordine fatto :-)
Dennerle 5913 Nano Garnelemkies Sulawesi Schwarz – Ghiaia per gamberetti -

Tetra Termoriscaldatore HT 25watt

Dennerle Deponit nutriballs 10 palline Fertilizzanti per piante d'acquario

Sera Aquatan 100ml per 400 Litri

fishcat
17-12-2012, 12:23
http://s12.postimage.org/709ule50p/20121217_111529.jpg (http://postimage.org/image/709ule50p/)

http://s12.postimage.org/v5ak33pbd/20121217_111606.jpg (http://postimage.org/image/v5ak33pbd/)
come posso levare questa vaschetta??? se la levo metto le piante dietro...

http://s12.postimage.org/bq4dnqlex/20121217_111706.jpg (http://postimage.org/image/bq4dnqlex/)

blackstar
17-12-2012, 12:26
ciao, io tutto quel ceratophyllum lo lascerei in parte galleggiante e il resto lo metterei sul retro più che su un lato così ti scherma un pò la luce per le piante sotto che mi sembrano tutte sciafile.....

fishcat
17-12-2012, 12:32
ciao galleggiante non posso è come una coperta.... :-)) nella seconda foto dove c'è la spray-bar c'è una vaschetta se riesco a levarla metto tutto dietro ;D ho 21 watt su un acquario di 26/23 litri

fishcat
17-12-2012, 12:48
ed le altre piante che metterò la luce serve...

blackstar
17-12-2012, 12:56
ah ok hai intenzione di inserire piante esigenti, scusa non ho seguito per intero la tua discussione e non lo sapevo....

fishcat
17-12-2012, 13:07
Tranquillo è un'odissea come piante metto:
hygrophila polysperma
hydrocotyle tripartita
monosolerium
cryptocoryne wendtii

invece che già ho:
ceratophyllum
muschio di java
anubias nana
3 cladophore

comunque devo vedere come levare quella vaschetta...

blackstar
17-12-2012, 13:09
ma che vaschetta è? un vano filtro?

Johnny Brillo
17-12-2012, 13:13
Salvo ma hai la spraybar al di sopra del livello dell'acqua?

Ma per caso l'acquario montava un filtro interno o nel coperchio e quella vaschetta è una parte restante del filtro?

fishcat
17-12-2012, 13:13
si,è una specie di filtro dove c'erano delle spugnette ,mi da solo fastidio,:-))

blackstar
17-12-2012, 13:15
si,è una specie di filtro dove c'erano delle spugnette ,mi da solo fastidio,

immagino sia siliconato al vetro...se lo è l'unico modo per toglierlo è scollarlo con una lama di taglierino, certo è un'operazione molto più comoda da fare a vasca vuota però se lo vuoi levare fallo finchè non hai abitanti in vasca....

fishcat
17-12-2012, 13:18
Salvo ma hai la spraybar al di sopra del livello dell'acqua?

Ma per caso l'acquario montava un filtro interno o nel coperchio e quella vaschetta è una parte restante del filtro?

si #12, per rimediare l'acqua scende nelle pareti del filtro...
no no tutta la vaschetta era un filtro ,il filtro funzionava cosi una pompa portava l'acqua alla vaschetta che aveva delle spugne e da li cadeva in vasca insomma niente biologico ..... e meccanico agghiacciante :-D#19
------------------------------------------------------------------------
si,è una specie di filtro dove c'erano delle spugnette ,mi da solo fastidio,

immagino sia siliconato al vetro...se lo è l'unico modo per toglierlo è scollarlo con una lama di taglierino, certo è un'operazione molto più comoda da fare a vasca vuota però se lo vuoi levare fallo finchè non hai abitanti in vasca....
no è intero con il telaio dell'acquario tutta plastica...

Johnny Brillo
17-12-2012, 13:19
Concordo con Blackstar:-)

Se invece fa parte del soperchio puoi anche tagliarla sempre con un taglierino. Sta solo attento che non sia un pezzo importante per la tenuta del coperchio.

fishcat
17-12-2012, 13:21
è questo il problema..... , ora metto altre foto

blackstar
17-12-2012, 13:23
Sta solo attento che non sia un pezzo importante per la tenuta del coperchio.

ecco a questa cosa stai moooolto attento.... io cercando di scollare una cornice ruppi una vaschetta e quasi mi tagliai col vetro.... cmq aspettiamo foto così vediamo di trovare una soluzione 'indolore'

fishcat
17-12-2012, 13:29
http://s1.postimage.org/erjmo6auj/20121217_111656.jpg (http://postimage.org/image/erjmo6auj/)

http://s1.postimage.org/g7v56bdrf/20121217_122204.jpg (http://postimage.org/image/g7v56bdrf/)

http://s1.postimage.org/eu3ib0ei3/20121217_122214.jpg (http://postimage.org/image/eu3ib0ei3/)

http://s1.postimage.org/mo43wemaz/20121217_122246.jpg (http://postimage.org/image/mo43wemaz/)

#06#24#24

blackstar
17-12-2012, 13:33
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...

la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare?

blackstar
17-12-2012, 13:36
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...

la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare?

blackstar
17-12-2012, 13:38
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...

la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare?

blackstar
17-12-2012, 13:39
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...

la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare?

blackstar
17-12-2012, 13:40
bruuuttaaaaaa mi sembra un bel paio di maniche levare quell'affare.... è fuso alla cornice...

la cornice è siliconata al vetro o la puoi sfilare?

Johnny Brillo
17-12-2012, 13:47
Secondo me se po fa:-))

Con un cutter bello affilato dovresti riuscire a tagliare la vaschetta. Forse sarebbe meglio riuscire a lasciare la stecca che unisce i due lati del coperchio a cui hai legato la spraybar.

Comunque la sraybar da li va tolta. Il filtro cos'è un eden 501?

fishcat
17-12-2012, 14:11
yes :-)) un bel eden ,silenzioso e tutto ,strana l'impostazione dei materiali ma è un buon filtro ., sopra un pezzo lo levato ma la vasca era vuota e con lo stagnatore..
------------------------------------------------------------------------
siliconata :C
------------------------------------------------------------------------
già lo penso anch'io ma come faccio??? , se non c'era l'acqua era meglio....[
url]http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274303[/url] identico acquario,ma il mio aveva i t5

fishcat
17-12-2012, 14:33
novità ci sono 5 lumachine D:

Johnny Brillo
17-12-2012, 14:37
Secondo me con un taglierino dovresti farcela, è un pò di plastica.

Se ti è più comodo fare tutto senz'acqua, puoi sempre conservarla in un secchio e ci monti il filtro sopra per farlo continuare a funzionare. Una volta finito riempi tutto da capo con la stessa acqua.

Il secchio non deve essere già usato. Prendine uno nuovo e lo userai sempre e solo per l'acquario:-)

Le lumachine sono tranquille e ti daranno una mano. Saranno arrivate con le piante:-)

fishcat
17-12-2012, 14:48
bene dopo pranzo comincio,ora sarà che sono un tipo problematico ma secondo me la luce non copre uniformemente il fondo dell'acquario ... #24 #24 #24

blackstar
17-12-2012, 14:57
dove è posizionata la luce?

fishcat
17-12-2012, 15:04
nel coperchio con riflettore e una teca di plex per evitare la condensa e l'acqua, è una e27 di 21 watt 4000k solo che il portalampada copre il riflettore in un punto ora faccio un video in cui mostro le lumachine e la luce...

fishcat
17-12-2012, 15:17
https://www.dropbox.com/s/dsgy16sku2bvxn8/2012-12-17%2013.37.46.mp4 ecco pensi che la luce sia buona?? vi ringrazio .

blackstar
17-12-2012, 15:21
la luce mi sembra che copra bene tutta la superficie, non noto zone d'ombra particolarmente evidenti...

fishcat
17-12-2012, 15:25
magari dalla zona in su perché la luce si allarga e ill fondo è totalmente illuminato ma sopra a sinistra no :C

fishcat
17-12-2012, 15:48
niente non si può levare senza tagliare i tiranti ......................

Johnny Brillo
17-12-2012, 16:33
Ma secondo me quel tirante non è un vero e proprio tirante:-)) scusate il gioco di parole.

Nel senso che creda serva solo da appoggio per il vecchio filtrino che montava.

Personalmente lo toglierei, ma non voglio convincerti a fare una cosa che potrebbe allentare il coperchio.

Dal video si vede il filtro che porta pochissima acqua. Mi sbaglio?

fishcat
17-12-2012, 16:39
lo penso anch'io vado a pulire la spugna

Johnny Brillo
17-12-2012, 16:42
Dove hai posizionato il filtro?

L'eden 501 deve stare alla stessa altezza dell'acquario perchè ha una prevalenza minima la pompa che monta.

fishcat
17-12-2012, 16:55
dietro nello stesso piano dell'acquario.
i cannolicchi sono pieni di fanghiglia non li ho toccati,c'era un pò di muschio (pianta) e lo levata

Johnny Brillo
17-12-2012, 17:03
Quella fanghiglia è piena di batteri e non va toccata. Al massimo se il filtro è intasato puoi smuoverli un pò.

La spugna andrebbe solo sciacquata ma con l'acqua dell'acquario quando fai i cambi.

fishcat
17-12-2012, 17:10
comunque ora va meglio,per la vaschetta con il saldatore la stacco e ne lascio un lembo che collega il tutto un operazione chirurgica insomma ;D solo che ho paura se i fumi della plastica possono danneggiare l'acquario.... e poi devo stare attento con l'elettricità :4:

Johnny Brillo
17-12-2012, 17:20
Ma col taglierino proprio non ce la fai?

fishcat
17-12-2012, 17:40
in alcune zone no #24

Johnny Brillo
17-12-2012, 17:53
Boh Salvo non se che dirti. Puoi provare a tagliare col taglierino più che puoi e con estrema calma e attenzione:-) e poi fare il resto del lavoro col saldatore.

L'ideale e togliere un pò d'acqua il tanto che basta per fare agevolmente l'operazione e mettere qualcosa sotto per non far finire niente nell'acqua che resta.

Oppure non fai niente e ti togli il pensiero:-D

fishcat
17-12-2012, 17:58
già purtroppo questi acquari sono cosi, il mio prossimo acquario deve essere askoll o juwel , la qualità si paga :-)) lo lascio perchè alla fine copre il muschio però se non c'era mettevo le piante dietro...

Johnny Brillo
17-12-2012, 18:01
Più che altro le vaschette così piccole è meglio prenderle aperte con solo un vetro che può essere messo sopra come coperchio. In questo modo ti scegli tutta la tecnica a seconda delle tue esigenze e non hai tutta quella plastica intorno. :-)

fishcat
17-12-2012, 18:15
tipo il fluval edge molto bello;D

Johnny Brillo
17-12-2012, 18:17
:-D Lascia stare che quello è solo un bel soprammobile, ma come acquario è abbastanza discutibile.

fishcat
17-12-2012, 20:39
peggio del pet company??? :-)) , mio nipote ne aveva uno il vetro si è spanciato #06.
comunque,ho tagliato il legno in punta (1 cm) cosi ho molto più spazio ,allora mi rimane di aspettare le cose che ho ordinato,il fatidico mese anche se vorrei aspettare dopo che metto tutte le piante .

Johnny Brillo
17-12-2012, 20:58
Il petcompany non sarà di qualità ma almeno è costruito su principi semplici e basilari.

Il fluval edge ha un'illuminazione scadente, è scomodo per le operazioni di manutenzione, ha poca superficie a contatto con l'aria per lo scambio gassoso e credo che anche il filtro non sia un granchè, ma quest'ultimo non lo conosco.

Di acquari piccoli per me è meglio prendere le vaschette della wave. Io ne ho due di 45x28x30 e le trovo ottime. Ci sono anche i cubi sempre della wave o della dennerle, ma la forma cubica ti limita nella creazione del layout e nella scelta della fauna per il poco spazio di nuoto.

Meglio aspettare qualche giorno in più;-)

fishcat
17-12-2012, 21:22
capito ,della wave sono belli quelli con i vetri curvi, quindi un acquario più è lungo meglio è non lo sapevo :-D,comunque ci sentiamo venerdi ;-)ti ringrazio
ciao salvo.

Johnny Brillo
17-12-2012, 23:02
Si io ho il wave box 45 con gli spigoli anteriore arrotondati:-)

Si meglio un acquario a base rettangolare. Per i pesci che hanno bisogno di spazio per il nuoto tipo neon o cardinali servono acquari di 80 - 100 cm di lunghezza che in genere sono di 100 - 200 litri.
In un acquario della stessa capienza che però è molto alto e profondo e poco lungo non potresti mettere questi pesci.

E basta co sto grazie...:-) Appena torno ti faccio sapere. Ciao.

fishcat
18-12-2012, 00:12
lo so ma sembra scortese non ringraziarti :-)) ci sentiamo allora

fishcat
19-12-2012, 22:04
http://s11.postimage.org/64ltgosq7/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/64ltgosq7/)

http://s11.postimage.org/cjkudczfz/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/cjkudczfz/)

http://s11.postimage.org/yk16tzi3z/foto.jpg (http://postimage.org/image/yk16tzi3z/)

l'acquario ora.... , con muffa incorporata ;-) ho letto che è normale,ma dal legno si è spostata ad una pasticca di cibo...

Johnny Brillo
20-12-2012, 13:07
Ma perchè hai messo la pasticca di cibo? Se nessuno la mangia è normale che ci si formi la muffa.

fishcat
20-12-2012, 13:16
per attivare il filtro, comunque oggi tutte le lumachine gli stanno dando man forte sono tutte buttate li ,sembrerebbero delle melanoides turbeculata

Johnny Brillo
20-12-2012, 13:22
Le melanoides tubercolata sono utilissime perchè smuovono in continuazione il fondo.

Bastava mettere un pizzichino, ma proprio un pizzico di mangime. Non una pasticca intera:-))

Se ce la fanno a mangiarla entro poco lasciala, sennò è meglio che la togli.

In giro hanno tanto da mangiare non ti preoccupare.

fishcat
20-12-2012, 13:31
ok,più che la pasticca mangiano la muffa :-D

fishcat
22-12-2012, 13:21
novità del 22/12 strani esseri bianchi nel vetro,sono molto piccoli circa 2-3mm sono planarie???,

Ale87tv
22-12-2012, 13:26
si possono esserlo, tranquillo sono innocue!

fishcat
22-12-2012, 13:33
se ne andranno??, ma la cosa strana che sono comparse nella notte e poi dal nulla, ti ringrazio

fishcat
11-01-2013, 22:33
http://s10.postimage.org/gfbuif47p/immagine002.jpg (http://postimage.org/image/gfbuif47p/)
http://s2.postimage.org/td3w8ezc5/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/td3w8ezc5/)

http://s2.postimage.org/irk0wet0l/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/irk0wet0l/)

http://s2.postimage.org/otw90n6ud/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/otw90n6ud/)

http://s2.postimage.org/50k57xtgl/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/50k57xtgl/)

http://s2.postimage.org/5rcvdpvtx/foto.jpg (http://postimage.org/image/5rcvdpvtx/)

che ne pensate????
------------------------------------------------------------------------
scusate per le foto ma il mio programma di visualizzazione me le mostra in modo giusto
http://s7.postimage.org/aueus3z1z/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/aueus3z1z/)

http://s7.postimage.org/p24jgrbqv/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/p24jgrbqv/)

Ale87tv
11-01-2013, 23:20
mi pare molto bene...

comunque le planarie si imboscano nel fondo... tranquillo non sono pericolose di solito :-)

fishcat
13-01-2013, 18:03
Quando comincio i cambi e le fertilizzazioni?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

fishcat
15-01-2013, 18:34
ho combinato un disastro ,ho estratto per sbaglio una wendtii con la pastiglia e si è dilagata una nuvola bianca sono riuscito a tirarla con la pompetta e ho cambiato 3 litri acqua, che devo fare??

Ale87tv
15-01-2013, 19:14
ricordami un attimo che animali hai dentro?

Johnny Brillo
15-01-2013, 21:07
Non è niente di irrimediabile. Fai qualche cambio più ravvicinato per ridurre i fertilizzanti che si sono disciolti in acqua.

Abitanti in vasca dovrebbero essere solo delle physa o sbaglio?

La crescita delle piante come procede? L'hygrophila l'avrei messa sullo sfondo. E' una pianta che cresce molto in altezza....

Hai altre foto aggiornate?

Una potatina al ceratophyllum e una pulitina al vetro ci starebbe;-) :-))

fishcat
16-01-2013, 00:20
Si ciao,gli abitanti sono delle physa e delle lumachine sconosciute, ,la hygro la metto li per via della famosa vaschetta dietro che copre la luce dietro,bene la tripartita sta mettendo nuove foglie,la higro è cresciuta di 2 cm ma la wendtii e la monosolenium nulla ,per il cerato,aspetto di far calmare il picco del fertilizzante ed la tagliuzzo.
------------------------------------------------------------------------
ricordami un attimo che animali hai dentro?

solo piccole lumache introdotte con le piante

Johnny Brillo
16-01-2013, 12:32
Prova almeno a metterla nella zona intermedia, in primo piano ti compre tutta la visuale e ti appiattisce il layout.

Le cryptocoryne sono a crescita lenta e in più una volta spostate da un'acquario ad un altro, tendono a perdere le foglie vecchie e metterne di nuove adatte alle nuove condizioni che trovano.

Anche il monosolenium cresce molto lentamente....

Se riesci a fare delle foto alle lumache possiamo vedere di dirti di che tipo sono:-)

Ale87tv
16-01-2013, 14:16
ah beh allora non è successo niente di irreparabile :-)

fishcat
17-01-2013, 08:59
ciao,menomale allora,comunque le lumache sono physa e delle lumachine che erano con le tue piante che hanno il guscio piano ,ma sono troppo piccole per fotografarle, la novità sono le uova, le ho trovate sul cerato in gel trasparente con macchie bianche

Ale87tv
17-01-2013, 10:06
dovrebbero essere le uova delle physa :-)

fishcat
17-01-2013, 16:28
si si,ci sono mini physa,la parte bassa del cerato sta marcendo, lo vorrei potare ma è pieno di lumache come faccio?