PDA

Visualizza la versione completa : Centralina Alba-Tramonto Strip Led


echopage
24-11-2012, 23:53
Non sono sicuro se è la sezione giusta o è meglio la "faidate":

Un mio amico acquariofilo mi ha contattato per sapere se sono interessato ad una centralina alba-tramonto che sta costruendo insieme ad un suo conoscente appassionato di elettronica, la centralina dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

Al momento ti proporrei la centralina con le seguenti caratteristiche:

- 2 morsetti di ingresso per la 12V (alimentatore escluso, dipende dall'utente) con protezione verso l'inversione di polarità per la logica interna (le strisce a led ovviamente non dipendono da me).
- Stadio di regolazione della tensione protetto contro brevi irregolarità della tensione di rete.
- 6 Uscite (a morsettiera), per ognuna si raccomanda di non superare i 100 - 120 W
- Connettore USB tipo A per la connessione al computer (cavo USB A-A incluso) con protocollo USB 2.0 (12 Mbit/s)
- Variazione di luminosità con risoluzione 10bit (1024 livelli di luminosità), aumentato rispetto ai soliti progetti che usano solo 8 bit per 256 livelli che lasciano intravedere un po' di "scattosità"
- Ogni uscita programmabile (orari e tempistiche) via PC in modo indipendente, per fornire effetti di alba-tramonto e/o accensione/spegnimento istantaneo (se utilizzata per altri scopi). I parametri programmabili indipendentemente sono: orario di accensione, tempo di accensione, orario di spegnimento, tempo di spegnimento, luminosità minima, luminosità massima.
- Effetto di "simulazione metereologica" comune a tutte le uscite abilitate: possibilità di decidere quali uscite sottoporre al controllo metereologico e quali no.
Attraverso il PC si può programmare ogni singolo giorno su base annuale attraverso un parametro chiamato "Nuvolosità" variabile su 256 livelli diversi (0: completamente soleggiato; 255: tempesta di massimo grado).
La centralina utilizzerà questo valore, giorno per giorno, in un algoritmo di generazione di nuvolosità quanto più realistica possibile, variando proporzionalmente la luminosità su tutte le strisce abilitate, simulando il passaggio e la scomparsa di nuvole.
Noti che si può decidere quali strisce influenzare dalla programmazione e quali no, ma la programmazione metereologica è comune a tutte le uscite abilitate (come ci si aspetta dal sole normalmente). Non si può dire ad una uscita che è molto nuvoloso e ad un altra che è molto soleggiato! Si può però dire a qualche uscita di essere influenzata dalla programmazione metereologica e ad altre di non esserlo.
- Pulsante per la ri-sincronizzazione rapida dell'orologio interno (serve per mantenere sincronizzato l'orologio: gli orologi digitali tendono a perdere/acquistare secondi col passare del tempo. Spiegherò il funzionamento di questo pulsante nel dettaglio finale)
- Memoria on-board per il mantenimento della programmazione anche in caso di mancanza di corrente (sarà però necessario aggiornare l'ora).
- Copia del software di programmazione via USB per piattaforme Windows (da Windows XP SP3 a Windows 7, in futuro probabilmente anche Windows 8) che devo scrivere da zero. Possibilità di rilasciare aggiornamenti in seguito per migliorare il programma sul PC.
- Contenitore per fissare il circuito in modo stabile ed esteticamente gradevole.

Al momento non si ha ancora un prezzo definitivo del tutto (orientativamente tra i 130 e i 160 euro), ma se dovessero esserci altri interessati sicuramente questo si abbasserebbe notevolmente!

luxxio
25-11-2012, 09:14
Io ho una striscia led della haquoss sarei molto interessato ma il prezzo mi sembra eccessivo fatemi sapere in caso di variazioni, e molto interessante


Inviato da luxxio con il suo iphone4

echopage
25-11-2012, 13:11
Sinceramente le centraline trovate in giro (che hanno le stesse specifiche) superano i 250 euro, se serve una centralina che simuli semplicemente l'alba tramonto per strip led su ebay si trova in asta a circa 60 euro!

Federico Sibona
25-11-2012, 14:44
echopage, è buona cosa far sapere ai partecipanti al forum le possibilità che può offrire l'elettronica abbinata agli acquari.
Sinceramente, a mio punto di vista, le opzioni che offre quella centralina sono esuberanti.
Le possibilità sono due: o con l'uso di un microprocessore aggiungere quelle opzioni (tipo i fenomeni meteorologici) non costa niente ed allora il prezzo è elevato, oppure complica i circuiti, ma allora, a mio parere, non è il caso di essere così perfezionisti.
Resta da dire che il costo può essere giustificato, se si vogliono tutte quelle opzioni, dallo studio di un software dedicato, anche quello va pagato ;-)

echopage
25-11-2012, 20:30
Daccordissimo con te a me per esempio basta un effetto alba-tramonto. Comunque da quel poco che per ora ho potuto sapere la componentistica dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro, mentre il restante dovrebbe essere attribuibile allo studio e sviluppo del software sia della centralina che del gestore windows! Poi non ho idea di come potrebbero reagire le piante ai cambiamenti provocati da una simulazione metereologica!

popeye
26-11-2012, 14:02
Ciao
il progetto mi sembra interessante, ma come dice anche Federico lascerei perdere la simulazione di fenomeni meteorologici.
Sempre in ottica di riduzione costi di progetto/realizzazione, forse è un pò esagerato prevedere carichi di 100-120w su tutti e 6 i canali; probabilmente una parte finirà sempre utilizzata per dimmerare led rossi o blu, moonlight e via dicendo...perchè a spanne 600w di led dovrebbeo illuminare quanto 3000w di neon, e mi chiedo a quante vasche serva così tanta luce.

Federico Sibona
26-11-2012, 15:06
popeye, probabilmente, al giorno d'oggi, il pilotare potenze inferiori non comporta un significativo risparmio di produzione e da ciò quelle potenze di pilotaggio. Potrebbe risultare più costoso differenziare versioni con potenze diverse per le varie capacità delle vasche con relativa mancata standardizzazione dei componenti ;-)

popeye
27-11-2012, 13:01
Boh...Parlando ad esempio di Haquoss,
il LED CONTROLLER 50 (50w) l'ho trovato a 55,50 Euro
il LED CONTROLLER 100 (100w) a non meno di 103 Euro

Magari ad Haquoss costano effettivamente uguali e li differenziano solo per strategie commerciali, ma per un privato che compra componenti in quantità limitata il discorso potrebbe essere differente...

...Avendo appena comprato una HAQUOSS LED STRIP HI-POWER FRESHWATER 980 (mi deve arrivare a giorni), in questo momento l'argomento controller per me è abbastanza "caldo" :-))

Davide80
27-11-2012, 19:17
Anche per me è un argomento molto caldo, son stato due anni nel cercare centraline controller led dai prezzi umani, quella della Haquoss è molto limitata, ha solo due canali, ed è predisposta per le loro plafo, così come tutte le altre centraline trovate da me sono dedicate e predisposte per le plafo della ditta, tranne due, la Bizeta che pilotava led strip (che ora nn vedo sul sito da tempo) e un altra, che ho preso da un ragazzo che le produce, con 4 canali, 4A per canale, prezzo onesto, perfetta.

La centralina di questo post personalmente mi piace molto, il prezzo per tutto quello che promette non lo trovo alto, se fatta bene, con software dedicato, una cifra attorno ai 100 euro direi che ci sta..
La potenza "elevata" su ogni uscita non capisco proprio chi dice che è troppa, meglio averne in abbondanza che poi, magari, un giorno, trovarsi in carenza di potenza su una determinata porta..

Se venisse realizzata, con tutte le caratteristiche citate sopra, sarei già uno degli acquirenti #70

popeye
28-11-2012, 20:04
e un altra, che ho preso da un ragazzo che le produce, con 4 canali, 4A per canale, prezzo onesto, perfetta.

e le vende su Ebay o simili? potresti mandarmi i riferimenti in MP?

La centralina di questo post personalmente mi piace molto, il prezzo per tutto quello che promette non lo trovo alto, se fatta bene, con software dedicato, una cifra attorno ai 100 euro direi che ci sta..

veramente si ipotizzava 130-160 euro...che in termini assoluti forse cambia poco ma è il 50% in più di quanto dici

La potenza "elevata" su ogni uscita non capisco proprio chi dice che è troppa, meglio averne in abbondanza che poi, magari, un giorno, trovarsi in carenza di potenza su una determinata porta..

il principio "di più è sempre meglio, caso mai avanza" posso accettarlo in linea generale, ma tradotto in pratica non vedo quale vasca richiederebbe un wattaggio simile.
a mio avviso, i potenziali acquirenti potrebbero essere più numerosi se questo controller artigianale costasse veramente solo 100 euro e fosse orientato alla gestione di vasche più "normali"...