PDA

Visualizza la versione completa : Visita "Le Onde"


marko1975
20-04-2006, 18:31
Ciao, oggi io e Agente25 ci siamo recati dal citato rivenditore/importatore e chissà come mai ci siam fatti prendere la mano da tutto quel ben di Dio!

Io purtroppo non ho trovato quello per cui avevo organizzato la visita ma non ho perso tempo nel consolarmi con altri begli esemplari! :-D

Ecco le prime foto, non sono perfette e non rendono bene giustizia agli esemplari. http://www.acquariofilia.biz/allegati/chewere-m_282.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/chewere-f_249.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/magunga_male_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/magunga_female_191.jpg

saxwilly
20-04-2006, 19:30
Spettacolari i Chewere...!!! Anke la femmina non è poi così brutta!!!!!!!!!!!!

Anke il maschio di msobo è spettacolare!!!

Quanto sono grandi i pesci delle foto? Hai preso 2 coppie?

IVANO
20-04-2006, 19:31
Aggiornamento:

Pseudotropheus Msobo Deep Magunga
Pseudotropheus Elogantus Chewere
Tropheus sp. Yellow rainbow Magunga
Copadichromis trewavase Makonde

Le foto appena riesco ad immortalarli bene

axototale
20-04-2006, 20:03
Mmmaazza!!Anche io mi son fatto mandare via mail la lista dei pesciozzo disponibili...
Ale

marko1975
20-04-2006, 20:12
Ho preso dei trii. Agente25 ha già postato la foto che non avevo ancora fatto io!

Abbimo degli esemplari in comune! :-))

- Tropheops sp. Yellow Rainbow Magunga
- Pseudotropheus Elongatus Chewere
- Pseudotropheus Msobo deep Magunga

Purtroppo i miei Rainbow non si sono ancora colorati #13

Agente25 posta anche quella del Trewawase Makonde .... mi raccomando, i primi pargoletti sono già prenotati per me! :-))

La femmina di Msobo Magunga non è affatto male, unico problema è che è troppo simile agli estherae red e alle femmine dei Saulosi.
Avevo chiesto prima di comprarli, ero stato rassicurato in merito ma non appena inseriti in vasca ho avuto una clamorosa smentita!
I maschi di entrambe le speci non hanno perso tempo nel corteggiare i Msobo! -04
Ho rimosso gli esemplari e spostati nel 230lt.

La situazione è sempre in corso di evoluzione, nel senso che devo rimuovere e spostare diversi pesciozzi da tutte le vasche.

P.S.: tutti gli esemplari "dovrebbero" essere Wild.

axototale
20-04-2006, 20:28
Ho letto effettivamente che i magunga sono a rischio ibridazione con i saluosi....
ma siete entrati??In teoria quelli che non sono wild dovrebbero essere allevati da loro (f1), diciamo che non dovrebbe andare male in qualsiasi caso....
Avevano gli afra?
Ale

mattegm
20-04-2006, 20:29
belli pescini!!!!
ma per curiosità....quanto li avete pagati??
quanto costa in media un malawitoso di quelli "standard" di allevamento??
ciao!!!!!
Per fare un esempio, i miei ceki li ho pagati 6 euro l'uno..immagino quelli li siano roba tedesca o addirittura nati nelle vasche di sti qua.....Sparo una cifra, 12-15 euro a "pinna" per i piu comuni...
ci ho preso????
se mkai riallestiro' una vascona piu grossa li prendero' sicuramente da loro....sempre che nn debba dare via un rene per comprarli!!!
ciao

marko1975
20-04-2006, 21:04
Ho letto effettivamente che i magunga sono a rischio ibridazione con i saluosi....
ma siete entrati??In teoria quelli che non sono wild dovrebbero essere allevati da loro (f1), diciamo che non dovrebbe andare male in qualsiasi caso....
Avevano gli afra?
Ale

Rischio?? Io direi che è una certezza! #17 Tra l'altro anche con gli Estherae! Non ho fatto nemmeno in tempo a metterli in vasca! #19

Certo che siamo entrati, ormai li stresso anche di persona oltre che con le e.mail! :-D Distinguono sempre tra F1, wild e di riproduzione.
In teoria, visto che i miei non si sono ancora adattati, direi che non dovrebbero esserci dubbi sulla provenienza.

Comunque c'era tanta di quella roba, chi conosce i malawitosi si sarebbe subito reso conto della evidente differenza con quelli riprodotti.

I prezzi variano a seconda della specie, della dimensione e della provenienza; se non ricordo male il prezzo più basso dovrebbe essere 7,5€

Avevano sia gli Afra che i Kingsizei ma non erano quelli che cercavo, purtroppo. Tra l'altro viste le notevoli somiglianze con i King avrei avuto comunque il problema dell'ibridazione.

Orami per i King ci ho perso le speranze ma per gli Afra Cobuè c'è ancora un piccolo spiraglio visto che alcun forumisti li allevano. ;-)

IVANO
20-04-2006, 21:08
Allora , ti doco mattegm ,il prezzo medio è 18 €, anche se io e Marko abbiamo toccato i 35 € a pesciozzo, un trio di costa sui 90 scontato.
Se avessimo ascoltato la nostra volonta avremmo speso centinaia di euro.

Comunque a domani il resto delle foto.

marko1975
20-04-2006, 21:15
Agente il tuo Rainbow sembrerebbe essersi tranquillizzato .... è così?
Dal colore si direbbe di si. #22

Il mio trio tarda ancora nonostante nessuno gli rompa le balle, speriamo domani vada meglio. #17

Ragazzi se mandate una mail al fornitore vi mettono in lista e mi mandano il listino completo così potrete rendervi conto personalmente delle loro offerte.

IVANO
20-04-2006, 21:19
si, lui si è già adattato, invece il Ps. Msobo Magunga non ne vuole sapere, è molto pallido, mi sa che il demasomii gli rompe le scatole

axototale
20-04-2006, 21:20
I prezzi mi sembrano ragionevoli e comunque più bassi di af di roma!!!
Ale

marko1975
20-04-2006, 21:24
Con i miei si è quindi verificato il problema opposto. Vedremo nelle prossime ore cosa succede .... sperem ben!

Axo anche a me sembrano ragionevoli, non sono bassissimi (come quelli probabilmente praticati ai negozianti) ma di certo il pesce che ti vendono ha dimensioni, salute superiori oltre che una provenienza certa.

IVANO
20-04-2006, 21:54
Errata corridge, I miei Ps. Magunga si sono colorati da dio, vi allego una foto, un po sfuocata ma rende l'idea

IVANO
21-04-2006, 07:39
Ecco il mio Copadichromis trewavase Makonde che si è ambientato, piano piano.... #12

tizeta
21-04-2006, 09:12
Aggiornamento:

Pseudotropheus Msobo Deep Magunga


Maylandia per l'esattezza. ;-)
Quanti ne hai presi? #24

marko1975
21-04-2006, 15:21
Grazie per la correzione, anche sulla mia fattura sono riportati come Pseudotropheus.

tizeta
21-04-2006, 15:26
correzione


E' la classica situazione dove un pesce passa da Maylandia a Pseudotropheus e viceversa e dopo qualche anno "torna in dietro". :-))

Comunque, Konings, quast'anno a Faeza, ha parlato di "Maylandia msobo Magunga". ;-)

marko1975
21-04-2006, 15:32
Wow! Per fortuna che non son potuto venire a Pisa perchè se di conseguenza fossi andato da "Le Onde" per reperirli non ne avrei di certo trovato nemmeno uno! :-D

majinbu
21-04-2006, 15:35
Bei pesciozzi ragazzi, il rainbow è meraviglioso, ma anche il copadichromis è bellissimo!!! #25

marko1975
21-04-2006, 15:40
Eh si, non possiamo proprio lamentarci! :-))

Se riesco posto una foto del Maylandia Msobo Deep Magunga con una colorazione decisamente più intensa di ieri! ;-)

IVANO
21-04-2006, 17:43
Il mio rainbow , tranquillo tranquillo

majinbu
21-04-2006, 17:45
Peccato che da me sono lontani perchè altrimenti un po di spesa........... #07

IVANO
21-04-2006, 17:56
Spediscono in tutta Italia, come fanno per i loro clienti rivenditori\negozi.
Sicuramente selezionare il pesciozzo che si vuole dalla vasca è un'altra cosa.


Ciao :-)) :-))

majinbu
21-04-2006, 18:04
e lo so....ma come dici tu vederlo dal vivo è un altra cosa!!!!! #36#

zietto
21-04-2006, 18:18
Io non me li farei mai spedire...meglio andare di persona a prenderli, sarà una pazzia, ma mi da più sicurezza.

marko1975
21-04-2006, 21:49
Io non me li farei mai spedire...meglio andare di persona a prenderli, sarà una pazzia, ma mi da più sicurezza.

Come darti torto. Se poi sei fortunato come me che ti ritrovi sempre qualcosa che non avevi chiesto ..... ;-)

C'è comunque l'altro lato della medaglia ... una volta entrato è davvero faticoso uscire senza aver comprato tutto quello che le tue tasche ed un prelievo alla banca più vicina non ti potesse permettere! :-D :-D :-D

bacarospo
22-04-2006, 06:22
Scusate l'intrusione ma ciclidi africani di fiume ce ne stavano?

IVANO
22-04-2006, 09:46
Si ,avevano qualcosa ma non wild mi sembra, tutti riprodotti.

Ciao

MG
22-04-2006, 12:11
Comunque, Konings, quast'anno a Faeza, ha parlato di "Maylandia msobo Magunga".

ha parlato di Maylandia o Metriaclima? a quanto ne so Konings è un sostenitore di Metriaclima...

Marko e Agente, complimenti per gli acquisti...
Ciao

IVANO
22-04-2006, 13:29
Grazie mille

zietto
22-04-2006, 13:48
ha parlato di Maylandia o Metriaclima? a quanto ne so Konings è un sostenitore di Metriaclima

Ma alla fini fine la differenza tra maylandia e metriaclima qual'è? Perchè ha quanto ho capito è solo una differenza di nomenclatura #13

MG
22-04-2006, 15:38
ha parlato di Maylandia o Metriaclima? a quanto ne so Konings è un sostenitore di Metriaclima

Ma alla fini fine la differenza tra maylandia e metriaclima qual'è? Perchè ha quanto ho capito è solo una differenza di nomenclatura #13
infatti, solo che Maylandia è stato scelto dai tassonomi che hanno fatto la prima revisione di alcune specie del genere Pseudotropheus, successivamente altri tassonomi hanno ripetuto la stessa revisione suggerendo Metriaclima come nuovo nome, a detta di questi ultimi Maylandia è un "nome nudum", in pratica un nome privo di significato...
comunque questa è la discussione su The Cichlid Room Companion:
http://www.cichlidae.info/phpBB2/viewtopic.php?t=194&start=0
qui Konings sostiene con forza Metriaclima, quindi mi pare strano che Faenza abbia parlato di Maylandia... però non so se ci sono novità sull'argomento...
Da quel che ho capito, non essendoci ancora nulla di ufficiale, parlare di Pseudotropheus sp. "Msobo" non è un errore, anche se il vero genere di appartenenza è Maylandia/Metriaclima...
In linea di massima si usa molto di più Maylandia, anche se qualche sito (non pochi) preferisce Metriaclima (tra cui The Cichlid Room Companion, che credo sia il miglior sito in circolazione).
Ciao

marko1975
22-04-2006, 15:47
Comunque, Konings, quast'anno a Faeza, ha parlato di "Maylandia msobo Magunga".

ha parlato di Maylandia o Metriaclima? a quanto ne so Konings è un sostenitore di Metriaclima...

Marko e Agente, complimenti per gli acquisti...
Ciao

Grazie mille MG ma non tutti hanno questa fortuna purtroppo.

Rimossi dalle vasche: n.3 Kingsizei, n.3 Copadichromis Borley, n.3 Estherae Zebra Red, n.1 Ps Daktari (introdotto per errore) e i 3 Trepheops Rainbow; sono passati in poche ore da mansueti ed inerti a pestiferi!.

Situazione aggiornata nuovi arrivi:
n.3 Pseudotropheus Zebra Makonde Wild
n.2 Maylandia Msobo Deep Magunga Wild
n.3 Cyrtocara Moori (non ho chiesto)
n.2 Copadichromis Trewavase Magunga Wild

Quanto prima le foto.

druper
22-04-2006, 16:14
Complimenti per gli acquisti

-d05 -d05 -d05 -97c

marko1975
22-04-2006, 17:08
Grazie mille .... sono davvero bei pesciozzi ma devono ancora ambientarsi del tutto. Scappano al minimo movimento e non hanno ancora preso la colorazione definitiva (vale per quelli presi oggi).
Il Copadichromis Trewavase Magunga sembra una mozzarella!
Fossi stato tifoso avrei potuto pensare ad un rifiuto della sua natura bianco nera! :-D :-D :-D :-D :-D
Non appena si saranno rasserenati proverò a scattare qualche foto nella speranza che stiano fermi! :-D

axototale
22-04-2006, 17:22
Non ho capito marko sei ritornato in quel posto peccaminoso???? :-)) :-))
Ale

malawi
22-04-2006, 17:26
(tra cui The Cichlid Room Companion, che credo sia il miglior sito in circolazione).


Ma se non sapevano nemmeno dove fosse Bulombora e alla domanda di Livio non ha risposto nessuno! :-D :-D :-D
Scherzi a parte e' difficile trovare altri forum dove rispondano direttamente i grandi nomi della ciclidofilia mondiale o persone che vivono in loco e i pesci li vedono spesso. Volevo segnalare anche il forum francese che e' di livello altissimo e la ML di yahoo sacsg (south american cichlids study group).

Ciao Enrico

marko1975
22-04-2006, 17:33
Non ho capito marko sei ritornato in quel posto peccaminoso???? :-)) :-))
Ale

Si ci sono tornato questa mattina perchè per errore mi era stata data una femmina di Daktari al posto di una Chewere.

Devo dire che sono stati davvero impeccabili e disponibili!
Ne ho quindi approfittato per portare indietro gli esemplari un pò troppo esuberanti, quelli che avevo deciso di rimuovere e di prendere qualcosa in cambio. Una volta entrati non si riesce a resistere! :-))

Per quel che mi riguardai non posso che parlare veramente bene di sti ragazzi! ;-)

Da quel che ho visto aggiungerei che ci si può fidare ad occhi chiusi anche per gli acquisti a distanza! ;-) ;-)

MG
22-04-2006, 18:23
Ma se non sapevano nemmeno dove fosse Bulombora e alla domanda di Livio non ha risposto nessuno!

...ero rimasto alla risposta di Burnel... beh...che dire... -69 -69 -69 -69 -69
Ciao

druper
22-04-2006, 19:05
Grazie mille .... sono davvero bei pesciozzi ma devono ancora ambientarsi del tutto. Scappano al minimo movimento e non hanno ancora preso la colorazione definitiva (vale per quelli presi oggi).
Il Copadichromis Trewavase Magunga sembra una mozzarella!
Fossi stato tifoso avrei potuto pensare ad un rifiuto della sua natura bianco nera! :-D :-D :-D :-D :-D
Non appena si saranno rasserenati proverò a scattare qualche foto nella speranza che stiano fermi! :-D

Questo era il mio , ho dovuto cederlo per incompatibilità era sottomesso da un Maulana -28d# -28d# :
Spero che a te vada meglio :-))

malawi
22-04-2006, 19:16
...ero rimasto alla risposta di Burnel... beh...che dire... -69 -69 -69 -69 -69
Ciao

-73
E' stato un caso e lo sapevo solo perche' ho comprato io le xeno per Livio ed assalito dalla curiosita' ho fatto delle ricerche. Purtroppo i dialetti sono tanti, gli stati pure e i nomi spesso storpiati da europei o americani. Fortuna che c'e' un lavoro sulla diffusione dei tropheus che ne indica le coordinate geografiche. Comunque sarebbe bastato chiederlo a Leonardo che pesca appena piu' a nord.

Ciao Enrico

malawi
22-04-2006, 19:18
Il Copadichromis Trewavase Magunga sembra una mozzarella!


Questo non andrebbe assolutamente tenuto con gli mbuna!

Ciao Enrico

marko1975
23-04-2006, 09:56
Il Copadichromis Trewavase Magunga sembra una mozzarella!


Questo non andrebbe assolutamente tenuto con gli mbuna!

Ciao Enrico


#17 #17 Ci sono stati consigliati tanto che alla prima visita li prese subito Agente25. #19 Io avevo sforato il Budget e non potevo!

Ieri sera il pesciozzo si era colorato ma questa mattina è tornato ad essere quasi uguale alla femmina. Mangiano senza problemi e sono in vasca solo con 6 malawitosi che non li considerano nemmeno di striscio.

Proverò ad isolarli ancora di più o al max se vedo che non si adattano entro oggi proverò a riportarli dal rivenditore.

Mi spiace davvero perchè mi sono fidato senza porre troppe domande ..... a quanto pare non si deve mai abbassare la guardia. #07

Druper veramente bell'esemplare! Spero anche io che vada bene ....

malawi
23-04-2006, 10:14
Ieri sera il pesciozzo si era colorato ma questa mattina è tornato ad essere quasi uguale alla femmina. Mangiano senza problemi e sono in vasca solo con 6 malawitosi che non li considerano nemmeno di striscio.


Se e' stato Gianni giuro che appena lo vedo lo riempio di mazzate! :-D
Difficilmente con gli mbuna hanno una colorazione piena e vengono subito stressati. Meglio con aulonocara o lethrinops tranquilli anche se ho letto che Druper ha avuto prolemi con maulana ma piu' pacifici di maulana e' difficile trovarne. Con che specie li tieni?

Ciao Enrico

marko1975
23-04-2006, 10:31
Mi devo correggere, sono in vasca con 5 esemplari visto che una femmina di Chewere non lo era.

Si trovano con 3 M. Msobo Deep Magunga e due M. Chewere.

Tra l'altro osservandoli giusto poco fà ho notato che la presunta femmina di Chewere ha una colorazione decisamente accesa e si diletta a scavare (anche se non molto). Possibile che sia stato così sfigato e che abbia 2 maschi?

Ho cercato su internet senza grossi esiti. A parte il venting c'è un modo per distinguerli? (foto a pag. 1)

malawi
23-04-2006, 11:01
A parte il venting c'è un modo per distinguerli? (foto a pag. 1)


La taglia. Se intendi quello in foto e' sicuramente un maschio. Comunque sono troppo aggressivi per il copa.

Ciao Enrico

IVANO
23-04-2006, 11:39
I pmiei invece sembrano non avere problemi con gli mbuna , il maschio è bello colorato e nessuno gli dice niente.
Sarà fortuna oppure lo hanno accettato :-) :-)

marko1975
23-04-2006, 12:29
A pag.1 ci sono sia il maschio (quello più colorato) e la presunta femmina che però tende a colorarsi troppo secondo me. Al momento nessun inquilino se li fila tanto che possono nuotare senza problemi nei rispettivi territori.

Mi resta dunque da capire se è un problema di ambientamento o se non mi sono accorto di qualcosa che li impaurisce.

Agente .... il tuo solito c....o! ;-)

malawi
23-04-2006, 13:57
A pag.1 ci sono sia il maschio (quello più colorato) e la presunta femmina che però tende a colorarsi troppo secondo me.


Si, scusa, mi ero fermato alla prima foto. Vista cosi' sembra femmina pero' rimane sempre il dubbio del maschio sottomesso ma a giudicare dalle pinne cortissime direi femmina. Per la colorazione puo' aumentarla in caso di aggressivita' o incubazione. Considera anche la taglia che se e' pari eta' con il maschio dovrebbe essere minore. Comunque si fa molto prima a ribaltarli e guardargli la papilla cosi' svanisce ogni dubbio.

Ciao Enrico

marko1975
23-04-2006, 14:02
Ho un lieve dubbio anche su uno dei Moori! :-(

Mi toccherà iniziare la pratica del venting ... restare col dubbio mi logora! :-))


Grazie mille.

marko1975
26-04-2006, 22:08
Tralasciando il dubbio sui Moori quello sui Chewere è stato totalmente dissipato oggi ad ora di pranzo! ;-) Il maschietto ha preso a corteggiare l'altro esemplare che direi quindi essere con certezza una femminuccia. :-))

Se non fosse stato per la situazione avrei continuato a pensare seriamente che fossero due maschi. La femmina si colora veramente tanto, scava e difende il territorio energicamente.

Vedremo cosa ne viene fuori ....

goaz65
26-04-2006, 23:09
Enrico, è la prima volta che mostri un Avatar, immagino sia uno dei pesci acquistati in Francia....cos'è ?

malawi
27-04-2006, 13:23
Enrico, è la prima volta che mostri un Avatar, immagino sia uno dei pesci acquistati in Francia....cos'è ?

Eh eh....., sono innamorato..... E' il brutto anatroccolo. Maschio di Xenotilapia ornatipinnis.

Ciao Enrico

goaz65
27-04-2006, 16:29
Eh eh....., sono innamorato..... E' il brutto anatroccolo. Maschio di Xenotilapia ornatipinnis


Che bei colori ! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Faccelo vedere un po piu grande ! ;-)

malawi
27-04-2006, 18:41
Che bei colori ! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Faccelo vedere un po piu grande ! ;-)


Che cosa?
A beccarlo!!!!! Quello pensa solo ad inseguire le femmine e non si ferma mai. Quella dopo e' la femmina e poi ti metto anche un po' di colore perche' altrimenti mi prendi per il c... fino al 2010.

Ciao Enrico

marko1975
27-04-2006, 20:35
Ecco le foto ....


Malawi ma 'ndo l'hai pescati?! :-D

Più che fotografarli pensa a riprodurli .... :-))

saxwilly
28-04-2006, 16:37
Marco scusa che lumaca è quella? la tieni con i malawi? Quelle sono le sue uova, vero?


Volevo chiederti anke un'altra cosa: da "le onde" c'è una spesa minima di acquisto?

marko1975
28-04-2006, 17:13
Sax mi sà che dovrai attendere un pò perchè non trovo più il pezzetto di carta dove avevo scritto le info sulla lumaca! Mi avrànno ripetuto mille volte il nome ma non lo ricordo! -04 -04

Quelle in foto sono solo una parte delle uova, un altro blocco più o meno delle stesse dimensioni è attaccato sotto il filtro.
Cercavo anche io info in merito visto che mi piacerebbe conoscere tempi e modi di riproduzione ma non ho avuto molto tempo da quando ho ripreso a lavorare! -04

Ne possiedo 5: 2 (quelle in riproduzione) si trovano nella nursery da 40lt con gli avannotti e la mamma di turno mentre le restanti 3 sono nel Cayman 110 insieme ai Malawitosi.

Nessun guru che la conosce e che a differenza di me se ne ricorda il nome? #12

malawi
28-04-2006, 19:04
Sax mi sà che dovrai attendere un pò perchè non trovo più il pezzetto di carta dove avevo scritto le info sulla lumaca!

Marisa cornuarietis, Se s'arrabbia quella si mangia tutti gli mbuna.
:-D :-D :-D

Ciao Enrico

saxwilly
28-04-2006, 19:20
Enrico!!! Ma si può mettere con gli m'buna.... (O li mangia veramente? :-D :-D :-D )

malawi
28-04-2006, 19:50
Enrico!!! Ma si può mettere con gli m'buna.... (O li mangia veramente? :-D :-D :-D )

Di solito sono gli mbuna che gli mangiano le antenne ma e' l'unica che sopravvive con i buzzurri del malawi.

Ciao Enrico

axototale
28-04-2006, 20:28
Mha é una classica lumachina pulitrice???
Ale

malawi
28-04-2006, 22:25
Mha é una classica lumachina pulitrice???
Ale

Si, pulice il mondo dalle altre lumache. :-D :-D :-D
Puo' mangiare piante come noccioline.

Ciao Enrico

marko1975
01-05-2006, 13:52
Spero non si divertano troppo con le poche piante che ho in vasca! #19

Al momento posso dire che si muovono molto poco e depongono uova a manetta! -05
Questa mattina altri 2 gruppetti attaccati sotto il filtro! Roba da matti!

Grazie Enrico, se non fosse stato per te non sò quando e dove avrei potuto recuperare il nome dei nuovi ospiti! ;-)

Adesso dovrò cercare info in merito alle ripro, le uova sembrano ancora come il primo giorno ... possibile?

IVANO
01-05-2006, 14:14
Dovrebbero schiudersi intorno al 25° giorno se non erro, anche le mie ampullarie stanno deponendo a manetta i ngiro per la vasca, non quella Malawi ma quella solo con piante da 40 lt.

marko1975
01-05-2006, 18:21
Ho letto un articolo ed a quanto pare già al decimo giorno dovrebbe vedersi qualcosa. Vedremo un pò ....

malawi
01-05-2006, 19:11
Adesso dovrò cercare info in merito alle ripro, le uova sembrano ancora come il primo giorno ... possibile?


Su uno degli ultimi numeri di Playfish avvo scritto 2 righe. Le uova rimangono bianche ma siccome sono molto grosse dentro vedi gia' l'affarino.

Ciao Enrico

berserk79
01-05-2006, 19:55
Perdonate l'intrusione, intanto complimenti agli acquirenti di quei pesciozzi sono davvero bellissimi, ma la mia domanda è: ma che negozio è "Le Onde"? Se non ho intuito male è l'alias del nome vero di qualche negozio che da quello che ho capito spedisce anche! Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi un mp con il nome vero del negozio e magari qualche info?
Sempre che non sia quello che si trova in via lo surdo a Roma!!!! #23 #23 #23 #23

MG
01-05-2006, 20:03
si chiama proprio "Le Onde", è in zona Cremona...
http://www.leondeapt.com/
Ciao

IVANO
01-05-2006, 20:29
Puoi solo andare su appuntamento, perchè spesso sono in giro per consegne.

Ciao :-D

berserk79
01-05-2006, 21:07
grazie e scusate la gaff #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

marko1975
07-05-2006, 12:03
Foto aggiornate dei nuovi inquilini .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/msobo2_967.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/zebra-msobo_112.jpg Copadichromis Trewavase Makonde Maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/copa-m_536.jpg Copadichromis Trewavase Makonde femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/copa-f_209.jpg

IVANO
07-05-2006, 13:13
ottime foto, stasera allego anche le mie

marko1975
07-05-2006, 13:39
ottime foto

Esagera! ;-)

Dai su cosa aspetti ad aggiornarci?

Vogliamo il tuo reportage! :-D

berserk79
07-05-2006, 14:09
Mamma mia che pesciozzi.... complimenti davvero..... #25 #25 #25 #25