Visualizza la versione completa : Pleco
CIAO A TUTTI, ALLORA ADESSO VI SPIEGO, IO HO 2 PLECHI UNO IN OTTIMA SALUTE CHE E' DIVENTATO LUNGO 12 CENTIMETRI IN 8 MESI, L'ALTRO INVECE NON CRESCE E UN'OCCHIO PRESANTA UNA PATINE BIANCASTRA (L'UNICO OCCHIO CHE HA ME L'HANNO VENDUTO COSì) E' HO NOTATO ANCHE CHE HA LA FINE DELLA CODE E DELLE PINNE SFIBRATE IN POCHE PAROLE COME SE SI FOSSERO TAGLIUZZATE. IO USO PER IL FONDALE LE FOGLIE DI CATAPPA. TEMPO Fà MI DISSERO CHE PER I PLECHI ERANO FONDAMENTALI. PER IL CIBO GLI Dò LO STESSO DELL'ALTRO PASTILE GAMBERETTI E VERDURE VARIE MIA NONNA MI HA DETTO CHE LEI DAVA ALLE TARTARUGHE LA CARNE TRITA MA CREDO CHE PER I PESCI NON VADA BENE GIUSTO? VI POSTO LE FOTO DI ENTRAMBI I PLECHI E' COMUNQUE PROPBABILE CHE SIANO RAZZE DIVERSE. AIUTATATEMI SONO MOLTO PREOCCUPATA.
http://s18.postimage.org/nvoarb0t1/IMG_0806_1.jpg (http://postimage.org/image/nvoarb0t1/)
http://s14.postimage.org/dcxyd9h19/IMG_0805_1.jpg (http://postimage.org/image/dcxyd9h19/)
http://s17.postimage.org/rgkmtr1nv/IMG_0804_1.jpg (http://postimage.org/image/rgkmtr1nv/)
http://s18.postimage.org/xvgy5vbv9/IMG_0803_1.jpg (http://postimage.org/image/xvgy5vbv9/)
http://s13.postimage.org/4cjam4sf7/IMG_0802_1.jpg (http://postimage.org/image/4cjam4sf7/)
http://s16.postimage.org/46mjsl669/IMG_0801_1.jpg (http://postimage.org/image/46mjsl669/)
http://s16.postimage.org/pzog46sn5/IMG_0791_1.jpg (http://postimage.org/image/pzog46sn5/)
Supergeko1983
24-11-2012, 21:34
ciao, i pleco che hai sono della stessa razza , è molto probabile che quello piu piccolo abbia un' infezione batterica ................. dovresti postare i valori dell' acqua
Dario.Blu
24-11-2012, 22:09
Ai tuoi esemplari non puoi somministrare carne. Sono pesci vegetariani.
Piuttoso verdure sbollentate, ma vanno benissimo le pastigliette vegetali.
La carne io la somministravo (petto di pollo e tacchino) ai ciclidi insieme a del tonno in scatola.
jackrevi
24-11-2012, 22:37
Ai tuoi esemplari non puoi somministrare carne. Sono pesci vegetariani.
no, sono onnivori :-)
Supergeko1983
25-11-2012, 06:27
http://s13.postimage.org/9sklhbr6r/008.jpg (http://postimage.org/image/9sklhbr6r/)
questo è il mio pleco,supera i 30cm.................... non si vede bene nella foto, ma si sta mangiando trippa e fagioli :-D:-D:-D:-D#rotfl#:-D:-D
Dario.Blu
25-11-2012, 09:51
Ai tuoi esemplari non puoi somministrare carne. Sono pesci vegetariani.
no, sono onnivori :-)
Ma va? Ma preferiscono alimenti vegetali?!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
jackrevi
25-11-2012, 09:57
Ai tuoi esemplari non puoi somministrare carne. Sono pesci vegetariani.
no, sono onnivori :-)
Ma va? Ma preferiscono alimenti vegetali?!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
diciamo che sono vegetariani-onnivori, cioè la maggiorparte delle loro dieta è costituita da vegetali, però la parte più piccola della dieta è di alimenti animali (tubifex, chironomus...)
Dario.Blu
25-11-2012, 16:18
Ok ci siamo.. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
questi sono i valori dell'acqua:
no3 25
no2 0
gh 16
kh 10
ph 7,5
clg2 0.
cosa posso fare? io come medicinali ho il baktopure il omnipur. Quella patina bianca che si sta formando sull'occhio cos'è? da cosa è dovuta l'infezione. ripeto che io non gli ho mai fatto mancare nulla. aiutatemi.
Patrick Egger
25-11-2012, 18:32
Ciao.
La temperatura a quanto sta?
Quante volte cambi l'acqua e quanto?
Come cibo cosa offri e quanto?
Posta qualche foto più decente di tutto l'acquario.
la temperatura è a 24, cibo una vlta al giorno carote piselli spinaci gamberetti secco, la quantità di cibo quando gli dò le pastiglie è una a testa, mentre per il resto a pezzetti non saprei quantificarlo cambio l'acqua al 50 % una volta alla settimana. ho acquistato un nuovo acquario da 200 litri per trasferirci le orande e i neon poer il resto o tutti pesci da fondo come potete vedere sono tutti in ottima salute. le piante me le spaccano tutte non vi spaventate se le vedete spoglie. le foto le ho fatte in questo momento. il tubo dell'areatore l'oranda lo toglie sempre mi sono arresa.
http://s11.postimage.org/mr3lzq72n/IMG_0811_1.jpg (http://postimage.org/image/mr3lzq72n/)
http://s14.postimage.org/suvkat2lp/IMG_0810_1.jpg (http://postimage.org/image/suvkat2lp/)
http://s12.postimage.org/pdxvc6kix/IMG_0809_1.jpg (http://postimage.org/image/pdxvc6kix/)
Supergeko1983
26-11-2012, 13:06
prendi una vaschetta a parte ,o un secchio dove puoi curarlo ,e riempi con acqua dell' acquario;
ci vuole un areatore e un riscaldatore....................... fagli un trattamento con l' omnipur, la dose in base al litraggio del contenitore , fai una goccia a litro
a cosa è dovuta l'infezione da cosa te ne sei accorto? è sicuro che guarisca? perchè rallenta la crescita?
Supergeko1983
26-11-2012, 15:36
la patina bianca sull' occhio e la pinne corrose indicano l' infezione batterica, puo essere dovuta a scarso igiene in vasca o al fatto che il pesce non è mai stato in buona forma ed è piu vulnerabile ai parassiti esterni
perche non è cresciuto non posso saperlo , forse perche lo tenevi in una vasca non molto grande, con acqua con valori non ottimali, per problemi genetici, non riusciva ad alimentarsi bene
come mi accorgo che sta guarendo? devo somministrargli comunque il cibo durante la cura?
Supergeko1983
28-11-2012, 16:10
No, niente cibo................. è importante tenere un areatore acceso............ la patina sull' occhio deve migliorare
ok perfetto grazie molto vi farò sapere.
Supergeko1983
29-11-2012, 16:38
il trattamento deve durare 5/6 giorni, non di piu ................. poi lo rimetti in vasca
l'ho messo nell'acquario di quarantena da 30 litri ho messo una goccia per litro allora cibo senza per 6 giorni? nel caso non dovesse funzionare faccio un'altro ciclo? cosa posso dargli da mangiare dopo per farlo riprendere? è sconsigliato ai pesci d'acqua dolce dare cibo d'acqua salata? io presempio gli dò quello d'acqua dolce.
Supergeko1983
01-12-2012, 13:25
fai il ciclo di medicinale per 6 giorni e basta , poi lo rimetti in vasca .................dagli le foglie di catappa, qualche verdura sbollentata , e fai cambi costanti di acqua............ puoi anche valutare di mettere un areatore in vasca principale, i loricaridi sono pesci che vogliono una buona ossigenazione
l'aereatore è già attivo in vasca principale, poi ho qualche pianta anche se me le distruggono, tempo fà avevo saputo che mettendo il tubo del motore in modo tale che creasse bollicine d'aerea nell'acqua e quindi ho adottato il metodo, sarà giusto? le foglie di catappa le cambio ogni 2 settimane invece l'acqua ogni 1. ho controllato i valori e sono idonei. ADESSO HO UN PROBLEMA CON IL MIO CORYDORAS ho scritto un'altro post riesci ad aiutarmi anche su questo problema?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |