Visualizza la versione completa : allestire una vasca tanganica...
digitalhawk
20-04-2006, 17:50
ciao
ho un 100lt che probabilmente smantellero' xke' non riesco a far crescere come voglio le piante.
visto che nelle vasche tanganica la flora e' assente o quasi, avrei intenzione di traformare suddetta vasca in un allestimento tanganica.
ora la domanda principale è:
dove prendere le roccie?
prendere quelle nei negozi di acquari oppure nei vivai?
nei vivai costano meno?
x ora la mia preoccupazione è questa dato che sono un po' in bolletta vorrei sapere come spendere meno.
grazie in anticipo!
ciauz! ;-)
Effe_Esse
20-04-2006, 18:33
ciao
ora la domanda principale è:
dove prendere le roccie?
prendere quelle nei negozi di acquari oppure nei vivai?
nei vivai costano meno?
Vivai tutta la vita! Spesso se ne trovano di belle anche nei magazzini di materiale edile da cantiere... e a poco prezzo! Se sono calcaree va bene lo stesso, anzi è pure meglio!
Ciao. Effe_Esse
digitalhawk
20-04-2006, 19:36
davvero se sono calcaree sono meglio?
cioe' io non so' bene i valori dei ciclidi africani ma la mia acqua di rubinetto ha 6.5 PH ed e' molto tenera.
Per il tanganica ti serve un pH tra 8.0 e 9.0 ;-)
Le rocce calcaree le ho sempre evitate...mi hanno detto che pure lavandole e facendole bollire avrebbero continuato a rilasciare polvere bianca in vasca...non è quindi la mia esperienza, così però ho sentito ;-)
digitalhawk
20-04-2006, 19:56
quindi il ph deve essere alto..
e il d-gh?
ora mi chiedo..quante rocce inserire?
intendo dire l'importante è avere degli anfratti per far si che si possano rifugiare giusto?
non ho bisogno di 1000 kg di rocce vero? :-D
x gli abitanti...
sono circa 90/100lt netti...dovrei vedere con l'allestimento con le rocce..
quali e quanti pescioli prendere?
l'acquario e' lungo 100 e profondo 30 alto 40 -28d#
Effe_Esse
20-04-2006, 23:16
> quindi il ph deve essere alto..
YES!
> e il d-gh?
Pure!
GH tra cinque e quindici
KH tra quindici e venti
> ora mi chiedo..quante rocce inserire?
Quante te ne piacciono, certo con 100 lt. lordi non è che puoi allargarti più di tanto sennò alla fine di acqua ne resta davvero poca poca. E poca acqua significa: tanta manutenzione, mutamenti chimici veloci, stress per i pesci.
> quali e quanti pescioli prendere? L'acquario e' lungo 100 e profondo 30 alto 40
Secondo il mio modestissimo parere con quel litraggio e quelle dimensioni puoi tenere solo:
- conchigliofili (una bella colonia di 10-15 elementi)
- piccola colonia di Brichardi (meno di 5 tanto poi ti si moltiplicano!)
- eventualmente Leleupi
Per altri mix devi studiare le compatibilità, ma terrei fuori gioco Frontosa, Tretocephalus, A. Calvus, Tropheus.
Ciao. Effe_Esse
bassista84
20-04-2006, 23:35
Allora secondo me la cosa sicura in un 100 litri sono i conchigliofili, ne puoi mettere una coppia che poi si moltipkicano subito. Ti consiglio i multifasciatus che formano delle belle colonie. Poi puoi metterci un gruppetto di julidochromis ornatus che rimangono abbastanza piccoli, altrimenti una coppia sicura di altolamprologus o un gruppetto di leleupi.. guardati un po' di foto e decidi.. Per le rocce vanno benissime quelle calcaree ma non stare a spendere soldi!! Vai in riva a un fiume e prendi quelle che ti servono (occhio che è illegale)o vai in un campo e ne trovi quante ne vuoi!
digitalhawk
21-04-2006, 09:23
allora innanzitutto grazie x le risposte!
i litri dell'acquario senza niente dentro sono 100lt netti, xke' ho il filtro esterno.
x le rocce, se sono calcaree non danno problemi con i pesci?
di solito gli altri tipi di pesci tropicali con rocce calcaree stanno male, i ciclidi africani no?
altra cosa, se inserisco rocce calcaree potrei avere problemi di valori dell'acqua?
come ho gia detto io dal rubinetto ho un ph basso, ma potrei prendere l'acqua da casa della mia ragazza che ha un ph piu' alto, se inserisco rocce calcaree non si alza ancora di piu'?
ora do' uno sguardo alle schede e alle foto dei pesci da voi indicati...
cmq quanti pesci mi conviene tenere al massimo? 4 coppie?
grazie! ;-)
digitalhawk
21-04-2006, 09:51
altra cosa!
ieri il mio negoziante mi ha dato una lista dei ciclidi africani che lui riesce a reperire facilmente.
tra questi che mi interessano ci sono:
-Neolamprologus Leleupi (quelli da voi consigliati)
-Neolamprologus Brichardi
-Neolamprologus Compressiceps
che dovrebbero essere dei conchigliofili giusto?
poi ci sono anche:
-Lamprologus Sexfasciatus Oro
-Melanochromis Maingano
-Pseudotrpheus Socolofi
nella lista che mi ha dato ci sono molti piu' pesci, ma questi sono quelli che piu' mi hanno colpito.
tra questi che ho elencato quali potrei prendere?
p.s. i multifasciatus non ci sono nella lista, ma di lamprologus ce ne sono molti altri.
-Neolamprologus Brichardi
Non in 100lt, altrimenti una volta colonizzata TUTTA la vasca, ti colonizzeranno pure il salotto. :-))
la mia acqua di rubinetto ha 6.5 PH ed e' molto tenera.
Purtroppo non hai un'acqua molto adatta ai ciclidi della Rift Valley, quindi dovrai armarti di qualcosa che faccia notevolmente salire questo valore: rocce calcaree (che però probabilmente non basteranno) oppure sali. ;-)
digitalhawk
21-04-2006, 11:19
si l'acqua di casa mia non e' molto adatta ai ciclidi africani..infatti sto pensando di far misurare i valori dell'acqua di casa della mia ragazza.
in caso non fossero ottimali, i sali si possono inserire in acqua di rubinetto o serve perforza l'acqua di osmosi?
in media quanto costano questi sali?dovrei usarli ad ogni cambio d'acqua vero? #24
digitalhawk
21-04-2006, 14:22
nessuno mi sa' rispondere? #17
si l'acqua di casa mia non e' molto adatta ai ciclidi africani..infatti sto pensando di far misurare i valori dell'acqua di casa della mia ragazza.
Se non hai ancora misurato i valori come fai a sapere che non sono molto adatti ?
in caso non fossero ottimali, i sali si possono inserire in acqua di rubinetto o serve perforza l'acqua di osmosi?
Direttamente in acqua di rubinetto
in media quanto costano questi sali?dovrei usarli ad ogni cambio d'acqua vero?
10/15 euro a confezione ma.........io non sarei così sicuro che Ti servono, fino ad oggi l'unico sfigato che ha l'acqua inutilizzabile con biotopo africano è Tizeta :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |