Entra

Visualizza la versione completa : Un sacco di bolle...


nicolica
20-04-2006, 16:52
Da circa 1 settimana ho un sacco di bollicine, presumibilmente dell'impinato Co2, che si attaccano ai bordi della vasca formando una specie di schiuma...ieri ho fatto un cambio del 15%, ripulito i bordi e sistemato la pompa del filtro...ora le bolle che si formano dal diffusore si disperdono nella corrente ma restano come "visibili"...può essere un uso eccessivo di Co2...non ho test per misurare il valore ma il Ph è sempre rimasto stabile!

aster
20-04-2006, 17:59
ciao!!!
io non me ne intendo tanto, ma da quanto è attiva la vasca?

nicolica
20-04-2006, 18:04
sono ormai 5 mesi!e non sono quelle bollicine che a volte si vedono a inizio maturazione...non trovo la soluzione, ma non capisco neanche se siano dannose o meno!

AlePao
20-04-2006, 18:16
il tubo della pompa è inserito sotto l'acqua oppure sopra il livello? Ciao.

nicolica
20-04-2006, 18:18
a che tubo ti riferisci?Il tubo del filtro è in acqua...ho un pratiko esterno..

AlePao
20-04-2006, 18:31
il tubo di uscita della pompa se sta al di sopra del livello dell'acqua tal volta può provocare questo fenomeno, ma non credo sia questo il tuo caso... Ciao.

Athos78
20-04-2006, 18:34
a me era successo ma con l'uscita della pompa sotto il pelo dell'acqua .... mi si stava formando una schiumina a galla

nicolica
21-04-2006, 10:20
effettivamente l'uscita della pompa sta appena sotto il livello dell'acqua per smuovere tutta la superficie...mentre il diffusore sta quasi sul fondo della vasca...in modo da riuscire a disperdere completamente la Co2....cosa che non succede.
Ora sono sicuro al 100% che si tratta di bolle di Co2 che non si sciolgono...è possibile una saturazione dell'acqua?I pesci e le piante comunque stanno bene....

Nunzio Catania
21-04-2006, 13:42
Scusa ma se ci dici i valori di kh e ph (test fondamentali per chi ha vasche) riusciamo a capire se è un eccesso di co2, anche se mi sembra difficile perchè te ne accorgeresti dai pesci che boccheggerebbero in superficie

nicolica
21-04-2006, 15:00
i valori sono nel profilo, cmq il kh è a 5 e il ph a 7...mi sembra molto strano un eccesso di C02 anche perchè tutti i pesci stanno bene...non ci capisco più nulla!
Oltre al lato estetico non vorrei che alla lunga potesse far male a piante e pesci!

Nunzio Catania
21-04-2006, 15:09
Hai 16 mg/l di Co2....va bene
abbassa la mandata dell'acqua

nicolica
21-04-2006, 15:43
dovrei abbassare la potenza della pompa del filtro?Ho comprato il Pratiko 200 proprio per aumentarla!!!
Il problema secondo te è questo?

nicolica
23-04-2006, 18:11
nessuno!!??

nicolica
27-04-2006, 15:16
Ora con la foto vediamo se qualcuno scopre il misterooo...!!!

Nunzio Catania
27-04-2006, 15:51
Ma non è che le bollicine vengono dalle foglie delle piante?

Akirah
27-04-2006, 16:04
Molte volte capita che bollicine di CO2 si raggruppino sotto le foglie per poi muoversi quando diventano troppo pesanti...ma è strano proprio che si attacchino ai vetri... #24 ...non è che i vetri sono un pochino sporchini e trattengono le bolle ? però dalla foto non si direbbe... #24

Sembrano tutte più o meno alla stessa altezza...a che distanza dal pelo dell'acqua si formano ? dalla foto non si vede

nicolica
27-04-2006, 16:38
anche Cleo2003 la pensa cosi ma io non ne sono del tutto sicuro...le bolle le vedo partire dal diffusore e poi piano piano disperdersi..quelle che nn si disperdono si bloccano sulle foglie o negli angoli della vasca....

nicolica
27-04-2006, 16:41
X Akirah: le bolle partono dal diffusore che sta a 20cm dal pelo acqua...entrano nel giro della corrente e poi alcune si dissolvono e altre si raggruppano...i vetri sono pulitissimi e tutto va più che bene nn capisco proprio...

Akirah
27-04-2006, 16:42
L'unica cosa è un intervento drastico allora (da fare solo se non hai piante delicate). Comincia a diminuire piano piano la CO2 (nel giro di 2-3 giorni direi, altrimenti le piante possono risentirne) e poi chiudila del tutto. Togli manualmente tutte le "bolle" incriminate e poi aspetta un paio di giorni. Se si riformano non è causato dalla CO2...altrimenti è lei il colpevole ;-)

A quel punto possiamo cominciare a trovare una causa e una soluzione...

nicolica
27-04-2006, 16:49
eh ragazzi già fatto!!!!non per un paio di giorni ma per qualche ora!!!Sn Quelle!!!!

Akirah
27-04-2006, 16:53
Sob... -28d#

Allora l'unica è che cambi tipo di diffusore della CO2...magari copra un Reattore che non si limita a buttarti le bolle in vasca ma le miscela con l'acqua...

Costa un pò ma forse è la tua soluzione...non so che altro dirti a questo punto #22

nicolica
27-04-2006, 17:05
mmm ma quindi è solo un fattore estetico?Non sto danneggiando nulla?se fosse cosi vorrà dire che aumenterò il movimento in modo da vederne il meno possibile(un pò rimangono sempre) al momento non voglio altre spese... :-))

Akirah
27-04-2006, 17:16
Sicuramente non danneggi nulla...l'unica cosa è che sprechi la CO2...xché quelle bolle grosse non si sciolgono e prima o poi si disperdono