PDA

Visualizza la versione completa : Costi che comporta un acquario, parliamone!


--davide--
24-11-2012, 12:20
Ciao a tutti,

volevo sapere piu o meno, quanto può costare un acquario, al mese per esempio..

un acquario come il mio,

- 60 litri
- lampada a risparmio energetico 18W accesa 8 ore al giorno
- Termoriscaldatore da 100W (molto spesso e volentieri acceso, dato che in casa ci viene spesso freddo anche 13° dato che di giorno sono poco a casa) che tiene l'acquario sui 22°
-Pompa che va sempre 3 W

piu o meno al mese quanto mi fa spendere? (mese invernale, d'estate chiaramente meno dato che spengo il termoriscaldatore)

è una mia curiosità, anche per poter pensare ad un secondo acquario...

Agro
24-11-2012, 12:30
Io con il mio rio 125 in inverno in una stanza più fredda di quello che lo tengo ora costumavo mediamente 1.2/1.3 kw al giorno

pette
24-11-2012, 12:31
Non consumi nemmeno 1500W al giorno, tenendo conto dei watt del filtro che non citi, anche se il riscaldatore fosse acceso 12h su 24, con un prezzo alto di 0,50€ al Kw/h direi che spenderai poco più di 30€ al mese a farla grandissima, se hai i dati del prezzo al kw/h in bolletta ti do il risultato preciso, basta far due conti alla mano!

--davide--
24-11-2012, 13:10
Non consumi nemmeno 1500W al giorno, tenendo conto dei watt del filtro che non citi, anche se il riscaldatore fosse acceso 12h su 24, con un prezzo alto di 0,50€ al Kw/h direi che spenderai poco più di 30€ al mese a farla grandissima, se hai i dati del prezzo al kw/h in bolletta ti do il risultato preciso, basta far due conti alla mano!

grazie per l'aiuto :)
si la pompa me la sono scordata, ho aggiornato ora ;)

comunque ho la bolletta sotto mano, ma non capisco bene quanto pago al Kw/h..
dove sta scritto

quota fissa (nei servizi di rete) c'è 0,50 €/cliente/mese..

quota potenza, 0,42 €/Kw di potenza impegnata/mese

quota variabile, 0.024 €/Kw 1°scaglione

altrimenti sotto a QUOTA ENERGIA,
c'è scritto 0.088 € KWh


non ci capisco molto :( comunque si mi dici che piu o meno sarà sui 30€ al mese, è abbastanza caro, pensavo meno!

pette
24-11-2012, 13:28
Io ti ho fatto il conto alla stralarga senza calcolatrice, moltiplichi i watt degli apparecchi per il tempo di utilizzo, poi la tua bolletta non la capisco bene! Io so che spendo circa una 20ina d'euro al mese con due vasche e molti accessori

--davide--
24-11-2012, 13:38
beh facendo 2 conti,

sarebbero:

18W della lampada x 8 ore = 144

100W del riscaldatore x 15 ore = 1500

3W della pompa x 24 ore = 72

totale = 1716

ora come dovrei fare? o_O mettendo l'ipotesi che spendo 0.50€ al Kw/h?

ilVanni
24-11-2012, 14:16
A "occhio e cazzotto", con le cifre che scrivi, viene circa 25 - 26 euro al mese (1.7 KW/h al giorno per 30 giorni * 0.5 euro).
Però (salvo situazioni estreme e/o vasche particolari da tenere a 30 gradi sempre) in una casa normalmente riscaldata, il riscaldatore si accende solo due - tre ore (per esempio il mio sta spento e la vasca sta a 22 gradi comunque perché sta tutto in mansarda) abbattendo i costi.
Il costo va dai circa 30 euri a due euri al mese, occhio e croce.

IMHO, risparmi parecchio se puoi isolare la vasca (con fogli di polistirolo sui lati non in vista e sotto).

Agro
24-11-2012, 14:28
IMHO, risparmi parecchio se puoi isolare la vasca (con fogli di polistirolo sui lati non in vista e sotto).
Quoto, e aggiungo anche sopra, quando tenevo la vasca nella stanza fredda l'avevo isolata su tutti i lati non in vista, anche il coperchio, condensa azzerata e recupero del calore delle lampade. ;-)

--davide--
24-01-2013, 11:24
ho capito..

comunque in media con un 60 litri in una stanza fredda per quasi tutto il giorno..
si spendono sui 30€....

addio secondo acquario :(

Agri
24-01-2013, 12:37
Secondo me la grande quota nei consumi è data dalle lampade, usando ii led puoi dimezzare il consumo e arrivare a circa 20-25 euro con un 100 litri

Marco2188
24-01-2013, 14:11
nel tuo caso la maggior parte del costo è nel riscaldamento della vasca perché per pompa e luci ti verrebbe a costare poco più di 3€ al mese

marcello m.
24-01-2013, 20:54
scusate l'ignoranza...ma quando l'acqua arriva a temperatura il riscaldatore non si spegne da solo?

stefano2
24-01-2013, 21:24
Dalla mia bolletta ho visto che pago 0,18€ per KWh, e facendo due conti tra lampade filtro e riscaldatore sono sui 50KWh per mese (ho uno stilus120), quindi neanche 10€ al mese. L'acqua non l'ho mai calcolata ma dovrebbe essere trascurabile.
Queste secondo me sono le spese che hanno tutti, poi ci sarebbero altre spese (fertilizzanti, mangime, ricambi osmosi, ricarica CO2, ecc) ma quelle dipendono da vasca a vasca.

Mister Superstar
25-01-2013, 01:36
300 litri

- Plafoniera: 156 watt - 8 ore al giorno
- Filtro: 14 watt - 24/24h
- Termoriscaldatore: 300 watt

#07

--davide--
26-01-2013, 19:03
comunque un acquario come il mio, anche se la resistenza sta accessa moooolto spesso perchè spesso in casa ci sono anche 13° non vado oltre i 30€ al mese?

..:Blackcloud:..
26-01-2013, 21:09
Esiste un applicazione per android chiamata Acquawatt, con l'icona di acquaportal che calcola tutte queste spese dei vari apparecchi, mettendo all'inizio il costo del kW/h

--davide--
14-11-2013, 01:46
l'ideale è farmi un secondo acquario d'acqua fredda..cosi faccio senza riscaldatore, e al massimo ci metto i guppy per selezionarli d'estate..

i$4k
14-11-2013, 03:35
- quota fissa: tassa che si paga indipendentemente dai consumi
- quota potenza : è una tassa variabile, dipende dallo scaglione di consumo massimo in cui sei, di norma lo scaglione dei 3 kw
- quota variabile: quella che devi guardare tu, la tua spesa effettiva, 24 cent al kw
- quota energia: anche questa è una tassa che paghiamo, sarebbe un rimborso spese per il trasporto dell'energia elettrica, penso tu ti sia sbagliato perchè è 0.0088 e non 0.08, 10 volte di meno

ora da qualche parte dovrebbero esserci anche degli scaglioni orari, nel senso che nelle 8 ore notturne dovresti spendere meno, ma mettiamo che paghi tutto il giorno gli 0.24 euro al kw, spenderesti:
0.24 euro x 1.7 kw= 0.408 euro al giorno
0.408 x 30 giorni = 12.24 euro al mese

e ti ricordo che, probabilmente, una parte dell'energia la paghi meno perchè la consumi di notte, quindi spenderai forse 10 euro di energia.. nero su bianco.. ;-)

Marco2188
14-11-2013, 10:44
Per calcolare semplicemente quanto ti costa un kilowattora ti basta prendere una bolletta e dividere quello che paghi per i kilowatt che hai consumato. E un calcolo che non tiene conto delle quote fisse ma per farti un'idea è più che sufficiente. Ovviamente se hai un contratto con soglie di consumo non va bene.
In 60lt non credo tu possa allestirci un acquario freddo perché troppo piccolo

Psycho91
14-11-2013, 11:44
300 litri

- Plafoniera: 156 watt - 8 ore al giorno
- Filtro: 14 watt - 24/24h
- Termoriscaldatore: 300 watt

#07

il calcolo è semplice, a parte sapere prima di tutto quanto pagate al kWh...
mettiamo 0.50 al kWh, esagerando a mio avviso...

ho fatto i tuoi "conti" e spendi 18.7 euro al mese di illuminazione, 5 di filtro, 31.5 di riscaldatore (supponendo si accenda 7 ore al giorno), e sono 55 euro mensili.

Ovviamente tutto è relativo e ognuno spende come si sente, però a mio avviso, per un 300 litri non è poi tanto 55 euro al mese...
D'altronde l'acquariofilia non è un hobby proprio economico, comunque una spesa va fatta, per avviarlo, per mantenerlo, per qualsiasi piccola cosa...
E secondo me non è poi troppo costoso per le spese delle utenze...

Va tenuto poi conto che il costo mensile sopra, l'ho calcolato con 0.5 euro al kw/h che non è poi poco come costo al kWh ed è sicuramente esagerato, perchè personalmente un costo di 0.30 kWh è già il giusto... rifacendo velocemente la somma dei consumi giornalieri in KW per 30 giorni di mese, per 0.30 euro al kWh, sono 34 euro circa...

Io su 100L, 96W per 8 ore, 13W di filtro e 200W di riscaldatore che suppongo stia acceso 5 ore (ma credo di esagerare) spendo 19 euro mensili di elettricità con costo di 0.3€ al kWh...

Psycho91
14-11-2013, 11:56
nel caso principale, mettendo 0.5€ al kWh,

18W in un ora costano 9 millesimi di euro, nemmeno un centesimo, 8 ore sono 0.072€
3W di pompa, per 24 ore, sono 0.036 euro giornalieri
100W di riscaldatore, anche con 12 ore al giorno di accensione, consumerebbe 1.2kWh che sono dunque 0.60€ in 12 ore.

0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30-31 giorni sono 21-22 euro mensili....

--davide--
21-11-2013, 21:28
ho capito grazie mille per il chiarimento :)

mi sa che abbandono l'idea del secondo acquario, mi tengo stretto il mio e basta :P

Menion
21-11-2013, 23:53
Ragazzi, non facciamo terrorismo, un kw/h non costa 0.5 siamo intorno gli 0.20!

--davide--
06-01-2014, 18:35
sicuro? quindi dovrebbe essere molto meno...

pesce red
06-01-2014, 19:25
0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30 giorni sono 21-22 euro mensili...
detta così sembra poco ma vuol dire 270/300€ all'anno più o meno
questo calcolo l'ho fatto anch'io pero considerando tutto.....
facciamo i conti della serva per l'acquisto e un anno di gestione .
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Marco2188
06-01-2014, 20:38
0.6+0.036+0.072= 0.708 euro giornalieri per l'acquario, in 30 giorni sono 21-22 euro mensili...
detta così sembra poco ma vuol dire 270/300€ all'anno più o meno
questo calcolo l'ho fatto anch'io pero considerando tutto.....
facciamo i conti della serva per l'acquisto e un anno di gestione .
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Sinceramente mi sembra un calcolo un po campato in aria. Molte voci sono esagerate se vuoi fare un caso medio, inoltre cose come co2 eosmosi non sono sempre necessarie

Inviato dalla Batcaverna

pesce red
06-01-2014, 20:58
Sinceramente mi sembra un calcolo un po campato in aria.
è il conto della serva..... ma secondo il mio calcolo non è così lontano dalla realtà......a meno che uno prende un 100 litri ( 280€) mette ghiaietto colorato un anforetta e 2 pesci rossi siamo a ..
280€ acquario
250€ corrente
100€ pesci ,fondo colorato, anforetta,mangime , liquidi vari per l'acqua...
siamo 630€ tirati tirati...... ma sappiamo tutti che pochi mettono i pesci rossi .
gli appassionati medi mettono piante ,radici ,c02,osmosi, pesci più costosi ecc....ecc.... non voglio dire che è sbagliato.... io ho speso, e spenderò sempre per l'acquario (sempre meglio che spendere 1200€ di sigarette all'anno) io non fumo:13
per curiosità secondo il tuo calcolo cosa costa il primo anno d'acquario ? ( 100 l. di media)

ilVanni
06-01-2014, 22:00
acquario 100 litri di marca media 250€
tavolo per acquario 100€
fondo radici e piante 200€
pesci 100€ dipende da che pesci
co2 90€
osmosi 150€
test 40€
cibo 20€
ph gk liquidi ecc... 60€
corrente 250€
acqua n/s
più varie...... penso di essere stato più o meno a ribasso ma il primo anno per avere una vaschetta da 100 litri ci vogliono minimo 1200€ certo poi il secondo anno non hai la spesa delle piante e vasca ........a meno che non ti fai prendere dalla passione, è si comincia a cambiare luci, pompa ,pesci ecc...ecc..

Io la prima vasca (110 lt lordi) l'ho presa usata a 60 euro.
Il mobilino (nuovo) a 70 euro online (ma ora si trova a meno).
Il fondo si fa con 5 euro di sabbia a un qualsiasi garden.
I pesci si trovano sul mercatino, e durano (volendo) per sempre (diciamo 5 - 10 euro? Anche gratis, volendo).
La CO2 non la si usa.
osmosi: se serve si trovano impianti 1 60 - 70 euro, sennò rubinetto e specie di acqua dura (come spesa l'equivalente di una doccia al mese).
La radice si trova in natura (certo, bisogna lavorarla un po')
I test ci vogliono buoni (ok 40 euro, anche di più)
Il cibo prendi due barattoli a 10 euro a esagerare, poi allevi il vivo.
PH gh liquidi...: sono troiai, non li usare.
Corrente: 2 - 3 euro al mese se allevi specie che non richiedono il riscaldatore e non esageri con la luce, altrimenti gestione totalmente naturale al modico costo di qualche centesimo al giorno di corrente per la pompa di movmento e basta.

Ovviamente non tutte le gestioni elencate sono per principianti, ma è un hobby che (volendo) si fa davvero con poco o nulla (basta dimenticarsi che esistono i negozi).

pesce red
06-01-2014, 22:45
Reale la tua ipotesi però non e la media ma una minoranza.
Figurati che anche io ho iniziato con la vaschetta della clementoni ,sassi presi in natura,una piantina finta e un fondo rosso e blu......
Ma poi leggendo qui ho capito che cosi non andava ho preso un 23 l. 70€ ,fondo ghiaiato 10€ , 8 piante 70€,pesci 20€, più retino,forbici,pinze,liquidi per cloro,radici ecc..ecc..per altre 60€.....
A giorni prenderò un 100 litri nuovo e per questo che m'interessa questo post
L'usato e un anno che ci guardo ma hanno prezzi troppi alti ...vendono acquari di molti anni a prezzi troppo vicino al nuovo . Considera che sul nuovo hai 2 anni di garanzia non vale la pena rischiare per risparmiare 50€

Marco2188
06-01-2014, 23:14
Io non so dove hai fatto le tue spese ma ti consiglierei di cambiare. I 100 online si trovano intorno ai 150-160 il rio 180 con mobile sta a 280. Le piante dove le compro io stanno a 6€ l'una se poi prende le talee sul mercatino risparmi.
I pesci dipende, se compri i discus spendi un botto ma per i pesci piu comuni non spendi cifre enormi.

Inviato dalla Batcaverna

pesce red
06-01-2014, 23:25
Però prendere l 'acquario in rete mi fa paura ....a tanti e arrivato rotto se mi fidavo prendevo l askol l con mobile, l'ho visto a 250€ sulla baia.
Io compro da mondo amico di seriate .....effettivamente e caro ma non ho trovato molte alternative nella nostra provincia

ilVanni
06-01-2014, 23:28
Ma poi leggendo qui ho capito che cosi non andava ho preso un 23 l. 70€ ,fondo ghiaiato 10€ , 8 piante 70€,pesci 20€, più retino,forbici,pinze,liquidi per cloro,radici ecc..ecc..per altre 60€.....
Scusa ma... 70 euro di piante??? per un 23 lt??? Oltretutto i pesci in 23 lt qui nessuno te li consiglierebbe (al massimo, ma ci starebbe stretto, un betta, ma siamo AMPIAMENTE sotto i 20 euro).
Questi prezzi non sono neppure esagerati, sono semplicemente assurdi.
Chiaramente non è una critica rivolta a te, ma ti consiglio caldamente di cambiare negozio al più presto, ti stanno fregando alla grande (a meno che l'acquarietto non abbia finiture in oro o platino).

PS: i retini costano (online) 1 euro. Il biocondizionatore (a esagerare) 5 euro.
Le pinze le trovi tra gli accessori per il barbecue in un qualunque negozio per il fai-da-te e giardinaggio a (massimo) 2 euro.
Cambia negozio.

pesce red
06-01-2014, 23:41
Si e vero che dove vado e caro......però girando vedo prezzi del genere.
alla iper il MTB di 60 litri costa 99€ al Pausini di Zanica vedo vasche 120 litri a 450€ ecc... ecc.. a questo punto datemi delle dritte dove posso comprare il mio 100 litri nuovo

Marco2188
06-01-2014, 23:41
Anche io vado da mondo amico di seriate. Io ho preso 5 piante da loro e le ho pagate 30.
Poi in effetti è vero che alcune costano di più rispetto ai negozi online però c'è da dire che hanno anche altre spese

Inviato dalla Batcaverna

pesce red
06-01-2014, 23:42
10 neon =20€

ilVanni
06-01-2014, 23:48
10 neon =20€

Venduti per 23 litri è prendere in giro la gente.
Tranne che per i pesci, ti consiglio di guardare online, soprattutto per le vasche. Firmi con riserva di controllo, se la vasca arriva rotta fai le foto e rimborsano, tanto la spedizione è assicurata.

Marco2188
07-01-2014, 09:52
I neon io li ho visti a 1,6€ i cardinali a due.
Io ti consiglierei di acquistare su internet la tecnica e pesci e arredi in negozio

Inviato dalla Batcaverna

Marco2188
07-01-2014, 10:53
Guarda queste vasche rio 125 (http://acquariomania.net/acquario-juwel-litri-bianco-supporto-p-6338.html) oppure mtb mondolife (http://acquariomania.net/acquario-mondolife-supporto-100cm-112litri-p-5660.html) complete di mobile.
Il sito è molto affidabile anche se un po lento, se poi la vasca si rompe nel viaggio te ne spediscono un'altra (come dice ilVanni)
Io da pasini vado giusto ogni tanto a fare un giro, ho comprato giusto alcune piante e dei mangimi della sera per il resto preferisco mondo amico.

pesce red
07-01-2014, 11:08
sicuramente è un mio limite .......ma vedendo il filippino del brt quando consegna ai miei vicini.... mi vengono i brividi a pensare che lui mi deve consegnare l'acquario. è troppo casinista sembra che scarica il pesce al porto.
cmq se trovavo questi prezzi qui nella provincia l'acquario l'avrei preso già l'anno scorso.

Marco2188
07-01-2014, 11:19
E non li troverai mai. Un negozio fisico a altri costi da sostenere rispetto a un negozio online quindi deve tenere prezzi più alti.
Se non ti fidi a comprare online spenderai decisamente di più.

A questo punto prova a cercare un vetraio, magari non risparmi in termini assoluti ma avrai una vasca su misura, poi la tecnica la puoi prendere online perché è sicuramente più difficile da rompere nel trasporto

--davide--
08-01-2014, 16:56
io l'acquario da 60 litri l'ho preso su ebay, nuovo, e va da dio.. :P
lo pagai 70€ quando uguale spaccato in negozio ne volevano quasi 200...
------------------------------------------------------------------------
comunque con un 40 o un 30 litri dite che risparmierei molto in luce rispetto ad un 60 litri?

tommaso83
08-01-2014, 17:24
Quello su cui risparmi veramente è il riscaldamento, non tanto la luce. Ti costa di meno un 120 litri di acqua fredda (minimo per 3 carassi eteromorfi) che non un 60 tropicale.

Io ho un 300 litri e sono recentemente passato da Discus a carassi. Sono passato da 4,1 KW al giorno (misurati con strumento per l'assorbimento di potenza) a 1,1 (luce 4x24W fotoperiodo 8 ore).

Con l'elettricità a 0,25 euri/KWh (prezzo reale, il doppio mi sembra francamente esagerato) si passa da un consumo mensile di 31 euro al mese a 8,5.

#24

pesce red
12-01-2014, 16:09
anch'io ero partito con l'idea di fare una vasca con pesci d'acqua fredda ......il problema che non sono molti i pesci d'acqua fredda...... e quelli che ci sono diventano molto grandi tipo: oranda ,rossi ect...... dunque bisogna prendere vasche molto grandi da 120/180 litri spendendo circa 400€ solo di vasca + altri € per arredi fondo...e sinceramente spendere 450€ per avere 3 oranda un po di anubias e 2 radici mi fa passare la voglia di avere l'acquario......però è vero, se si vuole fare una bella vasca con tante piante radici sassi e pesci più belli aumenta il costo della gestione e dell'acquisto iniziale per piante e altro ancora ....
nonostante tutti i post che dicono di no, io sono convinto che questo è un hobby costoso, e chi dice di no molto probabilmente non ha mai fatto il calcolo per bene di quello che ha speso e quello che spenderà ( come il fumatore che spende 4€ al giorno ma non sa che all'anno spende + di 1440€/1600€ ) a meno che non parliamo di un pesce rosso in 40 litri senza piante e arredo

Jessyka
12-01-2014, 16:42
Scusa, ma 400 euro per un 120 litri?!?! Se nuovo! Forse!
Ma con tutto il mercato dell'usato che c'è...ho fatto degli affari storici con l'usato!
Con quei soldi ci ho comprato 3 vasche sopra i 250 litri!
Il nostro hobby è costoso se si vuole che lo sia. Altrimenti fra sabbie edili e non, usato, piante, pesci riprodotti, acidificanti naturali...
Le alternative sono mille. Ma alcuni allestimenti (e sono più di quelli che credi) non costano nulla. :)
I consumi veri e a mio avviso non "ammortizzabili" fino in fondo sono:
- riscaldamento (puoi coibentare parecchio, ma un 300 litri per Discus son 300 litri a 28 gradi fissi, pure se fuori ne fanno 20).
- linee di fertilizzanti (fondo e liquidi)
- luci nei casi dove servono e dove non si è passato ai led

pesce red
12-01-2014, 17:11
beh forse hai ragione.....ma guardando su siti di vendita e varie offerte vedo acquari di 5/7 anni con prezzi troppo vicini al nuovo .....forse ..forse su vasche grosse si risparmia di più .....ma solo perchè in pochi la vogliono 1 per il costo di gestione 2 per lo spazio.. io ad esempio non potrei e non vorrei una 250/300litri.
comunque in un'altro post mi criticavano perchè dicevano che trovavo il rio 125 a 350€ il dubai 350€ il ambiance a 390€ dicendo che erano cari e che costano troppo.... però nessuno mi ha detto : guarda in questo negozio lo trovi a 200€ ( a parte i siti on line) se qualcuno mi linka un negozio vicino a bergamo con prezzi del rio ,dubai o ambiance intorno alle 250€ con mobile giuro che domani pomeriggio vado a comprarlo.
tornando al discorso sul costo dell'acquario il tuo esempio mi sembra limite ......parliamo di medie. perche non ho mai visto nessuno usare sabbie edili.... il più degli appassionati puntano ad una bella vasca da mostrare con orgoglio in salotto ...se no mettiamo i pesci nella vasca dell ikea con i sassi del giardino 2 conchiglie prese in spiaggia senza riscaldatore e pompa e 2 pesci rossi e con 30€ abbiamo un acquario in casa ;-)

Jessyka
12-01-2014, 17:22
Scusa, passa in Malawi e poi ne riparliamo. Chiedi le sabbie da dove vengono e da dove vengono i sassi.
Cerca "torba di sfagno" e vedi quanta gente usa torba del vivaio in acquario.
Leggiti il topic "L'enciclopedia del legno" e vedi in quanto usano legni e radici prese in natura.
Guarda quante persone regalano talee di piante e pesci facilmente riproducibili.
Guarda in "Fai da te" e guarda la roba che si fa con pochi soldi e esteticamente attraente.

Poi se non ci credi dammi qualche minuto e ti confermo il fatto che non sono casi limite. :)

Per la tecnica, i costi di un negozio fisico ovviamente sono più alti di un negozio online.
Non capisco perché debbano proporti un negozio non online. Scusa è come chiedere "Le uova dite tutti che è buono e conveniente comprarle dal contadino, ma io le voglio altrettanto fresche e allo stesso prezzo al negozio sotto casa". Se vuoi risparmiare compri online, altrimenti ci si arrangia. Mi spiace.

pesce red
12-01-2014, 17:36
niente di personale .....non dico che sei bugiarda .
sicuramente abbiamo esperienze diverse.... io ho trovato in rete chi vende le potature a 6€ e tu hai trovato chi le regala....io trovo vasche da 350/400€ tu le trovi alla metà del prezzo.... e su questo ti do ragione perchè ho visto che a roma un juwel rio 180 lo vendono con il suo mobile a 220€ però....purtroppo bisogna fare i conti con la realtà territoriale...
comprare un acquario on line non mi fido ....ma capisco che questo è un mio limite

Jessyka
12-01-2014, 17:40
Basta pagare in contrassegno e firmare con riserva di controllo. Su questo fidati. :)
I siti più famosi ritirano e rispediscono la merce con poche foto e una telefonata.
Per il resto, che ti devo dire, vedo che sei iscritto da poco, ma veramente i metodi che ti ho elencato lo trovi addirittura consigliati per alcuni specifici allestimenti.
E comunque, nel mercatino se ti chiedono 6 euro spedizione inclusa...è un regalo. Mica ci deve rimettere. :)

Marco2188
12-01-2014, 17:45
Per quanto riguarda i pesci rossi ti linko questa vasca (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Entropy.asp) che vale più di mille parole.
Esistono pesci d'acqua fredda anche piccoli come i neon e t. albonubes (li trovi entrambi da mondo amico, visti i io)
Come già detto non puoi aspettarti gli stessi prezzi dei negozi online in quelli fisici per i motivi che ti abbiamo già detto
Cercando su subito.it ho trovato queste due vasche (tra i primi risultato)
http://www.subito.it/animali/acquario-bergamo-81761932.htm
http://www.subito.it/animali/acquario-da-120-litri-mobiletto-con-antine-bergamo-81707464.html
Comprese di mobili e secondo me te li porti a casa a 100€ cifra che nel nuovo online ci copri un 60-80l.

Jessyka
12-01-2014, 17:45
Scusa, non è vero che sei iscritto da poco...è 2012, non 2013 l'anno! :-D

pesce red
12-01-2014, 20:49
Per quanto riguarda i pesci rossi ti linko questa vasca (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Entropy.asp) che vale più di mille parole.
Esistono pesci d'acqua fredda anche piccoli come i neon e t. albonubes (li trovi entrambi da mondo amico, visti i io)
Come già detto non puoi aspettarti gli stessi prezzi dei negozi online in quelli fisici per i motivi che ti abbiamo già detto
Cercando su subito.it ho trovato queste due vasche (tra i primi risultato)
http://www.subito.it/animali/acquario-bergamo-81761932.htm
http://www.subito.it/animali/acquario-da-120-litri-mobiletto-con-antine-bergamo-81707464.html
Comprese di mobili e secondo me te li porti a casa a 100€ cifra che nel nuovo online ci copri un 60-80l.

e proprio quello che dicevo prima!che la gente che vende l'usato vuole realizzare quasi la stessa cifra che hanno speso anni prima !...... il primo link fa vedere una vasca usata al prezzo di 100€ con il mobile la stessa vasca all'auchan di curno la vendono a 120€ con tavolo (nuova) vasca pet company da 100 litri

pesce red
12-01-2014, 20:59
Scusa, non è vero che sei iscritto da poco...è 2012, non 2013 l'anno! :-D

infatti è più di un anno che dico ora lo compro e poi rinuncio per i prezzi troppo alti e acquari troppo scarsi.
per non parlare del costo della gestione scaldare una vasca di 120/180litri a 25°.... è una bella spesa per non parlare asnche di luci ,pompe,osmosi ect....
se almeno le vasche avevano prezzi e qualità migliori sicuramente più gente si sarebbe avvicinata a questo hobby.....
sabato ero in un negozio che vendevano una vasca da 96 litri con tavolo compreso dell'acquatlantis a 220€..... un plasticone, però ho detto: ok lo prendo..... e lui mi dice che non c'è :-(

tommaso83
12-01-2014, 21:01
Sul mercatino di AP ci sono spesso e volentieri ottime offerte di usato a prezzo stracciato (io anni fa ho preso la mia attuale vasca 105x55x66 con mobile su misura a 150 euro più sump raccorderia e altro.

Su internet i costi sono maggiori ma minori che nei negozi fisici. E gli acquari imballati per spedizione dalla casa madre sono inviati su pallet imballati in modo eccelso (io ho comprato un cayman 80 anni fa).

Poi se tu mi dici, di internet non mi fido, e sul mercatino non mi fido, mi fido solo del negozio sotto casa, allora sono d'accordo con te l'acquariofilia diventa una passione molto costosa..
(perlomeno dipende da che negozio hai sotto casa :-)))

Jessyka
12-01-2014, 21:18
Sul mercatino di AP ci ho trovato una vasca con mobile e soprattutto impianto osmosi e buste varie di mangimi e cose varie....GRATIS.
Bisogna trovare le occasioni! E tutto si fa! :)

Psycho91
12-01-2014, 21:35
ma tu online non ci compri niente, oppure solo gli acquari perchè diffidi del "filippino che consegna"?

un acquario online però su siti come aquariumline o acquariomania è assicurato, alias se vedi che è rotto e lo fotografi rotto già nell'imballaggio, ti rimborsano o te lo reinviano a spese loro.

acquarishop.it ad esempio, invece, vende vasche in solo vetro di importazione tedesca, con spedizione assicurata, quindi stesso discorso, a prezzi convenienti, vasche in solo vetro.

Io online ci compro tutto da anni e anni ormai. non ho avuto mai problemi (tranne con qualche pianta, veramente colpa del corriere che ha tardato inspiegabilmente). Praticamente tutto, per acquari e il resto.
Capisco però che forse è legato alle zone, io ho trovato corrieri, e soprattutto persone che consegnano, gentili, affidabili, qualsiasi corriere sia. sono fortunato forse.

E comunque io un wave design 80 in negozio, vasca veramente bella, non posso proprio negarlo, mi è costato 320euro con mobile.

Se il problema è proprio con gli acquisti online, dico che bisogna avere dimestichezza nel capire quando qualcosa è una fregatura. Ebay è conosciutissimo, ma è lo stereotipo erroneo, che non rende giustizia ai siti seri per lo shopping online. E anche da ebay, non è che si beccano solo fregature.

Marco2188
12-01-2014, 21:45
Io su ebay ho comprato spesso e mi sono trovato sempre benissimo. Bisogna avere l'accortezza di scegliere il negoziante, il sistema di feedback è davvero molto buono

Inviato dalla Batcaverna

Psycho91
12-01-2014, 21:49
Io su ebay ho comprato spesso e mi sono trovato sempre benissimo. Bisogna avere l'accortezza di scegliere il negoziante, il sistema di feedback è davvero molto buono

Inviato dalla Batcaverna

si ma è appunto ciò che sto dicendo. però rispetto a un sito online "vero" (e anche qui bisogna discernere), è differente. tu dal sito online come aquariumline ci compri il prodotto e basta. Da ebay oltre al grossista, trovi privati con ottimi feedback che non ti fanno credito se il corriere ti rompe qualcosa. Ovviamente non è il caso degli acquari, chi li vende fa sempre credito e assicura la spedizione, sennò....

Io compro una marea online, anche da ebay. Compro qualsiasi cosa, ma dico davvero qualsiasi. (ci sono settimane in cui i corrieri vengono più volte a settimana, o per settimane e settimane consecutive, o addirittura più corrieri in un giorno soltanto...compro solo online ormai)
Però spesso si etichetta l'acquisto online come se fosse sempre su ebay. Ed è una credenza sbagliata... online= ebay=fregature.
è sbagliata in due sensi: online non è solo fregature. se prendi da annunci è chiaro che non sei tutelato da un sistema legale, è solo un "gentlemen agreement".
ma allo stesso tempo ebay non è solo uguale a fregature, come si crede.
Purtroppo noi italiani siamo un po' indietro con la digitalizzazione, con le infrastrutture digitali, con internet in genere.

Tra l'altro questi negozi di acquari sono veri, hanno un negozio fisico aperto al pubblico.
Semmai basta uno squillo per chiedere e avere risposta a voce, e leggerla dal sito: salve, se compro un acquario e arriva rotto che cosa accade? come funziona?
E tutto si risolve.

pesce red
12-01-2014, 22:24
quasi ....quasi ...provo la differenza è davvero molta si parla di quasi 200€ per lo stesso acquario.
sono un po diffidente perchè ho visto che anche comprando fisicamente in negozio tante belle parole e sorrisi...... ma poi quando ci sono problemi girano la frittata ........allora ho pensato : chissà cosa succede davanti a un problema con un acquario rotto e il negozio a 800 km da me ?
certo che così il costo della spesa iniziale scende parecchio .
------------------------------------------------------------------------
ma tu online non ci compri niente, oppure solo gli acquari perchè diffidi del "filippino che consegna"?
;-)il filippino è uno dei dubbi che ho.
fino ad ora on line ho comprato solo biglietti per l'aereo e ricariche telefoniche

Psycho91
12-01-2014, 22:53
beh quali sarebbero allora i tuoi dubbi per l'online?
io ripeto, ci compro tutto.
Evita magari gli annunci di ebay e subito, lì puoi essere fregato (non da me, ho venduto 4-5 cose e ho sempre spedito... chiamatemi fesso... ma io preferisco definirmi onesto) più facilmente.
Ma da questi siti come acquariomania e aquariumline no.
tantomeno da amazon... e neppure da ebay, basta guardarsi i feedback.

Comunque, ripeto, chiamali prima di tutto, chiedigli delle eventualità di un acquario rotto e vedi cosa ti dicono, così non devi fidarti di me, ma di ciò che dicono.

Ripeto: acquisto SOLO online. Sono molto a mio agio in queste acque (per fare metafora acquariofila) informatiche... non è certo sicuro al 100% ma anche dal vivo rischi la fregatura... in questi casi e i siti citati, fidati che non rischi.
In italia passa un po' troppo questa mentalità dell'online "solo truffe".

pesce red
19-01-2014, 03:42
Già....... cosa costa questo hobby? ......molto !anzi ,moltissimo.
Mi sono riletto tutto il post e mi spiace contraddire gli amici appasinati di acquari ma bisogna essere obbiettivi.
1°gli acquari usati costano cari e il più delle volte più che usati sono usurati .
2°una acquario per essere un bell'cquario per ospitare i pesci deve essere almeno 120 litri dunque siamo intorno alle 300€
3° piante ,radici,fondo e sassi costano non mi venite a dire che i sassi li trovi in natura e le piante le regalano .....perche io non ho trovato manco una talea in regalo .
4°siccome che siamo appassionati di questo hobby e abbiamo speso tanto ........vuoi che minimo non compriamo 50€ di test per l'acqua? E il co2? Vuoi che non spindiamo altre 100€? Sempre per l'amore dei nostri pesci vuoi che non compriamo l'osmosi? ....e via altre 150€ .......poi tasto dolente e la corrente e acqua.......a voglia a dire che sono pochi soldi ma vi garantisco che scaldare 120/130 litri a 25° ci vogliono tanti soldi .....poi c'e' la pompa ,le luci ect...ect....
Cmq sicome io sto iniziando ora con una vasca da 130 litri vi faccio subito il conto della serva.......venerdi ho comprato la mia prima vera vasca al modico prezzo di 360€ oggi ho comprato 15 kg di terreno,2 belle radici,2 belle roccette al prezzo di 100€..... e siamo a 460€ .domani vado a comprare le piante( visto che non me le regala nessuno) sicuramente 40/50€ partono ancora .....facciamo che arriviamo a 500€ poi mancano i test e i pesci......voglio essere positivo il co2 ,l osmosi,forbici,pinzette,termometro,liquidi vari ect......non li compro..... pero'Entro un mese saro' arrivato a spendere 600€ per il minimo sindacale+ lenergia per fare girare la vasca.....dunque non capisco quelli che dicono che ero esagerato a dire che minimo ci vogliono 1000€ il primo anno di vasca

--davide--
19-01-2014, 10:38
Già....... cosa costa questo hobby? ......molto !anzi ,moltissimo.
Mi sono riletto tutto il post e mi spiace contraddire gli amici appasinati di acquari ma bisogna essere obbiettivi.
1°gli acquari usati costano cari e il più delle volte più che usati sono usurati .
2°una acquario per essere un bell'cquario per ospitare i pesci deve essere almeno 120 litri dunque siamo intorno alle 300€
3° piante ,radici,fondo e sassi costano non mi venite a dire che i sassi li trovi in natura e le piante le regalano .....perche io non ho trovato manco una talea in regalo .
4°siccome che siamo appassionati di questo hobby e abbiamo speso tanto ........vuoi che minimo non compriamo 50€ di test per l'acqua? E il co2? Vuoi che non spindiamo altre 100€? Sempre per l'amore dei nostri pesci vuoi che non compriamo l'osmosi? ....e via altre 150€ .......poi tasto dolente e la corrente e acqua.......a voglia a dire che sono pochi soldi ma vi garantisco che scaldare 120/130 litri a 25° ci vogliono tanti soldi .....poi c'e' la pompa ,le luci ect...ect....
Cmq sicome io sto iniziando ora con una vasca da 130 litri vi faccio subito il conto della serva.......venerdi ho comprato la mia prima vera vasca al modico prezzo di 360€ oggi ho comprato 15 kg di terreno,2 belle radici,2 belle roccette al prezzo di 100€..... e siamo a 460€ .domani vado a comprare le piante( visto che non me le regala nessuno) sicuramente 40/50€ partono ancora .....facciamo che arriviamo a 500€ poi mancano i test e i pesci......voglio essere positivo il co2 ,l osmosi,forbici,pinzette,termometro,liquidi vari ect......non li compro..... pero'Entro un mese saro' arrivato a spendere 600€ per il minimo sindacale+ lenergia per fare girare la vasca.....dunque non capisco quelli che dicono che ero esagerato a dire che minimo ci vogliono 1000€ il primo anno di vasca



beh caspita non per dire che hai fatto cattivi affari, ma secondo me non c'era bisogno di spendere cosi tanto...

io ho un 60 litri, ed è più piccolo ok, ma ho speso uno sproposito in meno..

70€ acquario dell'haquoss preso su ebay NUOVO, compreso di filtro, luce, riscaldatore, pompa e tutto l'occorrente. era in offerta, ora sta a 130€

poi per l'arredo, 12€ per 2 sacchi di ghiaino

5€ per uno sproposito di piante, qua sul forum (basta attendere e cercare chi regala le potature..)

per il tronco e le rocce avrò la fortuna di abitare in montagna, e nei miei boschi c'è pieno, basta cercare, e li ho trovati..

quindi sono 87€ più le spese della luce..

Marco2188
19-01-2014, 10:42
In realtà non contraddici nessuno. Si sa che questo hobby non è proprio economico ed ha i suoi costi ma come ogni altro hobby al mondo. Tutto dipende da cosa vuoi allevare e da dove compri. Facendo i tuoi acquisti in negozi spendi di più facendoli online risparmi moltissimo ti è già stato detto. Se non ti fidi dei negozi online allora spendi di più. Sono certo che la tua stessa configurazione acquistata online avrebbe un costo molto inferiore a quello che hai speso tu.
Nel mercatino ci sono moltissime persone che regalano o vendono talee di piante a prezzi davvero molto convenienti ma se non ti fidi delle spedizioni l'unica resta il negozio

pesce red
19-01-2014, 12:19
In realtà non contraddici nessuno. Si sa che questo hobby non è proprio economico ed ha i suoi costi ma come ogni altro hobby al mondo. Tutto dipende da cosa vuoi allevare e da dove compri. Facendo i tuoi acquisti in negozi spendi di più facendoli online risparmi moltissimo ti è già stato detto. Se non ti fidi dei negozi online allora spendi di più. Sono certo che la tua stessa configurazione acquistata online avrebbe un costo molto inferiore a quello che hai speso tu.
Nel mercatino ci sono moltissime persone che regalano o vendono talee di piante a prezzi davvero molto convenienti ma se non ti fidi delle spedizioni l'unica resta il negozio

il discorso on line o negozio nel mio caso non centra, perchè ho comprato in negozio a meno di quello che avrei speso on line 360€ per l'acquatlantis 80 compreso di tutto (138 litri).
l'usato che ho visto in giro hanno prezzi sproporzionati, e il più delle volte sono usurati.
l'inserzione nel mercatino l'ho messa ......ma nada de nada.
poi parlare di vasche da 40/80 litri e normale che la spesa si abbassa.
però leggendo sempre qui sul forum, non si mettono i pesci a 40 litri, e fino 80 non è che puoi mettere dentro chissà cosa.
poi se parliamo di appassionati, come la maggior parte di noi del forum, puntano a fare vasche come quelle che vediamo nell'acquario del mese......e non come quelle che vedo io in casa dei miei clienti con anfore, spongebob,ghiaia colorata , 2 conchiglie e la cassa del tesoro #24 certo loro hanno comprato la vasca all'iper e test e altre cose non sanno nemmeno cosa sono....... e normale che loro con 80€ sono a posto.
poi anche tra di noi appassionati c'è chi può spendere meno .....non sò ....tipo chi vive in sicilia spenderà meno per scaldare la vasca se lo confrontiamo con chi vive al nord .......c'è chi prende i legni in natura perchè abita vicino al bosco ect... però io vedo le code in negozio per comprare ghiaie sassi e radici ...dunque la media prende accessori commerciali.
poi mi sa che tanti non hanno mai fatto il calcolo reale di quanto costa la gestione di un anno di vasca ......provate, visto che siamo a inizio anno. mettete da parte tutti gli scontrini che collezionerete per l'acquario ......secondo me quando farete il conto a gennaio prossimo vi meravigliate anche voi .... per la corrente e l'acqua basta fare il conto.....
ragazzi in questo post non voglio demotivare nessuno, ma voglio fare calcoli reali ......se no sarei un pazzo ;-) ho appena speso 500€ cosciente che non saranno gli ultimi#70 non dico che questo hobby e da ricchi ...... ma nemmeno dire che con 4 soldi hai un acquario o fare conti al ribasso.... che poi sappiamo che non è così.

briciols
19-01-2014, 12:21
Si sa che essendo un hobby si fa pagare l'acquariofilia ma secondo me il trucco sta nel saper pazientare e nel non aver fretta di prendere un qualcosa subito .
La fretta di comprare qualcosa a tutti i costi trae in inganno molte persone, io prima di comprare qualcosa mi informo sul web e nei vari negozi e poi compro dove mi conviene .
Il problema è che la maggiorparte delle persone vuole tutto subito e a quelle condizioni no, non si risparmia :-))

pesce red
19-01-2014, 12:29
Si sa che essendo un hobby si fa pagare l'acquariofilia ma secondo me il trucco sta nel saper pazientare e nel non aver fretta di prendere un qualcosa subito .
La fretta di comprare qualcosa a tutti i costi trae in inganno molte persone, io prima di comprare qualcosa mi informo sul web e nei vari negozi e poi compro dove mi conviene .
Il problema è che la maggiorparte delle persone vuole tutto subito e a quelle condizioni no, non si risparmia :-))

è dal 20 dicembre 2012 che volevo comprare un acquario(nuovo o usato) .
ho girato per negozi e in on line per più di un anno ....dunque dire che ho speso tanto per la fretta è sbagliato ...tra l'altro se mi posti un link dove costa meno di 360€ la vasca che ho comprato iniziamo a ragionare con dati alla mano;-) ricordati di aggiungere 25€ per la spedizione se confronti la vendita on line .

--davide--
19-01-2014, 12:50
io da 120 litri stavo guardando questo: http://www.artigianitalia.com/dett_news.asp?id=26
170€ + 8 per la spedizione assiurata..

non ho idea di che marca sia..ne se il sito sia affidabile, ma ci stavo pensando seriamente all'acquisto..

briciols
19-01-2014, 14:59
Si sa che essendo un hobby si fa pagare l'acquariofilia ma secondo me il trucco sta nel saper pazientare e nel non aver fretta di prendere un qualcosa subito .
La fretta di comprare qualcosa a tutti i costi trae in inganno molte persone, io prima di comprare qualcosa mi informo sul web e nei vari negozi e poi compro dove mi conviene .
Il problema è che la maggiorparte delle persone vuole tutto subito e a quelle condizioni no, non si risparmia :-))

è dal 20 dicembre 2012 che volevo comprare un acquario(nuovo o usato) .
ho girato per negozi e in on line per più di un anno ....dunque dire che ho speso tanto per la fretta è sbagliato ...tra l'altro se mi posti un link dove costa meno di 360€ la vasca che ho comprato iniziamo a ragionare con dati alla mano;-) ricordati di aggiungere 25€ per la spedizione se confronti la vendita on line .

Ma io non dico che non costano tanto ma se si ha la giusta calma e senza aver fretta si puo trovare qualcosa a prezzo ragionevole.
Dobbiamo considerare che si tratta di un hobby, quindi qualcosa in piu e non dobbiamo per forza comprare un acquario :) io vorrei avere quindici vasche da almeno 300 litri l'una ovvio che non posso permettermelo e allora mi tengo qualcosa di piu piccolo e risparmio sia sulla bolletta che su cose per me superflue come fertilizzanti,co2,prodotti chimici vari ;-)

carwi
19-01-2014, 15:13
Come in ogni cosa bisogna saper pazientare, cercare ed arrangiarsi soprattutto!!! Certo, tutto dipende da ciò che si vuole creare ma con piccoli accorgimenti il risparmio si ha. Per esempio la costruzione artigianale della vasca, la buona gestione di luci e riscaldamento, le piante come già detto qui si trovano...per non parlare di legni e rocce. A me personalmente se avessi un certo budget non verrebbe in mente di pagare molti soldi per delle "pietre". Se ne trovano di molto belle in natura così come le radici. Poi è tutto relativo...ci son casi e casi

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-01-2014, 18:15
Questi prezzi sono, IMHO, ridicoli.
Il post (e il forum) sono costellati di consigli e discussioni per risparmiare praticamente su tutto quello che elenchi.

La vasca non la commento, hai preso quella che ti piaceva, e hai fatto bene.


piante ,radici,fondo e sassi costano non mi venite a dire che i sassi li trovi in natura e le piante le regalano .....perche io non ho trovato manco una talea in regalo .
No no, i sassi e i legni NON si trovano in natura, li fanno in laboratorio.
Le talee le trovi a poco, non regalate, e comunque paghi la spedizione (su 5 euro, 50c sono di busta, 2.50 euro di francobollo, 30c di parcheggio alle poste, qualcosa per il tempo perso a potare e insacchettare e fare la coda, il resto lo spendi di piante) , e vorrei vedere (francamente, stai dicendo che DEVI spendere 600 euro per farti un 130 lt, devono pure regalarti le talee?)


siccome che siamo appassionati di questo hobby e abbiamo speso tanto ........vuoi che minimo non compriamo 50€ di test per l'acqua?
Ci sono valigette con tutti i test, per risparmiare, comunque, sì, 40 euri (una volta sola per tanto tempo) vanno spesi.

a voglia a dire che sono pochi soldi ma vi garantisco che scaldare 120/130 litri a 25° ci vogliono tanti soldi .....poi c'e' la pompa ,le luci ect...ect....

Conti alla mano, un riscaldatore da 150W acceso 10 ore al giorno a 0.30 euro a kWh fa circa 30 euro a bimestre (e si possono tenere specie di acqua fredda e spendere tra 1/10 e zero).
Pompa e luci consumano, rispettivamente, 10 volte meno (a esagerare) e (tenendo un'illuminazione media di tutto rispetto) meno della metà.

E il co2? Vuoi che non spindiamo altre 100€
In natura "il co2" nun ce sta.
vuoi che non compriamo l'osmosi?
Si possono tenere decine di specie di acqua dura (o spendere 60 euro di impiantino casalingo).

oggi ho comprato 15 kg di terreno,2 belle radici,2 belle roccette al prezzo di 100€
#28f
minimo ci vogliono 1000€ il primo anno di vasca
#rotfl#
PS: Posso fare una battuta (si fa per scherzare)? Già che i soldi ce li hai ed è bene far girare l'economia, aggiungerei un contratto di consulenza per il negoziante, 5000 eurini al mese e se devi chiedergli qualcosa, non c'è problema... #rotfl#

PS: è da vari anni che le mie vasche costano (a parte il prezzo d'acquisto) qualche decina di euro l'anno... risparmiare si può... basta dimenticarsi che esistono i negozi.
Se poi uno vuole spendere, non c'è limite al prezzo che può arrivare a pagare.

pesce red
19-01-2014, 22:13
PS: Posso fare una battuta (si fa per scherzare)? Già che i soldi ce li hai ed è bene far girare l'economia, aggiungerei un contratto di consulenza per il negoziante, 5000 eurini al mese e se devi chiedergli qualcosa, non c'è problema...
ridi..ridi che sono sicuro che hai speso ,e spenderai più di me ....:-D la differenza e (sempre scherzando) che tu non lo sai ;-)
a parte gli scherzi sono sempre più convinto che la maggior parte della gente non si rende conto del costo reale che spende in un anno ......ma è meglio non dirlo perchè mi sa che se scoprono che spendono più di 500€ di corrente vendono tutto .....p.s non sto parlando della boccia con un pesce rosso dentro .....giusto per precisare ;-)
No no, i sassi e i legni NON si trovano in natura, li fanno in laboratorio
non era questo il senso del messaggio, ma penso che l'hai capito.....vero?#24 ma secondo te prendo un bell'acquario per poi andare a prendere le pietre e radici in natura per rispiarmare 50€ ? e per sentirmi dire : no quella pietra e calcarea il legno non va bene ...queste cose ti sporcano e infettano la tua vasca ect....ect.... ho messo quello che ho messo ma ora sta diventando un bell'acquario ...visto che non è che tutti gli anni si cambiano gli arredi.
La vasca non la commento, hai preso quella che ti piaceva, e hai fatto bene
commenta, comenta pure. però poi mi dici che vasca hai e mi fai vedere una foto di come è allestita e magari mi dici (realmente cosa l'hai pagata )#70 sai ...com'è in rete si possono dire tante cose ma poi......sempre scherzando ,non voglio offendere nessuno :-))

Valerio1
19-01-2014, 22:56
è tutto un complotto per far comprare acquari...
qui abbassano i costi delle vasche come le donne la loro età...
#36#

comunque vi posto quanto ho speso io:

120 euro: acquario da 95litri + filtro + riscaldatore + plafoniera + mobile
45 euro: fondo fertile + ghiaietto fine + 2kg rocce + radice di mangrovia
25 euro: 6 tipi di piante
25 euro: test + batteri + biocondizionatore

totale 215 euro (tutta roba nuova, comprata in negozio.. online e non)

poi ho aggiunto cose nel tempo co2, illuminazione, filtro esterno, ecc. ho anche la fortuna di avere già l'impianto ad osmosi per il rubinetto di casa.. ma queste non sono cose indispensabili.. però fa piacere vedere che l'acquario migliora, quindi se piace e si ritiene utile si spendono altri soldi oltre a quelli base.

ilVanni
20-01-2014, 01:16
ridi..ridi che sono sicuro che hai speso ,e spenderai più di me ....:-D la differenza e (sempre scherzando) che tu non lo sai ;-)
Ti assicuro che se spendessi 1000 euro lo saprei, visto che me li sudo assai (e parecchio anche). Oltretutto, comprando online, quanto spendo mi arriva diritto a casa nell'estratto conto della carta di credito (e se ci fossero 1000 euro, ma anche 600, di spese per l'acquario mi sentiresti bestemmiare da casa tua).
è meglio non dirlo perchè mi sa che se scoprono che spendono più di 500€ di corrente vendono tutto
Vendono tutto chi? Mia moglie? Ma se il 230 lt me lo ha regalato lei... Comunque spendiamo di corrente tra le 100 e le 150 euro a bimestre (con un bimbo piccolo facciamo pure un sacco di lavatrici e lavastoviglie). Tariffa Enel. La casa aveva tutte lampadine a incandescenza quando l'abiamo comprata. cambiandole con quelle a risparmio abbiamo abbattuto gran parte dei costi, oltre a prendere elettrodomestici tutti di classe AAA (o come cavolo si scrive). Gli acquari incidono per circa 10 - 15 euro a bimestre (110 lt, 230 lt, 17 lt per la riproduzione dei corydoras).
Visto che decisamente non siamo ricchi, ai dindi ci stiamo attenti assai (e oltretutto io sono particolarmente parsimonioso, per non dire una zecca).
ma secondo te prendo un bell'acquario per poi andare a prendere le pietre e radici in natura per rispiarmare 50€ ? e per sentirmi dire : no quella pietra e calcarea il legno non va bene ...queste cose ti sporcano e infettano la tua vasca ect....ect....
Le pietre che hai comprato da dove credi che vengano? E i legni? Ripeto, non li fanno in laboratorio, li TROVANO. Tra l'altro, molte pietre che compri sono calcaree, l'hai fatta una prova col Viakal? Anche alcune rocce Ada sono (volutamente) calcaree. Il che non è un problema a PH alcalini e se non si usa CO2, visto che a PH > 7 il calcare non va in soluzione.
Anzi, per me, allevando anche gasteropodi, un fondo calcareo è una mano santa...
Per quanto riguarda le "infezioni", difficilmente un legno (a meno che non lo prelevi da una fogna) ospita patogeni pericolosi per i pesci (che ci fa un patogeno di un pesce su un albero?).

commenta, comenta pure. però poi mi dici che vasca hai e mi fai vedere una foto di come è allestita e magari mi dici (realmente cosa l'hai pagata )
Quella nel mio profilo (la foto è un po' vecchia, ma non è cambiata granché) è 110 lt lordi (vecchissima vasca Sera) comprata usata su Ebay a 60 euro (anzi, a 59, con una serie di rilanci all'ultimissimo secondo) nel lontano 2006 e tutt'ora in funzione. Il mobiletto lo comprai nuovo, a 70 euro all'epoca. L'illuminazione è fatta in casa con ballast da lampadine cinesi a risparmio energetico. I pesci sono costati complessivamente alcune decine di euro. Alcuni presi nel lontano 2006 (i corydoras) e sono ancora lì tutt'oggi quasi tutti, assieme ai discendenti. Gli altri (Poecila sp. "Endler") sono presi da appassionati, non comprati. Di pesci acquistati ho tenuto solo dei platy (che non ho più). Ne comprai un trio, ne regalai centinaia (senza esagerazione).
La vasca nuova (230 lt) è un regalo, appunto (quella credo che, essendo nuova, sia costata un po'). L'allestimento invece è costato zero spaccato: filtro d'Amburgo autocostruito, sabbia di fiume, riscaldatore impostato a 22 gradi (non si accende mai), in estate refrigerazione con ventole da PC che mantengono una temeratura massima di 27 gradi con 5 watt. Piante da scambi e dalla vasca vecchia. Cibo (di entrambe le vasche) principalmente vivo allevato da me e secco di varie marche (anche quello da scambi). Il materiale da scambiare non manca, e mi avanza pure roba con cui riempire le vasche altrui, visto che ogni 2 mesi regalo secchiate di endler a chi può tenerli in buone condizioni.
La foto (che purtroppo fa cagare) è di qualche mese fa, ancora ci sono poche piante (costate zero, tanto per cambiare). Il legno è faggio (trovato, stagionato e preparato da me sull'Appennino). A breve ospiterà altre specie (ovviamente non comprate in negozio, visto che per ogni pesce che ci arriva ne sono crepati 20 per strada).
http://s10.postimg.cc/9y3gv551h/230lt_nov2013.jpg (http://postimg.cc/image/9y3gv551h/)
Niente CO2 o osmosi in entrambe le vasche. Acqua di rubinetto. Integrazione con sali (all'occorrenza) fatta "in casa".
Il 17 litri è costato preciso preciso 17 euro in offerta e lo uso come vasca di riproduzione e di "appoggio" per piante varie, nonché come vaschetta degli esperimenti. Anche quello allestito "nature" a costo zero.
in rete si possono dire tante cose ma poi......
Infatti, e io non voglio convincerti, anche perché puoi (se vuoi) fare la prova da solo, oppure continuare a spendere, tanto mi pare che (fortunatamente per te) i soldi non ti mancano.

PS: Come consiglio generale, se uno (su Internet o altrove) scrive che piove, magari è pagato dalla lobby dei venditori di ombrelli, ma conviene comunque dare un'occhiata fuori dalla finestra, magari piove davvero...

pesce red
20-01-2014, 03:55
OK voglio provare ...dammi una mano a risparmiare .
Allora come dicevo ho comprato la vasca venerdì ,sabato ho preso il fondo legni e sassi .le radici e sassi sono nella vasca da bagno per farle appesantire ,mentre il fondo l'ho messo in vasca e poi ho messo l'acqua. Il problema e che il fondo e fertile JBL si muove perché e troppo leggero dunque volevo metterci del ghiaietto neutro color marrone come il fondo fertile.cosa mi consigli per risparmiare?
Posso mettere il ghiaietto sopra il fondo con l'acqua in vasca?
Se mi fai risparmiare ti ringrazio di cuore

ilVanni
20-01-2014, 14:03
Il fondo fertile VA USATO col ghiaietto sopra, non da solo. Dopo che hai deciso quale fauna tenere e a quali valori, puoi scegliere un normale ghiaino da negozio, oppure ghiaia fine o sabbia edile, ecc. presa a un norrmale garden center.
Ovviamente, per tutti i materiali, bisogna verificare la presenza di calcari (se si vuole una vasca acida ora o in futuro).
Per il resto, per legni, rocce, sassi, sali fatti in casa, fertilizzanti fai-da-te, ci sono i topic in evidenza in testa alle corrispondenti sezioni del forum. Basta solo leggere.

Per il ghiaietto sopra al fondo, per praticità visto che hai allestito ora, toglierei buona parte dell'acqua per evitare un mischione, ma potresti anche riuscire a farlo ad acquario pieno).

NB: sabbia e/o ghiaietto vanno lavati prima di essere immessi in vasca, altrimenti fanno polvere.

ilVanni
20-01-2014, 14:21
Aggiungo pure: ci sono gestioni (che però non raccomando a un neofita) che usano perfino terra da giardino come fondo.
Magari, se interessa, uno si può pure leggere "Ecology of the planted aquarium" di D. Walstad.
Ormai gli acquisti per il fondo fertile li hai già fatti, ma per il futuro...

tommaso83
20-01-2014, 15:06
OK voglio provare ...dammi una mano a risparmiare .
Allora come dicevo ho comprato la vasca venerdì ,sabato ho preso il fondo legni e sassi .le radici e sassi sono nella vasca da bagno per farle appesantire ,mentre il fondo l'ho messo in vasca e poi ho messo l'acqua. Il problema e che il fondo e fertile JBL si muove perché e troppo leggero dunque volevo metterci del ghiaietto neutro color marrone come il fondo fertile.cosa mi consigli per risparmiare?
Posso mettere il ghiaietto sopra il fondo con l'acqua in vasca?
Se mi fai risparmiare ti ringrazio di cuore

Hai del Manado non del fondo fertile... Non facciamo confusione oppure rischi che l'acquario ti venga un disastro. Sul manado NON mettere il ghiaino... ;-)

pesce red
20-01-2014, 15:19
grazie tommaso questo messaggio l'ho scritto ieri, e non sapevo nemmeno che era manado quello che ho messo in vasca ;-)
------------------------------------------------------------------------
NB: sabbia e/o ghiaietto vanno lavati prima di essere immessi in vasca, altrimenti fanno polvere.
questo era meglio che lo leggevo prima :-( però il venditore mi aveva detto di metterlo direttamente .....come posso risolvere ?

ilVanni
20-01-2014, 16:37
Intendiamoci bene: se hai il Manado, è come dice Tommaso, non si copre.

La ghiaia l'hai messa o no?
Per il futuro ti consiglierei:
- decidere che acquario vuoi (una vasca di acqua tenera di comunità? un acquario tematico? un monospecifico?)
- una lettura delle guide su come allestirlo (fondo unico o più strati, granulometria, ecc.), farlo maturare bene, ecc. senza prodotti magici e/ costosi.
- DOPO la lettura, se qualcosa non è chiaro, chiedi sul forum.

pesce red
20-01-2014, 17:14
Intendiamoci bene: se hai il Manado, è come dice Tommaso, non si copre.

La ghiaia l'hai messa o no?
Per il futuro ti consiglierei:
- decidere che acquario vuoi (una vasca di acqua tenera di comunità? un acquario tematico? un monospecifico?)
- una lettura delle guide su come allestirlo (fondo unico o più strati, granulometria, ecc.), farlo maturare bene, ecc. senza prodotti magici e/ costosi.
- DOPO la lettura, se qualcosa non è chiaro, chiedi sul forum.

no la ghiaia non lo messa .
la vasca lo scelta a secondo dei miei gusti e come fonte ispiratrice ho usato le foto di questo forum ,negozi e internet poi che dentro ci metto i guppy o neon che cambia? al limite devo correggere i valori dell'acqua a secondo della specie

http://s21.postimg.cc/9mkygmccj/IMG402.jpg (http://postimg.cc/image/9mkygmccj/)
per ora sono arrivato qui . e qui se ne parla http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444019
non è per pigrizia ma sto leggendo a spizzichi e bocconi ......per via del mio lavoro in questo periodo sono preso (tecnico stufe a pellet) per quello che mi viene più facile chiedere che leggere tutte le guide ma penso che i forum sono fatti per questo ...o no ? se no bastava mettere le guide on line e buona notte suonatori;-) cmq in questo anno di forum ho letto e imparato tante cose ma ho ancora bisogno di tanti consigli prima di dire: ora ho imparato bene

ilVanni
20-01-2014, 17:53
la vasca lo scelta a secondo dei miei gusti e come fonte ispiratrice ho usato le foto di questo forum ,negozi e internet poi che dentro ci metto i guppy o neon che cambia? al limite devo correggere i valori dell'acqua a secondo della specie
Sì, ma mentre dei pesci di acqua alcalina come i guppy se ne fregano se hai il fondo calcareo, i neon (che vorrebbero acque acide) no. Dei corydoras soffrirebbero un fondo grossolano e tagliente, ecc., ecc.
Non tutti i pesci vanno bene in tutte le vasche, e spesso a pensarci dopo è tardi.


non è per pigrizia ma sto leggendo a spizzichi e bocconi ......per via del mio lavoro in questo periodo sono preso (tecnico stufe a pellet) per quello che mi viene più facile chiedere che leggere tutte le guide ma penso che i forum sono fatti per questo ...o no ? se no bastava mettere le guide on line e buona notte suonatori;-)
IMHO, va al contrario, le guide servono per le basi (che non possono essere ripetute sempre e a tutti i 30000 utenti del portale ogni volta), il forum è una sorta di approfondimento, della serie "ho capito bene?", oppure "mi spiegate meglio questo argomento?".
Se tu dovessi imparare (per esempio) la chimica o la biologia a forza di post, sarebbe un macello.

Rimanendo in topic, per risparmiare, bisogna studiare (questo per l'acquario è particolarmente vero). Prenditi qualche ora di "studio", è un ottimo investimento (e pure gratis).

Marco2188
20-01-2014, 19:47
Oggi sono andata al negozio di cui si parlava qualche pagina fa e ho chiesto i prezzi di alcune cose. In effetti non sono poi così alti se si fanno due conti. E vero che il prezzo in se è più alto rispetto ai negozi online però se consideri le spesi di spedizioni che per pacchi voluminosi o pesanti non sono mai gratis a volte si risparmia di più nel negozio fisico. Se devi fare più acquisti ammortizzi meglio le spese ma se devi comprare un acquario o grosse quantità di sabbia e fondi non c'è poi molto risparmio

tommaso83
20-01-2014, 23:13
Dipende sempre dal negozio. Ho visto garden in cui vendevano corydoras a 13 euro l'uno e poi un negozio in cui li vendevano a 3... Su 5 corydoras fa una bella differenza #24