Entra

Visualizza la versione completa : TARATURA CONTABOLLE impianto CO2


tenerif67
23-11-2012, 18:32
Bunasera a tutti!

piccolo problema: imposto di sera il mio contabolle ASKOLL a 12 bolle/minuto ma la mattina seguente le bolle si dimezzano e diventano 6/minuto... come è possibile?? sono 3 giorni che non riesco a tararlo '(

puntualizzo, sono da poco passato da un impianto ASKOLL usa e getta (500gr) a una bombola ricaricabile da 2kg, bombola rigenerata 11/2012 appena acquistata in un centro specializzato con annesso riduttore di pressione NUOVO appena acquistato! test acqua e sapone fatto su tutte le giunture, nessuna perdita...

HELP!!

Agro
23-11-2012, 18:44
Devi spostare la vite con movimenti millimetrici, quando aumenti le bolle la risposta e abbastanza pronta, invece quando le diminuisci ci vuole abbastanza tempo.

ilVanni
23-11-2012, 18:45
puntualizzo, sono da poco passato da un impianto ASKOLL usa e getta (500gr) a una bombola ricaricabile da 2kg, bombola rigenerata 11/2012 appena acquistata in un centro specializzato con annesso riduttore di pressione NUOVO appena acquistato!
Ma per uso acquariofilo o generico? Perché nel secondo caso è quello.

tenerif67
24-11-2012, 15:07
Ma per uso acquariofilo o generico? Perché nel secondo caso è quello.

l'ho presa in un centro servizi di ricarica bombole quì a Roma (zona Labaro), non era un negozio di acquari ma m'hanno garantito che l'utilizzo è praticamente identico tant'è che diversi altri acquariofili si rivolgono a loro e tra l'altro sono stato indirizzato in questo centro proprio su questo forum...

Agro
24-11-2012, 15:17
sono stato indirizzato in questo centro proprio su questo forum...
Che poi vengono a chiedere perché hanno gassato i pesci. #07
Almeno la valvola a spillo l'hai montata?
Impianti del genere sono più soggetti a starature potenzialmente pericolose, la valvola a spillo aiuta un po a ridurre il rischio.
Quei riduttori sono costruiti per un uso abbondante di gas e non qualche decina di bolle al minuto come facciamo noi.

atomyx
24-11-2012, 16:37
Toglimi una curiosità, ma l'erogazione del gas è attiva giorno e notte ?
La taratura di un impianto per l'erogazione di Co2 è molto complessa e richiede una cura particolare. Se ci aggiungi un regolatore di pressione non adatto all'utilizzo specifico, allora l'argomento si fa macabro.
Se vuoi evitare danni irreparabili, fai una spesa una volta per tutte e munisci la vasca di elettrovalvola di sicurezza e controller per il Ph. Non ti garantisce che nulla possa accadere, ma nel momento che capita e tu non sei in casa a guardare la vasca, la controller ragiona al posto tuo.
L'uso della Co2 in un ambiente chiuso come l'acquario può essere letale. Non pensare che eccedere in sicurezza sia una dote da codardi.

tenerif67
24-11-2012, 21:14
Che poi vengono a chiedere perché hanno gassato i pesci. #07
Almeno la valvola a spillo l'hai montata?
Impianti del genere sono più soggetti a starature potenzialmente pericolose, la valvola a spillo aiuta un po a ridurre il rischio.
Quei riduttori sono costruiti per un uso abbondante di gas e non qualche decina di bolle al minuto come facciamo noi.

allora forse è questo il problema... ho montato il riduttore di pressione con i 2 manometri ma senza valvola a spillo... dove la posso acquistare?

Toglimi una curiosità, ma l'erogazione del gas è attiva giorno e notte ?

sì giorno e notte ma la mia è una vasca aperta da 75lt, non dovrebbe esserci rischio saturazione...

Agro
24-11-2012, 21:42
Prova sentir nel negozio dove vai di solito o su acquarium li di scuro le hanno le valvole a spillo.
C'è chi ha gassato 120 litri.
Ti consiglio di passare a un impianto per uso acquaristico.

tenerif67
25-11-2012, 20:22
Ti consiglio di passare a un impianto per uso acquaristico.

...lo avevo dell'ASKOLL ma sono molto più cari, con 16 EURO x una bombola usa e getta ASKOLL da 500gr ricarico ben 3 volte una bombola generica ricaricabile da 2 kg -> tot 6kg ...che x il mio acquario da 75lt ci faccio 6 lunghi anni!!!!

Agro
25-11-2012, 22:59
Comprare un adattatore per collegare il regolatore del askoll alla bombola ricaricabile no? #28d#
Al posto di rischiare la vasca con un regolatore qualsiasi.

tenerif67
26-11-2012, 22:44
non vorrei dirlo troppo forte ma sembra che sia riuscito a tarare le bolle... il segreto (letto in qualche altro forum) stava nell'aprire la valvola principale della bombola appena di mezzo giro (e non tutta aperta come facevo io) e poi regolare in modo millimetrico le bolle con la valvova secondaria incorporata al riduttore di pressione stesso!!! così sembra che reggano la taratura!

ilVanni
26-11-2012, 22:59
bene, ma occhio, che se si stara ti giochi la vasca (con riduttori a risparmio succede tre volte a settimana solo su questo forum).

Monitora la situazione.

tenerif67
27-11-2012, 08:00
ok, grazie del consiglio! la controllerò ogni giorno affinchè rimanga precisa la taratura!