Visualizza la versione completa : help piccolo marino
salve a tutti!
ho un askoll ambiente60 (63litri lordi) da trasformare in marino...
premetto che vorrei usare il metodo naturale e che vorrei solo qualche pesce e al limite qualche corallo poco esigente (purtroppo non ho tutto il tempo che vorrei dedicargli)
pensate sia possibile?
dategli giù con i consigli!:-))
Niente pesci, coralli molli e magari qualche gamberetto thor cosi ci potresti riuscire ;-)
Stefano G.
23-11-2012, 18:56
sposto in primo nanoreef ;-)
un pesce-2 li puoi mettere ma serve necessariamente lo skimmer! io farei quindi ( una gestione semplice, come hai detto) molli- magari molto in là qualche lps poco esigente e un gruppetto di thor! :-)
Manuelao
23-11-2012, 19:11
Ciao titti.. Con uno skimmer un pesciolino lo puoi mettere tranquillamente
Emanuele
Io metteri uno skimmer e mi limiterei ad allevare coralli molli per semplificare la gestione... e un paio di pesciolini piccoli!
aristide
23-11-2012, 20:20
l'acquario marino e' molto diverso dal dolce , gia' partire con una trasformazione e' un po' come partire zoppicando... comunque se non intendi starci dietro molto tempo allora i consigli che ti han dato sono buonissimi , uno o 2 pesci comportano l' utilizzo di uno skimmer altrimenti con i molli non dovresti aver problemi
Dunque vediamo: qualche molle e niente pesci ma al limite qualche gambero thor..#70
consigli sui molli da mettere?
come illuminazione volevo lasciare i 2 t8 da 15w ( che ovviamente cambierò con 2 adatti per il marino )
ma se non metto pesci il filtro interno serve? o se metto il filtro interno i pesci \ il pesce può stare? o in quel caso è obbligatorio lo skimmer?
Il filtro interno non serve in ogni caso ;-)
Molli per inziare dipende da cosa ti piace... zohantus? Sinularia? sarco?
aristide
24-11-2012, 00:25
ricordea , pachyclavularia violacea, discosomi, rhodactis,briareum,palythoa,sinularia,cladiella... bastano? anche parazhoanthus
Grazie aristide per la lista dei coralli e si, penso bastino!:-))
garth11, perchè il filtro interno non serve? questo mi incuriosice... (neanche per le particelle in sospensione? oh, alle brutte mi risparmio i soldi che di questi tempi.... :-)) )
Ciao meglio un filtro a zainetto da usare all'occorenza.....intanto quello interno lo togli e acquaisti spazio che in vasca piccole (nanoreef) è sempre un'ottima cosa.....
Grazie aristide per la lista dei coralli e si, penso bastino!:-))
garth11, perchè il filtro interno non serve? questo mi incuriosice... (neanche per le particelle in sospensione? oh, alle brutte mi risparmio i soldi che di questi tempi.... :-)) )
Non ti serve perchè come detto dal buon Gianni occupa spazio... Inoltre il filtro biologico non si usa più da molti anni e qualsiasi cosa tu metta nel filtro interno (spugne, cannolicchi, carbone etc etc) dopo poco tempo diventa un filtro biologico e questo è da evitare assolutamente.
CI sono un pò di discussioni a riguardo ma detto in poche parole il filtro biologico non è in grado di chiudere il ciclo dell'azoto e ti porta ad un accumulo di nitrati in vasca che non riescono ad essere ridotti ad azoto gassoso ;-)
Salve:-)
il filtro a zainetto non potrei usarlo attualmente in quanto l'acquario è coperto (premetto che ci avevo pensato ma scoprirlo comporta l'istallazione di una plafoniera che al momento non avevo intenzione di usare..)
quindi tutto il filtraggio sarebbe affidato alle rocce giusto?
per il mov stavo pensando a questo punto a 2 nanokoralia evo nano 1600l\h (o equivalenti) che indicano per acquari da 50\100lt o pensate che le 900l\h siano meglio? (30\60l\h)
magari le 1600 le posso riusare un domani che cambio vasca;-)
la wawe ne fa di simili con flusso regolabile da 800 a 1600 l\h però con le koralia mi son trovato bene in passato...
rickychef84
25-11-2012, 02:14
io toglierei il filtro esterno che ti occupa spazio ,poi lo scoprirei cosi c'è più scambio gassoso ,e metterei uno skimmerino che male non fà mai (ma compralo subito buono se no ci spendi di più !!)
e inoltre partirei con una 1600l/h e magari in un secondo momento integrerei con una altra 1600 L/H contrapposta ,oppure a quel punto anche una 900,cmq io ti consiglio la 1600 L/H perche la 900 muove pochissmo ,io l'ho avuta !
aristide
25-11-2012, 08:07
Salve:-)
il filtro a zainetto non potrei usarlo attualmente in quanto l'acquario è coperto (premetto che ci avevo pensato ma scoprirlo comporta l'istallazione di una plafoniera che al momento non avevo intenzione di usare..)
quindi tutto il filtraggio sarebbe affidato alle rocce giusto?
per il mov stavo pensando a questo punto a 2 nanokoralia evo nano 1600l\h (o equivalenti) che indicano per acquari da 50\100lt o pensate che le 900l\h siano meglio? (30\60l\h)
magari le 1600 le posso riusare un domani che cambio vasca;-)
la wawe ne fa di simili con flusso regolabile da 800 a 1600 l\h però con le koralia mi son trovato bene in passato...
ecco perche' alla fine costa meno comprare una vasca nuova (con 50 euro ti prendi un 60 litri a cubo )
trasformare un dolce in marino e' inutile non paga!
------------------------------------------------------------------------
e che ti serve tutto quel movimento ? infastidisce solo i molli per me una 900 l/h basta
Bene, quindi pareri contrastanti circa le pompe... la scelta giusta quindi potrebbero essere le regolabili della wawe così magari si può ridurre in caso di fastidio ai molli oppure tenere un pò più alto il getto.
il cubo costa 50 euro ma a quello va aggiunta la plafoniera ecc....come ho detto all'inizio purtroppo non posso stargli appresso come vorrei tutti i giorni. durante la sett sto fuori per lavoro quindi le operazioni quotidiane sono affidate alla paziente mamma:-D il fine sett io posso provvedere alla manutenzione(cambio acqua ecc). per questo volevo per il momento un "piccolo" di facile gestione.
cosa mi potete dire circa le rocce? e sabbia corallina?
nel frattempo guardavo il sito di reef project che qualcuno consiglia sul forum... in effetti sembra buono e appena posso ci faccio un salto :-))
La sabbia ti servirà tra un anno a meno che tu faccia un dsb. Rocce cercale sul mercatino, conviene
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
25-11-2012, 13:21
be? rispetto al tuo dolce ci devi aggiungere solo la plafo, skimmer a zainetto lo devi mettere lo stesso se metti pesci,rocce pompe etc pure
ergo:
cubo piu' plafo
il fatto di avere un acquario chiuso ti creera' piu' problemi e anche il fatto che non e' molto profondo, e per finire il vetro nei dolci e' spesso scuro vai a perdere molto anche in estetica
bene, quindi in definitiva sconsigliate di trasformare il mio dolce... dovrei valutare il tutto #24
vi aggiornerò a breve:-))
intanto grazieeee
aristide
26-11-2012, 18:19
ma guarda titti84 penso sia meglio avere una cosa bella da esporre in salotto non credi? poi alla fine taglia molla e tira vai a spendere gli stessi soldi per un risultato scadente.
comunque un 60 litri come detto costa 50 euro e costa piu' o meno la stessa cifra se te la fai fare con vetro extrachiaro (valuta tu) piu' 2 o 3 plafo pl che te la cavi con meno di un centinaio di euri.
il resto lo devi prendere in ogni caso (rocce , skimmer se ci sono pesci, termostato, pompe di movimento etc...)
Salve! :-)
penso anche io che sia meglio in realtà, e se dovessi comprare un altra vasca cambierei le misure con qualcosa sempre da 60 ma con larghezza magari superiore, diciamo 40 anziché 30 (il mobile è preciso per l'askoll... ci sarebbero problemi se uscisse di 5cm per lato? se si che soluzione ci sarebbe?) passando così a 96 litri lordi (60x40x40). l'acquario ce l'ho in camera da letto quindi eviterei volentieri il rumore dello skimmer;-)
cmq devo riuscire a prende sta decisione. venerdì scendo a casa e faccio un giro per negozi così magari mi informo un pochino sul lato commerciale della cosa #70
grazie Aristide :-)
anche la mia di vasca è 60*40*40 e non costa di certo poco, ma ti puoi divertire ed è bella da vedere ( la trovo come dire molto bilanciata come misure ) #70
a me lo skimmer non fa rumore anzi è abbastanza silenzioso ( hydor slim skim 135.35 e lavora bene)
la vasca non deve uscire dal mobile.....
aristide
27-11-2012, 23:45
anche la mia vasca e' 60x40x45 H il mobile della juwell modello lido ci casa proprio a pennello! comunque assolutamente no se la vasca e' piu' larga del mobile
anche la mia vasca e' 60x40x45 H il mobile della juwell modello lido ci casa proprio a pennello! comunque assolutamente no se la vasca e' piu' larga del mobile
tempo fa avevo letto in un topic qualcuno dire che se anche la vasca sporge di qualche cm di qua e di là non cambia nulla se il problema è la resistenza meccanica della vasca.
Però io ho assistito passivo e sinceramente non ricordo neppure se la fonte fosse autorevole ma mi pare di si... Purtroppo non ricordo
aristide
28-11-2012, 00:26
bah io non ci scherzerei troppo sulla resistenza della vasca ma se la forza grava centralmente sulla base e i lati dove ci sono le incollature sono appoggiati al vuoto...
Bene, grazie mille! anche questo dubbio è risolto:-))
Non rischiare inutilmente prendendola più grande del mobile... Ma giusto così per riderci su, guardate qui:
http://s12.postimage.org/jy4iqnc0p/15012.jpg (http://postimage.org/image/jy4iqnc0p/)
no no, non rischierò infatti...:-)
parlando di procedure e tempistiche: come procedereste per partire da 0 col vostro piccolo marino?
no no, non rischierò infatti...:-)
parlando di procedure e tempistiche: come procedereste per partire da 0 col vostro piccolo marino?
Come da manuale. Ti procuri tutta la tecnica. Poi fai acqua di osmosi e sciogli il sale... Lo lasci girare una notte. Il giorno dopo vai a comprare le rocce e fai la rocciata. Poi mese di buio e in quel frattempo se ne riparla ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
30-11-2012, 08:07
io cosi' la vasca non la prenderei poi forse gioca anche un ruolo importante come sono fatte le incollature
bene, anzi, male: sono a Roma e ho dedicato il pomeriggio ai 2 negozi che mi ero fissato di guardare.
negozio1: Reef Project>:-(
premessa: potrebbe essere un caso. (?)
Dopo una buona dose di traffico giungo finalmente al negozio. non è come me lo aspettavo ma da fuori non si può giudicare. entriamo e i commessi (?) non rispondono neanche al saluto (maleducazione a casa mia) ma decido cmq di pazientare e guardare le vasche (sporche). vedo pochi pesci e qualcuno a "panza all'aria". una grande vasca quadrata raccoglie un gran quantitativo di talee di acropora e qualche molle. le rocce che più mi interessavano non erano certo di mio gradimento: poche davvero e mischiate a casaccio insieme a scheletri di corallo morto. usciamo e di nuovo non rispondono al saluto.
Prognosi: dubito fortemente che ci tornerò. magari si può comprare da internet dove non vedi tutto ciò e i prezzi non sembrano male.
negozio2: Moby Dick tuscolana#36#
Il negozio è bello grande e riccamente fornito, ci sono scaffali pieni di accessori per tutti gli animali. buono l'assortimento di vivo. pesci e coralli sembrano in salute e in genere tutti gli animali sembrano essere tenuti con cura. le rocce erano belle ma purtroppo le avevano già vendute (18 e\kg)
quindi il neo sono i prezzi. es: nano koralia 1600lt\h 39.90euro (31 su internet) sale red sea coral pro 7kg 39.90euro (l'ho trovato in offerta a 26 su internet)
prognosi: di sicuro è piacevole passarci il tempo e se uno volesse vedere qualche accessorio prima di acquistarlo (su internet)....
dunque oggi niente di fatto.
grazie garth per il riassunto breve ma decisamente utile#70
aristide
30-11-2012, 21:02
puoi acquistare su internet tutto ma devi comunque tener conto delle spese postali e poi visto che il negozio e' ben tenuto puoi comprare li subito e toccare con mano cio' che ti piace
Io comprerei online da qualcuno di affidabile ed economico; leggi un po' sul forum e ti rendi conto chi sono i soliti noti. Oppure te lo scrivo in mp. Risparmi quelle decine di euro da spendere più avanti in animali.
Le rocce massimo 10 euro, guarda sul mercatino. 18 al chilo e' folle!
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide, toccare con mano è decisamente un'altra cosa ma con qualche giorno di attesa puoi ottenere lo stesso prodotto(magari dopo averlo visto prima) per diversi euro in meno#70
per quanto riguarda i costi di spedizione alcuni siti non fanno pagare dopo un tot di ordine (il più basso che ho visto: spese gratuite dopo i 30 euro...ci vuole un attimo ad arrivarci;-) )
garth se me lo scrivi in mp lo apprezzo molto:-))
aristide
01-12-2012, 08:29
infatti non dico niente, anche io talvolta acquisto su internet ma di rado visto che ho fiducia (anche la fortuna) del mio negoziante e ho visto che i prezzi si equivalgono (anzi si risparmia in negozio)
comunque ottima scelta stai entrando nel mondo marino dalla porta principale;-)
:-)) grazie mille aristide, a Maniago (ho un amico che si trasferirà lì a breve per lavoro) hai la fortuna di avere un negoziante onesto e di fiducia. nel caso in cui al negozio pagassi lo stesso prezzo o poco più non avrei dubbi nell'acquisto. il rapporto negoziante cliente "non ha prezzo".
se vedo però che per lo stesso prodotto magari su internet c'è un risparmio del 30\40%....
devo andare a vedere il negozio n3: Blu coral.
è stato nominato anche sul forum e ho avuto a che fare con loro diversi anni fa. ne ho un buon ricordo ma bisogna vedere come è oggi. poi vi aggiorno #70
aristide
01-12-2012, 13:28
aspettiamo... per il tuo amico il negozio dove vadi io e' a pordenone a 25 km da maniago
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |