Visualizza la versione completa : oggi ho comperatola vasca.....
dario messina
20-04-2006, 12:40
Buongiorno a tutti oggi ho acquistato una vasca da 120 cm.x40x45...circa 216 litri.....ho intenzione di cimentarmi col marino mediterraneo...premetto che sono un sub quindi reperire la materia prima non e' un grosso sacrificio (pesci apparte)...quindi avendo avuto una certa esperienza con altri generi di acquari...questa volta voglio iniziare nella maniera piu' corretta....spero qualcuno possa darmi i consigli giusti e seguirmi passo dopo passo in questa mia nuova avventura.....grazie anticipatamente
fabiano1982
20-04-2006, 13:07
ciao dario e benvenuto nel mondo med :-D
allora iniziamo:
innanzitutto devi avere in mente che tipo di ambiente vuoi ricreare (pozza di scogliera, primi metri di profondità o fondale tipo 20 metri) e da qui ti organizzi.
io ho un med dei primi metri (senza refrigeratore quindi). puoi mettere pesci e organismi molto belli ma potresti andare incontro a problemi di surriscaldamento ( a me nn è successo ancora).
abbiamo una vasca molto simile...
fai un fondo con sabbia fine prelevata al mare (per fine intendo come lo zucchero) almeno di 7 cm così da avere un dsb, ossia un fondo che grazie akl suo spessore ti aiuta a togliere i nitrati (spero tu conosca il ciclo dell'azoto). :-))
usa roccie vive prelevate anche in un metro d'acqua per l'arredamento. oltre ad essere belle sono anche ricche di vita e acqua naturale prelevata da un posto con mare pulito.
metti un filtro interno che anche se brutto è facile da pulire e opera bene. nel primo avno metti lana sintetica per eliminare lo sporco grossolano (particelle in sospensione). nel secondo vano metti i cannolicchi di ceramica in cui si insidieranno i batteri cehe eliminano le sostanze nocive.
nel terzo vano metti la pompa.
usa anche una seconda pompa per il movimento (esterna la filtro, dove vuoi).
prenditi uno schiumatoio buono (vendono un jebo su aiam.info).
non so che altro dirti. cmq per andare VERAMENTE sul sicuro vai su aiam.info, iscriviti se vuoi è un sito fantastico e scaricati la guida del pricipiante di Stefano C.A. rossi. è veramente dettagliata e semplice.
fammi sapere
dario messina
20-04-2006, 15:25
decisamente preferirei (vista la facilita' di reperire, la materia prima a costo zero....sarei piu' predisposto ad un fondale tipo 20 metri,quanta roccia viva e quanta sabbia dovrei mettere?ovviamente vorrei inserire acqua di mare.....sai quanto tempo puo stare nei bidoni?
fabiano1982
21-04-2006, 06:20
per la roccia viva prendine la quantità necessaria per il tuo acquario. fai una parete rocciosa sul lato del vetro posteriore che degrada velocemente verso quello frontale. occupa quindi i 20 cm posteriori con roccie e gli altri 20 frontali li lasci liberi per i pesci e ci metti un pò di alghe tipo caulerpa prolifera o taxifolia.
per la sabbia devi prenderne la quantità necessaria per fare un fondo alto di almeno 7 cm (prendila molto fine sul bagnasciuga).
per l'acqua di conviene prendere delle taniche da 20 litri. io uso quelle da 30 ma pesano tantissimo. fai 2 viaggi con la macchina e ne riempi 10.
diciamo che l'acqua nelle taniche non dovrebbe stare molto, io credo max 3 ore.
dario messina
21-04-2006, 13:05
IO IMPIEGO MAX UNA VENTINA DI MINUTI PER IMMETTERE L'ACQUA NELLA VASCA, PER FORTUNA HO IL MARE VICINO.....SCUSA SE ABUSO DELLA TUA PAZIENZA, MA POSSO INIZIARE AD ALLESTIRLA E IN UN SECONDO MOMENTO INSERIRE IL REFRIGERATORE?
fabiano1982
21-04-2006, 13:13
figurati ;-)
penso di sì. io nn ho il refrigeratore perché ho creato un biotopo dei primi 3-4 metri...e poi a parte il costo del refrigeratore, penso che le spese di gestione siano un pò elevate per me...
cmq credo nn ci siano problemi. #36#
dario messina
21-04-2006, 13:22
grazie...mettero' solo lo schiumatoio...e pompe di movimento?
fabiano1982
21-04-2006, 13:52
io oltre alla pompa di mandata del filtro ne ho messa un'altta da 1220 l/h. ne vorrei mettere addirittura un'altra m a magari meno potente...
conta però che il mio è un med da 180l lordi, quindi fossi in te ne metterie un paio sui1000 l/h tanto costano sui 10-15 euro l'una...
dario messina
21-04-2006, 15:39
ho chiesto perche' ho letto sul sito aiam che per quanto riguarda il marino mediterraneo, non essendoci forti correnti non occorrevano pompe di movimento eccessivamente forti
ciao Dario,
fatti una bella lettura sia nel forum che in rete per farti una idea di come allestirla,
la guida di Stefano è fatta benissimo e ti schiarirà di sicuro le idee.
importante è anche avere pazienza prima di cominciare a popolarla aspettando che i valori si siano stabilizzati.
io ti consiglierei fondo 10 cm minimo buon schiumatoio, discreto movimento,
poca luce (2 neon)se vuoi allevare invertebrati non dei primi metri abbinando un neon 10000k ad un attinico.
io un filtro biologico interno non grande lo metterei vista la difficoltà di gestire una vasca mediterranea senza alcun filtro biologico.
e refrigeratore obbligatorio.
ti consiglio di metterlo subito perchè senza avresti di sicuro molte più perdite dalle rocce vive con conseguenti problemi che ti trascinerai in futuro.
dario messina
21-04-2006, 15:51
la vasca e' gia' corredata di filtro biologico,l'intenzione mia era quella di metter adesso solo la sabbia e l'acqua, visto che non e' difficile per me reperire questo,domenica vado a fare un immersione e comincio a prendere un po' di roccia viva...ovviamente per difficolta tecniche e legali non possoprenderle tutte insieme...quindi pian pianino la riempio fatto questo, magari con l'arrivo del caldo acquistero' il refrigeratore....una volta fatto il suo normale decorso....comincero a metter qualche spirografo oloturie e roba del genere...
dario messina
22-04-2006, 09:41
mi chiedevo se potevo inserire nella vasca delle conchiglie molto belle da me prese in precedenza (circa 1 anno fa')
Gennariello
22-04-2006, 20:39
Ciao, benvenuto. Anche io ti consiglio di prendere da subito il frigo...è una botta ma ti assicuro che fa la differenza. Nel mercato dell'usato trovi qualcosa di conveniente.
Tieni prsente che se prendi le rocce a 15 mt le prendi ad una T inferiore di una decina di gradi rispetto a quella ambeinte attuale, quindi un salto niente male. Più animali riesci a preservare meglio sarà per la tua vasca.
Ti consiglio anche di pensare ad uno skimmer (anche uno economico), ma per fare questo è meglio se progetti da subito la presenza di un vano in cui sistemare le pompe e magari anche il cilindro di contatto (io ho chiuso un angolo della vasca ed ho messo tutto là dentro.
Ricordati che in generale avere un buon movimento d'acqua e rocce vive di qualità è già una buona partenza. Ottime le pompe eden 226, che fanno un movimento oscillante, simulando il moto andoso....quasi.
Le rocce vive le puoi mettere un po per volta, ma stai attento al loro trasporto. Lascia sempre un bel po di aria sopra la superficie dell'acqua, e mantienile al fresco (un box di polistirolo). Se fai le cose per bene possono stare così anche qualche ora....forse anche di più. Stessa cosa per l'acqua e la sabbia viva.
dario messina
23-04-2006, 11:06
ieri ho messo in funzione la vasca.....attualmente solo sabbia e acqua.....per quanto riguarda la temperatura al massimo nelle mie zone anche in inverno non scende mai sotto i 13 gradi....pensi sia dannoso mettere in vasca conchiglie gia' prese un anno fa'?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |