Entra

Visualizza la versione completa : Carbone nel filtro


neo82
20-04-2006, 12:16
Ho fatto da poco il passaggio da un acquario di 60litri ad uno di 150lt in cui avevo alcune piante ora o spostato tutto nel grande e ho messo anche l'impianto di co2......la concimazione avviene tramite solo fertilizzante liquido della tetra dato che ho solo piante su legni, ma mi sono sccorto che la presenza del ferro è sempre basso, presumo sia dovuto alla presenza del carbone nel filtro. Pertanto vorrei sapere due cose 1)devo togliere il carbone o è meglio lasciarlo? 2)come mi devo comportare per avere piante rigogliose dato che ho sempre avuto problemi?

Filtro Hydor 20 per acquari fino a 250 litri ovatta spessa della Hydor, carbone attivo, cannolicchi, ovatta fine 3 strati, temp a 25° Gh 6 Ph 8 Kh 5 Fe 0,1

Nunzio Catania
20-04-2006, 12:23
Il carbone va utilizzato solo in casi particolari, tipo postcurativi e cmq va tenuto solo per pochi giorni.
La funzione del carbone è quela di assorbire un pò tutto, e quindi anche i nutrienti.
in poche parole LEVALO.
La questione ferro è più complessa, infatti con un fertilizzante ad ampio spettro difficilmente riuscirai ad avere dei valori alti, questi composti apportano un pò di tutto, ma a mio parere niente nelle giuste quantità.
Questo non significa che le piante non crescono, significa solo che se tu vuoi una vasca con delle piante rigogliose devi adottare dei fertilizzanti un pò più specifici e di sicuro non mischiati tutti in un unico beverone.
Io per esempio adotto il protocollo di fertilizzazione della seachem, altri seguono quelle della jbl, altri ancora quello della ADA, insomma c'è da sbizarrirsi.

neo82
20-04-2006, 18:45
Grazie mille

roby&deb
20-04-2006, 21:09
LEVALO.

#36# #36#