Entra

Visualizza la versione completa : Video scorcio di vasca


Gio2011
23-11-2012, 13:49
Michele come li vedi?Di sbieco? :-D

http://www.youtube.com/watch?v=1nX-KVJ29VI

michele
23-11-2012, 14:00
la respirazione mi sembra buona, anche i movimenti sono rilassati... certo che è una situazione diversa dalla precedente dove stavano in una vasca praticamente sterile... si devono abituare e ambientare bene.

Gio2011
23-11-2012, 14:05
Sono impauriti dai movimenti rapidi. Ma credo sia più che normale...I primi 3 giorni quasi mi saltano fuori dalla vasca dallo spavento...ho fatto una settimana a strisciare per entrare e uscire dalla camera :-)) ora va molto meglio ;-)

Gli scalarini compagni di vasca sono ancora un po allarmati e si spostano quando i 4 sono di ronda per la vasca...che scene :-D

michele
23-11-2012, 15:25
La vasca è carina, forse un po' affollata quando gli scalari cresceranno.... ci vorrà pazienza prima di vedere i dischi ben ambientati con tutto quell'arredamento e comunque avranno credo sempre una predilezione a starsene un po' in disparte, nascosti se ne hanno la possibilità.

Gio2011
23-11-2012, 15:47
Michele temo che questa non sarà la popolazione definitiva. E' un mesetto che ci penso pro e contro vasca scalari o vasca discus o vasca mix.

Anche perchè vorrei inserire anche una coppia di mesonauta ma sarebbe una scleta da scartare se decidessi di tenere discus e sclari, magari riducendo a 5 o 6 gli scalari (che ora sono 8) si potrebbe fare.

Non lo so sono abbastanza indeciso. Ho pensato anche di aspettare la prima figliata e selezionarne 6 da tenere e cedere gli adulti...è tutto molto confuso e per ora (scalari piccoli e 4 discus) riesco a gestire. No3 sempre sotto i 10 ml ad ogni cambio settimanale quindi traqnui...
Attualmente ci sono circa 20 hasemania nana, i discus, 6 ptero nanay F2, 2 wild ptero Manacapuru e una coppia di RAM . Ho intenzione di inserire più per necessità 4/5 cory e 10 japonica.
Mi piacerebbe anche qualche L...

Tempo al tempo...

michele
23-11-2012, 17:23
Purtroppo per tenere al massimo i discus devi scendere a compromessi, altrimenti li puoi tenere ma difficilmente li vedrai al 100% se li mescoli a molteplici altre specie.

Gio2011
23-11-2012, 17:42
Premesso che di discus come di acquarofilia ne capisco poco, non so se varia da spece a spece di discus. Per esempio ho visto molte vasche (forse di litraggi superiori al mio 150x50x50) dove discus wild e sclari/altum convivono perfettamente anzi...Ho visto discus mangiare più velocemente di scalari, il che è tutto dire...

Però ripeto non saprei se i discus in questione fossero wild o meno...Forse qualcosa cambia, o forse sto solo dicendo azzate...

michele
23-11-2012, 19:35
Io ho visto una vasca di discus e piraña, non scherzo... e i piraña se ne stavano in disparte con i discus a fare il buono e il cattivo tempo.... le eccezioni ci sono ma poi la regola è più frequente.

Gio2011
23-11-2012, 19:59
Vero anche questo, ci penso ancora qualche tempo e vedo se mi appioppano l illuminazione

L018
24-11-2012, 15:02
belli gio;-)
dai mostra una panoramica della vasca

Gio2011
24-11-2012, 21:04
http://m.youtube.com/watch?v=00HKX7naGL4

Si vede?

michele
24-11-2012, 21:43
Il video? Sì lo vedo... sembrano ancora un po' spaesati.

Gio2011
24-11-2012, 22:03
Questo video é precedente al primo, almeno una settimana (mi pare). Questa sera sono i padroni della vasca.

Non riesco più a distinguere le coppie...il maschio più grosso é quello che mangia di più.
Non so cosa succede in vasca ma 4 scalari avevano dei puntini bianchi sulla coda ma non come il classico ictio più grossi e sfumati. 3/4 di questi punti a testa. Da una settiman vasca 30 gradi, gli scalari colpiti sono solo 2 ora. Ho visto che uno si é mezzo sfregato un paio di volte su un legno...tengo la T alta ancora una settimana vediamo se l allarme rientra seno vado di Dessamor. Gli "unici" segni di fastidio dei discus sono stati vibrazioni delle pinne e "raschiamento" dei fianchi con le pettorali

michele
24-11-2012, 22:25
E' semplice, il discus con l'opercolo "corto" sta con il più piccolo dei 4... gli altri due rimanenti sono la seconda coppia.... ma può anche essere che si scambino.

Gio2011
24-11-2012, 22:38
Ua risolto!

Per i sintomi non mi dici niente?idee?

michele
24-11-2012, 23:00
Non saprei, non vedendo dal vivo è difficile dire... se poi i puntini sono "strani"... ancor di più.

Supergeko1983
25-11-2012, 06:50
Gio, per l' icthyo si usa il faunamor.............. il dessamor è un antimicotico e per infezioni batteriche esterne
io non userei niente per adesso, ma cercherei prima di capire perche qualcuno si strofina........... soprrattutto dovresti cercare di intuire verso che punto del corpo lo fanno, sei tu che gli osservi da vicino e devi intuire cosa non va nel loro comportamento................ sei sicuro che non si grattino a livllo delle branchie?

Gio2011
25-11-2012, 15:35
Super non é ictio secondo me...si strofinano sulla branchie

michele
25-11-2012, 15:53
Se non passa potresti fare un dosaggio basso di amuchina, sarebbe preferibile in vasca separata ma credo sia impossibile pescare tutti i pesci. :-D

Supergeko1983
25-11-2012, 16:14
Gio, il problema è capire che hanno , e non è sempre semplice.................... bisogna procedere per gradi, per questo fai un' altra settimana di temp. alta e vedi come va
in alternativa , si può usare anche il sale, come primo approccio verso parassiti esterni, ma cio implica sempre pescare i pesci e sottoporli a stress senza avere nessuna certezza che il sale faccia effetto
in linea generale, i pesci ci possono convivere con i parassiti e tenerli a bada da soli, io penso che per adesso sia meglio farli ambientare bene e lasciare che si tranquillizzino, in modo che possano reagire da soli.............. importante è che non manifestano l' icthyo e che riesci a tenere bassi gli inquinanti in vasca

Gio2011
25-11-2012, 19:05
I discus ora qualche volta scappano (non in carica come qualche giorno fa) e qualche volta invece rimangono a guardarmi. Quando vado vicino a vedere la temperatura e loro sono all altro lato della vasca vengono li tutte 4 a guardarmi...si stanno ambientando bene.

Rimane solo la cosa che si grattano e tremano come per scrollarsi di dosso qualcosa. La temperatura é già a 31. Il piano prevede che fino a domenica prossima sarà tutto fermo, termoterapia e ambientamento. Se da domenica prossima vedo ancora questi sintomi mi metto sotto con trattamento Tremazol e NEMATOL come dice a questo link:

Prescrive due cambi dell 80%, cosa che io non potrei attuare. É fattibile secondo voi cambiare il 30% con aggiunta di filtrazione a carbone? Altra cosa, li non accenna a togliere i/il filtri/o, quindi c é da intendere che é possibile far girare la vasca normalmente?anche per la luce?

Supergeko1983
25-11-2012, 23:15
con calma Gio, non farti prendere dalla cosa di voler risolvere subito il tutto............. sono cmq pesci adulti e robusti, valutiamo con calma e un passo alla volta
chi mangia e chi no?

Gio2011
26-11-2012, 10:30
Mi pare che in due mangiano. Il maschio brown e quella più piccola.

Ogni volta che somministro sono presi a scorrazzare avanti e indietro, solo in alcuni casi il brown si ferma e mangia dal fondo...

Super la mia unica fretta è quella di riportare la temperatura ad una situzione vivibile, e di poter avere la vasca in forma senza star li a guardare e basta. Se in due settimana di vasca a 30/31 gradi non succede niene cosa facciamo?Andiamo avanti all infinito?

Supergeko1983
26-11-2012, 12:19
gio, si prova con la temp. alta perche tu hai avuto un principio di icthyo in vasca e poteva benissimo essere che i nuovi ospiti che comunque hanno subito uno stress per lo spostamento dalla loro vasca alla tua potevano aver preso tale parassita e per questo li vedevi sfregarsi, inoltre l' alta temp. dovrebbe accellerare il metabolismo e stimolarli a mangiare.................
adesso fai questa settimana di temp. alta e poi abbassi a 28 gradi, se non ci sono segni di icthyo sui pesci e questi si strofinano ancora , hai comunque una certezza in piu :
non hanno l'icthyo, ma qualche altro parassita
allora si decide come proseguire , puoi usare il sale, l'amuchina, il praziquantel, fare un intervento drastico con la formalina ............. si decide man mano vedendo i pesci come stanno e come reagiscono
è impensabile che tu dai qualcosa e quelli subito guariscono , ma solo osservandoli puoi capire realmente cos' hanno .........

Gio2011
26-11-2012, 12:28
Ottimo procedo come dici, intanto mi atrezzo di artemia liof e vitamine ;)

michele
26-11-2012, 14:52
Non hanno ictio secondo me, aspetta qualche giorno, poi è inutile tenere la temperatura così alta, anche perché se hanno problemi branchiali li affatichi ancora di più.... con l'amuchina risolvi al 90% ma magari puoi evitare anche quello.

Gio2011
26-11-2012, 18:20
Respirano 3 su 4 con una branchia sola

michele
26-11-2012, 18:54
Fai caso se la cosa è alternata o se respirano sempre solo da una in particolare.

Gio2011
26-11-2012, 20:54
Michele potrei dirti che respirano sempre con quella...

michele
27-11-2012, 00:10
Se a breve non risolvi io farei il trattamento che ti ho detto.... però vedi tu, nessuno meglio di te può avere la visione completa del problema. ;-)

Gio2011
27-11-2012, 10:49
Amuchina?Tengo a 31°C fino a domenica e poi vedo come siamo messi...

Gio2011
27-11-2012, 11:01
#cancellato per doppione

Supergeko1983
27-11-2012, 12:16
Abbassa Gio e metti un areatore, se hanno problemi di respirazione allora non centra l' icthyo , ma sono parassiti branchiali.................. per cui bisogna metterli in condizione di facilitare la loro respirazione, abbassa di qualche grado e metti l' areatore in vasca , vediamo se migliora la respirazione e l' aspetto
poi si valuta se è meglio fare una cura o i pesci possono recuperare da soli

Gio2011
27-11-2012, 12:30
Ok da questa sera torno giù...

michele
27-11-2012, 15:36
Amuchina?Tengo a 31°C fino a domenica e poi vedo come siamo messi...

Sì, te l'ho detto... non hanno icthyo e la temperatura alta li affatica stressandoli.... la prima regola per tenere bene i discus è avere saturazione d'ossigeno. E' possibile che tu abbia una carica batterica più alta nella tua vasca così popolata e arredata... personalmente il trattamento l'ho sempre fatto in vasca sterile ma la letteratura dice che non dovrebbero esserci particolari problemi anche a vasca arredata.

Gio2011
27-11-2012, 18:13
Michele in caso, quanto si tratta ml x l ?

Gio2011
30-11-2012, 14:20
Allora Michele siamo a 28 gradi con areatore, piccolo ma c è. Sono meno scuri girano per la vasca e il solito mangia. Gli altri fanno ancora fatica...stanno a guardare tranne la femmina "bella" che prova a mangiare ma l altra femmina la carica e niente, non mangia alla fine.

Prcedo con normale gestione fino a domenica prossima, non questa. Se anche a domenica prossima non mangiano cosa faccio secondo te?Bactrim o amuchina?

Questo video non è prefattamente affidabile in quanto è la situaizone PRIMA dell accensione dell areatore
NVGdvlMiCXQ

Gio2011
03-12-2012, 13:29
Le due coppie dopo aver passato un giorno a darsele, adesso sono ai dei capi della vasca. Una pulisce un tronco e l altra il tubo del filtro...Verso sera si sfregano un po e vibrano.
Ma non so se vibrano per corteggiamento o per fastidio...

Supergeko1983
03-12-2012, 14:40
bene, ma cominciano a mangiare qualcosa anche gli altri?

michele
03-12-2012, 14:50
Mi sembrano in buone condizioni, ma cosa stanno mangiando? Il trattamento che farei è quello che ti ho detto già da giorni.... solo che sarebbe meglio farlo a parte perché devi portare il pH sopra il 7 e kh a 6 - 7 . Però vedendoli forse non farei nulla.... sicuramente non farei il Bactrim che non centra nulla e ti devasta la vasca.

Gio2011
03-12-2012, 15:46
Si mangiano qualcosa sbeccolano ogni tanto ma non voglio dire che mangiano...vorrei vedere nei prossimi giorni siamo a lunedì e l osservazione è fino a domenica prossima..Domani sera faccio video e vediamo cosa dite...

Mangiano granulare SHG e Bayer...prima ero a 4 pasti al giorno ma alla sera rimaneva sempre del cibo sul fondo (spazzolato dalle lumache) così sono sceso a 3...GLi scalari si stanno abituando anche loro al secco, dopo la settimana di chiro è stata dura per tutti :)

michele
03-12-2012, 18:55
Hai provato con artemia surgelata? Magari è più appetibile.

Gio2011
04-12-2012, 10:47
No puntavo al liofilizzato prima di passare al surgelato...Cosa dici?Non vorrei che si riprendessero anche gli scalari visto che ieri hanno partecipato tutti con entusiamo al banchetto di granulare.

Voglio vedere se ora che si sono divisi la vasca in due parti, riesco a essere piu tranquilli e mangiare tutti...

michele
04-12-2012, 16:39
Fai le prove che ritieni, in fondo nessuno meglio di te ha in pungo la situazione visto che vedi i pesci dal vivo. Tieni presente che l'artemia è appetibile quasi come il chiro ma ha il vantaggio che i pesci riescono passare facilmente da quelle al secco.

Gio2011
04-12-2012, 17:11
Ok vedo se trovo agile il liof, altrimenti provo con artemia.

Però se mangiano il secco continuo con il secco, che vorrei integrare con qualcosa di vegetale. Anche per gli scalari...Consigli?

michele
04-12-2012, 17:27
Qualsiasi granulare a base di spirulina o direttamente verdure bollite.

Gio2011
04-12-2012, 18:11
o direttamente verdure bollite.

azz

Gio2011
04-12-2012, 19:53
La coppia di brown ha già le uova mentre l altra é in procinto...vediamo cosa riescono a fare sulla noce di cocco.,.

Gio2011
06-12-2012, 20:17
Codine!