Visualizza la versione completa : Problema con le uova (credo) di Ampullaria ...
fastfranz
20-04-2006, 12:10
Le mia Ampullarie continuano a deporre grossi "grumi" di uova (credo siano tali confrontandole con quel che vedo in foto altrove) purtroppo benchè più e più volte abbiano cambiato luogo di deposizione la fine è sempre la stessa: Cascano in acqua e fanno una misera fine :-( :-( :-( posso fare qualcosa?
Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?
Denghiù!!! ;-)
fiorellina
20-04-2006, 16:42
Le mia Ampullarie continuano a deporre grossi "grumi" di uova (credo siano tali confrontandole con quel che vedo in foto altrove) purtroppo benchè più e più volte abbiano cambiato luogo di deposizione la fine è sempre la stessa: Cascano in acqua e fanno una misera fine :-( :-( :-( posso fare qualcosa?
Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?
Denghiù!!! ;-)
per quanto rioguarda le uova che cadono...ma sembra strano?!a che temperatura le tieni?!non è che magari le hai toccate?!solitamente poi viene tenuto spento il neon che è più vicino alle uova per non farle bruciare...mi sembra comunque strano che si stacchino ...sicuro che si staccano proprio le uova e non che ti cascano i piccoli e non li vedi?!forse c'è troppo calore e quindi le uova si staccano perkè la condenza fa si che si stacchino...altrimenti non saprei dirti!!!le mie hanno fatto due grappoli di cui uno schiuso quasi completamente e l'altro schiuderà uno di questi giorni ma non si è staccato nulla anzi le piccole ampu si sono mangiate il guscio dell'uovo e hanno ripulito bene la zona!!! #36#
per il fatto poi di metterle fuori potresti anche farlo ma avresti 2 problemi:
1.le ampullarie scappano e quindi rischi di ritrovartele in giardino o in bocca a qualche gatto o cane
2.in inverno o cmq con i primi freddi devi riportarle dentro perkè fuori se no muoiono!
fastfranz
20-04-2006, 16:56
Mah cadono ... sopra la vasca c'è solo una lampada e trovo il "grmui" caduti dappertutto, c'è condenza e questo non dovrebbe farle seccare. NON so davvero che pensare!
Quanto la rientrale a fine estate ... E' OVVIO! ;-)
Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?
Al primo temporale te le ritrovi a Zagarolo. :-D :-D :-D
Per i piccoli e' logico che se hai predatori non ne vedi mai uno. Oppure ho capito male?
Ciao Enrico
fastfranz
20-04-2006, 17:47
Boh, per zagarolo correrò - forse - il rischio ... per i predatori ho l'impressione, ma magari sbaglio, che NON schiudano neppure (certo sotto ci sono gli Ancistrus ...) e cadano giù prima ...
fiorellina
20-04-2006, 17:48
Mah cadono ... sopra la vasca c'è solo una lampada e trovo il "grmui" caduti dappertutto, c'è condenza e questo non dovrebbe farle seccare. NON so davvero che pensare!
Quanto la rientrale a fine estate ... E' OVVIO! ;-)
ma in che senso caduti...forse non ho capito!!!trovi il grumo bucherellato dentro l'acqua o trovi il grumo ancora con i piccoli chiusi dentro nell'acqua.Il fatto poi che ci siano predatori (a meno che non siano botia) non dovrebbe creare problemi...da quello che so le ampu appena nate hanno un saporaccio e quindi non le mangiano.... ma non saprei dirti se è proprio così!!!io ho gli avanotti di pesce rosso che ogni tanto le sbocconcellano...se le ciucciano e riciucciano e poi le sputano fuori quindi non so che dire!!!se cmq. trovi il grappolo in acqua rotto bè ti nascono ma poi c'è q.cuno che se le mangia...a meno che in men che non si dica non ti ritrovi con miliardi di ampu che scorazzano ahahah :-D
sicuro poi di avere maschio e femmina e che le uova siano feconde?!
DarthDreamer
20-04-2006, 19:39
per ovviare al probbema della caduta delle uova (ammesso che siano fecondate e non si secchino) puoi staccare il grappolo appena deposto e appoggiarlo su un pezzo di polistirolo che galleggia in vasca.
quando schiuderanno (premessi i due precedenti punti) le lumachine si faranno un bel tuffo e inizieranno a girellare.
attenzione! le picole ampullarie sono piccole e difficili da individuare.
fastfranz
21-04-2006, 10:45
Il punto è QUESTO: dovrei - accudisco le mia molte vasche su base giornaliera - riuscire ALMENO UNA VOLTA a torvare le uova attaccate da qualche parte, se non accade (ovvero non "stanno su" nemmeno 24 ore) penso ci debba essere un altro problema: sbaglio?!?!?!
Seconda cosa per piccole che siano visto che le deposizioni si susseguono da mesi ed anche ammessa una fortissima predazione ... beh, "qualcosa" dovrebbe pur essere cresciuto? O NO?!?!?!?
#24 #24 #24 che abbia in vasca tutte femmine?!?!?!
Seconda cosa per piccole che siano visto che le deposizioni si susseguono da mesi ed anche ammessa una fortissima predazione ... beh, "qualcosa" dovrebbe pur essere cresciuto? O NO?!?!?!?
No! Quando le avevo in vasca con i loricaridi su decine di nidi non riusciva a salvarsi mai nessuno.
Ciao Enrico
fastfranz
21-04-2006, 11:45
No! Quando le avevo in vasca con i loricaridi su decine di nidi non riusciva a salvarsi mai nessuno.
:-( :-( :-( Dovrò prendere provvedimenti ...
Ciao se fanno le uova sono già fecondate, infatti la fecondazione avviene prima della deposizione, e una volta fecondata la femmina può fare più deposizioni. Non so che dirti per il fatto che i nidi si staccano, io se non li tolgo rimangono attaccati anche quando le lumachine si sono gia schiuse e cadute in acqua. Prima che le lumachine cadono in acqua ci vogliono circa 25 giorni
Ciao se fanno le uova sono già fecondate, infatti la fecondazione avviene prima della deposizione, e una volta fecondata la femmina può fare più deposizioni. Non so che dirti per il fatto che i nidi si staccano, io se non li tolgo rimangono attaccati anche quando le lumachine si sono gia schiuse e cadute in acqua. Prima che le lumachine cadono in acqua ci vogliono circa 25 giorni
Nonostante questo ci sono nidi che non schiudono. A me e' successo diverse volte. Le condizioni erano perfette perche' nei nidi a pochi cm. di distanza schiudevano tutte ma quello rimaneva chiuso. L'altro giorno gli gnathochromis mi hanno tirato giu' un nido "preistorico" che non sapevo neanche di avere e che avra' avuto almeno 3 anni perche' sono almeno 3 anni che quella vasca non e' piu' amazzonica.
Ciao Enrico
fastfranz
21-04-2006, 14:36
#24 #24 #24 Mistero Misteriosissimo e Misterioso!!! :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |