PDA

Visualizza la versione completa : Mazza is back


Mazzoli Andrea
23-11-2012, 08:52
Veramente non me ne sono mai andato :))

Se la sezione e' sbagliata chiedo scusa e dhiedo lo spostamento al posto giusto

Dopo tanto cercare ho finalmente trovato la vasca che cercavo,un elos 80 che vado a prendere domani mattina

La parte più dura del lavoro sicuramente e' stata convincere mia moglie a riprendere l acquario in casa dopo il terremoto...la capisco,quella mattina la non e' piaciuto neanche a me troare l acqua sul pavimento mentre scappavamo coi bimbi in spalla,ma la vita va avanti!

Il concetto di partenza e' una vasca da dedicare principalmente ad anemoni e molli,con una montagnola centrale di rocce e un illuminazione a punto unico,molto probabilmente a led

La scelta di quest ultima e' ricaduta su un orphek 72 che mi sembra il giusto compromesso fra la luce spalmata di una plafo normale e la concentrazione di un cannon

Lo skimmer e' elos ns 500

Pensavo una cosa:

Siccome la vasca andrà ad appoggiare su un mobile in muratura con ascia di legno,mi conviene tra la vasca e il legno mettere uno spessore di gomma di due o tre millimetri per far legare un po' di più la vasca col supporto?

Ah,dimenticavo,scura da che vince non si cambia,rimango fedele al dsb

Presto le evoluzioni step by step

periocillin
23-11-2012, 09:09
andrea mi piace il tuo spirito seguo volentieri

massili
23-11-2012, 10:52
è giustissimo andare avanti, anche con hobby come il nostro che spesso ci distrae da momenti e pensieri difficili... buon inizio e tanta fortuna! ;-)

salvatore80
23-11-2012, 10:59
buona ripartenza!!

GROSTIK
23-11-2012, 11:05
meglio mettere in allestimento e manutenzione ;-)
io lo metterei un tappetino di neoprene da palestra sotto la vasca ...

Mazzoli Andrea
23-11-2012, 12:36
Innanzi tutto grazie a tutti ragazzi x l incoraggiamento...e' sempre una buona cura ai momenti difficili!!!

Camillo dici che neoprene prende meglio le alte e le basse?secondo te si trova al brico?

GROSTIK
23-11-2012, 12:49
io l'avevo preso alla decathlon .... :-)

K-Killer
23-11-2012, 19:07
Molto felice di risentirti :-) Allestisci allestisci che son curiosissimo :-)

Mazzoli Andrea
24-11-2012, 15:59
eccomi qua...

stamane sono andato a ritirare la vasca insieme a tutto ciò che mi poteva dare assieme

ho trovato anche il neoprene,preventivamente ho provato a riempirla in garage x fare la prova di tenuta...assieme ai miei piccoli aiutanti:-D

mi ha dato anche una lampada u.v.,lui mi ha detto che la usava ,ma,francamente,nel marino la eviterei no?

il controller tunze è un pò anteguerra,ma mi ha dato una koralia in piu ho una tunze 6055 e una 6025,più la risalita in dotazione a 2000l/h direi più che suff x le anemoni & molli

motate il particola della siliconatura,un pò "violentato" da qualche raschietto puliscivetro,ma non penso sia pericoloso


http://s16.postimage.org/vxt0zekch/PB240001.jpg (http://postimage.org/image/vxt0zekch/)

http://s16.postimage.org/kmqdb1dhd/PB240002.jpg (http://postimage.org/image/kmqdb1dhd/)

http://s16.postimage.org/wd4asf69t/PB240003.jpg (http://postimage.org/image/wd4asf69t/)

http://s16.postimage.org/n7vxyk2v5/PB240004.jpg (http://postimage.org/image/n7vxyk2v5/)

http://s16.postimage.org/dom953fcx/PB240005.jpg (http://postimage.org/image/dom953fcx/)

massili
24-11-2012, 18:26
bella vascozza, direi che per quello che hai intenzione di allevarci va tutto più che bene!
ora devi solo allestire!

dudyrio
24-11-2012, 19:27
Appena sei pronto Andrea ricordati che ti inoCULO ;-):-))

Mazzoli Andrea
24-11-2012, 22:25
Appena sei pronto Andrea ricordati che ti inoCULO ;-):-))

E capirai se appena si parla di DSB non spunta qualcuno pronto a INoCULARTI :-D#rotfl#

Mazzoli Andrea
24-11-2012, 22:42
Cmq adesso viene il bello del lavoro...una volta provata la tenuta bisogna che faccia un "calco"in carta della base della vasca per vedere come sistemarla sulla mia muratura poi tagliare la mensola di legno di sostegno x far passare il tubo di tracimazione

Nel frattempo sto ricostruendo la vecchia sump,purtroppo quella elos non ci sta sotto,e' troppo larga

Aproposito,dove posso trovare quei raccordi in PVC come quelli del corrugato della tracimazione?da un idraulico?

tene
24-11-2012, 22:46
Vai andrea, buona ripartenza,
Il 22 facciamo una cosa per una scuola di concordia e dopo dovrei venire a portare direttamente il raccolto, non so quando esattamente ,ma se vengo ti porto anche io un po di inOculo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dudyrio
24-11-2012, 22:55
Andrea credo che tanta roba la trovi qua ;-)
http://www.sargom.it/catalogo/homecatalogo.asp

Mazzoli Andrea
24-11-2012, 23:32
Roberto spero vivamente x allora di essere riuscito almeno a mettere il fondo...purtroppo e' il tempo che mi manca

Dario,salvato nei preferiti#70

Aproposito,un utente che dismetta mi ha proposto il suo DSB,il prezzo x 50 kg e' irrisorio,ma sono un po' titubante...sarebbe forse meglio partire da zero con carbonato "made in Piccinelli" e rocce vive poggiate sopra e maturazione "standard"?

Un fondo già utilizzato penso che quando lo vado a smuovere x traslocarlo diventa una fonte paurosa di cacca...non saprei...

dudyrio
25-11-2012, 00:08
Con il dsb meglio partire da zero un dsb smontato è una bomba ti tocca lavare la sabbia per renderla nuova
per il carbonato va bene ma io farei metà aragonite viva e metà carbonato aiuti mooolto la maturazione ;-)

Mazzoli Andrea
25-11-2012, 00:26
Ho visto tanti fare direttamente solo carbonato con una bella inoculata...anche perché ho sentito "vociferare" che l aragonite che vendono per"viva" in realtà sia solo sabbia umida(sai com'e,si fa un po' fatica a verificare la presenza di batteri...)

GINETS
25-11-2012, 09:53
io ho usato aragamax (aragonite semplice, non viva), se dovessi rifare tutto userei il carbonato, risparmiando una montagna di soldi...che l'aragalive sia viva non l'ho mai creduto...

Mazzoli Andrea
25-11-2012, 14:00
Che granulometria ha il carbonato?GINETS più o meno la penso come...secondo me con carbonato al 100% e una spintarella da parte di qualche DSB maturo si va alla grande

vento76
25-11-2012, 17:02
Un fondo già utilizzato penso che quando lo vado a smuovere x traslocarlo diventa una fonte paurosa di cacca...non saprei...

il problema non sussiste Andrea... anzi....
io ho preso tutta la "tua fonte di cacca" 2 anni fa e l'ho messa direttamente in vasca lasciandola girare 1-2 giorni con 1-2 fialette di batteri, dopo 3-4 giorni ho messo le rocce et voilà!
il DSB si attiva subito!
buona ripartenza, se hai bisogno...

Mazzoli Andrea
25-11-2012, 21:21
Stefano il mio ex fondo che ho passato a te era stato consacrato dal prete che ogni anno viene a benedire la casa:-D

Ostia quante madonne mi scatinava con l acqua Santa sulla vasca!eppure col senno di poi si vede che era un importate apporto di batteri#rotfl#

Cmq dopo metto un paio di foto del mobile che ho un dubbio...se faccio in tempo...poi mi date parere

Mazzoli Andrea
26-11-2012, 18:43
Stasera smonto il mobile e taglio la mensola di base per far passare la tracimazione(se riesco con l alternativo,e' 3 cm di multi strato marino)

Secondo voi,stando scarsi,quanti kg di rocce dovrei inserire?io direi sui 15,lo voglio areato o,come dicono adesso,ZEN:-))

vento76
26-11-2012, 22:11
Secondo voi,stando scarsi,quanti kg di rocce dovrei inserire?io direi sui 15,lo voglio areato o,come dicono adesso,ZEN:-))

Se dovessi rifarlo adesso il minimo indispensabile per appoggiare qualche sps, gli lps sulla sabbia


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Mazzoli Andrea
26-11-2012, 22:17
Secondo voi,stando scarsi,quanti kg di rocce dovrei inserire?io direi sui 15,lo voglio areato o,come dicono adesso,ZEN:-))

Se dovessi rifarlo adesso il minimo indispensabile per appoggiare qualche sps, gli lps sulla sabbia


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Mensola tagliata:-))

Beh Stefano penso che 15 kg su circa 250 lt sia il minimo mutuabile...a proposito di scuole di pensiero:

Rocce appoggiate sulla sabbia o grata di sostegno vedo non vedo??

Paolo Piccinelli
27-11-2012, 09:43
Andrea, per il carbonato... ecchettelodicoaffare?!? ;-)



Facciamo cambio merce con un paio di vasetti di ciliegie sotto spirito :-))

Mazzoli Andrea
27-11-2012, 18:30
Andrea, per il carbonato... ecchettelodicoaffare?!? ;-)



Facciamo cambio merce con un paio di vasetti di ciliegie sotto spirito :-))

:-D#70

Mi vuoi INoCULARE anche te??

Sol che riesco ad organizzarmi con sto cavolo di lavoro "in trasferta"

Dovrei avere anche della marmellata in giro-39

Mazzoli Andrea
28-11-2012, 18:55
Domanda:

La lampada uv serve nel marino?c e chi dice di si(soprattuto nel DSB) c e chi dice no...anzi...peggiora

Esperienze?io ho quella della tetra

Mazzoli Andrea
16-12-2012, 22:28
Allora eccoci qui(e' un po' che non aggiorno ma la storia procede!)

Ieri ho riempito e portato a livello la salinità e la temperatura,sono andato a trovare il buon Piccinelli e ho riempito con la mitica"sabbia"

Stamane ho inserito le rocce vive,molto belle dal mio punto di vista,quando la nebbia se ne andrà mi darete un consiglio...a proposito,vi piace la rocciata?Ahahahahah

Scusate la tecnica "incasinata" ma vige sempre il motto"poche idee e confuse"!!!

http://img.tapatalk.com/d/12/12/17/7ytu8eby.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/12/17/se7yba7a.jpg


http://img.tapatalk.com/d/12/12/17/udyjurez.jpg


Inviato da mio iPad