KurtFTS
23-11-2012, 00:23
Non avendo modo di introdurre l'illuminazione del coperchio del mio acquario, oggi mi sono deciso a realizzare da solo una sorta di plafoniera. Ho reperito i pezzi e mi sono messo all'opera, ottenendo un risultato che tutto sommato non mi ha lasciato poi così deluso.
In pratica ho prima attaccato una mensola alla parete, dopodiché ho inserito nella stessa due ganci che mi permettessero di attaccarvi un pendente. Come "base" per i neon ho utilizzato una tavoletta di legno con dimensioni 100 cm x 15 cm circa, e dopo aver inserito altri due gancini nella parte superiore l'ho attaccata alla mensola per mezzo di due catenelle lunghe 50 cm ciascuna.
Il risultato è stato questo: 1 (http://i.imgur.com/Nnof1.jpg) e 2 (http://i.imgur.com/uch1b.jpg).
Come ho già detto il risultato mi soddisfa, anche se mi rendo conto che è un progetto realizzabile soltanto nel caso in cui l'acquario sia vicino alla parete, tuttavia nella fabbricazione mi sono trovato di fronte ad un paio di problemi che spero di poter risolvere presto grazie anche al vostro aiuto.
1. Le cuffie che ho a disposizione si agganciano tramite una vite, ma essendo in plastica c'è il rischio che queste cedano e che le lampade cadano inevitabilmente sopra la vasca. Esistono dei tipi di aggancio diversi? E soprattutto, c'è secondo voi un modo per far sì che questi siano "mobili" (consentendomi quindi un cambiamento delle lampade più rapido)?
2. Come potrete notare dalle foto, il filo che collega le cuffie all'alimentatore è troppo corto per ciò che ho creato. Nel caso in cui volessi allungarlo, sapreste indicarmi se questo è un normale filo elettrico (a cui, dopo averlo tagliato, potrei aggiungere un altro pezzo)? E nel caso di risposta negativa, sapreste dirmi se esistono delle cuffie con dei cavi più lunghi? Purtroppo non ho un altro ripiano su cui poggiare l'alimentatore.
3. Su consiglio di Ale87tv sto pensando di aggiungere della carta stagnola per riflettere meglio la luce. Metterla sulla parte inferiore del supporto (quella su cui poggiano i neon, per intenderci) non sarà un problema, tuttavia non ho idea di come poter fare per metterlo anche davanti. Aggiungo un supporto di legno? Non c'è il rischio che mi si sbilanci?
Per il momento dovrebbe esser tutto. Si accettano ovviamente anche consigli o critiche su come migliorare il lavoro. :)
In pratica ho prima attaccato una mensola alla parete, dopodiché ho inserito nella stessa due ganci che mi permettessero di attaccarvi un pendente. Come "base" per i neon ho utilizzato una tavoletta di legno con dimensioni 100 cm x 15 cm circa, e dopo aver inserito altri due gancini nella parte superiore l'ho attaccata alla mensola per mezzo di due catenelle lunghe 50 cm ciascuna.
Il risultato è stato questo: 1 (http://i.imgur.com/Nnof1.jpg) e 2 (http://i.imgur.com/uch1b.jpg).
Come ho già detto il risultato mi soddisfa, anche se mi rendo conto che è un progetto realizzabile soltanto nel caso in cui l'acquario sia vicino alla parete, tuttavia nella fabbricazione mi sono trovato di fronte ad un paio di problemi che spero di poter risolvere presto grazie anche al vostro aiuto.
1. Le cuffie che ho a disposizione si agganciano tramite una vite, ma essendo in plastica c'è il rischio che queste cedano e che le lampade cadano inevitabilmente sopra la vasca. Esistono dei tipi di aggancio diversi? E soprattutto, c'è secondo voi un modo per far sì che questi siano "mobili" (consentendomi quindi un cambiamento delle lampade più rapido)?
2. Come potrete notare dalle foto, il filo che collega le cuffie all'alimentatore è troppo corto per ciò che ho creato. Nel caso in cui volessi allungarlo, sapreste indicarmi se questo è un normale filo elettrico (a cui, dopo averlo tagliato, potrei aggiungere un altro pezzo)? E nel caso di risposta negativa, sapreste dirmi se esistono delle cuffie con dei cavi più lunghi? Purtroppo non ho un altro ripiano su cui poggiare l'alimentatore.
3. Su consiglio di Ale87tv sto pensando di aggiungere della carta stagnola per riflettere meglio la luce. Metterla sulla parte inferiore del supporto (quella su cui poggiano i neon, per intenderci) non sarà un problema, tuttavia non ho idea di come poter fare per metterlo anche davanti. Aggiungo un supporto di legno? Non c'è il rischio che mi si sbilanci?
Per il momento dovrebbe esser tutto. Si accettano ovviamente anche consigli o critiche su come migliorare il lavoro. :)