Visualizza la versione completa : DIBA Reef II
sta per iniziare il mio secondo capitolo ...
vasca 200litri: 80x50x50 extrachiaro,vetro dietro satinato e sfondo bianco.
scarico del 32mm e mandata 20mm
skimmer bubble magus nac 6
mandata new jet 1700 l/h con deviazione per reattore calcio bubble magus c120
riscaldatore 200w
presa gebird
luci : plafo maxspect 160w 1600k
pompa tunze 6055 + controller 7091
sabato inizio ..speriamo bene
utilizzero' acqua presa dai cambi d'acqua di amici, per velocizzare i tempi e poter inserire al piu presto tutti i coralli della vecchia vasca
http://s15.postimage.org/bqhgzqi4n/IMG_4867.jpg (http://postimage.org/image/bqhgzqi4n/)
http://s15.postimage.org/k0p1iyslj/IMG_4869.jpg (http://postimage.org/image/k0p1iyslj/)
Giuseppe C.
22-11-2012, 20:45
Bella Diba....la vasca è bella#70
Mi lascia perplesso solo lo scarico del 32 #24
Seguo gli aggiornamenti.
Manuelao
22-11-2012, 20:55
Bello il mobile.. dsb?
pendragon18
22-11-2012, 20:57
Bello ;) ci vuole l'acqua dentro :D
Sent from my iPad 2
Quoto Giuseppe, inoltre aggiungo che la pompa 1700 non so' se ti basta visto che la usi anche per il reattore.
Gabriele anche io avrei messo una pompa più grandicella...
La nj io la uso solo come risalita e non porta molto a un metro di dislivello.. Dopo un paio di mesi d'uso perde potenza... Se ti bastano 200 litri ora o poco più allora e' ok
Sent from my iPhone using Tapatalk
Auguri x il nuovo inizio......
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
diciamo che la monto gratis di prova...perche la precedente proprietaria teneva una eheim 1048 da 600 l/h !!!!
comunque lo scarico e' 4cm...pero' effettivo il buco e' 3,2cm ..
------------------------------------------------------------------------
Bello ;) ci vuole l'acqua dentro :D
Sent from my iPad 2
deh lo so !! ahahah sabato se tutto va bene vado a prendere le rocce e mi portano l'acqua
------------------------------------------------------------------------
Bello il mobile.. dsb?
il mobile l'ho fatto io ..perche aveva solo la struttura in ferro...ho aggiunto gli sportelli apribili e ho creatore pure un rialzo in legno per vederlo meglio in tutta la sala..
no no berlinese puro..
luci : 2 CANNON led 100w +12led 3w
#70
Daniel-T
22-11-2012, 21:20
bel progetto e bella vasca....
Giuseppe C.
22-11-2012, 21:21
In ogni caso ora Diba deve tenere conto dello scarico e con la pompa, non può andare più su perchè rischierebbe di coprire completamente lo scarico del 32, impedendo che il pelo dell'acqua non scarichi anch'esso e eventuali patine rimangano in vasca, riducendo lo scambio di superficie, estremamente importante per l'ossigenazione del sistema.
Se ha uno scambio vasca-sump di almeno 600lt è sufficiente ma è al limite con lo scarico.
In ogni caso ora Diba deve tenere conto dello scarico e con la pompa, non può andare più su perchè rischierebbe di coprire completamente lo scarico del 32, impedendo che il pelo dell'acqua non scarichi anch'esso e eventuali patine rimangano in vasca, riducendo lo scambio di superficie, estremamente importante per l'ossigenazione del sistema.
Se ha uno scambio vasca-sump di almeno 600lt è sufficiente ma è al limite con lo scarico.
infatti volevo partire con una 1700 l/h ..per vedere un po ..
te pensi sia troppo poco come scambio?
Giuseppe C.
22-11-2012, 21:36
In ogni caso ora Diba deve tenere conto dello scarico e con la pompa, non può andare più su perchè rischierebbe di coprire completamente lo scarico del 32, impedendo che il pelo dell'acqua non scarichi anch'esso e eventuali patine rimangano in vasca, riducendo lo scambio di superficie, estremamente importante per l'ossigenazione del sistema.
Se ha uno scambio vasca-sump di almeno 600lt è sufficiente ma è al limite con lo scarico.
infatti volevo partire con una 1700 l/h ..per vedere un po ..
te pensi sia troppo poco come scambio?
DIBA, ho letto gli altri messaggi che sono arrivati mentre scrivevo il mio....scusa ma lo scarico è 40mm e quindi foro circa 32mm?
Anche io ho la 1700, diciamo che agratis si fa tutto, ma vedrai che con il tempo dovrai pensare a cambiarla ;-) con la gembird come va'??
Giuseppe C.
22-11-2012, 22:25
yess
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
yess
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Lo scarico del 32 sul posteriore a me non convince..prima di metterci l'acqua perchè non vai a 40 mm interni con un foro da 42 mm o più..?
I due cannon che colore sono?
Anche io ho la 1700, diciamo che agratis si fa tutto, ma vedrai che con il tempo dovrai pensare a cambiarla ;-) con la gembird come va'??
Con una piu potente o proprio un altro modello?
Cmq la ciabatta non l'ho ancora attivata ahah aspetto sabato che collego tutte le ciabatte e poi cmq non ho ancora i cannon
Grazie del supporto:) Di sicuro in futuro ti rompero' ancora
------------------------------------------------------------------------
Lo scarico del 32 sul posteriore a me non convince..prima di metterci l'acqua perchè non vai a 40 mm interni con un foro da 42 mm o più..?
I due cannon che colore sono?
Nono ormai cio' che e' fatto e' fatto.. So che e' un discorso brutto ma ho speso piu nei raccordi che nella vasca.. E non ne ho piu voglia! Poi la vasca girava a una ragazza con lo scarico piu chiuso e una pompa da 600l/h quindi sono un po fiducioso :
I cannon sono quelli che fa ciccio66 e ha fatto anche pirataj
Giuseppe C.
22-11-2012, 22:55
Lo scarico del 32 sul posteriore a me non convince..prima di metterci l'acqua perchè non vai a 40 mm interni con un foro da 42 mm o più..?
I due cannon che colore sono?
Ce la fa buddha....la vasca è una 200lt e con lo scarico del 40 (foro 32) scendono oltre 800lt (provato).
Uno scambio di 4 volte il volume lordo, sono sufficienti. Di sicuro dovrà verificare la pompa.
Hanno led bianchi o blu? E se blu royal? E gli altri 12 led?
Hanno led bianchi o blu? E se blu royal? E gli altri 12 led?
Il 100w da 15000k i 3w: 2 da 10000k 3 royal blu e un rosso...
Se poi magari interviene spiega meglio.. Anche a me.. Ahahah
Ciccio66
22-11-2012, 23:19
Sono ancora in ospedale x motivi famigliari
Appena posso spiego
by......Gino
Ciccio66
22-11-2012, 23:33
Tutto satis
by......Gino
yess
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Per me se ti porta 200 litri ora dopo un mese di utilizzo devi andare ad accendere un cero alla Madonna...
Poi se sei uno che smonta e pulisce tutto ogni mese allora puoi cavartela ;-)
yess
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Per me se ti porta 200 litri ora dopo un mese di utilizzo devi andare ad accendere un cero alla Madonna...
Poi se sei uno che smonta e pulisce tutto ogni mese allora puoi cavartela ;-)
e' una pompa che si sporca e intasa facilmente? cosa mi consigli?
cmq e' per capire che pompa mi serve soprattutto dai..
Giuseppe C.
23-11-2012, 00:21
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente. #70
dai ok..allora poi lo faro' ;)
Vedo solo ora..... la vasca mi piace molto#70 per la pompa prova quella, però per il reattore prenderei una pompa apposita......le deviazioni le trovo scomode e inutili...almeno regoli meglio il flusso ad entrambe
ma tanto al reattore andra' una quantita' minima..
Acquariusfantasy
24-11-2012, 01:24
ma tanto al reattore andra' una quantita' minima..
se non sei un precisone come me e tendi al risparmio al max metti una pompa ma butta nel cestino la newjet io l'ho buttata dopo un mese che avevo fatto il dsb si era intasata completamente e non mi mandava nulla in vasca...
Ho messo una tunze da 3000 litri h (che tengo regolata alla massima potenza per aiutare le mp10)
Ma in futuro per il reattore di calcio monterò una pompa dedicata perchè le regolazioni sono un morire per me...
Voglio che tutto funzioni ad orologio e se sperperò altri 10/20w in più non mi cambia mica la vita...
Ovviamente Imho!
da cosa si nota che la pompa e' intasata e fa schifo?
si in effetti non sono quei 10w che mandano in rovina :) valutero'
Perde di potenza/portata, poi visto che questo e' un nuovo acquario avrai all'inizio molta sospensione che andra ad intasare la girante, problema comunque facilmente risolvibile dandogli una bella pulita. Invece i dubbi come ti ho gia' detto li ho sulla portata della pompa rispetto al tua acquario, specie se gli vuoi fare la deviazione per il reattore ritengo che la 1700 non sia sufficente. Ti conviene prendere un'altra pompa da dedicare al reattore ;-)
PROBLEMA!!!
oggi ho montato la pompa di mandata che mi hanno prestato..una newjet 1700 l/h regolabile..sostituendo la eheim 1048 da 600 l/h.
se la lascio al max mi sommerge lo scarico...se la regolo al minimo (600 l/h) mi copre lo scarico di 3/4 come faceva la eheim.
possibile che quello scarico non va ? mandata poco piu piccolo di 20 e scarico del 32...
a questo punto rimonto la eheim, almeno e' piu affidabile e consuma meno...ma andra' bene? montero' un bubble magus nac6
PROBLEMA!!!
oggi ho montato la pompa di mandata che mi hanno prestato..una newjet 1700 l/h regolabile..sostituendo la eheim 1048 da 600 l/h.
se la lascio al max mi sommerge lo scarico...se la regolo al minimo (600 l/h) mi copre lo scarico di 3/4 come faceva la eheim.
possibile che quello scarico non va ? mandata poco piu piccolo di 20 e scarico del 32...
a questo punto rimonto la eheim, almeno e' piu affidabile e consuma meno...ma andra' bene? montero' un bubble magus nac6
Acquariusfantasy
26-11-2012, 17:19
PROBLEMA
Scarico troppo piccolo doveva essere minimo del 40
Gabry una pompa da 600 ti porta in vasca una miseria, con un'interscambio cosi basso avrai problemi...........il buco sul vetro di quanto è???
il buco e' da 4 mi pare quindi il buco effettivo e' 3,2cm ...ormai sto cosi'...la ex propietaria della vasca montava quella infatti , io ho azzardato qualcosa in piu ma nn posso...
con la eheim rimontata consumo poco, rumore zero e sono sicuro della qualita'...l'unica cosa spero basti per il bubble magus nac6
Giuseppe C.
26-11-2012, 21:55
E' molto strano....lo scarico del 40 (ovvero foro effettivo del 32mm), scarica almeno 800lt/h.
Potevi fare quella prova che Ti avevo detto....almeno avevi un metro di paragone. #28g
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente. #70
ma se ora sto con il livello dell'acqua a poco piu di meta' scarico non va bene? che verifico?
Ma con la 1700 ti usciva l'acqua dalla vasca???? Nella mia vasca, che e' meno della meta' della tua, con la 1700 scarico del 32 e mandata del 20 l'acqua si posiziona a 3/4 della griglia di scarico. Non e' che il problema e' la tua griglia che e' troppo chiusa???
Giuseppe C.
26-11-2012, 22:18
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente. #70
ma se ora sto con il livello dell'acqua a poco piu di meta' scarico non va bene? che verifico?
Il livello fino a 3/4 del foro va bene.....Ti dicevo riempire la sump poi prendere una tanica di 10 o 20 lt e avviare la pompa di mandata e vedevi in quanto tempo la mandata in vasca Ti riempiva la tanica......poi fai il calcolo dei litri ora di scambio. Esempio, se la tanica da 20lt si riempie in 2 minuti, la portata in un ora è di 600lt....e così via.
ma lo so gia di quanto e' la portata della pompa..c'e' scritto...600 l/h al massimo sara' 500 se vuoi contare la prevalenza..no? semmai dovrei calcolare lo scarico
Giuseppe C.
26-11-2012, 22:33
ma lo so gia di quanto e' la portata della pompa..c'e' scritto...600 l/h al massimo sara' 500 se vuoi contare la prevalenza..no? semmai dovrei calcolare lo scarico
....e no DiBa!.....la portata dichiarata delle pompe è a zero quota (ovvero all'uscita della pompa). Anche pompe con stessa portate ma di marche diverse, possono avere le curve di portata molto differenti. Comunque non credo che arrivino 500lt/h a 1,3 - 1,4mt e in ogni caso sarebbero un pò pochi. Inoltre i litri di portata corrispondono perfettamente allo scarico, pertanto misurare uno o l'altro non cambia nulla.....comunque se sei tranquillo, non volgio insistere.
Gabry non è cosi, se ti arrivano 200 litri è già buono.....prendi un bricco da 1 litro e cronometra sotto lo scarico quanto ci mette a riempirlo......poi fai il conto;-)
tornando allo scarico hai diverse soluzioni.....la prima da provare è di svitare il passa parete e con un trapano e una punta a legno, fresare un pò l'interno.........alternativa 2 fare un'altro foro e mettere un'altro scarico.........alternativa 3, se hai un pò di spazio dietro puoi costruire una cosa del genere con il vetro è attaccarcelo con silicone
http://s13.postimage.org/6z1lyu2lv/scarico_sump.jpg (http://postimage.org/image/6z1lyu2lv/)
aggiungo visto i fraitendimenti.......con il trapano devi fresare l'interno del raccordo in plastica non il vetro.....
E se metti un'altro scarico???
Forse e' meglio fare un'altro scarico del 32 dall'altra parte che modificare il foro esistente.
Acquariusfantasy
26-11-2012, 23:58
Ritornando all'illuminazione...
Con cosa illuminerai?
intedevo la plastica non il vetro ;)
oggi ho rimesso mano alla rocciata :S boo...ho fatto quel che potevo con le roccete che avevo..le grandi sono tutte sul fondo ...non ne avevo nessuna piatta
http://s12.postimage.org/qlghtd1x5/IMG_4880.jpg (http://postimage.org/image/qlghtd1x5/)
K-Killer
27-11-2012, 19:11
Non puoi incollarne qualcuna fuori dalla vasca??? Secondo me puoi fare sicuramente qualcosa di meglio...Sembrano un pochino buttate li tanto per...
Volevi atollo singolo o doppio?
Giuseppe C.
27-11-2012, 19:18
mmmmm....DiBa, in effetti non averne di piatte è un pò un problema ma così sono un pò ammassate. #24
asp ora cerco di fare delle foto con la reflex...cmq in effetti si..potevo incollarle ma nn sapevo come fare..nn avevo nessuno che mi aiutasse ..ma e' un ''muraglione'' che pero' sale gradualmente..faccio le foto laterali asp
http://s9.postimage.org/59jlwrqkr/IMG_7848.jpg (http://postimage.org/image/59jlwrqkr/)
http://s9.postimage.org/rgmu7yx57/IMG_7822.jpg (http://postimage.org/image/rgmu7yx57/)
http://s9.postimage.org/9yddx6jwr/IMG_7825.jpg (http://postimage.org/image/9yddx6jwr/)
http://s9.postimage.org/x67o60sp7/IMG_7835.jpg (http://postimage.org/image/x67o60sp7/)
http://s9.postimage.org/ox0e5cocr/IMG_7839.jpg (http://postimage.org/image/ox0e5cocr/)
http://s9.postimage.org/dzz2gl1l7/IMG_7845.jpg (http://postimage.org/image/dzz2gl1l7/)
Gabry a me non piace, oltre all'ammossone la vedo limitata anche per l'appoggio di coralli.......nella zona alta qualsiasi sps ci metti appena cresce un pò ti sbatte sul vetro..........
dai che puoi fare di meglio........
se può esserti questa era la mia 82x36
http://s15.postimage.org/ua78txgdz/rocciata_1.jpg (http://postimage.org/image/ua78txgdz/)
la tua non mi entusiasma sulla sinistra :S poi cmq non potrei farla una cosi cosi 'perche nn ho proprio le rocce..tutte piccole..e il cemento nn so fare a usarlo..
ormai le' fatta...mi sono rotto di modificarla ahahha e' 3 giorni di seguito che ci metto mano..mi sn anche aperto un dito aahha
vabbè dai, l'importante è che piaccia a te.....se sei sicuro ok;-) per lo scarico hai modificato qualcosa??
non mi fa impazzire
frontalmente vedo poche terrazze
Gabriele, con il cemento come già detto potevi fare di meglio... anche io non avevo mai usato cemento in vita mia, la prima volta è stato sulla mia rocciata...;-)
per velocizzarmi un pom in attesa della plafo a led, ho intenzione di mettere su una 2x24w...e far partire il ciclo algale...come mi organizzo? ore? quanto aumento nei giorni?
A valori come sei messo??? Se sei basso aspetta, se sei a zero accende tutto a manette a fotoperiodo pieno....
Giuseppe C.
02-12-2012, 20:29
Nella prima settimana dopo aver messo le rocce, avviato l'impianto di filtrazione e le pompe di movimento, non fare nulla e luce zero. Dentro e fuori dalle rocce avviene una enorme trasformazione dovuta ai batteri e questa non deve essere in alcun modo disturbata.
A inizio della seconda settimana, usa il getto di una pompa per passare le rocce e inizia ad accendere due ore le luci 2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio. Alla fine della 2° settimana, ripassa le rocce con il getto d'acqua.
La terza settimana puoi arrivare lentamente a 8 ore di fotoperiodo tenendo controllato Ph e KH e correggerlo nel caso sia basso (adesso non serve andare oltre 7 o 8). Comincerai a vedere la formazione di alghe.
Nella quarta settimana anche il Ph potresti vederlo calare ma è normale dato che in questa fase molti organismi muoiono ma si viene a formare anche molta nuova vita, in ogni caso non devi preoccuparti di questo. In questa settimana potresti anche scoprire che l'acqua prende una leggera colorazione giallastra ma è sempre causa di quello detto sopra e qui puoi intervenire con il carbone che oltre a rendere cristallina l'acqua, elimina anche organico e acidi.
Controlla ancora kh e gli altri valori che permetteranno di capire a che punto si trova la maturazione.
Nel secondo mese potresti ancora rilevare NO2 ma non allarmarti, e tieni conto che una maturazione con rocce vive necessita di almeno 3 mesi. Solo trascorsi questi potrai capire dai valori se qualcosa non funziona dato che dovrai avere NO3 e PO4 a zero o comunque in misura molto limitata. Tieni controllata la triade e correggila se necessario.
Sono stato un pò lungo ma credo possa esserti utile.;-)
via mi sa che mi tocca avere pazienza fino al 20 dicembre quando mi arriva la plafo..e poi iniziero' il fotoperiodo...
a distanza di piu' di un mese la vasca e' in maturazione senza luce, ieri ho messo 2 cm o meno di sabbia ocean direct , e la plafo mi arriva il 28 , SPERO :)
K-Killer
26-12-2012, 12:06
Gabriele ti do un consiglio per la sabbia che l ho avuta anche io quella....
Procurati molte archaster cosi da mantenerla smossa quel che serve per restare bella bianca....e valuta se con le pompe di movimento la fai sollevare troppo :-)
Io ho già nostalgia della sabbia ma per ora non riesco a gestirla correttamente abbinata a zeovit :(
Addirettura molte? In 200 litri volevo metterne una...
bartsimpson
26-12-2012, 13:58
L'Archaster è sicuramente utilissima, ma ha bisogno di un buon fondo per vivere bene e trovare giusto nutrimento, con un paio di cm di sabbia su 200 litri non ne metterei più di una (IMO) ci sono diversi detritivori che puoi inserire tipo le Nassarius etc (naturalmente sempre IMO)
Quoto. Il rischio e' che muoiano di fame
Sent from my iPhone using Tapatalk
si ma infatti anche io ne avrei messa solo una...
vorrei prendere il reattore del calcio bubble magus c120 da collegare a elettrovalvola e controller della milwaukee...va bene come reattore o e' troppo un giocattolino?
inoltre sto seriamente pensando a una mp10..tanto lo spessore del mio vetro e' 1cm ..e voglio allevare molti lps...in piu ho gia una tunze 6015 dietro la rocciata
mavitt66
28-12-2012, 07:50
In ogni caso ora Diba deve tenere conto dello scarico e con la pompa, non può andare più su perchè rischierebbe di coprire completamente lo scarico del 32, impedendo che il pelo dell'acqua non scarichi anch'esso e eventuali patine rimangano in vasca, riducendo lo scambio di superficie, estremamente importante per l'ossigenazione del sistema.
Se ha uno scambio vasca-sump di almeno 600lt è sufficiente ma è al limite con lo scarico.
infatti volevo partire con una 1700 l/h ..per vedere un po ..
te pensi sia troppo poco come scambio?
Se mi posso permettere penso che con una 1700 l/h la portata sia troppo poca.
Se vuoi, potresti aumentarla realizzando uno scarico Durso.
Io ho un 32 di scarico e per aumentare lo scambio ho messo una 3000l/h sulla risalita ed ho perfino un'altra 3000 l/h che alimenta refugium che poi scarica in vasca.
Per lo scarico ho realizzato un Durso del quale tengo leggermente inclinata la bocca affinché catturi detriti dal pelo dell'acqua: perfetto.
Tutto sta ad azzeccare la quota a cui metterlo in esercizio in vasca (essa determina il livello del pelo dell'acqua in vasca), ma per questo puoi utilizzare due piccoli trucchi:
- rendere l'altezza regolabile realizzando il Durso con sezioni di tubo che possano slittare l'una dentro l'altra.
- al posto del semplice buchino sulla calotta del Durso puoi attaccare un tubicino (piccolo, in pcv rigido) ed un rubinettino per regolare lo sfiato dell'aria ed il livello di vuoto. Vanno benissimo p.es. i tubicini rigidi (20cm) ed il rubinetto di Microdrip system di Gardenia.
K-Killer
28-12-2012, 07:59
L'Archaster è sicuramente utilissima, ma ha bisogno di un buon fondo per vivere bene e trovare giusto nutrimento, con un paio di cm di sabbia su 200 litri non ne metterei più di una (IMO) ci sono diversi detritivori che puoi inserire tipo le Nassarius etc (naturalmente sempre IMO)
Quoto. Il rischio e' che muoiano di fame
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia sinceramente ora vive tranquillamente senza sabbia e rispetto a quando la avevo non ho avvertito il minimo segno di sofferenza..... Quindi quoto il fatto che nella sabbia trova il suo habitat ideale dove trova più facilmente/maggiore quantità di cibo.. Però posso assicurarti che in più di un anno in vasca non ha mostrato problemi tra stare sotto sabbia o fuori sabbia altrimenti l'avrei data via #70
Comunque se vuoi mantenere la sabbia bella bianca io starei su 2-3 stelle...
Altrimenti inevitabilmente la sabbia scurirà.
e' arrivata la plafo...max spect razor 160w 16000k...che dire...fa un gioco strano il riverbero...si notano molto le varie sfumature dei led blus rossi ...se spengo il movimento superficiale invece si ferma tutto e la luce e' bella uniforme, forse devo solo abituarmi ai led e smettere di vederla come i t5 ..
le staffe, a differenza di queste foto che erano a 38cm, le ho portate a 30cm..
per ora parto piano piano 2 ore al giorno e aumento di altre 2 ogni 3 giorni
http://s14.postimage.org/wvu06rkwd/led.jpg (http://postimage.org/image/wvu06rkwd/)
http://s14.postimage.org/ex3xna9al/IMG_8975.jpg (http://postimage.org/image/ex3xna9al/)
http://s14.postimage.org/4fdvrj8gd/IMG_8977.jpg (http://postimage.org/image/4fdvrj8gd/)
http://s14.postimage.org/kwroqxu31/IMG_8983.jpg (http://postimage.org/image/kwroqxu31/)
http://s14.postimage.org/z5wd64ex9/IMG_8984.jpg (http://postimage.org/image/z5wd64ex9/)
http://s14.postimage.org/akag1z6vh/IMG_8989.jpg (http://postimage.org/image/akag1z6vh/)
http://s14.postimage.org/4nb5ywf4d/IMG_8990.jpg (http://postimage.org/image/4nb5ywf4d/)
http://s14.postimage.org/sn846xs3x/IMG_8994.jpg (http://postimage.org/image/sn846xs3x/)
K-Killer
29-12-2012, 20:32
come l hai settata? :-)
ottimo acquisto e pure io la sto valutando per una prossima vaschina
come l hai settata? :-)
ottimo acquisto e pure io la sto valutando per una prossima vaschina
ora per iniziare il fotoperiodo sto alto...bianchi 95% e blu 80% troppo blu non mi strapiace
K-Killer
29-12-2012, 20:58
come l hai settata? :-)
ottimo acquisto e pure io la sto valutando per una prossima vaschina
ora per iniziare il fotoperiodo sto alto...bianchi 95% e blu 80% troppo blu non mi strapiace
come mai cosi alto? tanto non hai coralli dentro o sbaglio?:-)
appunto per quello che la sparo cosi'....do una bella botta di luce al sistema ...
Giuseppe C.
29-12-2012, 21:38
L'effetto sembra buono. Per il blu adesso non mporta, ma quando avrai i coralli, dovrai spingere di più con il blu, inoltre sarà bene partire con plafo alta con i coralli per rendere possibile un corretto adattamento e evitare bruciature o eccessivi schiarimenti. Il riverbero è l'effetto che esiste in natura sui reef...molto naturale e piacevole.
Per lo scarico puoi far diventare la risalita da 20 un altro scarico e la risalita la fai esterna con un gomito.
Io ho fatto cosi con il 25 alimento I refu, il 40 interno in sump, risalita da 25 e monto una maxijet 2400e una ehiem 2000
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Per lo scarico puoi far diventare la risalita da 20 un altro scarico e la risalita la fai esterna con un gomito.
Io ho fatto cosi con il 25 alimento I refu, il 40 interno in sump, risalita da 25 e monto una maxijet 2400e una ehiem 2000
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
bella idea...pero' non so a quanto posso arrivare...lo scarico grosso mi va con una 600l/h chissa' quello piccolo ...arrivero' a 1000l/H
sto aumentando il fotoperiodo di 2 ore ogni 3 giorni...va bene o posso anche velocizzarmi un po?
K-Killer
30-12-2012, 22:11
sto aumentando il fotoperiodo di 2 ore ogni 3 giorni...va bene o posso anche velocizzarmi un po?
io velocizzerei che vedendo la crescita delle altre vasche oramai il periodo di buio non si fa più...e la luce si da subito per finire al piu presto il ciclo algale
situazione...tutti i coralli ormai inseriti..cambiata la tunze 6055 con una vortech mp10 + una tunze 6015 dietro la rocciata...inserita sabbia ocean direct, luce al 50% con fotoperiodo pieno dalle 12 alle 24..ancora nessuna traccia di alghe
:)
http://s13.postimage.org/pvagmuxg3/8_1_13.jpg (http://postimage.org/image/pvagmuxg3/)
http://s13.postimage.org/8tm7yi7yr/8_1_13_1.jpg (http://postimage.org/image/8tm7yi7yr/)
http://s13.postimage.org/41h00t2oj/8_1_13_2.jpg (http://postimage.org/image/41h00t2oj/)
http://s13.postimage.org/gz8vaellf/8_1_13_3.jpg (http://postimage.org/image/gz8vaellf/)
http://s13.postimage.org/tgxwgjaab/8_1_13_8.jpg (http://postimage.org/image/tgxwgjaab/)
http://s13.postimage.org/v4f6j4o2b/8_1_13_4.jpg (http://postimage.org/image/v4f6j4o2b/)
http://s13.postimage.org/zb4mc7d1v/8_1_13_5.jpg (http://postimage.org/image/zb4mc7d1v/)
http://s13.postimage.org/fbjeu5fwz/8_1_13_6.jpg (http://postimage.org/image/fbjeu5fwz/)
http://s13.postimage.org/vippa7mxf/8_1_13_7.jpg (http://postimage.org/image/vippa7mxf/)
Riccio79
08-01-2013, 19:59
Vasca bellissima già adesso, complimenti davvero... molto bella la scelta dello sfondo e ance la rocciata mi piace parecchio...
Complimenti per le foto, ma la caualastrea non ha un colore un po' strano.... sembra troppo chiara....
Duncano, glabrescens e caulastrea favolose..
Duncano, glabrescens e caulastrea favolose..
Veramente belle!!
o la duncano dove la vedi ? :) :)
cmq la caulastrea e' mesi che ha iniziato a schiarirsi un calice alla volta e da li quasi tutta...bo..pero' spolipa e si gonfia...
matty695
08-01-2013, 22:54
Bene, bene, secondo me tra qualche mese, avrai un supervasca....:-)) Dimensioni e plafo?;-)
Vasca 80x50x50 e plafo 70x... Bo.. E' piccola ma copre alla perfezione tutto.. Nonostante i soli 3spot di luce
matty695
09-01-2013, 21:48
Led?:-)
Yesss . Razor maxspect 160w 16000k
oggi ho visto un verme che AIME' temo sia un eunice...sottilissimo qualche millimetro con le antenne, lungo qualche cm e di colore nero e bianco, quasi a strisce
pendragon18
16-01-2013, 20:02
a che altezza hai messo la plafo ??
K-Killer
16-01-2013, 20:50
Diba la plafo come si sta comportando? :-)
gli sps sn smarronati come immaginavo, anche perche sono al 50 % e con un po di inquinanti ...pero' mi piace come luce e mi copre perfettamente 80x50
odranoel
18-01-2013, 00:44
mi piace da morire dive le hai posizionate le acantastrea..... ora solo lasciare crescere...
test di oggi:
kh 11 (dupla) calcio 470 (jbl) magnesio ??? boo non ho il test
nitrati 15 (jbl) o piu fosfati 0.01 (rowa) e nitriti 0.03 (jbl).....
i coralli stanno bene...alghe per ora nulla..anzi le diatomee e filamentose che sembravano iniziare sono calate...
i valori degli inquinanti non li prendono molto sul serio...mentre la triade mi preoccupa, perche sto andando avanti a buffer, in attesa di trovare un reattore del calcio...
in settimana faccio il primo cambio dell'acqua di 20 litri su 200
matty695
20-01-2013, 22:49
Forse è ancora troppo presto per chiedertelo, ma sei soddisfatto della plafo? Io vorrei prendere quella da 120w per il mio nanoreef da sostituire ad una 4x24 t5; Secondo te è una buona idea, emana una bella luce?:-))
Forse è ancora troppo presto per chiedertelo, ma sei soddisfatto della plafo? Io vorrei prendere quella da 120w per il mio nanoreef da sostituire ad una 4x24 t5; Secondo te è una buona idea, emana una bella luce?:-))
e' molto molto di piu di una 4x24...cmq io si..diciamo che e' presto..anche perche sto cercando di capire se mi e' capitata una plafo difettosa o no...
http://s8.postimage.org/7koilq2w1/23_1_13_2.jpg (http://postimage.org/image/7koilq2w1/)
http://s8.postimage.org/x2bij2a01/23_1_13.jpg (http://postimage.org/image/x2bij2a01/)
http://s8.postimage.org/n6f0x5tlt/23_1_13_1.jpg (http://postimage.org/image/n6f0x5tlt/)
Complimenti Diba....sta venendo su molto bene
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
claudiomarze
27-01-2013, 11:57
gli zoa tutto bene?
gli zoa tutto bene?
si dai...si sono un po scuriti, ma sono fiducioso...l'unica cosa...da una roccetta ho visto spuntare un eunice sottilissima :S ti odiO!!! aahha
questi sono gli ultimi problemi :S punte che tirano...molto molto lentamente..ho spostato la vortech che era praticamente davanti ai coralli...la triade e' sbilanciata e ballerina e gli inquinanti non erano a zero (no2=0.03 no3= piu di 15 po4= 0.01), infine la luce e' al 60%
http://s14.postimage.org/b30ihyj7h/problemi.jpg (http://postimage.org/image/b30ihyj7h/)
http://s14.postimage.org/jmohtggxp/probemi.jpg (http://postimage.org/image/jmohtggxp/)
http://s14.postimage.org/slnqxz0l9/probemi_1.jpg (http://postimage.org/image/slnqxz0l9/)
http://s14.postimage.org/dxmhxqvul/probemi_2.jpg (http://postimage.org/image/dxmhxqvul/)
http://s14.postimage.org/vy0afvdfh/probemi_3.jpg (http://postimage.org/image/vy0afvdfh/)
qui la vasca e qualche foto..
http://s8.postimage.org/a7sgwtwbl/vasca.jpg (http://postimage.org/image/a7sgwtwbl/)
http://s8.postimage.org/ue0k9ghcx/aaa.jpg (http://postimage.org/image/ue0k9ghcx/)
http://s8.postimage.org/p06dfnh0h/aaa_1.jpg (http://postimage.org/image/p06dfnh0h/)
http://s8.postimage.org/bykopssm9/aaa_2.jpg (http://postimage.org/image/bykopssm9/)
http://s8.postimage.org/a5mdf7wtd/aaa_3.jpg (http://postimage.org/image/a5mdf7wtd/)
http://s8.postimage.org/s1101ewgx/aaa_4.jpg (http://postimage.org/image/s1101ewgx/)
http://s8.postimage.org/8zrk7wna9/aaa_5.jpg (http://postimage.org/image/8zrk7wna9/)
http://s8.postimage.org/6xvo7eeox/aaa_6.jpg (http://postimage.org/image/6xvo7eeox/)
http://s8.postimage.org/h6sqqys4h/aaa_7.jpg (http://postimage.org/image/h6sqqys4h/)
http://s8.postimage.org/nuueaohy9/aaa_8.jpg (http://postimage.org/image/nuueaohy9/)
claudiomarze
27-01-2013, 23:07
un eunice???
bohhh
comunque per i problemi ai coralli sai già cosa fare. sistema quei valori...
nn stai dosando troppi batteri? o carbonio? spero che la gestione nn sia quella del profilo
nn stai dosando troppi batteri? o carbonio? spero che la gestione nn sia quella del profilo
aggiornato:)
Maurizio 77
29-01-2013, 09:00
Avrai i valori alti, perché i test che usi ( Jbl ), sono acqua fresca , poco attendibili....!!!#23
Prima di ogni cosa compra dei test seri, quei tiraggi alle punte sono preoccupanti....#36#
nn stai dosando troppi batteri? o carbonio? spero che la gestione nn sia quella del profilo
aggiornato:)
dimmi il tipo di skimmer,quanta zeolitie metti ,lo hai il carbone?ps per ora sospendi il cibo agli sps
------------------------------------------------------------------------
dimmi che sale usi
claudiomarze
29-01-2013, 11:38
a bengiooooo
cosa c'entrano i tiraggi dalle punte con gli inquinanti me lo spieghi?
a bengiooooo
cosa c'entrano i tiraggi dalle punte con gli inquinanti me lo spieghi?
ascolta potrei illuminarti di immenso su questo hobby,la domanda l hai capita al contrario se dosi troppi batteri o carbonio o si abbassano i nutrienti rapidamente bruciano le punate
aoooo
claudiomarze
29-01-2013, 18:36
modesto... :-)):-))
questa è la tua vero?
http://postimage.org/image/9y9ukrz1v/
#70
http://www.youtube.com/watch?v=NHR5W5RTTFg
quella era 4 mesi questa è a 5 mesi di vasca adesso ha 6 mesi è migliorata ancora parecchio
ho sbagliato a comprimere le foto per postarle, la qualita' si e' un po persa ma vabbe' ...
la vasca gira...gli sps crescono...ma gli lps e molli!! una strage :S boo ! questa estate mi ha rovinato...
http://s13.postimg.cc/j7grjb7ir/28_8_13.jpg (http://postimg.cc/image/j7grjb7ir/)
http://s13.postimg.cc/jhoa2nm4z/28_8_13_0.jpg (http://postimg.cc/image/jhoa2nm4z/)
http://s13.postimg.cc/8gt4xmtw3/28_8_13_1.jpg (http://postimg.cc/image/8gt4xmtw3/)
http://s13.postimg.cc/csmc0dq6r/28_8_13_2.jpg (http://postimg.cc/image/csmc0dq6r/)
qui si vede la caulastre! che da 30 calici che era.................1 !!
http://s13.postimg.cc/xka7hmrir/28_8_13_6.jpg (http://postimg.cc/image/xka7hmrir/)
e poi la favia che ha iniziato da un mese a tirare da sinistra....
http://s13.postimg.cc/n58mmgjpv/28_8_13_7.jpg (http://postimg.cc/image/n58mmgjpv/)
marvel13
31-08-2013, 17:00
bella veramente ;-) .... dispiace per gli lps !
http://s13.postimg.cc/uvatduwnn/28_8_13_3.jpg (http://postimg.cc/image/uvatduwnn/)
http://s13.postimg.cc/yayc9o4ib/28_8_13_5.jpg (http://postimg.cc/image/yayc9o4ib/)
http://s13.postimg.cc/902tknaoj/28_8_13_9.jpg (http://postimg.cc/image/902tknaoj/)
Che bella Diba,vasca ordinata,pulita e foto spettacolari.... Complimenti
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
ricky mi
11-09-2013, 09:42
bella!
mi piace...una volta cresciuti gli sps, sembrerà ancora più naturale.
ps cosa ci tieni nel bicchiere di plastica?ricordee in fase di incollaggio?
nel bicchiere c'ho tenuto un po di tutto...al momento tre zoantus che in vasca venivano devastati dai copepodi...
Giuseppe C.
11-09-2013, 18:54
http://s13.postimg.cc/uvatduwnn/28_8_13_3.jpg (http://postimg.cc/image/uvatduwnn/)
http://s13.postimg.cc/yayc9o4ib/28_8_13_5.jpg (http://postimg.cc/image/yayc9o4ib/)
http://s13.postimg.cc/902tknaoj/28_8_13_9.jpg (http://postimg.cc/image/902tknaoj/)
L'ultimo pesce è un bastardo!!>:-( Io ho dovuto ripescarlo con grande difficoltà...dopo che si era ambientato faceva un casino da pazzi in vasca.
http://s13.postimg.cc/uvatduwnn/28_8_13_3.jpg (http://postimg.cc/image/uvatduwnn/)
http://s13.postimg.cc/yayc9o4ib/28_8_13_5.jpg (http://postimg.cc/image/yayc9o4ib/)
http://s13.postimg.cc/902tknaoj/28_8_13_9.jpg (http://postimg.cc/image/902tknaoj/)
L'ultimo pesce è un bastardo!!>:-( Io ho dovuto ripescarlo con grande difficoltà...dopo che si era ambientato faceva un casino da pazzi in vasca.
Perche? Problemi con la sabbia?
Giuseppe C.
13-09-2013, 21:13
http://s13.postimg.cc/uvatduwnn/28_8_13_3.jpg (http://postimg.cc/image/uvatduwnn/)
http://s13.postimg.cc/yayc9o4ib/28_8_13_5.jpg (http://postimg.cc/image/yayc9o4ib/)
http://s13.postimg.cc/902tknaoj/28_8_13_9.jpg (http://postimg.cc/image/902tknaoj/)
L'ultimo pesce è un bastardo!!>:-( Io ho dovuto ripescarlo con grande difficoltà...dopo che si era ambientato faceva un casino da pazzi in vasca.
Perche? Problemi con la sabbia?
Esatto, sembrava godesse a infilarci dentro il muso e scodare, alzando di continuo sabbia e sedimento. Quando i coralli hanno cominciato a dare segni di sofferenza, l'ho ripescato....ma che guerra!!#23
Che pulizia... :-D lo sfondo è il classico dc-Fix?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
massyvassallo
16-09-2013, 02:19
guardando la Tua vasca mi chiedo se contiene acqua.
vetri così puliti non li ho mai avuti nemmeno da nuovi.
bigjim766
16-09-2013, 05:54
Che fotooo!!!:)
Inviato dal
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
http://postimg.cc/image/j7grjb7ir/
sono un amante della pulizia :)
poi LOGICAMENTE se faccio le foto, motivo di piu' che pulisco bene bene tutti i vetri..
faccio anche tanti danni per pulire il vetro posteriore :S
DaveXLeo
16-09-2013, 14:52
http://postimg.cc/image/j7grjb7ir/
sono un amante della pulizia :)
poi LOGICAMENTE se faccio le foto, motivo di piu' che pulisco bene bene tutti i vetri..
faccio anche tanti danni per pulire il vetro posteriore :S
Ma pulisci tutti i giorni... come fai?!?!?!
Io non riesco a strarci dietro... :-D
Cmq complimenti per le foto Gab
No sie mica tutti i giorni. pero' quando pulisco, pulisco bene :)
bel casino....la vasca e' tiratissima....non ho fatto test ma lo capisco dal colore chiaro degli sps , i vetri che in un mese non si sporcano MAI di patine, e i molli (ricordee,zoa) che muoiono.
ho abbassato la potenza dei led dal 95% all'80% ..ho iniziato a dare un po piu' di cibo ai pesci e sto dando due volte a settimana meta' fiala di reefbooster.....
faccio altro? amminoacidi? volevo senno' comprare altri due pesci(non so quali) ...ho gia un crysus, bypartitus,2ocellaris,fridamani,strigosus ...in200 litri...
un aggiornamento...la vasca e' Magra!
gli sps stanno benone...lps insomma...inizio a pensare che ci sia qualcosa che mangi le euphyllie perche hanno tutti i morsi sotto...forse le asterine??
le ricordee purtroppo stanno morendo tutte...
http://s15.postimg.cc/biert7uh3/11_11_13.jpg (http://postimg.cc/image/biert7uh3/)
http://s8.postimg.cc/h5o4xryr5/11_11_13_2.jpg (http://postimg.cc/image/h5o4xryr5/)
http://s8.postimg.cc/ko04u5zn5/11_11_13_3.jpg (http://postimg.cc/image/ko04u5zn5/)
Ero indeciso se comprare o no la tua plafo, ma piu lunga quella da 300 w per illuminare la mia prox 140 cm, ma ora non ho piu dubbi, appena do via le hqi acquisto obbligato.
La foto panoramica della vasca l'hai fatta al 100%di potenza?
Bellissima vasca :) come procede? Dosi qualche alimento credo, cosa?
nada....ora la vasca la vedevo tirata....vetri che non si sporcavano piu', sps che schiarivano e molli sofferenti o morti(ricordee).
ho iniziato a dare il dupla rin coral food in polvere...per ora sn partito con poco...ma ho notato che finalmente dopo tanti mesi...alcuni lps hanno iniziato di nuovo a ri''cagare''..quindi qualcosa fa :)
qualche aggiornamento....
http://s27.postimg.cc/w87c47i1r/11_1_1_copia.jpg (http://postimg.cc/image/w87c47i1r/)
http://s27.postimg.cc/hdnc3rxun/11_1_2_copia.jpg (http://postimg.cc/image/hdnc3rxun/)
http://s27.postimg.cc/ubalzmrdr/11_1_5_copia.jpg (http://postimg.cc/image/ubalzmrdr/)
http://s27.postimg.cc/x97ktbz1b/11_1_3_copia.jpg (http://postimg.cc/image/x97ktbz1b/)
http://s27.postimg.cc/mqc6hwlr3/11_1_4_copia.jpg (http://postimg.cc/image/mqc6hwlr3/)
http://s27.postimg.cc/pf6z7xr8f/11_1_6_copia.jpg (http://postimg.cc/image/pf6z7xr8f/)
hai veramente una bella vasca,pulita ,ordinata e ben popolata, in che modalita' usi la vortech e a che poyenza?complimenti sinceri,un saluto.
Bellissima! Che animale è quello gigante a sinistra nella panoramica?
Bellissima! Che animale è quello gigante a sinistra nella panoramica?
E' una bellissima euphyllia glabrescens #25
Si e' una glabrescens che e' stata quasi dimezzata dalle asterine bianche.
La vortech e' un mp10 che tengo al 70% in modalita' reef crest... Affiancata da una piccola tunze dietro la rocciata
Si e' una glabrescens che e' stata quasi dimezzata dalle asterine bianche.
Ma ste cavolo di asterine alla fine sono "benevole o malevole"? A me si sono divorate tutti gli zoanthus :-(
uao sta diventando veramente bella.. la plafo a che intensità la stai tenendo e con che fotoperiodo sei arrivata?
Stupenda Diba....che ratei di crescita noti con la Razor?
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
matty695
16-01-2014, 20:33
Complimenti davvero per la vasca e gli animali! Come la gestisci, integrazioni, alimentazione coralli? :)
ecco ho bravo ho visto una bella vasca veramente bella pulita e ordinata e con i led
arcobaleno
16-01-2014, 23:06
bella,mi piace molto#25
dimaurogiovanni
17-01-2014, 02:27
Bella mi piace
DaveXLeo
17-01-2014, 10:48
Sempre bella Gabry :-)
vasca molto molto bella, complimenti
Cia Diba complimenti per la vasca, veramente bella!!!
Una domanda: come va la mp10??? ogni tanto rimpiangi di non aver preso la mp40???
sto progettando una vasca con misure simili 90x60x60 DSB sps e lps
Complimenti,veramente un gioiellino#25#25
Cia Diba complimenti per la vasca, veramente bella!!!
Una domanda: come va la mp10??? ogni tanto rimpiangi di non aver preso la mp40???
sto progettando una vasca con misure simili 90x60x60 DSB sps e lps
Assolutamente no... Nn saprei di che farmene di una piu grande.. Gia la tengo al70%...e' silenziosissima , efficace e bella da vedere...
Sono aiutato cmq da una tunze dietro la rocciata;)
Il mio unico dubbio era se la mp10 reggeva lo spessore del vetro.. Fortunatamente si!:)
Cia Diba complimenti per la vasca, veramente bella!!!
Una domanda: come va la mp10??? ogni tanto rimpiangi di non aver preso la mp40???
sto progettando una vasca con misure simili 90x60x60 DSB sps e lps
Assolutamente no... Nn saprei di che farmene di una piu grande.. Gia la tengo al70%...e' silenziosissima , efficace e bella da vedere...
Sono aiutato cmq da una tunze dietro la rocciata;)
Il mio unico dubbio era se la mp10 reggeva lo spessore del vetro.. Fortunatamente si!:)
quanto è spesso il vetro?
che bella vaschetta, armoniosa ed equilibrata...
nell'insieme mi piace molto, complimenti
jackdaniel
22-01-2014, 17:34
Veramente molto bella #25
hai anche il nascondiglio per la calamità pulisci vetro :-D
Cerco di curare ogni dettaglio eheh
stanco degli schizzi in sump ho allungato lo scarico con un tubo in pvc...
all'apparenza sembra diminuito il flusso...ma non credo.
comunque i pro sono: fine degli schizzi e lo scarico praticamente muto.
i contro: in sump e' calato il movimento, la superficie e' FERMA e si sta formando tutta la melma.
http://s17.postimg.cc/yclgq4x6j/scarico_sump_1.jpg (http://postimg.cc/image/yclgq4x6j/)
http://s17.postimg.cc/hrifo7vgb/scarico_sump_2.jpg (http://postimg.cc/image/hrifo7vgb/)
http://s17.postimg.cc/kkbn88vsr/scarico_sump_3.jpg (http://postimg.cc/image/kkbn88vsr/)
dimaurogiovanni
28-01-2014, 02:34
Anche io ho gli scarichi sommersi ma non ho problemi
Anche io ho gli scarichi sommersi ma non ho problemi
E sulla superficie in sump come fa a esserci movimento?
Non ti si forma la patina?
dimaurogiovanni
28-01-2014, 11:34
No .io ho il vano per lo skimmer e ho inserito delle paratie per avere il passaggio dell'acqua verso lo schiumatoio
Metti una pompetta in superficie e risolvi....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
foto di qualche settimana...i nuovi inserimenti iniziano a colorarsi :-))
https://s21.postimg.cc/aupyuzpf7/FEBB2017_1.jpg (https://postimg.cc/image/aupyuzpf7/)
Bellissima [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
foto di qualche settimana...i nuovi inserimenti iniziano a colorarsi :-))
https://s21.postimg.cc/aupyuzpf7/FEBB2017_1.jpg (https://postimg.cc/image/aupyuzpf7/)
Bella Gabri DiBa [emoji106]
Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk...
rotta per la quarta volta la plafoniera razor maxspect 160....mi parte un canale e basta...quindi meta' potenza totale...
non ho piu' voglia di ammattirci a capire il problema quindi penso che smantello e sarei tentato di fare dsb con molli....oppure levare tantissime rocce e azzardare senza sabbia e molli, consigli?
gasperino82
27-08-2017, 00:23
Si, cambia plafoniera e continua su questa strada. Se proprio vuoi fare un dsb riallestisci ma non con le razor
Sono d'accordo Gabri io cambierei luci e via
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Cambia luci .. perché smontare tutto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccolo aggiornamento...
https://s8.postimg.cc/esab7nmm9/IMG_0937.jpg (https://postimg.cc/image/esab7nmm9/)
https://s8.postimg.cc/najrcaydd/IMG_0945.jpg (https://postimg.cc/image/najrcaydd/)
Riccio79
06-12-2017, 16:36
Bellissimi!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
gasperino82
06-12-2017, 22:20
Complimenti bellissimi animali, ora aspettiamo la panoramica
MONTBLANC
12-12-2017, 17:17
....adesso che plafo monti, io vedendo la tua bellissima vasca ho comprato una razor 180 w, ora vivo nel terrore possa rompersi, per il resto ne sono abbastanza soddisfatto, complimenti x le nuove foto.
Grande Gabri!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |