Entra

Visualizza la versione completa : Pompa aggiuntiva ... spacca tutto?


giovanni-pd
22-11-2012, 14:05
Buongiorno a tutti.
Come neofita vorrei qualche parare da parte degli esperti.
Ho un acquario marino allestito con un pratiko 200 e 2 pompe di movimento.
Il pratico lo vorrei mettere solo come meccanico, ossia togliere il biologico, lasciando solo spugna e lana perche a giorni mi arriva finalemtne skimmer.
Il problema che ho è che il pratiko ha una portata orribile, l'acqua esce a malapena quindi anche il "risucchio" è minimo...in pratica non risucchia nulla..e resta tutto in giro.
Mi è stato detto che una volta messo lo skimmer lo posso togliere...anzi devo!
Come dicevo vorrei tenerlo per la parte meccanica e come alloggio per carbone etc.. e per ovviare al problema per "non tira e sputa una fava", avrei pensato di aggiungere una pompa che aiuti la portata.
Questo il disegnino

http://s9.postimage.org/6673sa7sb/Porposta_pompa_aggiuntiva.jpg (http://postimage.org/image/6673sa7sb/)

Secondo voi è una follia?
C'è il rischio che la maggior portata bruci il pratiko?

Ripeto, sono neofita e mi diverto come un matto a pensare come sistemare i problemi che sicuramente per voi sono già chiari.
Ringrazio tutti.
Ciao

Alvenom
22-11-2012, 14:30
io non lo farei, per due motivi, il pratico è un sistema chiuso, ossia bilnaciato (dalla pompa), tra aspirazione e mandata. Se tu metti una pompa sulla mandata che spara acqua nel filtro, rischi che poi la pompa interna allo stesso non riesce a samltire l'acqua che gli arriva in più dalla pompa che tu vorresti mettere. Se utilizzi il filtor esterno solo a carbone o con resine, per brevi periodi, non avrai problemi, ma le spugne diventano una schiavitù, nel senso che sono biologicamente attive, quindi o le lavi 2 volte a settimana o ti ritrovi comunque un mini biologico, addirittura chiuso, e senza ossigenazione... Se lo utilizzi a mo di compendio che so, 1 volta al mese lo mandi a carbone o lo usi all'occorrenza con resinte, non è un problema, ma lasciarlo fisso in vasca, non la vedo proprio.
Consider comunque che il lavoro di riduzione in vasca lo fanno le rocce, ossia queste unite allo skimmer depurano l'acqua, il solo sckimmer, non rende stabile (biologicamente) la vasca, quindi oltre a questo, dovresti inserire, se non l'hai già fatto, un quantitativo sufficiente di rocce vive, sono queste che filtrano l'acqua, lo schiumatoio le aiuta...

giovanni-pd
22-11-2012, 16:17
Da quanto ho visto la meccanica interna, il suo motore aspira dal corpo centrale e sputa fuori; in effetti sparando dentro acqua con pressione potrebbe avere il problema che dici tu...che non ha potenza in uscita pur avendo più pressione interna.
Se invece non la metto che spari dentro ma la metto nell'uscita (uscita pratiko-entrata pompa aggiuntiva) potrei potenziare il flusso di tiraggio....
Questo senza parlare della questione biologica...ma solo da un punto di vista meccanico :)
Attualmente ho 110litri effettivi di acqua e quasi 20 kg di roccie, quindi dovrei essere bilanciato.
Mille grazie!

Alvenom
22-11-2012, 20:38
Ma se lo utilizzi come filtro temporaneo a cosa ti serve ? Se è leggermente lento è anche meglio. Si in teoria sei bilanciato, almeno in rapporto rocce/acqua.

Amstaff69
23-11-2012, 00:13
Evita...