Visualizza la versione completa : quale gambero
ciao ragazzi volevo sapere da voi quale gamberetto è piu o meno compatibile con i nostri nanetti!! pro e contro di tutte le specie che abbiamo!! che ne so particolari sofferenze per alcuni livelli oppure alimentazioni piu o meno mirate per riuscirlo a tenere senza morti spiacevoli!! il vincitore sarà il mio prox ospite hehe :) a voi i commenti!!! #28
Emiliano98
22-11-2012, 14:45
il gamberetto per me piu compatibile con i nano sono i thor amboinensis:-))
ne allevo per ora due in un 40 lordi,ma presto arriveranno a cinque.sono statici,piccoli e si fanno sempre vedere,al contrario di molti altri.
Se ti va di leggere qualcosa di veloce:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/invertebrati_nanoreef.asp
i Thor sono stupendi ovviamente ne devi mettere almeno 4-5 per apprezzarli, io dalle mie parti proprio non li trovo :21:
DaveXLeo
22-11-2012, 17:57
Se li trovi i thor sono carini, ma io non l'ho mai visti in giro nei negozi.
Altrimenti vai di granchuio che oltre a essere simpatici sono anche molto utili.
Io uno o due mitrax li metterei. Ti tengono pulito dalle alghe e quando scarseggiano mangiano spirulina e resti di granulato dei pesci.
Altrimenti se vuoi un granchio bello metti un porcellana...
ma io trovo che il mitrax sia più utile
Emiliano98
22-11-2012, 18:10
DAVE,i thor amboinensis io li ho comprati da moby dick,speriamo che li portano anche domani cosi ne prendo almeno altri 3.
sono troppo carini quando ballano:-D
Anche una coppia di wurde è abbastanza interessante! Meno belli dei thor ma riesci ad abituarli a mangiare dalle mani
Giordano Lucchetti
22-11-2012, 18:37
Se hai euphylie ti consiglio i Perlicimenes brevicarpalis ;-)
Altrimenti i Thor amboinensis...
Ot:
Domani mi arriva uno Gnatophyllum americanum *.*
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
Emiliano98
22-11-2012, 21:02
per me i thor sono meglio dei brevicarpalis,fanno quel balletto che gli a valso il nome di sexy shrimp è troppo forte:-D
bellissimo l'americanum!non l'avevo mai visto prima.per un po ho tenuto uno gnatophillum
elegans,era fantastico!poi l'ho riportato a casa,nel mare#36#
Giordano Lucchetti
22-11-2012, 21:11
per me i thor sono meglio dei brevicarpalis,fanno quel balletto che gli a valso il nome di sexy shrimp è troppo forte:-D
bellissimo l'americanum!non l'avevo mai visto prima.per un po ho tenuto uno gnatophillum
elegans,era fantastico!poi l'ho riportato a casa,nel mare#36#
Sono 2 cose diverse thor e i perlicimenes.
Lo gnatophyllum non vedo l'ora che entri in vasca!!!!!!!!
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
Emiliano98
22-11-2012, 21:23
beato te che trovi ste cose strane...
vedo che del debelius e dell' amboninses non se ne neanche parlato!!! i thor ho letto che se non trovano cibo(non so neanche di che si alimentano) cominciano a mangiucchiarsi gli zoa >:-(
Giordano Lucchetti
22-11-2012, 22:44
Il debelius e' bellissimo, ma trovo che sia irritante nei confronti dei coralli, si comporta in modo opportunistico "rubando" ai coralli negli acquari piccoli.
L'amboinensis e' stupefacente, mi piace tantissimo... Ma solo quando pulisce i pesci, e in un nano non lo godrei pienamente.
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
una domanda!!! ma non predano troppo la flora bentonica nei nostri nanetti?? tipo il sinchy?? no perche rosicherei se mi mangia tutti gli animaletti delle rocce!!
Giordano Lucchetti
22-11-2012, 23:14
una domanda!!! ma non predano troppo la flora bentonica nei nostri nanetti?? tipo il sinchy?? no perche rosicherei se mi mangia tutti gli animaletti delle rocce!!
Beh dipende... Sicuramente dipende dalla grandezza della vasca e la quantitá di rocce vive.
Le abitudini variano da specie a specie.
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
vedo che del debelius e dell' amboninses non se ne neanche parlato!!! i thor ho letto che se non trovano cibo(non so neanche di che si alimentano) cominciano a mangiucchiarsi gli zoa >:-(
Zoas non ne toccano.
Mangiano di tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk
si giordano ma per un nano di 60 litri come il mio?? :) ho gia un calcinus....volevo optare per un mitrax e un amboninses!!! oppure vado di famiglia di thor!!! oppure niente?? hehe
si giordano ma per un nano di 60 litri come il mio?? :) ho gia un calcinus....volevo optare per un mitrax e un amboninses!!! oppure vado di famiglia di thor!!! oppure niente?? hehe
Amboinensis molto meglio in coppia e se vuoi metti anche un gruppetto di thor
Vanno d acordissimo.
Il mitrax te lo sconsiglio se non hai molte alghe perche fatica a trovare cibo ( io lo alimentavo miratamente mi è durato 8 mesi e poi è morto )
Piuttosto un porcellana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emiliano98
23-11-2012, 10:31
i lysmata sono troppo grandi e vivaci per un nano,ho tenuto per un po un debeilus che rompeva ai coralli,pensa l'amboinensis che è piu vivace...
il porcellana te lo consiglio,non si nasconde mai:-))
Giordano Lucchetti
23-11-2012, 10:45
Io ho un lybia tessellata, ma e' timidissimo... Non si fa vedere manco in 10 litri :-(
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
andrò di mitrax e thor penso!!!
Vic Mackey
23-11-2012, 14:27
Ogni gambero ha la sua particolarità:
Gli ambo sono i piu versatili a rapporto lavoro/estetica
I Debelius sono i piu belli ma non si vedono mai!
I thor pure sono belli ma ne servono parecchi per riuscire a dargli nota!
I Wunde forse sono i piu bruttini, ma leggendariamente utili
Gli hispidus tengono sotto controllo il proliferio di vermi e inoltre danno la possibilità di vedere interessanti accoppiamenti avendo sessi distinti..
Gli altri sono rari quindi non li cito; sta sempre a te la scelta!
vic ma un ambo da solo secondo te lo potrei mettere?' o è un infamata verso i suoi confronti?? e mi pappa tutta la flora bentonica??
jackburton
23-11-2012, 19:03
stenopus zanzibaricus o stenopus tenuirostris...ogni tanto li trovo in negozio. A me piacciono molto, restano più piccoli dell'hispidus, ma non so se hanno qualche utilità :)
Emiliano98
23-11-2012, 20:03
ma gli stenopus da te nominati sono aggresivi?perche anche a ma fanno impazzire,ma non so se in 40 litri li posso tenere con due thor,un porcellana e un pistolero con un a.guttata#24
comunque penso mangino i vermocani,almeno l'hispidus lo fa:-))
Vic Mackey
24-11-2012, 02:59
L'hispidus li ciulla perchè oltre che per sentito dire li ho avuti in vasca 2 anni e rotti, lo zanzi non lo so, per i vermi parlano degli hispi..sono molto carini (assomigliano a pistoleri ma hanno i colori degli hispi con qualche sfumatura gialla);
L'ambo da solo non fa danni e non rompe a nessuno!
Ok vic. Allora riformulo e vado di ambo e mitrax!! Ho anche un calcinus una turbo e una coppia di ocellaris!! Incompatibilità ????
aristide
24-11-2012, 09:44
il calcinus non si e' svuotato la turbo?
Emiliano98
24-11-2012, 14:26
con gli ocellaris devi avere un corallo che assomiglia a un anemone,ti consiglio,tra gli altri:
sarcophyton,catalaphillya,heliofungia ed euphillia.ma possono andare insimbiosi con qualsiasi cosa,quelli sono i loro preferiti;-)
i lysmata mettine due,cosi ti fanno le uova magari:-))
camiletti
25-11-2012, 10:18
se vuoi qualcosa di particolare: Leander Plumosus
camiletti non è che mi fa impazzire hehe!! aristide no sembra non filarsela!! solo una volta gli ha rotto un po le scatole ma niente di che!! una mi è stirata non ho capito il motivo!! :(
Emiliano98
25-11-2012, 20:46
il leander plumosus è spettacolare!con quel nasone fa troppo ridere:-D
io un nano glielo dedicherei a un gruppetto,per me con lui servono molte macroalghe.
pero è praticamente introvabile#07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |