PDA

Visualizza la versione completa : le nostre ******* da neofiti :D


alex noble oblige
22-11-2012, 01:47
chi non le ha fatte? non mentite ci siete tutti!:-))

parto io: i primi coralli che ho avuto (una hystrix e una acro nobilis) li giravo ogni 2 settimane (a mo di bistecca sulla griglia) perchè pensavo che mettendo a luce piena l'altra faccia del corallo si sarebbe colorato meglio :-D

DiBa
22-11-2012, 03:56
Loriculus e zebrasoma in 80litri.

Bollire una roccia e infilarla subito dentro.

Asp che se ci penso ne tiro fuori du mila....

Orysoul
22-11-2012, 04:05
seeeeeeeeeeee ho perso il conto.......cmq quella più grave, aver collegato allo skimmer la bottiglietta fai da te di oxidator....morale mezzo litro d'acqua ossigenato mischiato a nitrato d'argento, sciolto tutto, salvi solo i pesci, ed era anche il periodo che avevo il 200l...
poi vabbe 6 pesci in 30 litri con solo acqua salata roccia di plastica e una pompetta...niente luce,temoriscaldatore niente!!!! da galera

giangi1970
22-11-2012, 08:47
Vasca 130 litri..
1 mese di maturazione...per modo di dire..
6 pesci tutti assieme(tra cui uno zebra e un epathus)..
dopo dieci giorni avevo i ciano talmente lunghi da far invidia ai capelli di Milva!!!

Manuelao
22-11-2012, 09:46
Fortunatamente ho iniziato il marino dopo aver conosciuto il forum

Mi sono risparmiato un bel po' di *******


Emanuele

Giordano Lucchetti
22-11-2012, 09:53
Lasciamo perdere... :-D

Ho incollato un sarco ad una roccia con il silicone (nero) #25


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

K-Killer
22-11-2012, 10:07
In 130L avevo si e no 10kg di roccia.....e avevo 1 hepatus un veliferum più altri 3 pescetti.....
Avevo delle patine verdi sui vetri che sembravano smeraldi lavorati :-D

alex noble oblige
22-11-2012, 10:53
quella della roccia bollita è bellissima.. come ha reagito la vasca?

ricky mi
22-11-2012, 11:12
il primo acquario marino l ho fatto a 13 anni.
a 16, il primo acquario con sump.
pompa di risalita da 4000l.
non ho fascettato il tubo, risultato ho lavato mobile, multipla bruciata e salvavita andato.

a 13 anni sono andato in mar rosso con mio fratello e un amico.
io ho fatto una settimana e loro 2,quindi rientro in italia da solo.
bhe, mi sono riempito l'invicta di rocce vive, messe dentro ad un sacco nero.
che incosciente...ma all'aeroporto nessuno mi ha rotto le balle!

bibuz1989
22-11-2012, 11:35
il primo acquario marino l ho fatto a 13 anni.
a 16, il primo acquario con sump.
pompa di risalita da 4000l.
non ho fascettato il tubo, risultato ho lavato mobile, multipla bruciata e salvavita andato.

a 13 anni sono andato in mar rosso con mio fratello e un amico.
io ho fatto una settimana e loro 2,quindi rientro in italia da solo.
bhe, mi sono riempito l'invicta di rocce vive, messe dentro ad un sacco nero.
che incosciente...ma all'aeroporto nessuno mi ha rotto le balle!

non ti è andata bene...qualcosa di più...
ora ci sono i coral detector,se ti prendono oltre alla maxi multa che ti fanno,ti mettono dentro e buttano la chiave

ricky mi
22-11-2012, 11:50
per fortuna per me, a quell' epoca non c'erano tutti i controlli/leggi che ci sono ora.

anthias71
22-11-2012, 12:07
devo ammettere che anch'io ho fatto la ******* che fanno tutti i neofiti di quest'hobby:
iniziare#07

K-Killer
22-11-2012, 13:03
devo ammettere che anch'io ho fatto la ******* che fanno tutti i neofiti di quest'hobby:
Iniziare#07

:-d:-d:-d:-d

rickychef84
22-11-2012, 13:09
acquisto di un test del kh della blubios con risultato kh alto ma in realtà bassissimo ,con conseguente perdita di un paio di acropore .

Inoltre nel vecchio acquario ,dare retta al negoziante, con conseguenza di un sistema ibrido tra berlinese e filtro biologico ,e dipendenza da resine po4 e no3 per tenere bassi i valorori


Nel primo acquario: fare il fondo con la corallina jumbo, e skimmer sea clone non riuscivo a tenere i valori al di sotto di 20mg/L .Sfatto dopo 6 mesi ma si parla del 2007

Poffo
22-11-2012, 14:01
io ho bollito parecchi kg di rocce e le ho inserite subito...ma mica all'inizio....
anche 5 mesi allestendo la nuova vasca....AHAUHHAHAUHAUHAUHA:-D:-D

perchè non si fa?????
:-D:-D

valentina84
22-11-2012, 14:12
*******? troppe!!! mi chiedo spesso come faccio ad avere una vasca ancora viva :-D
rabocco staccato per 4 giorni
quando finisce la co2 me ne accorgo solo perche' vedo i coralli un po "strani" :-D
cambi con acqua osmotica
quando faccio i cambi puntualmente mi dimentico di staccare il rabocco
tovagliolino imbevuto di vetril per pulire la plafo ammollo nell'acqua
mani in vasca dopo aver messo creme o toccato prodotti....... ma la cosa piu' bella e' siuramente la mia faccia quando mi accorgo di quello che ho appena fatto #13

salvatore80
22-11-2012, 14:25
Fortunatamente ho iniziato il marino dopo aver conosciuto il forum

Mi sono risparmiato un bel po' di *******


Emanuele

idem.......anche aiutato da un amico che ringrazio tuttora di avermi fatto partire con delle buone basi e non solo -......ROSARIO TOMMASONE mondonatura napoli

Marco Andena
22-11-2012, 14:49
Partito con un 60 litri per il dolce, filtro con cannolicchi, biosfere e carbone, inserito sabbia, rocce (PENSO 2 kG), ed acqua. Dopo un mese inserito 4 pescetti tutti assieme......... morti nel giro di una settimana. E tutto questo dietro suggerimentO del NEGOZIANTE!!!!

billykid591
22-11-2012, 15:58
Aver iniziato questo hobby senza tener conto di quanto costa.......

Lorenzo56
22-11-2012, 16:04
Il marino l'ho avviato con i vostri consigli...ma se vi dicessi cosa non fatto nel dolce...#23#23#23

Stefano G.
22-11-2012, 16:17
scommetto che nessuno ha avuto per mezza giornata uno spatifillo con tanto di vaso e torba in vasca ..... con pomacantidi e pomacentridi che nuotavano in mezzo alle foglie #rotfl#

Lorenzo56
22-11-2012, 16:57
scommetto che nessuno ha avuto per mezza giornata uno spatifillo con tanto di vaso e torba in vasca ..... con pomacantidi e pomacentridi che nuotavano in mezzo alle foglie #rotfl#

What?!:#O

IVANO
22-11-2012, 16:57
scommetto che nessuno ha avuto per mezza giornata uno spatifillo con tanto di vaso e torba in vasca ..... con pomacantidi e pomacentridi che nuotavano in mezzo alle foglie #rotfl#


Questa mi manca...anche io per fortuna sono partito con il marino mentre gia conoscevo AP per il dolce e quindi ho limitato i danni, e poi mi ha aiutato Gerry insieme ad altri che ormai non scrivono piu....

Orysoul
22-11-2012, 17:28
qua ce ne sono altre ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238208

alex noble oblige
22-11-2012, 20:59
ne aggiungo un'altra: ho cambiato il 10% DIMENTICANDOMI il sale... questo l'avevo rimosso, che disastro...

federico89
22-11-2012, 21:16
io vi posso elencare le mie sfighe.... che sono INFINITE :-D

Felix7
22-11-2012, 21:22
Lasciamo perdere... :-D

Ho incollato un sarco ad una roccia con il silicone (nero) #25


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

Grande Giordy!!#70

Bach
23-11-2012, 00:40
Loriculus e zebrasoma in 80litri.

Bollire una roccia e infilarla subito dentro.

Asp che se ci penso ne tiro fuori du mila....

ahahah bollire una roccia e infilarla subito dentro è la più bella di tutte :-D come facevano gli uomini primitivi per cuocere le minestre: dato che non avevano pentole e usavano solo degli otri di pelle, questi non potevano esser messi sul fuoco: così scaldavano delle pietre e le mettevano dentro all'otre di pelle pieno di minestra!

Alex_Milano80
23-11-2012, 01:00
scommetto che nessuno ha avuto per mezza giornata uno spatifillo con tanto di vaso e torba in vasca ..... con pomacantidi e pomacentridi che nuotavano in mezzo alle foglie #rotfl#

No ti prego voglio la foto dello Spatiphyllium a mollo in acqua salata... ma poi perché?

aveva i fiori bianchi o solo le foglie? E la terra non ti ha inquinato la vasca?

DiBa
23-11-2012, 01:58
Loriculus e zebrasoma in 80litri.

Bollire una roccia e infilarla subito dentro.

Asp che se ci penso ne tiro fuori du mila....

ahahah bollire una roccia e infilarla subito dentro è la più bella di tutte :-D come facevano gli uomini primitivi per cuocere le minestre: dato che non avevano pentole e usavano solo degli otri di pelle, questi non potevano esser messi sul fuoco: così scaldavano delle pietre e le mettevano dentro all'otre di pelle pieno di minestra!

e ti diro' di piu'...l'ho bollita perche c'erano 3 o 4 spirografi innoqui che nn sapevo cosa fossero ahahha

buddha
23-11-2012, 07:41
Caxxate? Io? ;-)
Avere messo una k8 fra 2 vetri corti distanti 50 cm..mezza
Vasca di acqua a terra..
Se ancora adesso stento a non mettere Le mani in vasca...all'inizio rifacevo la rocciata ogni settimana.
Avere lasciato penzolante una pompa "solo per una notte, domani la sistemo" ..e già che ci sono domani butto via tutta la sabbia che mi si è spostata stanotte..:-)
Ha preso fuoco un riscaldatore in acqua..mai più vista (per fortuna) una cosa simile
Avere inserito un gobide quando in vasca c'era il "pesce uccello" che passò, apri la bocca e....neanche 3 secondi..
avere provato ad allevare seriatophore e digitate sotto 100w in quasi 500 litri
...............
Simile

Stefano G.
23-11-2012, 14:38
scommetto che nessuno ha avuto per mezza giornata uno spatifillo con tanto di vaso e torba in vasca ..... con pomacantidi e pomacentridi che nuotavano in mezzo alle foglie #rotfl#

No ti prego voglio la foto dello Spatiphyllium a mollo in acqua salata... ma poi perché?

aveva i fiori bianchi o solo le foglie? E la terra non ti ha inquinato la vasca?

facendo dei lavori in una mensola ho appoggiato il vaso in un angolo della vasca ....... mia moglie ha avuto un'attacco fortissimo di shopping #28d#

probabilmente l'avevo appoggiato male quando sono tornato c'era il vaso in vasca .... ho avuto qualche settimana problematica , alghe , valori assurdi e un megaschiumatoio che non schiumava

vikyqua
23-11-2012, 14:52
Io infinite, ma telmente infinite, che non posso nemmeno ricordarmele. Pero' sono giustificato dall'assenza di forum o negozianti competenti nella mia zona.
La cosa piu' assurda, ma piu' che assurda una vera e propria cattiveria da adolescente, e' stato il tenere un unico piranha, in una vasca autocostruita di 30x20 cm, pogiato su una mensola ed illuminato solo all'occorrenza con una lampada da scrivania. Solo giusto un po' di ghiaia di fondo. E' campato 8 anni e l'ho nutrito solo con pezzetti di wurstel di pollo e suino senza pelle. La povera bestia, fortunatamente si e' fermata ai 25cm e per due anni, non si girava nemmeno piu', ero troppo combattuto per liberarlo da quella tortura. Quando e' morto volevo anche imbalsamarlo, ma mi chiesero tipo 400 mila lire e l'ho tenuto surgelato in freezer dai miei 22 fino ai miei 31 anni, fino a quando mia madre me lo butto' senza chiedermi il permesso.
Una cattiveria cosi', non l'ho piu' fatta.

alex noble oblige
23-11-2012, 22:34
avere provato ad allevare seriatophore e digitate sotto 100w in quasi 500 litri
...............
Simile

questa me la ricordo... eri anche abbastanza motivato dico bene? ricordo che il thread aveva fatto una 50ina di pagine.... com'è finita poi?

gionni63
23-11-2012, 22:51
ho sciolto direttamente in vasca 4 misurini di kalk

tutto morto tranne un pagliaccio ,quelli che mi hanno fatto piu' pena sono stati gli altri pesci che letteralmente boccheggiavano e il riccio che mentre moriva perdeva le spine come petali al vento


un vero coglione

rocco1785
24-11-2012, 02:39
credere di allevare sps in una vasca da 170x70 con 2 t5 da 54w!!!!!#13
oppure con il reattore di calcio ho svuotato una bombola da 4kg di co2 in una giornata...#rotfl##rotfl##rotfl#

DiBa
24-11-2012, 02:52
credere di allevare sps in una vasca da 170x70 con 2 t5 da 54w!!!!!#13
oppure con il reattore di calcio ho svuotato una bombola da 4kg di co2 in una giornata...#rotfl##rotfl##rotfl#

io l'ho svuotata per ben due volte a distanza di qualche settimana....tutti i pesci e lo zooplankton di due anni morti!!!

RobyVerona
24-11-2012, 10:41
Circa 15 anni fa... Vasca da 300 lt con filtro sottosabbia e schiumata da un potente Seaclone.... Mortecci sua del negoziante che mi li ha consigliati. Per fortuna poi che ho conosciuto it.hobby.acquari e gente tipo Rovero, Hassan, Scapini mi hanno messo in carreggiata!

Haaa.... Dimenticavo, un Bicolor che mi è stato regalato e che ho messo in una vasca di duri. Non vi dico il disarstro!

alex noble oblige
24-11-2012, 11:06
Circa 15 anni fa... Vasca da 300 lt con filtro sottosabbia e schiumata da un potente Seaclone.... Mortecci sua del negoziante che mi li ha consigliati. Per fortuna poi che ho conosciuto it.hobby.acquari e gente tipo Rovero, Hassan, Scapini mi hanno messo in carreggiata!

Haaa.... Dimenticavo, un Bicolor che mi è stato regalato e che ho messo in una vasca di duri. Non vi dico il disarstro!

15 anni fa già avevate internet? :#O

diegogiraud
24-11-2012, 14:47
Cavoli.... un'altro con il SeaClone!!!! trattore appeso....... ma io sono riuscito ad usate l'ottimo nano scumm 100 su un 400 litri......

Orysoul
24-11-2012, 15:12
Alex...se la memoria non mi inganna, quando avevo il pc comprato acor prima(un compaq da ben 4 milioni),andavo con la 56k con linea telefonica.... si sentiva il modem interno che componeva il numero e navigavo........era lento ma le pagine erano molto più leggere, i siti erano per lo più stranieri,ma cmq era una novità!!!

alex noble oblige
24-11-2012, 15:39
Alex...se la memoria non mi inganna, quando avevo il pc comprato acor prima(un compaq da ben 4 milioni),andavo con la 56k con linea telefonica.... si sentiva il modem interno che componeva il numero e navigavo........era lento ma le pagine erano molto più leggere, i siti erano per lo più stranieri,ma cmq era una novità!!!

sisi lo so benissimo, studio ing. informatica e tutto ciò che è modem, router, switch, ethernet ecc è il mio pane quotidiano, però pensavo che qui in italia prima del 2000/2002 non ci fosse praticamente nessuno che usasse internet (se non per lavoro)

51m0ne
24-11-2012, 15:45
Al momento di rifare la rocciata... buttata roccia in giardino, con salaria inclusa (nascosta in qualche buco e ritrovata stecchita in giardino il giorno dopo). Asssssassssinoo!!!!!

rocco1785
25-11-2012, 00:07
si una volta va bene ma due......:-D:-D

Riccardo2830
26-11-2012, 13:19
rio180 con seaclone 100 (o150 non ricordo) con pesci:
1 Pomacanthus imperator
1 Pomacanthus annularis
3 Pomacantus Tricolor
1 Holacantus Ciliaris.

detto tutto...

alex noble oblige
26-11-2012, 13:27
rio180 con seaclone 100 (o150 non ricordo) con pesci:
1 Pomacanthus imperator
1 Pomacanthus annularis
3 Pomacantus Tricolor
1 Holacantus Ciliaris.

detto tutto...

scusa io non ho capito la pare del seaclone :D che roba è?

Riccardo2830
26-11-2012, 13:57
magari ho sbagliato a scrivere...ma era uno schiumatoio che a detta del mio negoziante avrebeb schiumato anche l'adriatico.. (stesso negoziante che mi ha venduto quei magnifici pesci...

alex noble oblige
26-11-2012, 14:10
magari ho sbagliato a scrivere...ma era uno schiumatoio che a detta del mio negoziante avrebeb schiumato anche l'adriatico.. (stesso negoziante che mi ha venduto quei magnifici pesci...

mai sentito.... invece era una schifezza di ski?

Riccardo2830
26-11-2012, 14:36
Nel primo acquario: fare il fondo con la corallina jumbo, e skimmer sea clone non riuscivo a tenere i valori al di sotto di 20mg/L .Sfatto dopo 6 mesi ma si parla del 2007

ALEX ti riporto una risposta di RICKY...

:-)

diegogiraud
26-11-2012, 16:11
magari ho sbagliato a scrivere...ma era uno schiumatoio che a detta del mio negoziante avrebeb schiumato anche l'adriatico.. (stesso negoziante che mi ha venduto quei magnifici pesci...

mai sentito.... invece era una schifezza di ski?

Tanto rumore ma schiuma poca....

rafamar
23-12-2012, 12:17
avevo preparato un bicchierino da caffè pieno di viakal in gel per scrostare una pompa, lo appoggio su una mensola e mentre stacco la calamita per rimuovere la pompa da pulire il bicchierino e tutto il contenuto cade in vasca....#12
risultato.... appello di tutti i santi del calendario e x 3 giorni lo skimmer è diventato una di quelle macchine che producono schiuma di sapone nei party...
Gli animali x fortuna e non so il perchè non ne hanno risentito :-))

Emiliano98
23-12-2012, 12:26
ho messo un hepatus e un cetoscarus bicolor in 160 litri!

gerry
23-12-2012, 12:38
Io di casini ne ho fatti tanti, teneto conto che non ho mai avuto un dolce, quindi il marino è stata la mia prima vasca.
la mia prima vasca, consigliatami da un negoziante: vasca 100*40 con 2 neon T8 niente le rocce vive (non servono), niente Skimmer e primi inserimenti dopo una settimana di buio ....... 1 imperator 1 gattuccio (morto in 4 giorni)
a detta del negoziante erano pesci adattissimi alla mia vasca e soprattutto adatti ad un principiante
Avevo i nitrati alti e un altro negoziante mi ha fatto mettere una resina anti NO3, risultato la mattina dopo la vasca era bianca latte e tutto era morto.

Altra perla è stata, alla mia domanda di avere un rabbocco automatico un negoziante mi ha detto << Non serve a nulla, quando devi andare via per un po' di giorni fai cambi con acqua dolce, cosi abbassi la salinità e quando l'acqua evapora tutto funziona alla perfezione>>

le altre alla prossima

Patrizia12
23-12-2012, 13:02
I primi pesci li ho praticamente scelti per il colore .... risultato un disastro ho dovuto rifare tutto.
Adesso ho un Dascyllus che è ben integrato con i presenti ma che non mi permette di inserire nulla di nulla nemmeno il raschietto per pulire i vetri, mi rincorre mi scoda e ringhia .... Prima o poi lo metto sulla griglia calda ....#18

tene
23-12-2012, 15:18
Sono stato fortunato nonostante le mie innumerevoli sfighe che ancora combatto.
Appena ho deciso di allestire un marino ho cliccato: primo acquario marino su google è venuto fuori il forum di ap ,e il buon matteo mi ha convinto a non allestire un 80x35x40.
che poi è diventato la mia sump

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Beck s
25-12-2012, 20:42
ho comperato una colonia di anemone majano e l'ho pure pagata cara:-D

Emiliano98
25-12-2012, 20:49
ho comperato una colonia di anemone majano e l'ho pure pagata cara:-D

#rotfl##rotfl##rotfl# questa è una truffa #rotfl##rotfl##rotfl#

Amphiprion95
25-12-2012, 22:28
io di ******* ne ho fatte tante per esempio agli inizi pensavo di essermi inventato un sistema di gestione acquario (grazie al mio negoziante)
e in sessanta litri 12 pesciolini....
ma per culo mai morto nessuno
e che mi compravo le rocce con le apsie apposta per averle che pensavo fossero normali anemoni li pagavo pure

Swing
25-12-2012, 23:43
160 litri allestito come un dolce... Filtro sottosabbia scomparto con canolicchi e perlon.. 2 kg di rocce un anfora gigante 3 acanturidi. Detto tutto.

marcolorenzini
26-12-2012, 00:49
Il mio primo acquario è stato un marino mediterraneo. Vasca 70 litri, sabbia e poche rocce naturali, Attinie, anemoni, spirografi e tanti pesci. Filtro: piccolo, a secco sopra la vasca con 2 cm di lana di perlon e piccolo strato di cabone attivo #23, servito da erogatore ad aria! #12 E' durato un mese... Anche troppo! Ma è successo 42 anni fa, perdonatemi.-43

luca1988
26-12-2012, 02:12
tocca a me , anche se la storia del sarco attaccato alla roccia col silicone non possa essere battuta : comunque cambia d'acqua senza miscelazione , praticamente buttavo l'acqua col sale ancora non sciolto in vasca e aspettavo che si mescolasse con le pompe.

CIKO
26-12-2012, 02:28
Ah se mio padre m'avesse lasciato prendere un gattino tanti anni fa....:-D
diciamo che le cavolate piu' grosse le ho fatte col dolce,tipo il riscaldatore esploso in un cambio d'acqua oppure le centraline t8 a bagno per un troppo pieno e cosi' via....
e diciamo che non ho smesso ancora oggi di fare cavolate col marino......ma dopo il sarco col silicone e le majano a caro prezzo mi sento meno cazzaro #rotfl#

vallorano
26-12-2012, 05:14
Quando avevo allestito da poco un mirabello 30 marino con sabbia biologico e 2 pesci più anemone il negoziante mi fece inserire varie boccette di prodotti zeovit su una vasca chiusa di soli molli...conosciuto ap poco dopo non sono più andato da quel negoziante e ho rifatto poco dopo una vaschetta nuova

Inviato dal mio GT-S5830

Lorenzo56
26-12-2012, 10:44
Io nutro la mia Aiptasiona...

Devo aggiungere altro? :-D:-D:-D

mavitt66
26-12-2012, 11:07
- Iniziare .... e farlo con un cubo da 20l e dopo una settimana metterci tre pagliacci, una caulastrea e una tubastrea ed una glabrenscens non spiegandomi perché perdessero calici.
- Anche io con 5kg di rocce dall'Africa nello zaino. Bollitura e dentro!
- Anemone (stupenda) che dopo una settimana è finita spappolata su una pompa.
- Un balestra cospicillum nel refugium... lasicamo perdere...
- Cattivo settaggio dell'osmoregolatore: tutto il reattore kw in vasca. Tutti morti.

alex noble oblige
26-12-2012, 14:05
vediamo se mi battete adesso:

io ho messo 7 pesci rossi E UNO STORIONE in 15 litri lordi (ma li avevo 8 anni, era il mio primo acquario e il figlio di putt... ehm, il negoziante aveva detto che si faceva così), ovviamente tutto buttato dentro al day 1... ci era anche costato qualcosa come 400.000 lire all'epoca (vasca 15 litri, 1 neon t8 14 w e filitrino....ladri), fu il regalo di natale dei miei dopo che avevo scassato le balle per anni con l'acquario... mi guardavo tutti i giorni la televendita della macchina da cucire su telemontecarlo perchè regalavano un acquario alle prime 50 telefonate

Brig
27-12-2012, 02:33
Al momento non mi viene in mente nulla di così sensazionale... se non acqua fuori.... ovviamente anche (soprattutto) quando preparo la tanica per rabbocchi/cambio....

Un'altra cosa è il mettere le mani in vasca senza guanti e aver fatto l'abbonamento con qualche vermocane... è la terza volta che mi becco un paio di dita gonfie per via di qualche spina... inizio a sospettare di "esserci diventato allergico"...

Poi tra le altre cose la marea di animali a cui mi ero affezionato che sono passati a miglior vita... ovviamente tutto per causa mia..

JeFFo
27-12-2012, 12:28
Avevo 10 anni, vasca Askoll 67 (che ho ancora). Papà si rifiutò di continuarmi a comprare l'acqua di osmosi: cambi d'acqua nel dolce con acqua di fontana fredda: puntini ovunque. Non avevo capito all'epoca come far evaporare il cloro, iniziai ad avere molti problemi di malattie in vasca, probabilmente nitriti e ammoniaca alle stelle vista la quantità di pappa che veniva data ai pesci.
Dopo anni mi feci convincere a montare un ghiaietto policromo in una vasca per discus: acquario ingestibile, ghiaia carbonatica sul fondo quindi KH e pH alle stelle. Persi un discus a cui ero molto legato. Cambiai tutto, due volte, modificando la gestione e andò tutto bene.
Ho distrutto in ogni caso una marea di termostati, mi sono allagato 200 volte, DIMENTICATO SEMPRE L'OSMOSI APERTA.