Entra

Visualizza la versione completa : Disastro con CO2 - Novità!!!


Federinik85
21-11-2012, 22:21
Ciao a tutti,
sono nuovo del furum, ma da anni appassionato acquarifilo.

Non ho mai avuto grossi problemi con gli acquari, ma questa mattina ho visto un acquario che non avrei mai voluto vedere. Il mio biotopo Asiatico è stato sterminato in toto dalla CO2.

Giustamente penserete che ne ho eragto una quantità folle, ma non è andata così ora vi spiego meglio sperando che qualcuno possa chiarire alcuni miei dubbi.

Ho sempre utilizzato la CO2 biologica, poi a settembre ho deciso di passare alla CO2 in bombola per una maggiore praticità.
Mi sono recato dal mio negoziante di fiducia che mi ha consigliato di iniziare con un Askoll Starter kit, che come ben sapete comprende Bombola 200gr, diffure a flipper e riduttore di pressione.
Installato il sistema metto un elettrovalvola per interrompere il flusso durante le ore notturne al fine di evitare sprechi di CO2.
Il sistema funzionava benissimo test CO2 permanete ok, ph 6,8/7 valori nella norma, piante rigogliose e pesci sani.
Davo un 5/6 bolle al minuto giusto per darvi un'idea.
Ed ero molto soddisfatto del prodotto, tanto che l'ho acquistato anche per l'altra vasca.

Ho riscontrato il primo problema di sovradossagio della CO2 alcuni giorni fà nella vasca grande, vedevo la CO2 uscire in quantità anomala, i pesci boccheggiavano, ma per fortuna con una buona aerazione dell'acqua sono riuscito a rimediare. Regolo nuovamente la CO2 e sgrido mi moglie >:-( convinto che avesse toccato qualcosa, un ora dopo mi accorgo che la bombola è vuota, la sostituisco e riparte tutto bene.

Quaesta mattina invece sono arrivato troppo tardi, mentre faccio colazione mi cade l'occhio sul test CO2 permanete era giallo che sembrava estatè mi avvicino alla vasca e vedo uno spettacolo macabro tutti i pesci erano morti fulminati -43 .
Il problema e che ieri sera era tutto nella norma, avevo fatto i test settimanali ed era tutto ok, avevo notato che la bombola di CO2 stava per termianare ma non ci ho dato peso, in quanto ero convinto che una volta vuota non avrebbe più erogato.
La cosa spaventosa e che la CO2 parte intorno alle 6:30 io alle 7:30 facevo colazione quindi il disastro è successo in un tempo brevissimo!

Sono arrivato all'amara conclusione che il sistema della Askoll ha qualche strano difetto, in quanto di due impianti tutti e due hanno dato lo stesso problema, prima che la bombola finisse hanno erogato una quantità esagerata di gas.

Qualcuno di voi ha qualche idea in merito????
Grazie e scusate il tema, ma avevo bisogno di sfogarmi un attimo #36#

malù
21-11-2012, 22:57
Mi spiace veramente........dev'essere stato uno spettacolo orribile!!!!! E ancor peggio non essere arrivato in tempo per poco!!!!!
Ti ho risposto per esprimerti la mia solidarietà, per quanto riguarda il problema co2 non mi pronuncio.....non l'ho mai usata e i post come il tuo me la fanno piacere sempre meno.

Federinik85
21-11-2012, 23:24
Grazie per la solidarietà!
Purtroppo lo dico sempre che quando si gioca a fare madre natura qualche disastro prima o poi viene fuori, ma un disastro di tale portata proprio non mi era mai capitato!

Johnny Brillo
22-11-2012, 00:33
Mi dispiace molto, deve essere stato orribile....#07

Secondo me è quel riduttore di pressione che non è un granché. Io un askoll co2 system è funziona benissimo.

Comunque l'elettrovalvola se non hai un phcontroller non ti serve a niente. Chiudendo l'erogazione di notte rischi solo degli sbalzi di ph tra giorno e notte che certo non fanno bene ai pesci.

Per evitare catastrofi, come quella che ti è successa, puoi prendere proprio un phcontroller. Ti fa risparmiare co2 e nel caso il ph scenda sotto la soglia da te impostata fa chiudere l'elettrovalvola sospendendo l'erogazione. In questo modo il ph resta stabile e non si corre alcun rischio.

malù
22-11-2012, 00:36
Ecco........se intendi continuare ad usarla meglio seguire le indicazioni di Johnny #36#

Federinik85
22-11-2012, 10:14
Mi dispiace molto, deve essere stato orribile....#07

Secondo me è quel riduttore di pressione che non è un granché. Io un askoll co2 system è funziona benissimo.

Comunque l'elettrovalvola se non hai un phcontroller non ti serve a niente. Chiudendo l'erogazione di notte rischi solo degli sbalzi di ph tra giorno e notte che certo non fanno bene ai pesci.

Per evitare catastrofi, come quella che ti è successa, puoi prendere proprio un phcontroller. Ti fa risparmiare co2 e nel caso il ph scenda sotto la soglia da te impostata fa chiudere l'elettrovalvola sospendendo l'erogazione. In questo modo il ph resta stabile e non si corre alcun rischio.

Ciao e grazie per il consiglio, sinceramente avevo pensato di acquistare un Phmetro con controller, ma ero riuscito a trovare un giusto equilibrio senza sbalzi del ph spegnendo l'erogazione nelle ore notturne.

Senza dubbio sarebbe un bell'acquisto, ci penserò su anche perché ne devo comprare due #17

Come giustamente dici tu, potrebbe essere il riduttore di pressione che è una ciofeca, a quanto ho capito dovresti avere quello grande, mentre il mio è quello piccolo e magro per capirci.
Adesso con il negoziante che è rivenditore Askoll, proviamo a vedere se ci sanno dare una spiegazione, considerando il fatto che tutti e due gli impianti mi hanno dato questo problema a fine bombola.

Vi terrò aggiornati.
Grazie

Johnny Brillo
22-11-2012, 11:21
Boh! Forse sono solo difettosi anche se è strano che due su due siano rotti. #24
Vedi se, mettendo la differenza, ti danno l'askoll co2 system.

Si io ho quello grande ed è perfetto, lo regoli una volta e resta stabile per anni.

Il phcontroller ti mette al riparo da qualsiasi inconveniente, sempre che funzioni bene:-)) Però la spesa è abbastanza alta anche considerando che ne devi prendere due e si aggirano sugli 80-100 euro a testa.

Aspettiamo notizie.

Federinik85
22-11-2012, 12:55
Boh! Forse sono solo difettosi anche se è strano che due su due siano rotti. #24
Vedi se, mettendo la differenza, ti danno l'askoll co2 system.

Si io ho quello grande ed è perfetto, lo regoli una volta e resta stabile per anni.

Il phcontroller ti mette al riparo da qualsiasi inconveniente, sempre che funzioni bene:-)) Però la spesa è abbastanza alta anche considerando che ne devi prendere due e si aggirano sugli 80-100 euro a testa.

Aspettiamo notizie.

In effetti non sarebbe una brutta idea, aggingendoci la differenza la spesa per i due regolatori di pressione dell'askoll co2 system non sarebbe poi così enorme.

Spero che il negoziante mi faccia sapere qualcosa in tempi brevi.
Grazie ancora.

Federinik85
22-11-2012, 21:42
Ecco la risposta pervenuta inviata da Askoll al mio negoziante:

"Co2 Starter – il riduttore di pressione a pistone eroga costantemente il gas indipendentemente dalla pressione della bombola. Ti faccio una piccola premessa, la CO2 nella bombola è allo stato liquido e si trasforma in gas all’interno man mano che si consuma, quindi se io posiziono la bombola in orizzontale o la “sbatocchia” il liquido può entrare nel riduttore di pressione comportando un’alterazione della portata di uscita. Questo comporta che l’utente deve ritarare il riduttore di pressione. Per quanto riguarda la tossicità mi permetto di dire che se l’utente usa il “flipper” come diffusore la concentrazione della CO2 in acqua difficilmente raggiunge un livello di tossicità, è chiaro che tutto dipende dalla durezza dell’acqua e quindi dal potere tamponante."

Per una questione di Privacy non vi dico chi ha scritto la risposta, ma dico io se ci scriveva anche che hai gatti piace il salame avevamo fatto il pieno di banalità.

1 Ma chi è quel pirla secondo lui che va a mettere una bombola in orizzontale.
2 E' una bombola non uno Shaker per fare un cocktail.
3 Col flipper l'acqua non raggiunge un livello di tossicità certo con kh50 probabilmente.

Siamo proprio in Italia, 2 impianti e stesso problema su entrambi (comprati nello stesso negozio) e ti liquidano con un mucchio di banalità.

Intanto con la prossima bombola che finisce magari faccio un altro fritto misto di pesci e lo mando alla Askoll insieme a una bottiglia di acqua Perrier spinata direttamente dalla vasca :-D tanto secondo loro non è tossica! -14-

Johnny Brillo
22-11-2012, 22:05
In pratica ha fatto un elenco di tutto quello che non si dovrebbe fare con una bombola, ma alla fine l'askoll cosa ha deciso di fare??????? Non ti rimborsano nè sostituiscono niente?

Non puoi mandargliene almeno uno per far verificare a loro stessi se funziona correttamente o meno?

Ti posso chiedere una cosa? Tu come hai regolato il riduttore di pressione?

Perchè capita che all'inizio eroghi un tot di bolle e poi quando va in pressione tendano ad aumentare, almeno così funziona quello che ho io. Ci si deve giocare un pò all'inizio per regolarlo.

Federinik85
22-11-2012, 22:35
In pratica ha fatto un elenco di tutto quello che non si dovrebbe fare con una bombola, ma alla fine l'askoll cosa ha deciso di fare??????? Non ti rimborsano nè sostituiscono niente?

Non puoi mandargliene almeno uno per far verificare a loro stessi se funziona correttamente o meno?

Ti posso chiedere una cosa? Tu come hai regolato il riduttore di pressione?

Perchè capita che all'inizio eroghi un tot di bolle e poi quando va in pressione tendano ad aumentare, almeno così funziona quello che ho io. Ci si deve giocare un pò all'inizio per regolarlo.

Ciao, in pratica la Askoll si è lavata le mani così, da quello che si può leggere tra le righe secondo loro sono io che ho fatto un 48 e con ben due kit, si perché io mi diverto ad uccidere i miei pesci.

Il riduttore di pressione ha una sola regolazione che interviene sulla valvola a pistone, che è quella che si regola con la brugola.

L'ho regolato appena comprato e poi non l'ho più toccato una volta regolata la giusta quantità di bolle, sono intervenuto sull'impianto del Tenerife quando mi sono accorto che buttava fuori troppa CO2 abbassando l'erogazione ed alcune ore dopo era terminata la bombola.

L'anomalia poi si è ripetuta sul Pure M con una conseguenza disastrosa.

A quanto pare non me li cambiano ne tanto meno si sono preoccupati di chiedermene uno per fare una verifica. Sono veramente senza parole, ho sempre comprato Askoll ma dopo questo episodio cambierò direzione.

La cosa che proprio non mi va giù e che quando la co2 liquida sta per terminare nella bombola dovrebbe esserci meno pressione e quindi erogare meno bolle, non capisco cosa cavolo può essere successo boh!

Johnny Brillo
22-11-2012, 23:06
Ma sei sicuro che l'erogazione di co2 sia costante alle bolle da te impostate per tutto il fotoperiodo quando la bombola è carica?

Scusa se batto su questo punto, ma due riduttori su due malfunzionanti è un pò strano.

In ogni caso il comportamento dell'askoll non è piaciuto molto neanche a me. E per fortuna che si diceva che il cliente ha sempre ragione....:-)

Federinik85
22-11-2012, 23:50
Ma sei sicuro che l'erogazione di co2 sia costante alle bolle da te impostate per tutto il fotoperiodo quando la bombola è carica?

Scusa se batto su questo punto, ma due riduttori su due malfunzionanti è un pò strano.

In ogni caso il comportamento dell'askoll non è piaciuto molto neanche a me. E per fortuna che si diceva che il cliente ha sempre ragione....:-)

Non c'è problema è meglio vagliare ogni ipotesi.
Diciamo che sono piuttosto paranoico quindi al mattino controllo tutto, nella pausa pranzo controllo tutto e alla sera idem.
Mia moglie non mi sopparta tanto sono paranoico con i miei acquari #rotfl#

Detto questo la co2 è sempre stata costante alle 7:30 alle 13:00 e alle 19:00 mi metto li con timer alla mano e verifico. L'unico problema che ho riscontrato è stato sul finire della bombola del Tenerife, che ho dovuto chiudere dal riduttore di pressione, perché uscivano una quantità esagerata di bolle.

Lo so che sembra una barzelletta questa storia ma mi sto dannando a cercare di trovare il problema.

Avendo comprato i due kit assieme, potrebbe essere un lotto difettoso, sinceramente qualcosa che non va c'è per forza.

Johnny Brillo
23-11-2012, 00:14
Beh se le cose stanno così allora c'è qualcosa che non va nei riduttori, anche se comunque resta strano il fatto che funzioni tutto benissimo fino al quasi esaurimento della bombola.

Non so che dirti. Prova a vedere se ti fa di nuovo una storia del genere e se ricapita l'unico modo per usare questo impianto resta il phcontroller.

atomyx
23-11-2012, 01:08
Io un paio di anni fa mi sono trovato nella stessa tua situazione per colpa di un atomizzatore "esploso". Utilizzo però un sistema di riduzione di pressione un pochino più professionale destinato ai gas medicali utilizzati in ambito alimentare caseario. Nel mio caso la strage fu provocata dalla rottura del cappuccio di plastica che sorregge la pastiglia ceramica che nebulizza il gas (setto poroso). In pratica in pochi minuti ho riversato in vasca circa 600 grammi di Co2, tanto violentemente che anche la temperatura dell'acqua è scesa a 20 gradi circa. Pensa i pesci che fine meschina che possono avere fatto.
Mi spiace, ma Askoll con me ha perso un cliente, considerando il fatto che secondo le loro la rottura dell'atomizzatore era dovuta ad incuria... 15 giorni di vita...

Johnny Brillo
23-11-2012, 01:30
Mi state facendo ricredere sull'askoll....#24

A parte gli acquari che progetta (molto discutibili), pensavo che fosse un'azienda molto più seria....

Federinik85
23-11-2012, 14:23
Beh se le cose stanno così allora c'è qualcosa che non va nei riduttori, anche se comunque resta strano il fatto che funzioni tutto benissimo fino al quasi esaurimento della bombola.

Non so che dirti. Prova a vedere se ti fa di nuovo una storia del genere e se ricapita l'unico modo per usare questo impianto resta il phcontroller.


Penso che abbiano ricevuto poche lamentele alla Askoll e semplicemente sottovalutano il problema, inoltre se una persona utilizza un solo impianto e si verifica questo problema, danno la colpa ed un erroneo utilizzo dell'impianto o della bombola.

Il mio negoziante è nero perché alla fine la faccia la mette lui e non loro, adesso prova a ricontattare Askoll e vede se riesce a farseli cambiare.

Il Phcontroller mi sta bene è molto utile e lo mettero appena posso, ma non esiste che l'impianto CO2 deve avere un difetto simile.

Federinik85
23-11-2012, 14:35
Io un paio di anni fa mi sono trovato nella stessa tua situazione per colpa di un atomizzatore "esploso". Utilizzo però un sistema di riduzione di pressione un pochino più professionale destinato ai gas medicali utilizzati in ambito alimentare caseario. Nel mio caso la strage fu provocata dalla rottura del cappuccio di plastica che sorregge la pastiglia ceramica che nebulizza il gas (setto poroso). In pratica in pochi minuti ho riversato in vasca circa 600 grammi di Co2, tanto violentemente che anche la temperatura dell'acqua è scesa a 20 gradi circa. Pensa i pesci che fine meschina che possono avere fatto.
Mi spiace, ma Askoll con me ha perso un cliente, considerando il fatto che secondo le loro la rottura dell'atomizzatore era dovuta ad incuria... 15 giorni di vita...

Boia miseria che roba, l'atomizzatore laovra con una pressione esagerata, poveri pesci.
Poi se ci mettiamo anche il costo non troppo modico dell'atomizzatore l'Askoll è stata davvero penosa anche nel tuo caso.

O.T.
A me sinceramente mi hanno stufato, la qualità dei loro prodotti sembra scesa sempre di più negli ultimi anni.
Alcuni mesi fa ho acquistato il Pure M ad una cifra non proprio modica e la qualità direi penosa, il mio vetraio con 50€ di vetri mi faceva la stessa vasca.
Non ha un bordo in plastica è solo un pezzo di PVC adesivo, la plafoniera è da buttare perché è penosa devo rifarla e mettere led come se piovessero per avere un pò di luce decente.
Il sistema filtrante è studiato per rubare soldi a chi si affaccia la prima volta al mono degli acquari, il kit di manutenzione costa 15€ e sinceramente se si filtra l'acqua con il loro sistema non si ottengono grandi risultati, ho dovuto modificare anche quello. Poi non parliamo della pompa che fa venire da ridere.
Anche a livello di microrganismi e biocondizionatori o cambiato corrente, ora uso il materiale della SERA e mi trovo davvero bene, senza doverlo tenere in frigo come quello della Askoll.

Sinceramente dovrebbero fare un passo in dietro e lasciare perdere il design, per tornare a fare materiale di qualità come facevano una volta.
Con me hanno perso un'altro cliente!
Chiudo quà altrimenti mi dilungo troppo.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del caso #70

Johnny Brillo
23-11-2012, 14:54
D'accordissimo con te che un prodotto del genere non può avere tali difetti. Ma poi quanto lo hai pagato? Non ti conveniva prendere il "fratello maggiore"?

Per quello che riguarda gli acquari dell'askoll io li vedo come dei bei soprammobili, niente di più. Partendo dalla serie pure fino ad arrivare al fluval edge e chi, per me sono ridicoli. I motivi li hai appena elencati tu :-) e devi pensare che il pure rispetto agli altri due è oro :-D

Ad una persona che vuole fare un acquario serio fanno buttare solo via soldi e niente più.

Su altri prodotti tipo l'impianto co2 e il vecchio pratiko 100 mi sono trovato benissimo invece.

Federinik85
23-11-2012, 20:41
D'accordissimo con te che un prodotto del genere non può avere tali difetti. Ma poi quanto lo hai pagato? Non ti conveniva prendere il "fratello maggiore"?

Per quello che riguarda gli acquari dell'askoll io li vedo come dei bei soprammobili, niente di più. Partendo dalla serie pure fino ad arrivare al fluval edge e chi, per me sono ridicoli. I motivi li hai appena elencati tu :-) e devi pensare che il pure rispetto agli altri due è oro :-D

Ad una persona che vuole fare un acquario serio fanno buttare solo via soldi e niente più.

Su altri prodotti tipo l'impianto co2 e il vecchio pratiko 100 mi sono trovato benissimo invece.

Ho preso i due kit starter, perché il kit pro in negozio veniva qualcosa come 130€ e con i soldi del kit pro ho preso i due starter.
Poi sinceramente l'atomizzatore mi sembrava un pò delicato da mettere nel tenerife, ho un ambiente piuttosto roccioso e lo vedevo già rotto.
Sinceramente tornassi indietro prendo i due kit grandi, è proprio vero che "chi più spende meno spende".

Cmq tornando al discorso Askoll, hanno intrapreso una politica di mercato proprio sbagliata, il Tenerife me lo porto dietro da 10 anni come minimo, era proprio un'altro mondo rispetto alle schifezze che si sono messi a fare.
Il Pure se immaginavo che era sta porcheria, ti assicuro che lo facevo fare al vetraio veramente.

Devo dire che con i filtri esterni mi sono trovato bene anche io, ho un Pratico 100 per la vasca delle Tartarughe e un Pratico New per il Tenerife e non mi posso lamentare.

Boh una cosa è sicura, con gli ultimi due acquisti la Askoll mi è proprio scaduta #28d#
Pensa ho preso pure il mobiletto del Pure, una porcheria che non ti dico è tutto laccato male e pieno di difetti, se andavo all'IKEA prendevo un mobile più bello e spendevo meno!

Johnny Brillo
23-11-2012, 21:27
Perchè non l'hai preso in rete!? Il vecchio modello (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html) ormai si trova a una ottantina di euro. Comunque ormai è fatta....

La serie pure sta fregando molta gente, sono esteticamente gradevoli ma se si va a vedere cosa c'è dentro.....per non parlare della serie fluval:-D

Quindi anche il mobile è scadente:-D non pensavo. Io per un acquario quasi delle stesse dimensioni del pure M l'ho costruito con i pannelli di truciolare nobilitato che si trovano in tutti i brico. 30-40 euro e l'ho fatto esattamente come mi serviva;-)

Federinik85
23-11-2012, 23:36
Perchè non l'hai preso in rete!? Il vecchio modello (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html) ormai si trova a una ottantina di euro. Comunque ormai è fatta....

La serie pure sta fregando molta gente, sono esteticamente gradevoli ma se si va a vedere cosa c'è dentro.....per non parlare della serie fluval:-D

Quindi anche il mobile è scadente:-D non pensavo. Io per un acquario quasi delle stesse dimensioni del pure M l'ho costruito con i pannelli di truciolare nobilitato che si trovano in tutti i brico. 30-40 euro e l'ho fatto esattamente come mi serviva;-)

Hai ragione compro tutto in rete è che per praticità e per averlo subito l'ho comprato in negozio (sono come i bambini se mi viene in mente qualcosa la devo fare o avere subito).
Cmq hai ragione se compravo i pannelli lo potevo fare tranquillamente io il mobiletto e ci mettevo pure una bella porticina, per nascondere il disordine :-D
Vabbè dai sbagliando si impara, vediamo come si evolve la questione, oggi non ho più saputo niente.

Johnny Brillo
23-11-2012, 23:47
:-D Capita anche a me, se entro in negozio non riesco ad uscirne senza comprare qualcosa:-))

Federinik85
24-11-2012, 10:46
:-D Capita anche a me, se entro in negozio non riesco ad uscirne senza comprare qualcosa:-))

Si si è una malattia :-D:-D:-D

Agro
24-11-2012, 13:07
Anche io ho un impianto co2 del askoll, è stabile e va bene.
Comunque da quello che ho capito con la brugola non registri la pressione, che è fissa, ma regoli una valvola a spillo.
Sui acquari askoll fluval e pure tiriamo un velo pietoso.

atomyx
24-11-2012, 16:27
Questa discussione sta piano piano prendendo una piega anti Askoll, anche se la ditta sta dimostrando da anni di avere prodotti veramente validi. Ci tengo a precisare (e non tutti sanno) che la Askoll opera in moltissimi settori e l'acquariofilia non è che una microscopica nicchia di quello che produce veramente. Il 60 % delle lavatrici e delle lavastoviglie al mondo monta pompe Askoll. I forni di cottura ventilati che avete in cucina probabilmente montano particolari Askoll. Le cappe della cucina idem. Poi ci sono servocomandi per le irrigazioni, portali per l'industria meccanica, braccia robot ed altre mille applicazioni. Dovete quindi pensare che Askoll non si occupa solo di Fluval edge e di impianti per la fertilizzazione a Co2.
Comunque il mio atomizzatore ha fatto una strage !

Luca_fish12
24-11-2012, 16:43
Esattamente come dice Atomyx, seguo questa discussione da quando è stata aperta e fino a che c'era un problema con un impianto va bene, ma da qui a denigrare a 360° la Askoll è prima di tutto OT, e dopo è anche scorretto.

Per cui parlate dell'impianto co2 e di una possibile soluzione, al resto dei prodotti ci penseranno loro! ;-)

Johnny Brillo
24-11-2012, 19:34
Comunque il mio atomizzatore ha fatto una strage !

atomyx dopo tutto il discorso che hai fatto, questa frase è stata bellissima:-D

Luca mi permetto di contraddirti. Qui nessuno ha criticato l'askoll a 360°, si stava solo facendo un commento sulla piega che ha preso nella costruzione delle vasche nell'ultimo periodo.
Per quanto riguarda la tecnica sono stato il primo ad esprimere pareri più che positivi.

Detto questo è vero che siamo andati un pò OT, sorry#36#. Quindi da adesso si parlerà solo dell'argomento attinente alla discussione-49

Luca_fish12
25-11-2012, 09:59
Fino a che si critica, costruttivamente, non c'è nulla di male.

Ma nei post precedenti ho letto delle frasi poco corrette, per questo ho precisato alcune regole per mantenere nei limiti la discussione! ;-)

Federinik85
25-11-2012, 10:46
Fino a che si critica, costruttivamente, non c'è nulla di male.

Ma nei post precedenti ho letto delle frasi poco corrette, per questo ho precisato alcune regole per mantenere nei limiti la discussione! ;-)

Hai perfettamente ragione e chiedo scusa #12 siamo andati molto O.T. , ne sono del tutto consapevole che la Askoll produce ottimi prodotti per l'industria e per elettrodomestici, dei quali non mi permetteri mai di andare ad intavolare un discorso, in quanto direi solo delle cavolate.

Purtroppo la rabbia per non aver ricevuto risposta dopo la mail inviata al servizio clienti e la risposta poco simpatica che ha mandato il **** al mio negoziante, mi è venuta un pò di "cattiveria".
Spero in settimana di avere notizie più precise da darvi.

Federinik85
29-11-2012, 19:30
Finalmente sono riuscito a sistemare questa storia.
Oggi non avendo ricevuto ancora notizie dal servizio clienti Askoll, ho cercato l'indirizzo mail della Sede Holding e della sede dove vengono prodotti gli Acquari e materiale per acquari.
Con toni sempre molto educati ho inviato una mail dove andavo a descrivere nuovamente la problematica riscontrata, sottolineando il fatto che sono 13-14 anni che compro i loro prodotti.

Alle 16:30 circa mi chiama il Direttore Commerciale della Askoll, abbiamo parlato a lungo, è una persona molto gentile e disponibile.
Per riassumervi la questione, mi ha detto che ritirano i due impianti, in quanto vogliono capire dove possa essere il problema, inoltre per scusarsi dell'accaduto mi verranno dati in sostituzione due nuovi impianti CO2 Pro Green System.

Devo dire che non mi aspettavo una considerazione simile, mi ha veramente stupito!

Sono contento che la situazione si stia risolvendo, perché mi sarebbe dispiaciuto aver continuato a pensare della Askoll, quello che ho pensato in questi giorni.

Vi aggiornerò nuovamente quando la questione sarà definitivamente chiusa!
#28

Luca_fish12
29-11-2012, 19:34
Bene Federinik, sono contento perchè è bello leggere che le cose si sistemano se si affrontano nel giusto modo!

Sicuramente il responsabile della ditta Askoll ha dimostrato grande competenza e serietà e questo va a loro vantaggio. L'importante è che per entrambe le parti le cose si risolvano per il meglio! :-)

Johnny Brillo
29-11-2012, 19:58
Come nelle favole: tutto è bene quel che finisce bene:-))

Facci sapere se nei loro test riscontreranno qualche difetto o altro.

All'Askoll tanto di cappello per come hanno affrontato la cosa#25

Federinik85
29-11-2012, 21:56
Bene Federinik, sono contento perchè è bello leggere che le cose si sistemano se si affrontano nel giusto modo!

Sicuramente il responsabile della ditta Askoll ha dimostrato grande competenza e serietà e questo va a loro vantaggio. L'importante è che per entrambe le parti le cose si risolvano per il meglio! :-)

Grazie, sono contento anche io, perché ho dovuto insistere un po' per essere ascoltato ma alla fine ci sono riuscito, spero che questro anomalo episodio sia utile a far si che non si verifichi ad altre persone in futuro.


Come nelle favole: tutto è bene quel che finisce bene:-))

Facci sapere se nei loro test riscontreranno qualche difetto o altro.

All'Askoll tanto di cappello per come hanno affrontato la cosa#25

Si spero che mi facciano sapere cosa emerge dai test sono proprio curioso di sapere cosa è successo!

Si si 10 Elode alla Askoll #25

Agro
29-11-2012, 22:00
Mi sembrava strano che una azienda del genere si giocasse cosi un cliente, anche perché penso che siano consapevoli della bontà del prodotto in questione.

Hai affrontato anche la questione fluval e pure #rotfl#

Federinik85
30-11-2012, 12:28
Hai affrontato anche la questione fluval e pure #rotfl#

In effetti volevo dirgli che non ero molto soddisfatto del PureM, ma poi mi sembrava già abbastanza dispiaciuto per l'accaduto e non ho voluto infierire oltre.

O.T.
La storia del Pure, se devo dire la verità devo solo che darmi del pirla, bastava andare in un negozio e guardarlo, purtroppo quando si compra a scatola chiusa è sempre così. Poi se non ci mettessero il naso le donne sarebbe ancora meglio, per fortuna che sono riuscito a deviare mia moglie che voleva il Fluvial, gli ho detto che poi lo teneva in ordine lei #rotfl# anche se il fluval esteticamente è meglio del Pure a mio avviso :-D come funzionalità preferisco senza alcun dubbio il Pure #36#

Johnny Brillo
30-11-2012, 12:47
Hai affrontato anche la questione fluval e pure #rotfl#

#rotfl#
Agro ti piace girare il coltello nella piaga#18

Fede quindi ti sei salvato per il rotto della cuffia da un fluval!? :-D

Federinik85
01-12-2012, 12:24
Johnny Si si mi sono proprio salvato...pericolo scampato.

Federinik85
05-12-2012, 16:47
Posso finalmente considerare chiusa la questione Askoll CO2.
Oggi alle 13:55 è arrivato il corriere che mi ha consegnato i due Kit CO2 Pro Green System #19

http://s11.postimage.org/4m6d7g1lb/05122012269.jpg (http://postimage.org/image/4m6d7g1lb/)


Tanto di cappello alla Askoll che nel giro di pochissi giorni mi ha fatto avere il materiale concordato.

Domani sera monterò i nuovi kit, finalmente riusciro a dormire sonni più tranquilli, senza il terrore di alzarmi al mattino e trovare un'altra strage #22