PDA

Visualizza la versione completa : cosa puo falsare un test po4 ???


Stefano G.
21-11-2012, 17:13
oggi ho fatto un po di test (li faccio raramente) tutto nella norma ..... all'infuori del test dei fosfati salifert .... non 0,1 ..... neppure 0,01 ...... la colorazione è da 1 mg/litro #28f
scadenza 2013 ...... aperto da 3 mesi
non sono un'esperto di coralli ..... ma guardandoli non direi che siano cosi alti .... anzi penso che siano bassissimi #24

cosa puo falsare il test ??

Stefano G.
21-11-2012, 21:51
mi sono ricordato ora ...... integro metalsilicato e ferro ..... possono essere loro ?? #24

buddha
21-11-2012, 21:59
Metalsilicato? Sicuro del nome?
Ferro cosa? Cloruro?
Ogni cosa che aggiungi potrebbe contenere fosfati, ma come ben sai derivano principalmente dal cibo.. Converrebbe facessi una contro prova con un fotometro almeno..il mio test salifert mi dava 0 e il fotometro 0,5..per me i test (la maggiore parte) sono inattendibili..

Stefano G.
21-11-2012, 22:11
Metalsilicato? Sicuro del nome?
Ferro cosa? Cloruro?
Ogni cosa che aggiungi potrebbe contenere fosfati, ma come ben sai derivano principalmente dal cibo.. Converrebbe facessi una contro prova con un fotometro almeno..il mio test salifert mi dava 0 e il fotometro 0,5..per me i test (la maggiore parte) sono inattendibili..
metalsilicato di sodio
ferro chelato
ho ripetuto 3 volte il test ..... identico risultato
con acqua di osmosi 0,0 (limpida)
posso capire un lieve errore ....... ma 1 mg/litro mi sembra un'enormità #24

sai da quali sostanze è composto ?

buddha
21-11-2012, 22:43
Dovrebbe essere meta silicato..Na2SiO3..lo usi per alzare i silicati?
Il ferro chelato con cosa ? Edta?
Dubito siano loro, se sostanze pure..potrebbero contenere impurezze travio fosfato..ma 1 è proprio tanto..un crollo batterico?

Stefano G.
21-11-2012, 22:50
Dovrebbe essere meta silicato..Na2SiO3..lo usi per alzare i silicati?
Il ferro chelato con cosa ? Edta?
Dubito siano loro, se sostanze pure..potrebbero contenere impurezze travio fosfato..ma 1 è proprio tanto..un crollo batterico?
sono loro ...... uso il primo per i silicati (utilissimi) .... il ferro con edta , serve per alghe , coralli e soprattutto al dsb
non ho alghe in vasca .... solo coralline .... i coralli stanno bene e crescono

penso che se erano realmente così alti avrebbero qualche problema ..... #13

buddha
21-11-2012, 22:53
Magari è ciucco il test..
I silicati per il dsb? PERCHÈ ? Diatomee?

Stefano G.
21-11-2012, 22:55
Magari è ciucco il test..
I silicati per il dsb? PERCHÈ ? Diatomee?
#36# utilissimssime #70

buddha
21-11-2012, 22:57
Enigmatico!!

Stefano G.
21-11-2012, 23:03
Enigmatico!!
andiamo un'attimo OT ;-)

le diatomee sono rapidissime nel moltiplicarsi ... questo implica che utilizzano anche tanti inquinanti ;-)

sono l'alimento prediletto di tanti animali , copepodi , vermocani , lumache ... anche gli acanturidi ne vanno ghiotti ;-)

stimolano il bentos molto più del fito che utilizziamo comunemente ;-)

i silicati sono importanti anche per tanti altri animali ...... primi fra tutti le spugne ;-)

buddha
21-11-2012, 23:12
Questa è scienza..!!
Tornando in topic..prova un test nuovo..

Stefano G.
21-11-2012, 23:17
Questa è scienza..!!
sei incredibile #rotfl# sono semianalfabeta #rotfl#
Tornando in topic..prova un test nuovo..
penso che continuero ad occhio ....... ero curioso di saper con cosa potrebbero reagire i reagenti oltra ai fosfati #24

buddha
21-11-2012, 23:31
Si vede che la metà "alfabeta" funziona bene..
Se il test è al molibdato..direi che quasi niente può fare diventare blu la soluzione..
Tranne che l'acidificante (di solito HCl o acetico) sia ciucco..in ambiente basico diverse sostanze possono dare soluzioni blu..anche se nessuna di esse dovrebbe essere presente in vasca (rame, cobalto..)..
L'unica è provare con un fotometro o un Altro test..secondo me è ciucco il tuo ..
Non mi vengono in mente altre reazioni nè per i reagenti del test.., nè per le tue aggiunte..
Se poi mi chiedi voli pindarici posso anche supporre che le diatomee e alghette varie formatisi dalle tue integrazioni morendo rilascino tonnellate di fosfati.., magari hai fatto i tests in un momento di morte algale e batterica piuttosto che in piena replicazione..
Non hai reattore di calcio vero?

Stefano G.
21-11-2012, 23:45
ho il reattore di calcio ..... ma non credo rilasci sostanze strane

l'occhiometro mi dice che i nutrienti sono bassi ...... mi farò bastare quello

grazie ;-)

shak
22-11-2012, 02:28
a me con i po4 altissimi il salifert mi dava bianco cioè assenti, poi un dopo 5 giorni ha deciso di dirmi che c'erano.....misteeeeeroo

mavitt66
22-11-2012, 07:17
E non pensiate che un fotometro sia più attendibile: con Hanna con lo stesso campione mi vengono letture da 0 a 30 (0,09ppm) e per avere un'idea faccio la misura quattro volte e faccio la media. Più riposa il campione e più si abbassa il valore del risultato. Ovviamente bisogna pulire in maniera maniacale le provette togliendo residui e ditate (inoltre previa bollitura e pulizia con pezzetta da ottica) altrimenti sballa tutto. Insomma non proprio un granché di affidabilità.

Invece Acquamar mi sembra più attendibile sempre lo stesso colore da sempre: giallino <0,01ppm per la vasca.

Secondo me anche la luce e il detrito in sospensione hanno un'influenza sui risultati: prendere il campione a luci spente o dopo un paio di ore di HQI cambia, oppure dopo aver sifonato e/o smosso il fondo e/o con detrito/neve in sospensione.

Penso che l'unica sia acquisire una certo "occhiometro": valutare i colori dei coralli e le patine sui vetri, la vasca in generale.

mavitt66
22-11-2012, 08:23
ho il reattore di calcio ..... ma non credo rilasci sostanze strane

l'occhiometro mi dice che i nutrienti sono bassi ...... mi farò bastare quello

grazie ;-)

Non dare per scontato che non rilasci nulla: il mio, nonostante mi avessero venduto un granulare della Equo a prova di bomba, rilasciava eccome. Ho dovuto mettere resina nel post-reattore. Prova a fare un test sull'uscita.

Stefano G.
22-11-2012, 14:53
Prova a fare un test sull'uscita.

tranquillo sono sicuro di avere i fosfati bassissimi .... non serve che faccia test ;-)
la mia era una curiosità ..... se era capitato ad altri oppure se qualche utente sapeva di sostanze che possono falsare i test

dudyrio
22-11-2012, 23:53
Stefano io ormai son 6 mesi che nn faccio test preferisco l'occhiometro ;-)
------------------------------------------------------------------------
ultimo fatto mi dava salifert nn rilevabile e fotometro 0.1>:-(
da lì basta #70

mello85
23-11-2012, 00:10
Stefano io ormai son 6 mesi che nn faccio test preferisco l'occhiometro ;-)
------------------------------------------------------------------------
ultimo fatto mi dava salifert nn rilevabile e fotometro 0.1>:-(
da lì basta #70

Ah ah. Dove si compra l'occhiometro??? :-)

Comunque mi unisco per porvi la domanda al contrario: è possibile che il test, sempre salifert, dia fosfati non rilevabili mentre secondo il mio occhiometro potrebbero esserci data l'alta proliferazione di alghe che ho??? (avendo inquinanti a 0: non ho pesci e non metto mangimi)