Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione led, conviene???


giordy88
21-11-2012, 16:29
Salve amici acquariofili, e da un po' di tempo che sento parlare dell'illuminazione led. Io nella mia vasca da circa 45 litri netti ho un neon T8 15w 6500K (la colonna d'acqua è sui 30 cm) , avendo un rapporto w/l di circa 0,35, che per le piante che ho dovrebbe essere sufficiente ( echinodorus e vallisneria). Vorrei incrementare tale rapporto per inserire più in la qualche pianta più esigente, volendo passare all'illuminazione led come dovrei orientarmi??
Potrei aggiungere una striscia led , addizionata al neon che già ho, o non è consigliabile usarli insieme??
Grazie a tutti anticipatamente...

alej78
21-11-2012, 22:36
ciao, come puoi notare nei vari post le esperienze comuni hanno portato, in linea di massima, alla scelta di gradazioni miste di temperatura di colore +/- 3500k e 6500k, personalmente ho verificato la bontà di questo tipo di scelta.

1à_ considerazione Neon/Led: Con i Neon con una lampada 3500K e l'altra 6500K avrai un effetto davanti una tonalità di bianco e dietro un altra, invece con i led puoi disporli come vuoi te ed avere un effetto in vasca di luce mista e ti garantisco che è veramente gradevole.

2à_ considerazione Neon/Led: L'effetto visivo che ho avuto nelle mie vasche è di un percezione più nitida dei dettagli flora / fauna con i led.

3à_ considerazione Neon/Led: A parità di potenza (io avevo 36w neon ora 36w led un illuminazione maggiore e crescita rigogliosa delle piante e foglie più uniformi nel colore.

per poterti aiutare ci puoi dire le dimensioni del tuo 45litri?

scriptors
21-11-2012, 23:00
Alla fine dipende da quanto puoi/vuoi spendere e, ovviamente, da che piante vuoi inserire in vasca.

giordy88
22-11-2012, 11:03
le dimensioni della vasca sono 50x30x30, per ora non ne ho idea di che piante inserire, vorrei aumentare il wattaggio della vasca , visto che 0,3 dovrebbe essere il minimo consentito e portarlo sui 0,5/0,7, e di conseguenza inserire le piante che richiedono tale illuminazione, compatibili con le altre caratteristiche della vasca. Per quanto riguarda il budget è abbastanza limitato, per questo mi chiedevo se convenisse passare al led ( senza spendere troppo) ho sostituire il neon che ho con uno più potente. Oppure aggiungere una striscia led ( ho visto che lo fanno in molti) da far funzionare insieme al neon...voi cosa mi consigliereste??

scriptors
22-11-2012, 11:39
La minor spesa è mettere una 'striscia' insieme i neon attuali, prendila bianco neutro o, meglio, bianco caldo e poi magari quando cambi i neon li prendi con gradazione sui 6.500 piuttosto che 4.000°K

alej78
22-11-2012, 12:31
la soluzione più economica e quella di scriptors.
pero attento che alcune strisce led con l'umidità fanno una brutta fine e dopo 6 mesi devi buttarle via...

ma quanto puoi spendere?

giordy88
22-11-2012, 13:31
Vorrei spendere il meno possibile :-D, scherzi a parte , non più di una trentina d'euro. Quindi mi consigliereste di aggiungere una striscia led di color bianco caldo?? Scusate l'ignoranza, ma per i led ,quindi, non si considera wattaggio e gradazione kelvin, Basta basarsi sulla colorazione??

scriptors
22-11-2012, 14:00
Si, è più semplice e sicuro ... anche perchè ho moltissimi dubbi che le gradazioni kelvin siano veritiere #24

Alfa
22-11-2012, 14:11
ma bisogna vedere anche che tipo di strisce prendi quelle da pochi euroa volte non valgono un neon

scriptors
22-11-2012, 15:32
direi più che a volte ... poi si sà, la pubblicità è l'anima del commercio :-D #70

giordy88
22-11-2012, 16:07
Voi che strisce mi consigliereste???

scriptors
22-11-2012, 16:32
io voto per: nessuna

alej78
22-11-2012, 16:47
parlando di led SERI, io ho fatto fare il test con lo spettrometro su dei led che uso ... e vanno alla grande ... mi è rimasto qualcosa ....

una barra in alluminio stagna con 9 led da 1w ... 940lumen verificati gradazione 3500k e 6500k... quando avrò tempo preparerò un articolo per AcquaPortal

con la cifra che puoi spendere puoi integrare la tua illuminazione lasciando il neon e se sei soddisfatto ne installi un altra in futuro al posto del neon e spendi un altra trentina di euro
http://s10.postimage.org/ppc5kvxqt/2012_11_22_15_56_25.jpg (http://postimage.org/image/ppc5kvxqt/)

http://s7.postimage.org/oo85fbrmf/2012_11_22_15_56_48.jpg (http://postimage.org/image/oo85fbrmf/)

http://s14.postimage.org/3qmgx4kx9/2012_11_22_15_57_31.jpg (http://postimage.org/image/3qmgx4kx9/)

Davide80
22-11-2012, 17:48
io voto per: nessuna

Scriptor non voglio fare polemiche ma,
a me piacerebbe capire il perchè, qua e la, sconsigli e parli male delle strip.. per acquari chiusi sono una manna dal cielo, e pure per quelli aperti, parlando delle 5050 triplo chip..
Ora esistono le strip 7020, purtroppo per ora con una sola gradazione, ma dai tempo, che la tecnologia corre!

Trovo diseducativo verso chi si cimenta con i led e quindi inesperto e confuso, questo modo di classificare le strip led da te e altri qua sul forum, dai alla gente inesperta un approccio negativo, ed è già tanto che lo volevo sottolineare.

Non puoi pretendere che tutti montino led Cree e stravolgano un coperchio creando parti stagne ecc ecc, molti hanno esigenza di modificare poco e avere resa, quindi le strip sono l ideale!
Non tutti sono interessati ad avere plasticosi acquari ada dove per forza ci devi mettere dei power led, molti preferiscono una conduzione NATURALE che, con le strip led, è semplice, immediato, dimmerabile, e tanto tanto altro di positivo!

Dammi dei punti negativi, perchè il "voto nessuna" a parer mio è sconsiderato verso tanti utenti!

Con tutto rispetto, non metto in dubbio la tua esperienza, metto in dubbio alcune tue risposte che trovo sconsiderate.

Forse sarebbe ora di mettere ordine alle idee, per esempio con un topic, "come e dove montare i Cree e co., e come e dove montare strip led" non credi?

alej78
22-11-2012, 18:08
ciao davide80,
faccio una considerazione molto personale....
ho provato diverse strip led di cui parli, ma per mia sfortuna tutto le volte usando i migliori accorgimenti, la durata massima è stata di 6mesi/8mesi/1 anno poi degrado totale della strip... per questo sono passato a led da 1w annegati in barre stagne ... spendi un pochino di più ma te li tieni 10anni ... è ora va tutto alla grande

inoltre compro direttamente da chi le fà e mi danno 3anni di garanzia

Davide80
22-11-2012, 18:54
ciao davide80,
faccio una considerazione molto personale....
ho provato diverse strip led di cui parli, ma per mia sfortuna tutto le volte usando i migliori accorgimenti, la durata massima è stata di 6mesi/8mesi/1 anno poi degrado totale della strip... per questo sono passato a led da 1w annegati in barre stagne ... spendi un pochino di più ma te li tieni 10anni ... è ora va tutto alla grande

inoltre compro direttamente da chi le fà e mi danno 3anni di garanzia


Ciao, mi sembra molto strana questa cosa, sei sicuro che il grado di protezione era giusto? dev essere rigorosamente IP68, e devi isolare non bene, ma di più, i contatti e le parti che tagli.
Però io su un altro forum ho un post lungo di anni, dove parlo proprio di queste cose, esperienze con le strip, strip che si ossidano e non.. Purtroppo esistono strip led di bassa fattura, che si ossidano, ma se vai sulle strip di un certo livello vai sul sicuro! Questo discorso vale anche per i power led comunque..
Le mie, sono in funzione da oltre due anni, al mattino gocciolano dalla condensa, e sono esposte ad umidità e schizzi ogni giorno, per ora tutto ok #70 ogni tanto pulisco la guaina con dell alcool diluito, giusto per levare le incrostazioni..

In più il costruttore che non cito per non fare pubblicità, mi ha dato la garanzia a vita sulle IP68, nel caso si ossidassero, me le sostituirebbe senza problemi, in quando le specifiche indicano che potrebbero, x assurdo, essere immerse senza dare problemi.
Lo stesso costruttore che, anni addietro, mi vendette delle strip IP64, ovviamente ossidatesi nell arco di pochi mesi, me le sostituì senza problemi, in quanto ammise che nn erano idonee in campo acquaristico, e io l avevo precisato..


Colgo l occasione, x precisare che esistono strip led completamente affogate nel silicone, avvolto a sua volta da una guaina in silicone, queste sono del tutto sicure, ma molto difficili da reperire. #70

Davide80
22-11-2012, 19:35
Comunque alej78 ammetto che mi piacerebbe molto testare le barre che hai tu fianco fianco alle strip led.. puoi darmi delle info in privato su queste barre? #70

scriptors
22-11-2012, 20:00
Senza polemica, non ne ho ne voglia ne tempo, credi davvero che il 98% degli utenti che chiedono info su 'strisce' led sappiano discernere da una strip buona rispetto la classica 'serie natalizia' da 4 soldi ?

Io no !, se non dopo anni di esperienza, e magari acquisti sbagliati che portano esperienza per il futuro. Fortunatamente sono partito quando ancora non c'era il commercio di 'strip' e quindi ho speso molto e ... bene, visto che i primi LED sono in funzione da quasi 4 anni e fanno il loro dovere ... più di quanto io faccia per la vasca

Sono convinto che il 100% degli utenti è molto più intelligente di quanto possa sembrare (ed io ero, sono e sarò un utente come gli altri) ma essendo stato scelto anche come MOD ho anche il compito di indicare le mie personali considerazioni affinché, chi pone la domanda, abbia una risposta 'utile' e magari si chiarisca le idee.

Quindi quando sento parlare di 'strisce' continuerò a dire che, per me, non vanno bene, poi non vado certo a casa a vedere se mi ha dato retta o meno :-D

Spesso nei topic ci sono anche i link e, fino ad ora, non ho mai visto nulla che comprerei ... vuoi che dica che è buona una cosa che io non comprerei mai ?

Ovvio che quello che scrivo magari da fastidio a molti commercianti ma, visto che fortunatamente non ho nessuno a cui dare conto, ritengo di dire tranquillamente quello che penso e di cui ho esperienza. Se vedo un topic che parla di uno specifico prodotto che non conosco spesso mi astengo dall'intervenire se non in linea teorica.

ps. con questo non voglio dire che tu sei un commerciante anzi, apprezzo chi scrive la sue esperienza e aiuta la crescita del forum #36#

Purtroppo non ho fondi a sufficienza per provare tutte le tipologie di led esistenti sul mercato (ci vorrebbero anche almeno sei mesi per ogni prova), resto comunque dell'idea che è meglio NON consigliare al prossimo acquisti sbagliati ... almeno nel 90% dei casi.

ps. in ogni caso cerco sempre di portare le mie ragioni, ho perso il conto di quanti post con rispettivi spettri di emissione ho postato sul forum, evidenziando i motivi (fin troppo evidenti) per cui sconsigliavo l'acquisto

giordy88
22-11-2012, 21:52
Quindi tirando le somme dalla discussione, o mi affido a strisce led di buona fattura ( ma che non sarei in grado di riconoscere poichè inesperto) oppure opto per le barre led e vado sul sicuro.
grazie per i consigli...

Davide80
23-11-2012, 00:32
Scriptor, il tuo discorso non fa una piega lo condivido, quello che non approvo è che sconsigli le strip, quando affermi di non averle testate.. ho testato dai Cree che ancora ho, alle strip dalle prime che ci potevi illuminare una mensola, alle attuali..
Ovviamente non dico che un utente alle prime armi distingua una strip seria da una "natalizia" (ahahahah simpatico :-D ) ma glie lo si può spiegare, invece di consigliare di non prenderla a priori.. x quale motivo? dato che nn hai dati in mano personali..
Magari, come è già successo, un utente alle prime armi non passa più ai led perchè scoraggiato dal costruire una plafo con dei cree.. non tutti sono pratici a saldare, forare ecc.. quasi tutti invece sono in grado di attaccare una stip e collegare una alimentatore..
:-)
------------------------------------------------------------------------
Quindi tirando le somme dalla discussione, o mi affido a strisce led di buona fattura ( ma che non sarei in grado di riconoscere poichè inesperto) oppure opto per le barre led e vado sul sicuro.
grazie per i consigli...

Esatto #70
Ora nn so e spero di sapere presto quanto costano queste barre e soprattutto i dati dei led rispetto alle strip #70

giordy88
23-11-2012, 09:51
Tu che strip mi consiglieresti di usare?? (anche per quanto riguarda wattaggio, lumen ecc), anche perché non saprei neanche come iniziare a saldare :-)

Davide80
23-11-2012, 10:38
Giordy, posso consigliarti le strip che utilizzo ormai da più di due anni, ne avevo provate tante altre prima, ma ossidavano o facevano cmq pena.. Bisogna prestare molta molta attenzione alla componentistica, sembrano tutte uguali ma così nn è.. Spesso oltre al led scadente usano anche resistenze scadenti, con il risultato che dopo pochi mesi si affievoliscono o si spengono a random.. Questo non succederà mai con strip di fattura superiore.
Ti do il produttore in privato se vuoi #70
Ma tengo a precisare come ho già fatto con altri, che "le stesse strip" le trovi in altri lidi a un terzo del prezzo che ti vado a linkare io. (forse nn sono di qualità superiore?#19 )
Uno dei motivi è certamente che il produttore dove le prendo io è in italia e produce in italia, l altro, famoso nome, è in cina, ma io personalmente nn ho mai provato le strip "cinesei" da meno, quindi per esperienza personale ti indirizzerei presso il mio rivenditore, ma ci tengo a precisare questa cosa ok? #70

Per un consiglio veloce, in base ai dati del primo post, ti basterebbe una strip 5050 da 40/50 cm per raggiungere tranquillamente e migliorare di poco la luce che hai attualmente, ma dato che il progetto sono piante un po più esigenti, allora ti direi di stare su due strip 5050 da 5000K e una strip 5050 da 3800K, dovresti essere a posto, poi ogni vasca è un mondo a se, dovrai provare.. ma anche fosse troppa la luce, al massimo li dimmerizzi, se fosse poca aggiungi una strip, cosa che nn puoi fare con una plafo a cree senza smontare forare e risaldare tutto..
I led rossi personalmente li sconsiglio, ma qualcuno con le dovute accortezze non fa male.. qua devi provare te e vedere come reagisce la vasca, soprattuto alghe.. Ma ricorda che ogni test dura minimo 6 mesi, ma minimo..
i led blu provocano cianobatteri e esplosione algale, lasciali perdere, così come i led verdi, del tutto inutili, trovate commerciali #70 avvisato :-))
La vasca è chiusa vero?

alej78
23-11-2012, 11:00
Ciao davide80, quanto si spende con le strip che dici per avere circa 1800lumen? puoi darmi in Mp il nome del fornitore

Davide80
23-11-2012, 12:15
Vi mando in privato il nome..
Le strip che uso io danno circa 840 lumen per metro, quindi due metri sei a posto, vengono circa 25 euro al metro..
Tanti storceranno il naso in rapporto resa strip/cree, ma ricordo che questa è un ottima soluzione per vasche chiuse dove non si vuole, o non si può realizzare una plafo con dei Cree o cmq power led ok?
Sono nate da poco le strip 7020, danno circa 1800 lumen per metro consumando 14W/metro, come le 5050 ma con il doppio dei lumen #70
L unica cosa è che per ora, sembra le facciano solo da 7000K, bisogna attendere per avere le altre gradazioni #70

giordy88
23-11-2012, 14:43
Si si la vasca è chiusa, attendo il link del tuo fornitore...vorrei porti un'altra domanda, per capirci qualcosa in più. Ma i lumen necessari per una vasca come vengono valutati?? centra sempre il rapporto con i litri o no??

scriptors
23-11-2012, 15:37
I lumen sono relativi la vista umana, ma tornano ultili per darci una idea della efficienza dei led ;-)

Se un led da 1 watt da 50 lumen e uno da 1W da 100 lumen, sicuramente è meglio il secondo ... a parità di tipologia di luce emessa ovviamente (un led rosso da 1W ha per forza meno lumen rispetto uno bianco perchè lo spettro del rosso si allontana dal campo visivo umano)

ps. postate qualche foto completata l'opera ;-)

Davide80
23-11-2012, 16:16
Scriptor dice bene, Lumen è solo una misura per la comodità dell occhio umano, è il flusso di energia di un fascio luminoso che riesce ad essere “visto” dall'occhio umano.
Il rapporto lumen/litro ha sicuramente più valore del watt/litro parlando di led.. La valutazione di questa misura la fai in base a troppi fattori, piante che hai, pesci che hai, tipo di acqua (ambrata, limpida ecc)

giordy88
23-11-2012, 17:31
Grazie a tutti , siete stati molto esaustivi :-))

alej78
25-11-2012, 20:02
Ciao. visto che davide80 é molto preciso ... vorrei informarvi che il fornitore che mi ha mandato in MP é molto un rivenditore italiano e vende prodotti led fatti in cina se volete vi do il link di chi fa quelle strip.... Considerate un aspetto importante e ve lo dico perché ho fornitori in cina per il mio lavoro...tutti i produttori di led.... sono in cina.... E si contano sul palmo di due mani...aziende come le ben note e ben volute producono li.... se vi servono informazioni chiedete.... non voglio contraddire nessuno ma posso affermare questo avendo tocca con mano in base alla mia esperienz a professionale...

alej78
25-11-2012, 20:47
Per i più curiosi i led cree sono prodotti nella città di ledHuizhou City . cina

Davide80
25-11-2012, 21:10
Ciao. visto che davide80 é molto preciso ... vorrei informarvi che il fornitore che mi ha mandato in MP é molto un rivenditore italiano e vende prodotti led fatti in cina se volete vi do il link di chi fa quelle strip.... Considerate un aspetto importante e ve lo dico perché ho fornitori in cina per il mio lavoro...tutti i produttori di led.... sono in cina.... E si contano sul palmo di due mani...aziende come le ben note e ben volute producono li.... se vi servono informazioni chiedete.... non voglio contraddire nessuno ma posso affermare questo avendo tocca con mano in base alla mia esperienz a professionale...

Io nn ho interessi nel vendere led come invece ne hai te ;-)
Io consiglio un prodotto che a me ha dato soddisfazione, poi ognuno faccia che vuole.. anche il mio iPhone è prodotto in cina, ma c è prodotto e prodotto, ci sono degli standard che alcune ditte serie impongono.. e altre no #28

alej78
25-11-2012, 23:29
#70

Federico Sibona
26-11-2012, 11:13
Una precisazione: fintanto che si scrive qui sul forum marca/modello di oggetti che si stanno usando, con più o meno soddisfazione, non c'è problema.
Se si scrive, con motivazioni tecniche, che quel prodotto lo riteniamo valido, non c'è problema.
Se si esagera con i superlativi e si scrive che tutti gli altri prodotti commercializzati fanno schifo, allora iniziano ad esserci problemi, specie se chi scrive è un operatore di quel settore merceologico ;-)
Quindi, a queste condizioni, si possono tranquillamente riportare marche e links.
Questo anche perchè, scrivendo un po' sul forum ed un po' in privato, non è che si capisca più molto della discussione ;-)