Visualizza la versione completa : valori strani in vasca
jpcapobianco
21-11-2012, 16:28
salve, ho questi valori in vasca ma mi sembrano troppo sballati:
KH 8 - test TETRA
GH 10 - test TETRA
PH (tra gli 8 e 8.4) il colore è il rosa dell'ultimo grado del test askoll ph
N02 0 - test askoll
NO3 / NO4 0 - test askoll
il ph tra parentesi è salito in 2 giorni dopo un cambio parziale di osmosi che l'aveva temporaneamente abbassato.
come si possono raddrizzare questi valori per dei platy ?
mi paiono l'ideale per dei platy!
Sono valori ottimali per i platy !!! Il ph se riesci sarebbe meglio tenerlo tra 7.5 e 8 ma solo per essere puntigliosi.:-) Perchè l'acqua osmotica ? Se hai solo platy o poecilidi puoi benissimo fare i cambi con acqua di rubinetto e biocondizionatore. Hai l'impianto CO2 ?
jpcapobianco
21-11-2012, 18:28
non non ho l'impianto c02.
me l'avevano pure consigliato ma non so onestamente se conviene.
ma le piante una volta che l'anidride carbonica finisce da dove la prendono ? la producono con la respirazione la notte ? sta cosa non mi è chiara.
il dubbio mio era questo avendo io dei sassolini in vasca, non vorrei che sballassero il kh o il ph.
ma devo fare un test per verificare se sono quelli che mi hanno fatto alzare il ph da 7.2 alla scala successiva del test askoll.
ho ancora i miei dubbi, cmq ora farò un test con acqua osmosi ci metto dentro i sassi e vedo se il ph sale.
a quel punto avrò la certezza.
ho un substrato molto povero con gravelit e ghiaino sopra, ma non so se questo influisce sui valori.
come piante per ora in vasca ho una cryptocoryna divisa da me in più gruppi, delle talee di cabomba che non so se prenderanno, una microsorum che ha preso molto bene, un anubias che pure ha preso bene, e una anubias piccolissima che sta crescendo.
in tutto questo il ph si può abbassare un pò ? io fin ora non ci sono riuscito.
l'acqua di rubinetto c'è chi me la sconsiglia, ma onestamente trovo molto dispendioso comprare sempre osmosi, forse in effetti con bio condiz + rubinetto a temperatura giusto potrei farli i cambi o no ?
respirazione di tutti, atmosfera, e carbonati disciolti
ma per i platy non devi abbassare il ph! :-)
jpcapobianco
21-11-2012, 19:09
ma secondo voi è normale che si è alzato dalla scala askoll 7.2 alla scala successiva in 2 giorni ?
io cmq a essere sincero preferisco i test TETRA sono molto più precisi e costano meno.
devo rifare il ph con un test tetra e vedere se esce uguale a quello che ho io.
cmq come funziona l'impianto CO2 ? a che dosaggio va usato ?
dipende da kh e piante, ma si usa la torba solo per acidificare...
ma i tetra sempre a reagente vero?
come test ti consiglio quelli della sera a reagente ;-)
jpcapobianco
22-11-2012, 10:45
si tetra a reagente. cmq ho rifatto il ph anche con un test TETRA in un negozio e pure esce sugli 8. secondo me si stabilizza intorno a questo valore e non scende.
quello askoll arriva massimo a 8.4 motivo per il quale appena finisce non lo comprerò più. costano molto e sono meno precisi.
il negoziante dice addirittura che tiene i platy a ph 6 possibile sta cosa ?
si nel breve periodo della vita in negozio... non tutta la vita :-)
jpcapobianco
22-11-2012, 15:46
per ora io ho trovato solo negozianti profondamente ignoranti della materia. è sconvolgente che non hanno le nozioni di base.
posso capire che la biologia è complessa , ma cazz questi so solo venditori, e manco per curiosità si leggono qualche libro.
che tristezza :(
tommaso83
22-11-2012, 16:11
non non ho l'impianto c02.
me l'avevano pure consigliato ma non so onestamente se conviene.
ma le piante una volta che l'anidride carbonica finisce da dove la prendono ? la producono con la respirazione la notte ? sta cosa non mi è chiara.
il dubbio mio era questo avendo io dei sassolini in vasca, non vorrei che sballassero il kh o il ph.
ma devo fare un test per verificare se sono quelli che mi hanno fatto alzare il ph da 7.2 alla scala successiva del test askoll.
ho ancora i miei dubbi, cmq ora farò un test con acqua osmosi ci metto dentro i sassi e vedo se il ph sale.
a quel punto avrò la certezza.
ho un substrato molto povero con gravelit e ghiaino sopra, ma non so se questo influisce sui valori.
come piante per ora in vasca ho una cryptocoryna divisa da me in più gruppi, delle talee di cabomba che non so se prenderanno, una microsorum che ha preso molto bene, un anubias che pure ha preso bene, e una anubias piccolissima che sta crescendo.
in tutto questo il ph si può abbassare un pò ? io fin ora non ci sono riuscito.
l'acqua di rubinetto c'è chi me la sconsiglia, ma onestamente trovo molto dispendioso comprare sempre osmosi, forse in effetti con bio condiz + rubinetto a temperatura giusto potrei farli i cambi o no ?
Io controllerei innanzitutto i valori dell'acqua di rubinetto. Se sono buoni è inutile andare a prendere l'osmosi e tagliarla con i sali. (a proposito tu li aggiungi i sali o usi solo acqua di osmosi del tuo negoziante?).
jpcapobianco
22-11-2012, 17:17
fin ora non ho mai aggiunto sali all'osmosi. cmq farò un test all'acqua di rubinetto e posterò i valori.
tommaso83
22-11-2012, 17:25
Nell'acqua di osmosi del tuo negoziante c'è evidentemente qualcosa che non va perchè hai acqua dura nonostante cambi solo con osmosi (cosa che non si fa mai) e perchè dopo il cambio (da quanto mi pare di aver capito) hai avuto un variazione di pH (tra 7.2 e 8.4 non è proprio poco).
Il mio consiglio è: controlla l'acqua del rubinetto (compresi no3 e PO4) se i valori sono buoni, lascia stare l'osmosi, anche perchè l'acqua dura va bene per il platy.
Comunque aspettiamo i valori dell'acqua di rubinetto
;-)
jpcapobianco
22-11-2012, 18:20
l'unica cosa che posso dire è che l'acqua che mi è stata venduta aveva ph 5 o leggermente più altà tipo 5.5 altri valori non li conosco.
però posso ancora testarla perchè ne ho un altro poco.
jpcapobianco
23-11-2012, 10:13
ecco i valori dell'acqua di rubinetto :
n02:0
no3/no4: 0
GH :25
kh:18
ph: dagli 8 agli 8.4 (secondo la scala askoll il colore è l'ultimo non posso determinare la gradazione precisa)
ma mica si può usare per fare i rabocchi ??
tommaso83
23-11-2012, 14:50
Per i rabbocchi no, ma per i cambi si, anche se è veramente molto dura.
I rabbocchi per ripristinare l'acqua evaporata falli con acqua di osmosi, ma prima controlla che sia vera acqua di osmosi (quindi per lo meno che abbia GH e KH=0)
jpcapobianco
23-11-2012, 17:28
il negoziante che me l'ha venduta l'altra volta mi misurò il ph ed era 5.
ora non ho fatto i test kh e gh, ma mi disse che ha l'impianto di osmosi attaccato all'impianto idraulico loro, quindi immagino che non dica sciocchezze.
un'altro invece che me la vendette aveva ph 7, cosa che mi ha fatto sospettare molto, infatti non la prenderò più li.
ma cmq in tutto questo alla fine la spesa dell'acqua di osmosi è inevitabile ??
se evapora devi rabboccare...
il pH nell'acqua di osmosi non ha assolutamente senso se è buona, può essere 8 come 4... contano il kh e il gh...
jpcapobianco
23-11-2012, 19:25
va bhe allora li misuro con l'acqua rimasta e vi posto i valori.
a quanto devono essere kh e gh nell'osmosi ? a zero ?
tollerabili anche 1- 2 per entrambi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |