Entra

Visualizza la versione completa : Ictio molto resistente


Gab79
19-04-2005, 20:03
Credo a seguito di una nuova introduzione di pesci, nel mio acquario è iniziata una infestazione di ictio. Ho iniziato la cura con Esha Exit e contemporaneamente ho alzato la temperatura dell'acqua a 30°. Dopo il primo giorno di cura sembrava tutto finito invece ora sono al quinto e la situazione sembra peggiorata. La malattia ha colpito soprattutto i Cardinali. I pesci non si sfregano ma presentano i classici puntini. Secondo quanto scritto nel bugiardino del medicinale con oggi dovrei aver finito la cura, ma dato che la malattia è ancora in corso come mi devo comportare?

lele40
19-04-2005, 22:46
puo' darsi che tu involontariamente abbia trascurato la malattia allo stadio iniziale?
il medicinale non lo conosco io ho sempre usato il costawert della sera che ha dato sempre ottimi risultati.
in ogni caso io lascierei la temp.alta per una10 di giorni ,attiva un areatore.
nel frattempo termina la terapia e osserva.ripetila al massimo dopo un paio di giorni,decidi tu se usare sempre lo stesso medicinale.
a me personalmente e' capitato di dover fare una seconda terapia e con pazienza ho osservato la guarigione. in qesto lasso di tempo evita se puoi cambi di acqua onde evitare sbalzi termici.atermine terapia ricordati di filtrare con carbone .ciao lele

mmicciox
20-04-2005, 20:07
A me è capitata la stessa cosa e i pesci non si sfregavano, ma avevano i puntini bianchi, soprattutto cardinali e melanotenia. Sono completamente scomparsi solo dopo 15 giorni, senza alcun decesso.

Una sola osservazione. Da neofita spesso una decina di anni fa i miei pesci avevano l'ictio che andava via molto facilmente con un curativo della prodac (credo verde malachite) mentre quest'ultima volta è stata dura. Dipende dai medicinali che in quanto biocondizionatori per le nostre leggi non possono contenere certi prodotti chimici o solo in tracce, o sono i parassiti che sono diventati più resistenti?

Gab79
20-04-2005, 20:27
Spero che succeda la stessa cosa anche a me. Domani, se non noterò miglioramenti significativi, credo di cambiare il 30% d' acqua, filtrare un giorno con carbone attivo e poi ripetere il trattamento.

lele40
20-04-2005, 20:29
secondo me i parassiti si sono evoluti e quindi e' probabile che siano diventati immuni a certe terapie,ma piu' penso che ad aggravare la situazione sia una scarsa osservazione,ovvero prima ci accorgiamo della anomalia e prima la possiamo curare senza ricorrere a forti terapie.ciao lele

Gab79
21-04-2005, 10:59
Ti posso assicurare che la malattia l'ho presa all'inizio. Quando me ne sono accorto erano colpiti solo 2 Cardinali che non presentavano più di 1-2 puntini a testa.

aforisma
21-04-2005, 11:41
Scusate l'ignoranza, ma cos'è st'areatore?
Quello che fa uscire le bollicine? #24

lele40
21-04-2005, 19:28
Scusate l'ignoranza, ma cos'è st'areatore?
Quello che fa uscire le bollicine? #24
esatto ;-)

aforisma
22-04-2005, 10:15
Ma io so che non serve a dare ossigeno all'acqua ... ma, facendo uscire le bolle da una pietra porosa, solo a fare come dire ... decorazione...

O sbaglio?

lele40
22-04-2005, 19:29
crea movimento ,quindi ossigeno.nella sua azione e' compresa anche la dispersione di eventuali parassiti che evitano di intaccare altri pesci.lele