Visualizza la versione completa : Acquariofilia un lavoro!
Ciao a tutti, qualcuno nn ci ha mai pensato o vorrebbe fare dell acquario un lavoro vero e proprio?sarebbe fantastico, fare la cosa che piu ti piace metterci passione e ricavarci anche qualcosa...scusate ma sono in crisi lavorativa:-)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
eh tutto si può fare... ma poi è un lavoro:
- devi farti un business plan serio. ricavi-costi...
- tieni conto che il mercato in molte zone è saturo... valuta nella tua ;-)
Io ho pensato spesso di offrire servizi del tipo "pulizia, allestimento e manutenzione acquari a domicilio" ... così per arrotondare durante gli studi..ma non ho mai avuto il coraggio di provarci!
Qua nella mia zona di negozi seri nn è che proprio ce ne sono molti...sarebbe un sogno anche un negozietto piccolo il problema è che comunque ci vogliono soldi! X entrare in questo mondo cosa si potrebbe fare?iniziare dai garden o robe del genere?magari qualche bel negozio in svizzera boo bisogna pensare a qualcosa:-)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
occhio che per un negozio serio, ci vuole una clientela seria ;-)
Qualcuno sostiene che trasformare un hobby in lavoro non è sempre positivo.........troppi compromessi.......e non sempre piacevoli!!!!!
Può anche essere ma immaginare di alzarmi la mattina e parlare di pesci da quando mi alzo a quando dormo mi piacerebbe molto...i compromessi alla fine ci stanno servono un pò x tutto cercando di mantenere sempre piu o meno l idea che si ha in testa...il problema è che o hai un negozio tuo o comunque faresti sempre la fame
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Missingstar
22-11-2012, 11:37
Credo sia difficile partire senza avere grosse esperienze dietro , per accogliere piu clientela possibile devi avere tutto dal marino , all amazzonico , all africano ai pesci rossi , credo che il massimo x noi umani sarebbe quello di riprodurre nellemnostre vasche un qualcosa di ricercato e di cederlo , scambiandolo sul forum , entro sempre i limiti legali di un hobbysta!
Essi rimarrà un sogno purtroppo
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
berto1886
22-11-2012, 14:58
ce l'avevo pure io sto sogno mi stavo già informando su costi di mantenimento negozio ecc ecc... mi sono reso conto con un commercialista che la cosa non era fattibile avrei speso di più di quello che avrei guadagnato e se mi andava bene forse sarei arrivato in pari...
Come cavolo fanno a rimanere aperti certi proprio nn lo so infatti...mi son sempre chiesto con tutta l elettricità che si usa quanto si dovrebbe vendere x recuperare solo quella spesa
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Fishestales
22-11-2012, 19:44
Un negozio penso che sarebbe troppo impegnativo....secondo me, meglio lasciare il nostro hobby solo tale!
Un negozio penso che sarebbe troppo impegnativo....secondo me, meglio lasciare il nostro hobby solo tale!
E' anche vero che se tutti la pensassero cosi non ci sarebbero negozi di acquariofilia
magari........chissa'..... ;-)
Stai nascondendo qualcosa?:-) magari altro che impegnativo, se veramente ti piace e appassiona nn penso si potrebbe prendere come impegnativo ma piuttosto come una sfida
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
berto1886
23-11-2012, 20:15
si... sfida è la parola giusta...
briciols
24-11-2012, 12:09
Sarebbe una sfida dura da vincere visti i tempi che siamo passando ..
Purtroppo si. Ormai chi sta bene continuerà a star bene chi sta male continuerà a star male
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Pannokkia
24-11-2012, 12:34
speriamo solo che ci sia ancora qualcuno che abbia forza di provarci;)
Magari un imprenditore che ha questa passione ahah
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Parlando con il negoziante dove vado di solito, poveretto vado sempre rompere le balle quando sta per chiudere, spesso entriamo nel argomento della vita aldilà del bancone, gli arrivano delle mazzate di bolletta elettrica, di giro ne ha ed è bravo, ma penso che tiene aperto anche perché vende anche prodotti per cani gatti anfibi e rettili.
ma secondo voi perchè più roba o pesci vi fanno prendere meglio è....anche se sanno che non va bene una cosa ve la vendono ugualmente....e più non ti va bene la vasca è sempre un bene per loro perchè continui a comprare pesci accessori o altro...è tutto un business
In fatti lo diciamo spesso qui sta a chi compra informarsi. ;-)
Poi io mi informo e poi deciso cosa voglio, per esempio ora mi serve una lampada perché quella della vasca sono a fine vita, voglio quelle della dennerle, il mio negoziante non le ha mi dispiace ma vado da un altra parte.
Se decido una cosa e quella.
Io da parecchio tempo sto spezzando lance a favore dei negozianti. Veramente non è facile, soprattutto per un mercato del futile come è l'acquariofilia... Io non acquisto un pesce da anni, a volte porto a casa qualche piantina particolare ma sicuramente un negoziante non sopravviverebbe avendo mille clienti come me... Si salva con i prodotti di nicchia quali fertilizzanti particolari o materiali per gente esperta.
Tutto il resto lo si ricava dagli incapaci (anche se in Swisse è un po diverso che da noi in Italia), quelli che portano a casa la vasca da 30 litri di plastica assieme a 10 Lebistes e credono che il biocondizionatore che hanno acquistato sia la panacea a qualsiasi problema dell'acquario.
Aprire una attività al giorno d'oggi non è più neanche un fattore di coraggio... Vincono sempre le banche qualsiasi cosa tu riesca o non riesca a fare. L'acquariofilia ha un fascino ed una delicatezza che non vanno a pari passo con il mercato dei mangioni. Ci sono negozianti che riescono ancora a cavarsi lo stipendio solo perchè in passato hanno potuto investire e l'investimento è già stato ammortizzato, perchè se solo pensi ad aprire un negozio che al suo interno abbia qualche dozzina di vasche, devi sapere che ciò che hai speso e che spendi ora per la gestione del tuo piccolo acquarietto da salotto, sarà amplificato per tutte le vasche che avrai. Poi ci sono le tasse e le spese fisse... Poi devi avere le capacità personali e la passione che ti guida nei consigli da dare, perchè sul lavoro non c'è Acquaportal che ti risolve i problemi.
Poi ci sono le vendite On Line... Prova ad avere un negozio e ti rendi conto che certi prezzi sono improponibili.
anche a me hanno chiesto di andare per case ad allestire acquari addirittura
per un negozio del settore.ma quando un hobby si trasforma in un lavoro
col tempo finisce tutta la magia...e credetemi chi sta scrivendo e' un artigiano
Parlando con il negoziante dove vado di solito, poveretto vado sempre rompere le balle quando sta per chiudere, spesso entriamo nel argomento della vita aldilà del bancone, gli arrivano delle mazzate di bolletta elettrica, di giro ne ha ed è bravo, ma penso che tiene aperto anche perché vende anche prodotti per cani gatti anfibi e rettili.
quoto... lui il suo lavoro di avere merce e vivo di qualità, negozio in ordine, e disponibilità per il cliente lo fa... da anche consigli in linea con chi si trova davanti... ricordatevi che per molti potenziali clienti siamo noi gli esaltati, e quelli fanno "massa"
Quoto Atomix, il mio negoziante di fiducia mi ha detto:
Gli acquariofili veramente in gamba sono pessimi clienti...........i pesci non gli muoiono, le piante neppure, se hanno bisogno di qualcosa spesso se lo costruiscono, i vari prodotti chimici non li usano, i neon li comprano nelle illuminoteche, i materiali filtranti li lavano e riutilizzano etc.....
Quoto Atomix, il mio negoziante di fiducia mi ha detto:
Gli acquariofili veramente in gamba sono pessimi clienti...........i pesci non gli muoiono, le piante neppure, se hanno bisogno di qualcosa spesso se lo costruiscono, i vari prodotti chimici non li usano, i neon li comprano nelle illuminoteche, i materiali filtranti li lavano e riutilizzano etc.....
Vero eh ???:-)) In tutto questo centrano qualcosa anche internet ed i suoi corsi di acquariofilia consapevole... Ma questo torna a nostro giovamento...
berto1886
26-11-2012, 15:20
Quoto Atomix, il mio negoziante di fiducia mi ha detto:
Gli acquariofili veramente in gamba sono pessimi clienti...........i pesci non gli muoiono, le piante neppure, se hanno bisogno di qualcosa spesso se lo costruiscono, i vari prodotti chimici non li usano, i neon li comprano nelle illuminoteche, i materiali filtranti li lavano e riutilizzano etc.....
eh si... siamo proprio pessimi clienti
Enza Catania
26-11-2012, 17:56
Pessimi clienti noi?????.....#28d#
Ma se gli acquari son come le patatine per noi...#e39
Il primo l'assaggiamo...con la delicatezza di chi ha fame (ma non lo vuole dimostrare)
Il secondo...così ...tanto per gradire, ( intanto pregustiamo una scorpacciata)#19-
Dal terzo in poi...non ci sono alibi che tengano-41....tratttasi di grave sindrome di "Acquaplantoitticocite"
grave, degenerativa e forse pure infettiva....nessun vaccino ancora disponibile!:-D
Dottore, è appena arrivato un paziente... Sembra grave...
Maschio, razza caucasica, età apparente 40 anni, presenta sintomi di acquariofilia, è stato trovato in possesso di un barattolo contenente spirulina e dei Krill liofilizzati. Al momento dice di sentirsi bene, ma si esprime con termini incomprensibili e vaneggia spesso nominando aree geografiche o nomi in latino. Parla di potature, sifonature, cambi d'acqua e valori errati...
Infermiera, non si preoccupi, piuttosto mi passi il retino per le artemie...:-D
Quoto Atomix, il mio negoziante di fiducia mi ha detto:
Gli acquariofili veramente in gamba sono pessimi clienti...........i pesci non gli muoiono, le piante neppure, se hanno bisogno di qualcosa spesso se lo costruiscono, i vari prodotti chimici non li usano, i neon li comprano nelle illuminoteche, i materiali filtranti li lavano e riutilizzano etc.....
eh si... siamo proprio pessimi clienti
Veramente parlavo di acquariofili in gamba................
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Scherzooooooooooo!!!!!
Enza Catania
27-11-2012, 01:02
Quoto Atomix, il mio negoziante di fiducia mi ha detto:
Gli acquariofili veramente in gamba sono pessimi clienti...........i pesci non gli muoiono, le piante neppure, se hanno bisogno di qualcosa spesso se lo costruiscono, i vari prodotti chimici non li usano, i neon li comprano nelle illuminoteche, i materiali filtranti li lavano e riutilizzano etc.....
eh si... siamo proprio pessimi clienti
Veramente parlavo di acquariofili in gamba................
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Scherzooooooooooo!!!!!
Dopo sta battuta...ti sei dato...ehhhh....sei fuggito nella terra di mezzo rincorso da i Valar che aspirano a rinchiuderti insieme a Melkor nel Vuoto dello spazio e del tempo?
da "The Lord of the ring"
:-)) scherzo!#19
Ma no. ma no.........Berto sei il mio tesssoooro............
berto1886
27-11-2012, 23:54
ahahahahah tranquillo :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |