washburn_it
21-11-2012, 14:25
Salve,
dopo 6 anni di acquario dolce "semplice" (60 litri, 1 pesce rosso, 2 gamberetti, 3 anubia barteris nana) vorrei cimentarmi con un nano reef (senza fretta).
Precisando che mi considero ancora un neofita, prima di buttarmi nell'impresa vorrei alcune informazioni.
Considerando una volumetria netta di circa 35 litri:
- utilizzerei il metodo "berlinese"
- è possibile in questa volumetria ricreare l'habitat per un Pesce Pagliaccio più qualche altro organismo (detrivoro, alghivoro)?
- realizzare i cambi acqua al massimo ogni 15 giorni (penso al periodo estivo in cui sarò in ferie e non ho nessuno che possa prendersi cura dell'acquario)?
- se non fosse possibile farci vivere un pesce Pagliaccio, quale altra specie si potrebbe allevare?
Grazie, saluti.
Roberto
dopo 6 anni di acquario dolce "semplice" (60 litri, 1 pesce rosso, 2 gamberetti, 3 anubia barteris nana) vorrei cimentarmi con un nano reef (senza fretta).
Precisando che mi considero ancora un neofita, prima di buttarmi nell'impresa vorrei alcune informazioni.
Considerando una volumetria netta di circa 35 litri:
- utilizzerei il metodo "berlinese"
- è possibile in questa volumetria ricreare l'habitat per un Pesce Pagliaccio più qualche altro organismo (detrivoro, alghivoro)?
- realizzare i cambi acqua al massimo ogni 15 giorni (penso al periodo estivo in cui sarò in ferie e non ho nessuno che possa prendersi cura dell'acquario)?
- se non fosse possibile farci vivere un pesce Pagliaccio, quale altra specie si potrebbe allevare?
Grazie, saluti.
Roberto