Entra

Visualizza la versione completa : Protocollo Seachem e crostacei


Cab
21-11-2012, 13:12
Ciao a tutti, nel mio acquario che vorrei definire all'olandese, vorrei cominciare a fertilizzare con il protocollo della Seachem ma in vasca e' presente un mollucensis e delle neo caridine, so che queste ultime sono delicate e non tollerano metalli come il ferro e rame, ma avete esperienza diretta dell'uso ti tale fertilizzazione con questi animali?
Molte volte sento di vasche con fertilizzazioni spinte e crostacei...
Potete aiutarmi? Non vorrei sterminare la mia fauna!
Grazie

scriptors
21-11-2012, 13:15
Meglio usare fertilizzanti chelati che danno meno problemi ;-)

poliphouse@libero.it
21-11-2012, 14:09
Ciao Cab,
nella mia vasca ho una nutrita popolazione di Red Cherry che si riproduce senza nessun problema con il protocollo Saechem dose intera. Ho avuto anche Red Cristal ed anche loro non avevano problemi fino a quando non ho inserito una coppia di Ram :(

Ma Sachaem non c'entra..

Per evitare ogni accumulo però effettuo il cambio acqua settimanalmente.

Cab
21-11-2012, 19:24
Grazie Poliphouse e Scriptors per avermi risposto, leggendo su internet le raccomandazioni e consigli su come comportarsi sono molto confuse, non ho trovato un unico pensiero, si passa da un decesso totale per l'uso di un blando fertilizzante ad un allevamento senza problemi usando il protocollo piu esasperato... Scriptors i tuoi articoli li ho letti tutti e trovati molto interessanti e completi e ho conosciuto il forum grazie a te. Pensi che a questo punto agire con un pmdd possa essere meno pericoloso?

Agri
21-11-2012, 19:29
Io li somministro molto frazionati durante la settiomana e possibilimente durante il giorno , soprattutto i micro

scriptors
21-11-2012, 22:44
Secondo mia opinione le 'stragi' accadono quando si cambia da un protocollo gluconato (che causa facili accumuli se non dosato con cura) ad uno chelato. I chelanti rimettono in circolo gli elementi depositati nel tempo e gli eccessi causano il disastro quasi immediato. Medesimo discorso usando i prodotti così detti biocondizionatori (che contengono chelanti).

Detto questo, usando fertilizzanti con chelante idoneo alla vasca (ma tutti i prodotti commerciali sono studiati appositamente ... che siano più 'acquosi' o meno è un altro discorso ;-)) il problema non si pone, sempre che siano usati con il cervello acceso.

Parti dalla tipologia di piante che intendi inserire e su queste ti regoli, certo meglio non inserire piante molto 'difficili', anche se nulla lo vieta, in quanto dovrai poi diluire la fertilizzazione necessaria nel tempo, quindi fertilizzando in piccole dose tutti i giorni, e la cosa alla lunga diventa stressante #36#

La 'soluzione' è sempre la stessa, a prescindere dagli animali allevati, dare alle piante ciò di cui hanno bisogno evitando accumuli ... semplice da scrivere e difficile da realizzare #13

REAL70
04-12-2012, 19:11
io da oltre un anno ho adottato il protocollo seachem base, con un cambio del 15% settimanale e le redcherry vanno che è una bellezza, ormai son centinaia. nessun problema.

maramao
04-12-2012, 19:59
Io ho fondo Seachem back e fertilizzo in colonna Seachem, ho crystal black e crystal red in vasca senza problemi.

Cab
05-12-2012, 22:40
grazie a tutti per i consigli ed esperienze personali! Spero che la fertilizzazione che comincio domani non causi danni, cmq doserò gli elemente quotidianamente!