Entra

Visualizza la versione completa : nuovo filtro, che problemi?


mmassobrio
20-04-2006, 04:58
Devo sostituire il vecchio filtro interno con uno esterno molto più pratico.
Basterà un attivatore batterico per avviare velocemente il nuovo filtro dovendolo far funzionare in acquario avviato con piante e pesci?
ed eventualmente che problemi potrei riscontrare?
Dimenticavo, il vecchio filtro è inutilizzabile causa rottura, quindi non posso utilizzarli entrambi.

orfeosoldati
20-04-2006, 08:33
Dimenticavo, il vecchio filtro è inutilizzabile causa rottura, quindi non posso utilizzarli entrambi.
Sarei tentato di darti i soliti consigli: travasa tutti i materiali filtranti,aggiungi batteri,dimezza il mangime ma, forse, non ho capito bene...
Ora hai una vasca col filtro interno non funzionante -28d# ?

Dartagnan
20-04-2006, 13:19
volendo togliere il mio filtro interno della Juwel gli ho accoppiato per un
mese un filtro esterno eheim 2224 che mi hanno regalato. dopo un mese
ho tolto il filtro interno.

ora vedo i pesci che spesso boccheggiano e mi si sono alzati i nitriti (NO3).

ho spento il CO2, inserito il filtro a carbone e acceso l'aeratore.

la situazione varia.. a volte i pesci sono tranquilli altre li ritrovo a boccheggiare..

oggi compro il test per vedere i valori dell'aria nell'acquario..

sono in una brutta fase.. non so se comprare un secondo filtro esterno
da aggiungere all'esistente (sarà utile?), non é che il filtro esterno usato
che mi hanno regalato e che era in disuso da tempo puo essere stato
impestato di qualcosa? a me sembra funzionare bene (l'ho pulito e ho
comprato tutto il materiale di filtraggio nuovo), se eliminare
completamente il CO2 (ma ora il test mi segnala una CO2 scarsa..), se
tenere o togliere l'aeratore che accendo ora solo saltuariamente (si
sentono pareri contrastanti), se ho troppi pesci (da ignorante in materia
non mi sembra..), se do troppo mangiare e questo fa aumentare i Nitrati
(boh..),... i valori dell'acqua sono abbastanza stabili (PH 7,2 / KH sul 4/5 /
GH 6 / NO2 0 / NO3 sui 30!)..

questo per dire che da quanto ho tolto il filtro interno per lasciare il posto
ad uno esterno mi son tirato addosso scompensi e problemi che mi sarei
evitato volentieri...

orfeosoldati
20-04-2006, 13:33
i 2 filtri hanno girato assieme per un mese e sei stato,quindi, più che scrupoloso #24 , i valori "ballerini" non dovrebbero,quindi, essere un problema di maturazione del filtro che,oltretutto è ben dimensionato.
Riduci l'alimentazione , cambio d'acqua del 15 % settimanale con aggiunta di batteri.

mmassobrio
20-04-2006, 14:10
In pratica si, ho acquistato il nuovo subito alla rottura di quello interno.
Ora sta girando da 2 gg, non ho usato i materiali filtranti vecchi perchè ho voluto usare i nuovi che sono diversi (in quello vecchio c'erano solo spugne di diversa porosità.
Per ora i nitriti sono a 0 ma l'acqua è diventata leggermente torbida,sto facendo piccoli cambi parziali tutti i giorni e ho aggiunto dei batteri della dennerle (non l'fb7, sono in una fiala grossa in plastica) che mi ha assicurato il rivenditore portentosi, in grado di rendere il filtro maturo in sole 2 ore -05

Fabio 69
20-04-2006, 14:29
e ho aggiunto dei batteri della dennerle (non l'fb7, sono in una fiala grossa in plastica) che mi ha assicurato il rivenditore portentosi, in grado di rendere il filtro maturo in sole 2 ore -05
Non conosco il prodotto in questione ma secondo me in 2 ore è in grado solo di sfilarti i soldi dal portafoglio!!! :-D :-D :-D :-D :-D

orfeosoldati
20-04-2006, 14:35
sto facendo piccoli cambi parziali tutti i giorni

no, ogni 7 giorni

in grado di rendere il filtro maturo in sole 2 ore

balle :-D :-D :-D
Dennerle e Dupla sono le Aziende che offrono ai negozianti italiani il maggior margine di ricarico.......(su precedenti topics l'ho ampiamente dimostrato e nessuno mi ha mai smentito)