Entra

Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto per Sump (con allegato)


red
19-04-2005, 19:55
Ciao,allora visto che a spiegare a parole era un problema metto un allegato per semplificare il tutto,perchè vorrei costruirmi una sump ma ho questi problemi da affrontare,allego disegno con le varie misure spero che sia abbastanza chiaro #19

Grazie aspetto fiducioso un vostro consiglio -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_251.zip

red
19-04-2005, 19:56
re

Apter_71
19-04-2005, 20:20
ciauzzz

foro scarico del 45
foro carico del 28
sump tutta aperta senza scomparti e se vuoi metti una piccola paratia per il rabbocco automatico.


Ciauzzz

peperino72
19-04-2005, 20:21
un po piccola come sump.. red ma la vasca l hai gia' fatta ??ciaoo

red
19-04-2005, 20:35
Rabbi foro ? non voglio bucare la vasca #07

Peperino72 no se vedi lo schema non sò neanche come farla quella e solo un idea per la possibilità che ho

peperino72
19-04-2005, 20:58
capito e' un po piccola una misura potrebbe essere 70x40x40 per la vasca fori il fondo e fai pozzetto con sistema durso. quoto rabbi

red
19-04-2005, 21:00
la vasca è già avviata non posso farlo adesso #13 ecco perchè stavo cercando un modo per ovviare a questo guaio #13

Apter_71
19-04-2005, 22:44
ciauzzz

i due cerchietti che si notano nel vetro che vannocollegati i tubi cosa sono ?

se metti due tubi cosi dentro alla vasca non penso proprio che tracima.

forse ho capito male il disegno ?

ciauzzz

red
19-04-2005, 23:14
No rabbi scusa ho fatto male io il disegno,volevo far capire che i due tubi passano dal bordo vasca ed entrano dento :(

Ivane
20-04-2005, 10:37
io per la mia nuova vasca ho fatto una sump simile alla tua, le misure della mia sono di 40*35*50h per una vasca di 200 litri netti. Per gli scomparti stavo pensando solo a uno dove cade l'acqua per sistemare i riscaldatori

keronea
20-04-2005, 14:30
io la farei 45x40x35 visto che non hai l'altezza con una tracimazione esterna alla vasca e terrei il livello dell'acqua in sump a 25cm circa 45 litri tutta aperta con schiumatoio reattore e pompa di risalita, l'unico inconveniente è l'acqua osmotica per il ripristino #24

red
21-04-2005, 14:34
io per la mia nuova vasca ho fatto una sump simile alla tua, le misure della mia sono di 40*35*50h per una vasca di 200 litri netti. Per gli scomparti stavo pensando solo a uno dove cade l'acqua per sistemare i riscaldatori

il dubbio che ho e che c'è la farò a portare l'acqua in vasca dalla sump con il cammino che fanno i tubi ?

di che diametro devono essere ?

Ivane
21-04-2005, 14:45
quello che non capisco dal disegno è questo..i tubi li fai passare sopra alla vasca?

quello di mandata fallo di 20/25 scarico 32/40

red
21-04-2005, 14:51
Si perchè non posso forare la vasca,quindi devono passare sopra il bordo
mandata sarebbe quello che manda acqua dalla sump alla vasca ?

20/25 scarico 32/40 ? diametro ?

red
21-04-2005, 14:54
quindi devo fare solo la sump con i tubi e metterci dentro lo skimmer con la pompa ? o devo fare altro ?

sedano
22-04-2005, 04:58
per lo scarico in sump puoi usare l'overflow della tunze e una pompa eheim di risalita.E' quello che sto attuando io per la mia pozza.Ecco il link dell'overflow

http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it

red
22-04-2005, 16:46
sedano come pompa ho una selz L40II 2800 litri l'ora che dici và bene ?
per 'overflow volevo costruirlo io ma ho trovato solo uno schema di geppy che non capisco bene,poi che dici il cammino che devono fare i tubi và bene ?

LGAquari
22-04-2005, 17:54
sedano come pompa ho una selz L40II 2800 litri l'ora che dici và bene ?
per 'overflow volevo costruirlo io ma ho trovato solo uno schema di geppy che non capisco bene,poi che dici il cammino che devono fare i tubi và bene ?

Ciao.
Quello che vuoi fare non è possibile: ti ritroveresti con la stanza allagata e la vasca svuotata fino al livello del tubo che vorresti inserire per la tracimazione.
I due sistemi possibili sono l'overflow (non è un problema realizzarlo e potrei darti una mano) ma la soluzione migliore è forare la vasca e montare uno scarico.
Questo è possibile farlo anche a vasca piena, funzionante e con gli animali.
Se vuoi possiamo organizzarci, vengo a Salerno, ti scrocco un caffè e, se il caffè è veramente buono, ti foro la vasca e ti monto lo scarico.
Il tutto in una mezz'ora! :-))
Ci sono un po' di persone sparse per l'Italia a cui ho fatto questo "servizio" e le vasche stanno ancora funzionando :-)) :-)) :-))
Per la sump: non fare la sciocchezza di farla senza separazioni: è il modo migliore per avere bollicine e sospensione in vasca.
C'è anche un mio progettino di realizzazione di una sump ma, in sostanza, l'importante è avere una prima separazione per tenere stabile il livello nel primo vano che sarà quello dello schiumatoio; poi una paratia che crea un vano di passaggio dove l'acqua rallenta il suo cammino consentendo la decantazione delle particelle più pesanti e dove sarà possibile, all'occorrenza, sistemare il carbone, un filtro meccanico, la resina per i fosfati, ecc. (ma questo ecc. cosa sarà? non mi viene in mente nulla), ed un ultimo vano dove sistemerai la pompa di ritorno e sarà anche il vano dove si raccoglierà l'acqua in discesa dalla vasca in caso di fermo pompa.
Se vuoi realizzare questa cosa fammi sapere.
geppy

red
22-04-2005, 18:01
:-D hihi
grazie Geppy ti offro un caffè ECCEZZIUNALEEEEEEEEE
ci sentiamo in pvt ok ? #22 #22 #22 #22

LGAquari
23-04-2005, 10:32
:-D hihi
grazie Geppy ti offro un caffè ECCEZZIUNALEEEEEEEEE
ci sentiamo in pvt ok ? #22 #22 #22 #22


Vedremo se è buono, altrimenti.........NINTE BUCO!!!!! #18 #18

Ok, scrivimi a geppy.apuleo@libero.it
geppy

red
26-04-2005, 21:03
Geppy ti ho mandato un PM

malpe
27-04-2005, 13:27
Ho letto attentamente ma come intendi realizzare la tracimazione senza forare...
o utilizzi un overflow oppure un semplice tubo del 32/40 a cosa serve......
metti un overflow unico sistema se non vuoi bucare...e con quello realizzi la discesa in sump con i tubi appropriati...dipende dall mirura dello scarico dell'overflow ma dovrebbe essere di 40mm.....
in sump di metti una Eheim 1250 e con un tubo di gomma riporti l'acqua in vasca.... vendono già delle curve a U da mettere a bordo vasca che si possono fissare a cui poi attaccare il tubo di risalita.....
nella sump ci metti il riscaldatore e lo schiumatoio.....

red
27-04-2005, 18:23
grazie Malpe penso che forerò la vasca mi stò organizzando #22