Visualizza la versione completa : resun cl 650 come si imposta la teperatura?
ho appena piazzato il refrig ma come funziona?
la temperatura che segna e quella che circola al suo interno e schiacciando set imposto la temperatura che voglio?!
sto provado a farlo funzionare a comando con l'acquatronica
ho impostato un programma con temperatura a 26 e come riferimento minore a 25 e maggiore a 27
ma non riesco a farlo funzionare dato che ho in vasca 27,5.
aiuti?! :-))
Se lo comandi con l'acquatronica dovresti settare sul refrigeratore una temperatura bassa in modo che lui comunque si accenda sempre, ma tieni presente che ha una protezione sul compressore e per un tot di minuti da quando gli dai corrente non si attiva. Quindi se lo controlli con l'acquatronica è come se ogni volta che lo devi far entrare in funzione gli riattaccassi la spina e devi aspettare il trascorrere di questo tempo che mi sembra sia di qualche minuto.
ceriantus
19-04-2006, 23:36
Se lo comandi con l'acquatronica dovresti settare sul refrigeratore una temperatura bassa in modo che lui comunque si accenda sempre, ma tieni presente che ha una protezione sul compressore e per un tot di minuti da quando gli dai corrente non si attiva. Quindi se lo controlli con l'acquatronica è come se ogni volta che lo devi far entrare in funzione gli riattaccassi la spina e devi aspettare il trascorrere di questo tempo che mi sembra sia di qualche minuto.
Quoto!!!
Ma così và molto meglio che con il suo termostato. ;-)
scuate il consumo del ref e di 650w. ma i 650 li consuma sempre anche quando non raffredda o solamente quanto parte il suo compressore?!
dimenticavo ho messo una pompa da 1000 secondo voi va bene?!
La pompa da 1000 forse è un po piccola, attraversare la serpentina del refrigeratore porta via molta portata.
Penso che consuma solo quando il compressore gira, in stand-by dovrebbe consumare molto poco.
ceriantus
21-04-2006, 12:05
La pompa da 1000 forse è un po piccola, attraversare la serpentina del refrigeratore porta via molta portata.
I Resun non fanno circolare l'acqua in una serpentina per cui non hai perdita di portata ;-)
Penso che consuma solo quando il compressore gira, in stand-by dovrebbe consumare molto poco.
Esatto!!!!
Comunque ti assicuro che anche il solo passaggio nei 2 metri di tubo flessibile che utilizzo per il collegamento tra pompa e tubo di risalita mi fa perdere molta portata rispetto alla stessa pompa direttamente collegata al tubo di risalita.
Secondo me 1000 litri ora sono un po pochi, per di più se lo colleghi correttamente e cioè in serie alla risalita e quei 1000 litri devono anche arrivare fino in cima alla vasca con un dislivello di 130/150cm.
A memoria mi sembra che consigliano 1800 litri ora, ma bisognerebbe leggere sulle istruzioni.
si ma io lo messa affianco al mobile che pesca acqua dalla sump quindi non mi serviava tanto potente.....sull'libretto dice che serve per far funzionare l'ambaradan una pompa tra gli 800 e 1800..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |